Visualizza la versione completa : Cosa significa questo comportamento dei CORY?
Nell'ultimo periodo i miei Corydoras aeneus (ne ho 5 da qualche mese, in una vasca da 130 litri, assieme ad altri pesci tra cui i pulcher) si comportano in modo strano: a gruppetti di 2-3 improvvisamente iniziano a nuotare freneticamente per la vasca (anche negli strati alti) dandosi delle testate... In pratica i 2 o i 3 interessati nuotano appiccicati spingendo reciprocamente la testa l'uno con l'altro...
Ha un significato (corteggiamento?) o è un attegiamento sporadico?
Grazie! :-)
boh... magari giocano a fare i cervi... I miei non lo fanno... x quanto ne so il corteggiamento è tumultuoso e spesso coinvolge più maschi x ciascuna femmina... come avvenga nello specifico però non lo so...
ma infatti è molto tumultuoso! non fanno come i cervi, ma nuotano in 2 o 3 FIANCO A FIANCO dandosi testate velocemente DI LATO... :-)
dela boy
29-04-2005, 02:46
nessuno?
orca lo fanno solo i miei? -28d# -05 :-)
Così descritto, senza vederli, potrebbe sembrare un corteggiamento....potrebbe...
Hai notato se è coinvolto un esemplare più grosso degli altri ?
devo prestare più attenzione a quando lo fanno! :-)
Ciao,
lo fanno anche i miei.
In particolare a coppie, sicuramente maschio e femmina per le diverse dimensioni.
Si spostano per l'acquario e stanno veramente appiccicati.
In particolare è il maschio che dà colpetti alla testa della femmina.
Per me è un atteggiamento affettuoso. -e20
Ciao
Max
sì il comportamento è esattamente quello :-)
I miei facevano così nei giorni precedenti la deposizione....... ;-)
la vasca è molto forestosa per cui se volessero deporre che facciano con comodo, ma i pulcher son temibili predatori, han fatto fuori da più di un anno tutte le lumachine, e penso che gli avanotti non avrebbero scampo... -20 #23
In bocca al lupo, non ai pulcher :-D , allora !!!!
dela boy
01-05-2005, 20:04
In bocca al lupo, non ai pulcher :-D , allora !!!! :-D
Ciao,
a me hanno deposto dopo un paio di gg. che erano in acquario, ma poi basta -28d#
Eppure le femmine sembrano spesso gravide e i maschi appunto le corteggiano in quel modo.
Peccato
Ciao
Max
Che specie hai ?
Spesso un massiccio cambio d'acqua favorisce la deposizione, può essere che i tuoi abbiano interpretato il cambio di vasca con la stagione delle piogge.....
Ciao,
è quello che penso anche io. Ma oltre al cambio massiccio c'è anche un discorso di temperatura ?? #24
Comunque sono 5 aeneus.
Ciao
Max
Ma oltre al cambio massiccio c'è anche un discorso di temperatura ??
Penso proprio di si......acqua più fresca..... ;-)
Che specie hai ?
Spesso un massiccio cambio d'acqua favorisce la deposizione, può essere che i tuoi abbiano interpretato il cambio di vasca con la stagione delle piogge.....
ma sono lì già da qualche mese! non ho cambiato nè vasca nè acqua (se non il solito cambio settimanale)
unico cambiamento: la CO2 artigianale :-)
Ciao,
a me hanno deposto dopo un paio di gg. che erano in acquario, ma poi basta -28d#
Eppure le femmine sembrano spesso gravide e i maschi appunto le corteggiano in quel modo.
Peccato
Ciao
Max
Cri, stavo rispondebdo a questo intervento, ho sbagliato a non quotare e si è creata un pò di confusione..... #13
Poecilide
07-05-2005, 13:35
Sicuramente si stanno corterggiando...io ho 6 Paleatus che si riproducono ogni 9-11 giorni, nelle modalità sopradescritte= una femmina, riconoscibile per le dimensioni maggiori ed il ventre enorme, e 2 o più maschi! :-)) :-)) ;-) ;-) ;-)
però non ho mai visto uova in giro (cosa comunque trascurabile visto che si tratta di una foresta) ma soprattutto sti pesciolini sono ancora piccolini, li ho da massimo 3-4 mesi ed erano piccolissimi, ora un po' sono cresciuti ma non sono paragonabili come dimensioni al mio schwartzi di 3 anni!
in questo thread c'è una loro foto (di tutti e cinque):
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=5417
purtroppo non sono in grado di riconoscere maschi e femmine... -28d#
Staranno ancora al petting..... :-D
Scherzi a parte, se sono così giovani potrebbe essere un comportamento ancora "giocoso", però promette bene..... ;-)
mi spiace solo che i pulcher non daranno scampo agli eventuali avanotti... :-(
o dite che ci sia la possibilità di salvataggi in caso di deposizione e schiusa?
la vasca è molto matura per cui se gli avanotti eventuali nascessero potrebbe essere probabile che trovino il modo per nutrirsi...
la vasca è molto matura per cui se gli avanotti eventuali nascessero potrebbe essere probabile che trovino il modo per nutrirsi...
Se può confortarti mi è capitato di trovarmi tre piccoli C. melini in più senza fare nulla di particolare......avevano deposto e non avevo raccolto le uova...... ;-)
Però penso di essere stato abbastanza fortunato..... :-))
Nightsky
13-05-2005, 00:03
fanno cosi' anche i 2 aneus di kain, lo facevano + spesso quando ancora li aveva nel 50litri... :-)
pero' mai fatto nulla -.-
dela boy
13-05-2005, 04:53
fanno cosi' anche i 2 aneus di kain, lo facevano + spesso quando ancora li aveva nel 50litri... :-)
pero' mai fatto nulla -.-
Ma com'è che kain tiene così male i cory? Solo 2 aeneus in questo e un solo panda nell'altro...
:-D
Nightsky
13-05-2005, 13:27
fanno cosi' anche i 2 aneus di kain, lo facevano + spesso quando ancora li aveva nel 50litri... :-)
pero' mai fatto nulla -.-
Ma com'è che kain tiene così male i cory? Solo 2 aeneus in questo e un solo panda nell'altro...
:-D
no adesso li ha nel 150l... ha 2 aneus, 2 paleatus, 1 panda, 1 sterbai, 1 trilineatus, 1 boh. (mi pare siano tutti) #07
no adesso li ha nel 150l... ha 2 aneus, 2 paleatus, 1 panda, 1 sterbai, 1 trilineatus, 1 boh. (mi pare siano tutti)
Un bel fritto di Cory...... #24
Nightsky
13-05-2005, 15:26
gia'.... #07
:-D :-D :-D
hahahahahahaha
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |