Visualizza la versione completa : Consigli su prodotti per fertilizzazione
Salve ragazzi..
ho da poco cambiato totalmente layout al mio acquario..
Prima:
http://s9.postimg.cc/45m3btnyz/10668903_10206026995344297_7851642582535451406_o.j pg (http://postimg.cc/image/45m3btnyz/)
Dopo:
http://s16.postimg.cc/cxcvb2d2p/image1.jpg (http://postimg.cc/image/cxcvb2d2p/)
oggi ho praticamente inserito varie piante e volevo dei consigli su una giusta, ma semplice, fertilizzazione.
In casa mi ritrovo un flacone di Jbl Ferropol, un flacone Seachem Flourish Excel ed un impianto co2 con bombola di 5kg ed atomizzatore askoll.
Momentaneamente le piante inserite sono:
2 Anubias kruseing
3 Anubias bonsai
1 Vallisneria spiralis ( divisa in tre prima di essere piantata )
2 steli di Cabomba ( so che può essere di difficile coltivazione ma mi è stata regalata dal mio negoziante e provo ad allevarla)
I neon sono 2 t5 da 28w, uno da 4100k e l'altro da 6800k. Foto periodo 7h30m.
Le piante le ho inserite tutte oggi tranne le due kruseing. Sotto la vallisneria ho inserito una tabs jbl.
Vorrei, se è possibile, sapere come gestire al meglio la fertilizzazione.
Per adesso non sto usando nessuno dei prodotti che ho in casa.
La mia intenzione sarebbe quella di inserire a sinistra una bella limnophila sessiflora e lasciare le altre cosi come sono.
Come procedo con la fertilizzazione?
Ferropol si o no? => quanti ml?
Excel si o no? => quanti ml?
Co2 si o no? => con quante bolle inizio?
grazie in anticipo
pietro.russia
13-03-2015, 02:25
Direi chè hai fatto un salto di qualità, considerando chè hai gia inserito i pesci. Presumo chè hai raggiunto già la maturazione della vasca, quindi se e cosi puoi già iniziare a fertilizzare. a DOSI DIMEZZATE SETTIMANALI con il FERROPOL, il FLOURISH EXCEL e CARBONIO. Quindi se vuoi puoi usarlo, anche a sieme alla CO2 male non fà i dosaggi sono 1ml ogni 40 litri al giorno. ma ATTENZIONE quello chè devi tenere sempre sotto controllo con i TEST e chè sono molto inportanti sono NO3 PO4 FE per lo sviluppo delle piante.
samuele7
13-03-2015, 02:38
Prima di pensare alla popolazione io rivedrei un attimo la popolazione , quanti litri è la vasca?
Prima di pensare alla popolazione io rivedrei un attimo la popolazione , quanti litri è la vasca?
La vasca è 138 litri lordi...cosa mi consigli?
Direi chè hai fatto un salto di qualità, considerando chè hai gia inserito i pesci. Presumo chè hai raggiunto già la maturazione della vasca, quindi se e cosi puoi già iniziare a fertilizzare. a DOSI DIMEZZATE SETTIMANALI con il FERROPOL, il FLOURISH EXCEL e CARBONIO. Quindi se vuoi puoi usarlo, anche a sieme alla CO2 male non fà i dosaggi sono 1ml ogni 40 litri al giorno. ma ATTENZIONE quello chè devi tenere sempre sotto controllo con i TEST e chè sono molto inportanti sono NO3 PO4 FE per lo sviluppo delle piante.
Beh si, il salto è di qualità. Grazie hai consigli presi su questo forum ho realizzato il nuovo layout.
per quanto riguarda la fertilizzazione...nelle istruzioni del ferropol riporta 10ml per 80 litri settimanalmente quindi 15 ml per 120 litri, faccio 7,5ml a settimana?
di excel invece 1ml per 40 litri, considerando sempre 120 litri netti, faccio 3ml al giorno?
ricapitolando: Ferropol 7,5 ml a settimana e Flourish Excel 3ml al giorno... Vado cosi?
più erogazione di co2, inizio con 5 bolle al minuto....
samuele7
13-03-2015, 19:14
Innanzitutto bisogna sapere i valori della vasca .
Per quanto riguarda la fertilizzazione , visto che le piante che hai sono tutt'altro che esigenti , tranne la cabomba , ma se hai anche l' impianto co2 ed un buon fondo fertile con illuminazione media dovrebbe farcela, non esagererei con le dosi di fertilizzanti ,non userei l' exel della seachem , visto che hai l' impianto co2, e prenderei un fertilizzante generale , mentre il ferro va bene , ma non esagerare. Mentre di litraggio netti secondo me siamo sui 110.
Da quanto è avviata la vasca?
scheccia
13-03-2015, 20:52
Mi intrometto solo x farti i complimenti... Non tutti cambiano dei layout innaturali così radicalmente.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Innanzitutto bisogna sapere i valori della vasca .
Per quanto riguarda la fertilizzazione , visto che le piante che hai sono tutt'altro che esigenti , tranne la cabomba , ma se hai anche l' impianto co2 ed un buon fondo fertile con illuminazione media dovrebbe farcela, non esagererei con le dosi di fertilizzanti ,non userei l' exel della seachem , visto che hai l' impianto co2, e prenderei un fertilizzante generale , mentre il ferro va bene , ma non esagerare. Mentre di litraggio netti secondo me siamo sui 110.
Da quanto è avviata la vasca?
Domani vedo di effettuare i dovuti test.
La co2 non la sto erogando ancora. Il fondo non è fertile, è semplice quarzo nero da 3mm.
La vasca è avviata da 2 anni, il cambio del layout è stato fatto nell'arco del mese scorso. Ho mantenuto la stessa acqua e stesso filtraggio. Quindi era già matura.
Come fertilizzante generale non va bene il ferropol?!
c'è chi consiglia il flourish e chi no?....quindi che faccio?
Mi intrometto solo x farti i complimenti... Non tutti cambiano dei layout innaturali così radicalmente.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Grazie amico, era doveroso fare questo lavoro, è stato faticoso ma ne è valsa la pena...
#70
Io ti consiglio di utilizzare Excel Seachem comunque dato che hai poche piante di cui molte sono lente quindi a rischio alghe.
Excel oltre che aumentare l'assorbimento rendendolo piu' veloce, è anche un ottimo antifunghifugo quindi puoi tenere a bada le possibili alghe.
Io ti consiglio di utilizzare Excel Seachem comunque dato che hai poche piante di cui molte sono lente quindi a rischio alghe.
Excel oltre che aumentare l'assorbimento rendendolo piu' veloce, è anche un ottimo antifunghifugo quindi puoi tenere a bada le possibili alghe.
Le piante vorrei pian piano incrementarle... magari aggiungendo a sinistra un bel cespuglio di sessiflora.
Quanti ml di excel mi consiglieresti giornalmente?
Ricapitolando:
Excel si : 2
pietro.russia
maramao
Excel no : 1
samuele7
pietro.russia
13-03-2015, 22:59
Allora, mantieni la fertilizzazione chè hai. Perchè non hai piante esigenti, come ti ho già suggerito parti con meta delle dosi. E vedi le piante come reagicono, hai citato di non avere fondo fertile. Consiglio di inserire sotto la ghiaia delle pastiglie fertilizanti, DENNERLE PAWER TABS li metti e per sei mesi non ci pensi più. L'EXCEL se non usi ancora la CO2 usalo cme ho suggerito, ma la cosa molto inportante. Devi tenere sempre sotto controllo questi valori NO3 PO4 FE, molto inportante per la crescita delle piante. Mai a ZERO mai in ECCESSO, il rapportao dei valori e NO3 PO4 e 10 a 1 mentre per il FERRO 0,1 fine ciclo attieniti a questi parametri ed non avrai problemi.
