Visualizza la versione completa : Juwel rio 180 appena allestito
Salve,
scrivo per avere pareri sul mio nuovo acquario che vi descrivo
Juwel rio 180 + impianto luci modificato
2 neon t5 45 watt day juwel+nature juwell
2 neon t8 30 watt 6500 kelvin+4100 kelvin
fondo
Lapillo vulcanico+batteri in polvere shg+ carboni attivi, ricoperto di new amazzonia soil
flora
vallisneria gigantea
vallisneria spiralis
microsorum pteropus
pogostemon helferi
echinodorus quadricostatus magdalensis
hygrophilia polysperma
limnophilia sessiflora
heterantera zosterifolia
data di avvio 08/03/2015, impianto co2 estintore da 2 kg
per ora nessuna fertilizzazione in quanto cambio 60 litri di acqua ogni 3 giorni
datemi pareri e consigli, grazie a tutti
http://s12.postimg.cc/7j9g1yqi1/IMG_5731.jpg (http://postimg.cc/image/7j9g1yqi1/)
simone28
12-03-2015, 16:58
tralasciando che hai sbagliato sezione, perchè cambi l'acqua ogni 3 giorni in fase di maturazione?
Perché ho sbagliato sessione??
Comunque cambio l'acqua perché il fondo lo richiede essendo particolare
simone28
12-03-2015, 17:14
hai sbagliato sezione perchè per postare la tua vasca qui deve essere avviata da almeno 60 giorni; ma cosi facendo non rallenti la maturazione?
Il fondo amazzonia soil dell'Ada, è un fondo particolare, in quanto essendo carico di sostanze nutritive e acidi umici per evitare il tasso di nitriti troppo alti per diversi mesi, prevede di cambiare l'acqua 1/3 ogni 3 giorni per le prime 3 settimane, in realtà la maturazione ritarda, ma utilizzando questo fondo è adottando questa procedura la anticipi in quanto se non cambi acqua i nitriti possono scendere anche dopo 4 mesi, comunque lo sforzo è totalmente ripagato, a mio avviso non esiste fondo migliore.
L'ho già avuto sul mio primo acquario di 60 litri ed è fantastico
Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)
Ciao, come mai hai messo il lapillo sotto l'amazzionia?
non sono amante dei viottoli... ma perché nei hai scelto uno multicolore? [emoji15] comunque vabbè diciamo so scelte private eheheh... la vallisneria non ce la vedo molto in questo tipo di vasche... ma diamo tempo alla crescita e vedremo!
Invece il tubicino della co2 sistemalo così non si può vedere [emoji16] ...anche la valvola di non ritorno io l'avrei messa fuori della vasca e dalla vista... ma non so se ci sono anche controindicazioni tecniche ad averla messa in quella posizione.
Ah... se hai già usato l'amazonia in passato ricordati di controllare gli no3, perché con grandi quantità di substrato salgono incredibilmente... io ho avuto picchi anche superiori a 100 nelle prime due settimane.
Ciao,
ho messo il lapillo perché è particolarmente indicato come substrato in sostituzione del power sand, e se devo dirla tutto è utilissimo anche quando pianto, infatti ho messo l'hgrophilia in un punto dietro il legno con poco amazzonia e non riuscivo a tenerla giù. allora ho fatto una sorta di buchetta ancorandola con il lapillo che ha la granulometria più grande e pesa di più, va a meraviglia.
sto notando che le piante rispondono bene e dopo 3 giorni dalla piantumazione cominciano a crescere.
per quanto riguarda l'amazzonia, è verissimo sto tenendo tutti i valori sotto controllo, ma cambiano l'acqua ogni 3 giorni stanno tranquillamente bassi per ora, ovviamente cercherò di tenervi aggiornati
briciols
13-03-2015, 14:57
davi fare attenzione piu che altro durante i cambi a non mescolare i due tipi di ghiaini altrimenti ti viene fuori un obrobrio :D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |