Entra

Visualizza la versione completa : Le mie piante ingialliscono


Mikelive
12-03-2015, 14:56
Salve a tutti amici del forum, le piante del mio acquario non riescono mai a crescere bene, diventano gialle, e finiscono per marcire, entro una quindicina di giorni. Ho un acquario di 21 lt, sono in procinto di passare ad un 100 litri, ma se non riesco ad avere almeno un discreto risultato, su questo piccolo,non mi sento di affrontare il grande, sebbene sia più facile da gestire, cosi sembra, sono riuscito ad ottenere un ottimo risultato con l'acqua 80% osmosi 20% rubinetto, in piu utilizzo gli oligo elementi, l'acqua del mio rubinetto è piena di calcare,meno ne metto è meglio è.... i due corydoras che ho, acquistati 2 anni fà stanno bene mi riempiono la vasca di uova, sono costretto ad allevare le uova in una piccola vaschetta attrezzata, poi quando si fanno grandicelli li regalo...proprio quello che non mi riesce bene, sono le piante, mi sono marcite tutte, purtroppo non uso un fondo fertile, diversamente utilizzo le pasticche, ho anche la CO2, la metto in funzione durante l'illuminazione di circa 7/8 ore, poi la tolgo, essendo un acquario piccolo mi regolo con una goccia ogni 5 secondi.
Attendo un vostro consiglio. Grazie
Michele

Questo è il test dell'acqua di 5 min fà
cloro 0
ph 7.2
kh 10
gh 14
no2 0
no3 50

dave81
12-03-2015, 21:21
non dici che piante sono, è importante saperlo:-)

inoltre una foto sarebbe utile per capire meglio la situazione:-)

Mikelive
13-03-2015, 00:12
Ciao Dave81, grazie per essere intervenuto nella mia discussione, i nomi delle piante non li conosco, secondo il test, mi faccio consigliare da un rivenditore. Ti allego alcune foto della vasca

http://s1.postimg.cc/txvlxn4p7/IMG_5368.jpg (http://postimg.cc/image/txvlxn4p7/)

http://s8.postimg.cc/d7wbu8uwx/IMG_5371.jpg (http://postimg.cc/image/d7wbu8uwx/)

http://s7.postimg.cc/km0hduo1j/IMG_5373.jpg (http://postimg.cc/image/km0hduo1j/)

http://s10.postimg.cc/8kv39kljp/IMG_5375.jpg (http://postimg.cc/image/8kv39kljp/)

dave81
13-03-2015, 20:22
vedi, le foto servono eccome:-)

la marcescenza e l'ingiallimento di cui parli si riferisce sicuramente alle Cryptocoryne, che vedo nel tuo acquario

sono piante che hanno bisogno del fondo fertile ma soprattutto di condizioni stabili, quindi tu non le stai coltivando correttamente perchè non hai il fondo fertile e perchè la CO2 non continuativa può portare a sbalzi nei valori, soprattutto il pH
sono piante che una volta introdotte in acquario, possono perdere tutte le foglie , all'inizio sembrano morte ma poi magari si riprendono, se si adattano alla vita sommersa.

se vuoi coltivare queste piante, prendi un bell'acquario grande, mettici il fondo fertile e e CO2 costante, vedrai che va meglio.

dave81
13-03-2015, 20:25
il tuo acquarietto è troppo piccolo anche in funzione dei pesci presenti. quei caracidi vanno allevati in gruppi numerosi e in acquari grandi., avere un esemplare per specie non ha senso ed è contronatura, perchè sono animali gregari

se tu prendi un bell'acquario grande, aggiungi altri esemplari della stessa specie e metti il fondo fertile per le Cryptocoryne, vedrai che staranno meglio sia le piante che i pesci.
un 20 litri è veramente troppo piccolo, non ci fai quasi nulla, forse un caridinaio

Mikelive
13-03-2015, 22:00
Dave ti ringrazio per i tuoi consigli, io sto per acquistare una vasca da 100 lt, anche se temo di fallire, un cosa non mi è chiara, mi è stato detto che la CO2 deve andare in funzione solo quando le luci sono accese, invece tu mi hai detto che deve restare attiva H 24, cmq sempre su questo forum ho sentito che molti utilizzano il co2 sempre attivo 24 ore al giorno, ci proverò, il mio co2 è artigianale con colla di pesce colorante zucchero acqua e lievito, faccio fatica a tenere a bada le bollicine, sul diffusore mi regolo con una bollicina ogni 4/5 secondi, è corretto cosi o è troppo?

El Roby
14-03-2015, 13:12
scusate la domanda: ma i nitrati non sono troppo alti? (è una domanda fatta solo per capire non per giudicare):-))

dave81
14-03-2015, 19:53
sono un po' alti, sì, ma di certo l'ingiallimento delle piante non è dovuto a quello

i nitrati li dovresti abbassare con cambi più frequenti..usando acqua priva di nitrati

ma il vero problema è che non dovresti nemmeno tenere pesci in 20 litri!! è ovvio che poi hai i nitrati alti, è il minimo che ti possa capitare..


su questo forum ho sentito che molti utilizzano il co2 sempre attivo 24 ore al giorno, ci proverò, il mio co2 è artigianale con colla di pesce colorante zucchero acqua e lievito, faccio fatica a tenere a bada le bollicine, sul diffusore mi regolo con una bollicina ogni 4/5 secondi, è corretto cosi o è troppo

secondo me sono meglio gli impianti a bombola con riduttore e atomizzatore. se non hai elettrovalvola e phmetro, la puoi usare 24h

comunque, ammesso che i tuoi valori siano corretti e precisi, tu di CO2 ne hai abbastanza, nè troppa nè troppo poca, quindi va bene così, ma devi cambiare vasca al più presto

non prendere una vasca più piccola di un rio 125 per esempio, la misura minima deve essere quella più o meno , per poter ospitare un gruppetto di caracidi.

la difficoltà di un acquario non è data dal litraggio , ma dal tipo di allestimento/fauna/flora etc
un 100 litri puó essere facile o difficile, dipende da quello che c'è dentro

Mikelive
16-03-2015, 03:18
Salve Dave, da dove te ne accorgi che la CO2 è troppa, dal KH basso?, cmq mi serve solo la vasca aperta, 120lt "ed io speriamo che me la cavi" grazie come sempre, per il tuo aiuto, notte.
Michele

dave81
16-03-2015, 11:11
si fa una valutazione approssimativa della quantità di CO2 incrociando i valori di KH e pH secondo la famosa tabella