Allora, mantieni la fertilizzazione chè hai. Perchè non hai piante esigenti, come ti ho già suggerito parti con meta delle dosi. E vedi le piante come reagicono, hai citato di non avere fondo fertile. Consiglio di inserire sotto la ghiaia delle pastiglie fertilizanti, DENNERLE PAWER TABS li metti e per sei mesi non ci pensi più. L'EXCEL se non usi ancora la CO2 usalo cme ho suggerito, ma la cosa molto inportante. Devi tenere sempre sotto controllo questi valori NO3 PO4 FE, molto inportante per la crescita delle piante. Mai a ZERO mai in ECCESSO, il rapportao dei valori e NO3 PO4 e 10 a 1 mentre per il FERRO 0,1 fine ciclo attieniti a questi parametri ed non avrai problemi.
Allora faccio cosi, fertilizzo con 7.5ml di ferropol a settimana e 2ml al giorno di excel.
Dopo una settimana faccio i test e dovrei trovarmi il ferro a 0,1. NO3 e PO4 rapporto 10:1. (es. 10 a 0.1 )
faccio cosi?!
per adesso evito la co2, la inserirò quando amplierò le piante....
pietro.russia
14-03-2015, 00:39
allora, mantieni la fertilizzazione chè hai. Perchè non hai piante esigenti, come ti ho già suggerito parti con meta delle dosi. E vedi le piante come reagicono, hai citato di non avere fondo fertile. Consiglio di inserire sotto la ghiaia delle pastiglie fertilizanti, dennerle pawer tabs li metti e per sei mesi non ci pensi più. L'excel se non usi ancora la co2 usalo cme ho suggerito, ma la cosa molto inportante. Devi tenere sempre sotto controllo questi valori no3 po4 fe, molto inportante per la crescita delle piante. Mai a zero mai in eccesso, il rapportao dei valori e no3 po4 e 10 a 1 mentre per il ferro 0,1 fine ciclo attieniti a questi parametri ed non avrai problemi.
allora faccio cosi, fertilizzo con 7.5ml di ferropol a settimana e 2ml al giorno di excel.
Dopo una settimana faccio i test e dovrei trovarmi il ferro a 0,1. No3 e po4 rapporto 10:1. (es. 10 a 0.1 )
faccio cosi?!
Per adesso evito la co2, la inserirò quando amplierò le piante....
-35 e non dimenticare di mettere le tabs
samuele7
14-03-2015, 01:49
Non ho detto di non mettere exel , ma lo vedevo superfluo se hai un impianto co2, e dicevo al posto di quello potevi prendere un fertilizzante generale , visto che il ferropol suppongo sia esclusivamente ferro.
allora, mantieni la fertilizzazione chè hai. Perchè non hai piante esigenti, come ti ho già suggerito parti con meta delle dosi. E vedi le piante come reagicono, hai citato di non avere fondo fertile. Consiglio di inserire sotto la ghiaia delle pastiglie fertilizanti, dennerle pawer tabs li metti e per sei mesi non ci pensi più. L'excel se non usi ancora la co2 usalo cme ho suggerito, ma la cosa molto inportante. Devi tenere sempre sotto controllo questi valori no3 po4 fe, molto inportante per la crescita delle piante. Mai a zero mai in eccesso, il rapportao dei valori e no3 po4 e 10 a 1 mentre per il ferro 0,1 fine ciclo attieniti a questi parametri ed non avrai problemi.
allora faccio cosi, fertilizzo con 7.5ml di ferropol a settimana e 2ml al giorno di excel.
Dopo una settimana faccio i test e dovrei trovarmi il ferro a 0,1. No3 e po4 rapporto 10:1. (es. 10 a 0.1 )
faccio cosi?!
Per adesso evito la co2, la inserirò quando amplierò le piante....
-35 e non dimenticare di mettere le tabs
Perfetto, c'è differenza nell'inserire il prodotto excel di mattina,sera, luci accese, spente?! la dose giornaliera devo metterla sempre allo stesso orario?! come fosse un antibiotico....?!#28d#
Non ho detto di non mettere exel , ma lo vedevo superfluo se hai un impianto co2, e dicevo al posto di quello potevi prendere un fertilizzante generale , visto che il ferropol suppongo sia esclusivamente ferro.
