Entra

Visualizza la versione completa : Zebrasoma flavescens con bocca e gola infiammata e dolorante


luigi64
11-03-2015, 23:05
Buonasera,
sono circa 2 settimane che il mio zebrasoma rinuncia a toccare cibo perche ha la bocca e presumibilmente tutto il cavo orale infiammato e dolorante.
Si nasconde dietro le rocce, tenta più volte di degluttire e si vede che sente parecchio dolore e va a scatti.
Il problema è avvenuto in concomitanza di due fattori, il primo dopo circa tre mesi che usavo i polimeri ho aumentato la dose mettendone anche un sacchettino nel filtro biologico.
Il secondo motivo o fatto il cambio dell'acqua marina comprata dal mio rivenditore portandola a circa 1550 mg/l di magnesio con un buffer prima di inserirla nell'acquario.
Il mio rivenditore ha escluso il secondo caso e mi ha detto che i biopellets posti nel filtro biologico hanno creato un boom batterico togliendo ossigeno nell'acquario e provocando un infiammazione alla parte interna della bocca del pesce.
Lo zebrasoma dal dolore non mangia da due settimane le stesse da quando ho tolto tutti i polimeri dall'acquario.
Visto che impossibile togliere il pesce dall'acquario stesso visto l'imponente rocciata, chiedo cortesemente se qualcuno mi consiglia cosa fare al riguardo.
#07

Felix7
12-03-2015, 01:02
Prova con olio di melaleuca o tea tree oil lo trovi in farmacia l'unica cosa accertati che sia puro

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

ede
12-03-2015, 10:11
Effettivamente l'olio di melaleuca è l'unica soluzione se il pesce non mangia, però devo dire che la storia della bocca infiammata non mi convince neanche un po'.
Descrivi la vasca, la tecnica, la popolazione e i valori dell'acqua.

luigi64
12-03-2015, 10:23
Ciao,
ma come applico l'olio al pesce se nel mio acquario ho una rocciata enorme e lo zebrasoma si nasonde sotto di esse ed è praticamente impossibile da prelevare.
Il mio acquario contiene troppi pesci per la sua reale grandezza, ho il filtro biologico da anni e mi aiuto ad abbassare i nitrati con biopellets, fino che arrivo al punto che i batteri si moltiplicano a dismisura in acquario, tolgono la maggior parte dell'ossigeno, i pesci boccheggiano e lo zebrasoma ne fa le spese con il cavo orale dolorante ed infiammato e impossibilitato ad assumere cibo.
Il mio negoziante ha detto che se inserisco i biopellets (polimeri) solamente in un filtro a letto fluido e non nel filtro biologico non ho più questi problemi.
Ultima cosa, una quantità di magnesio elevata intorno a 1600mg/l disciolto nell'acqua può far infiammare la bocca di un pesce.

Felix7
12-03-2015, 10:49
L'olio si dosa in acqua normalmente. ..secondo me il filtro biologico non serve hai rocce vive?

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

ede
12-03-2015, 23:51
Ciao,
ma come applico l'olio al pesce se nel mio acquario ho una rocciata enorme e lo zebrasoma si nasonde sotto di esse ed è praticamente impossibile da prelevare.
Il mio acquario contiene troppi pesci per la sua reale grandezza, ho il filtro biologico da anni e mi aiuto ad abbassare i nitrati con biopellets, fino che arrivo al punto che i batteri si moltiplicano a dismisura in acquario, tolgono la maggior parte dell'ossigeno, i pesci boccheggiano e lo zebrasoma ne fa le spese con il cavo orale dolorante ed infiammato e impossibilitato ad assumere cibo.
Il mio negoziante ha detto che se inserisco i biopellets (polimeri) solamente in un filtro a letto fluido e non nel filtro biologico non ho più questi problemi.
Ultima cosa, una quantità di magnesio elevata intorno a 1600mg/l disciolto nell'acqua può far infiammare la bocca di un pesce.

L'olio mettilo in vasca.. Il magnesio non crea quei problemi.
Però se hai una popolazione scorretta e lo sai non è meglio togliere i pesci di troppo invece di farli stare male periodicamente?
Comunque un aumento dei batteri toglie l'ossigeno dando difficoltà respiratorie, non infiamma la bocca.

tene
14-03-2015, 20:49
Questo topic è triplo e in ognuno che apri ti viene detta la stessa cosa.