L'impianto co2 momentaneamente è staccato, lo metterò in funzione non appena aumento le piante.
Il ferropol da descrizione, fornisce ferro, potassio, zolfo, manganese, molibdeno, zinco, boro, cobalto e rame. Specificando di fornire i microelementi nutritivi.
Quindi penso sia un fertilizzante generico che possa andare per adesso..
pietro.russia
14-03-2015, 18:30
allora, mantieni la fertilizzazione chè hai. Perchè non hai piante esigenti, come ti ho già suggerito parti con meta delle dosi. E vedi le piante come reagicono, hai citato di non avere fondo fertile. Consiglio di inserire sotto la ghiaia delle pastiglie fertilizanti, dennerle pawer tabs li metti e per sei mesi non ci pensi più. L'excel se non usi ancora la co2 usalo cme ho suggerito, ma la cosa molto inportante. Devi tenere sempre sotto controllo questi valori no3 po4 fe, molto inportante per la crescita delle piante. Mai a zero mai in eccesso, il rapportao dei valori e no3 po4 e 10 a 1 mentre per il ferro 0,1 fine ciclo attieniti a questi parametri ed non avrai problemi.
allora faccio cosi, fertilizzo con 7.5ml di ferropol a settimana e 2ml al giorno di excel.
Dopo una settimana faccio i test e dovrei trovarmi il ferro a 0,1. No3 e po4 rapporto 10:1. (es. 10 a 0.1 )
faccio cosi?!
Per adesso evito la co2, la inserirò quando amplierò le piante....
-35 e non dimenticare di mettere le tabs
Perfetto, c'è differenza nell'inserire il prodotto excel di mattina,sera, luci accese, spente?! la dose giornaliera devo metterla sempre allo stesso orario?! come fosse un antibiotico....?!#28d#
Non ho detto di non mettere exel , ma lo vedevo superfluo se hai un impianto co2, e dicevo al posto di quello potevi prendere un fertilizzante generale , visto che il ferropol suppongo sia esclusivamente ferro.
L'impianto co2 momentaneamente è staccato, lo metterò in funzione non appena aumento le piante.
Il ferropol da descrizione, fornisce ferro, potassio, zolfo, manganese, molibdeno, zinco, boro, cobalto e rame. Specificando di fornire i microelementi nutritivi.
Quindi penso sia un fertilizzante generico che possa andare per adesso..
Vai tranquillo fai come ho suggerito, per EXCEL non ce nessuna ricetta pediatrica da seguire :-D somministra agli orari chè vuoi luci accese o spente non ce differenza
....se posso darti un consiglio opta per una linea della stessa marca dato che il tutto è piu' completo, quindi:
http://www.aquariumline.com/catalog/seachem-flourish-integratore-oligoelementi-vitamine-amminoacidi-piante-dacqua-dolce-250ml-p-3514.html
+ Excel.
La mia esperienza mi dice........ :-))
Hai piante poco esigenti e semplici ti basta poco distribuito in 3 giorni, ad esempio puoi fare lunedi', mercoledi' e venerdi quando nell'acquario si accendono le luci ;-)
....se posso darti un consiglio opta per una linea della stessa marca dato che il tutto è piu' completo, quindi:
http://www.aquariumline.com/catalog/seachem-flourish-integratore-oligoelementi-vitamine-amminoacidi-piante-dacqua-dolce-250ml-p-3514.html
+ Excel.
La mia esperienza mi dice........ :-))
Hai piante poco esigenti e semplici ti basta poco distribuito in 3 giorni, ad esempio puoi fare lunedi', mercoledi' e venerdi quando nell'acquario si accendono le luci ;-)
Praticamente dovrei sostituirlo al ferropol..
Ormai lo finisco e poi acquisto questo della seachem..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |