Visualizza la versione completa : Co2 urgente
andreapool01
11-03-2015, 23:01
Ho creato la co2 a lievito con bottiglia di coca,ora prima di andare a dormire ho necessità di chiuderla,non è che scoppia la bottiglia?
by magic jab
ho visto la domanda solo adesso, ormai la nottata è passata, quindi ci puoi dire tu stesso cosa è successo alla bottiglia in questione:-)
perchè la chiudi? puoi lasciarla sempre aperta come fanno in tanti
Potrebbe anche esplodere.
Se hai necessità di chiudere la CO2 di notte (fai da te o bombola, è uguale), sarebbe neglio non utilizzarla per evitare inutili sbalzi.
spanetto
12-03-2015, 19:07
Io é da un anno che faccio la co2 a gel, mai esplosa la bottiglia e lascio aperto anche di notte.
andreapool01
12-03-2015, 19:09
Be lasciandola aperta non scoppia di sicuro il mio problema è che se avvolte la devo chiudere non so se scoppia o meno,stanotte per evitare l ho lasciata aperta
by magic jab
AlessandroLR83
12-03-2015, 21:24
"lasciata aperta" intendi che hai svitato il tappo??
cmq anche se chiudi il regolatore della cannula della flebo, dopo un po la reazione dei lieviti si blocca, in quanto la parte aerea della bottiglia va in saturazione di CO2 ed i lieviti non ne producono più...
e comunque faccio questo pensiero... se la bottiglia non scoppia quando è piena di cocacola... (non mi chiedo x quale arcano motivo la coca non sciolga la bottiglia:-)):-)):-)) )
puoi stare tranquillo che la bottiglia non scoppia in nessun caso
spanetto
12-03-2015, 22:25
La bottiglia é testata per quasi 10 bar.... io erogo anche si notte ed il mio bazooka vuole 2-2.5 bar per funzionare, quindi é sempre bella dura.
Giusto il discorso della saturazione, ma i lieviti si fermano per la pressione perché oltre un certo livello gli si comprime la membrana cellulare. Piuttosto mi preoccuperei se hai incollato il deflussore al tappo....io ho usato un passamuro avvitato cos dado e controdado, con rubinetto e valvola a spillo montati in sequenza.
andreapool01
12-03-2015, 22:44
Si l ho incollato con colla a caldo,perchè dovrebbe esserw preoccupante?
by magic jab
spanetto
12-03-2015, 23:06
Direi di si, potrebbe fare come il prosecco...e non 6 l'unico a cui succede, per questo ho cercato un altro sistema di fissaggio più sicuro. La mia bottiglia (sprite) è rimasta chiusa in pressione per 1 settimana l'estate scorsa e non ha fatto una piega!
Magari prima di rassicurare con tanta sicurezza, uno potrebbe fare pure una ricerca sullo storico del forum, dove le bocce di cocacola scoppiate perché chiuse sono un bel po'. A quei lieviti lì non si è evidentemente compressa bene "la membrana cellulare" (ecché vor dì?).
Non succede nulla di che, ma si dipinge la stanza col lievito. E' pure successo che scoppiasse una DAMIGIANA IN VETRO (almeno, così si legge).
Comunque ribadisco che per la vasca è dannoso aprire e chiudere la CO2 alla sera, di qualunque impianto si tratti.
andreapool01
13-03-2015, 00:02
Magari la metto al minimo almeno evito lo scoppio e la vasca nn rimane senza,pero mi chiedo se proprio deve scoppiare qualcosa mi sembra strano che non si buca prima il contagocce della flebo facwnso uscire così tutto il gas
by magic jab
spanetto
13-03-2015, 08:45
E'la fisica dei lieviti, quando vanno otre ad una certa pressione si fermano.
Io lo storico della sparimantazione me lo so letto tutto, e ci ho messo 6 mesi!
E'la fisica dei lieviti, quando vanno otre ad una certa pressione si fermano.
Appunto: QUALE pressione? Spesso è sufficente a fare un porcaio in soggiorno.
------------------------------------------------------------------------
Magari la metto al minimo
Di nuovo, non capisco perché tu senta il bisogno di chiuderla, visto che alla vasca sono nocivi gli sbalzi di PH che ne conseguono.
andreapool01
13-03-2015, 13:36
Perchè in una notte mi ha portato il ph da 8 a 7 e siccome voglio mettere dei guppy non voglio che scenda sotto i 6,5 perchè ho anche ikh e i gh bassi
by magic jab
E l'alternativa per quelle povere bestie è passare OGNI SANTO GIORNO da PH 8 a 7 e viceversa?
Ma soprattutto: perché tenere GH e KH bassi coi guppy ED EROGARE PURE CO2?
IMHO, o non eroghi CO2, oppure lo fai con criterio (ossia, sapendo cosa stai facendo). Adesso non è così.
spanetto
13-03-2015, 18:55
Io ho guppy ed erogo co2 notte e giorno, ma tengo kh10 e ph 7.1 e stanno benissimo da 3 anni....
andreapool01
13-03-2015, 19:43
Ho un fondo allofano per questo ho il kh e il gh così bassi, comunque ilvanni il tuo modo di scrivere non mi piace affatto se per cortesia abbassi i toni te ne sarei grato,io sono un neofita e se chiedo è per avere consigli e non per essere rimproverato tra l altro su cose di cui sono ignorante,grazie.
by magic jab
spanetto
13-03-2015, 19:59
Per tamponare il calo, se non ricordo male, é stato consigliato, su altri 3d, (se ho scritto u,a c....a correggetemi) di fare cambi ravvicinati, finchè non si stabilizza il fondo.Ma la vasca é appena allestita?
andreapool01
13-03-2015, 21:13
E si spanetto ho appena passato il picco dei nitriti
by magic jab
spanetto
13-03-2015, 22:01
Hai letto in giro come fare per tamponare kh nel periodo di saturazione del fondo?
Io per dirti, temgo kh 10 ph 7.1 e conducibilitá sui 1600/1700 con l'aggiunta di sale (su consiglio di un negoziante molto quotato in zona) ed i pesciozzi stanno benone.
Conta che l'acqua del rubinetto fa kh 14 gh 16 cond 600.
Fondo ho floredepot sera e sopra ghiaietto 3mm al quarzo.
Prossimo allestimento metto fondo unico......
Le piante le poto ogni settimana ed alghe 0.
andreapool01
13-03-2015, 22:59
Io anche più o meno ho o tuoi stessi valori dal rubinetto,pensavo anche io di mettere del sale ma ho visto che quei valori sono stabili,lunedi chiederò anche al mio negoziante vediamo che mi dice
by magic jab
spanetto
14-03-2015, 00:31
Béh con un po di sale male non stanno.
Dovresti regolarti misurando la conducibilità, comunque io sono intorno ai 200 ppm di cloruri.
Ho un fondo allofano per questo ho il kh e il gh così bassi, comunque ilvanni il tuo modo di scrivere non mi piace affatto se per cortesia abbassi i toni te ne sarei grato,io sono un neofita e se chiedo è per avere consigli e non per essere rimproverato tra l altro su cose di cui sono ignorante,grazie.
by magic jab
Come preferisci, ho scritto solo perché ritenevo la bottiglia chiusa in fermentazione un potenziale ericolo (dietro TUA richiesta su un forum pubblico) e perché, di nuovo, ritengo (ma non sono idee solo mie, sia chiaro) che se si usa CO2 con pesci di acqua dura e alcalina si debba tenere un KH elevato in modo, appunto, da mantenere l'acqua alcalina (e se uno SA di avere il fondo allofano, o ripristina le durezze prima di erogare CO2, oppure non sa usare la CO2 e, specialmente se si dichiara ignorante, dovrebbe leggere qualcosa PRIMA di usarla, specialmente quella fai-da-te).
D'altra parte se si scrive su un forum pubblico si scrive per tutti, non è una risposta privata a te, e IMHO la CO2 NON dovrebbe essere usata senza sapere cosa fa e perché lo fa (e tu, evidentemente, non lo sai, e non è un insulto).
Comunque se ti da fastidio non lo dico, ma la realtà delle cose rimane. Tu continua pure a far passare la vasca ogni dì da Ph 7 a 8 e poi ci dici, io mi metto alla finestra. #e39
andreapool01
14-03-2015, 14:52
Io ho letto molto ma tra la teoria è la pratica ci passa un mare,io non ho detto che non devi dire ciò che giustamente sai,ho detto che qui si danno dei consigli e non dei rimproveri,é il tuo modo di scrivere è stato esplicitamente un rimprovero,bastava che mi avessi detto che non conviene chiudere la co2 perchè comportava dei problemi,io non so neanche come alzare il kh e il fondo allofano non l ho scelto io ma me lo ha consigliato un venditore ed io da ignorante ho accettato il consiglio,su un forum mi hanno consigliato di mettere la magnesite e l ho fatto sballando tutti i valori dell acqua poi mi hanno consigliato il bicarbonato ma non l ho messo visto l errore con la magnesite,ora quì mi dite di aggiungere sale,poi leggo su internet che la co2 di notte va chiusa perche le piante la notte non producono e quindi si accumulerebbe troppa co 2,allora penso meglio che la chiudo ma leggo in giro che la bottiglia può esplodere,capisci anche tu che per un neofita è tutto un casino non avendo un bagaglio di esperienza sulle spalle(che conta più della teoria)poi chiedi a dieci negozianti e ognuno ti dice una cosa diversa,riguardo pesci piante gestione tecnica ecc,quindi quello che mi serve sono consigli e non rimproveri,io sono quì con tutta l umiltà possibile di un ignorante altrimenti non verrei a chiedere CONSIGLI,tr l altro ho messo la co2 perchè mi è stato consigliato visto che hobi nitrati alti e quindi se le piante non hanno abbastanza co2 non riescono a farli fuori,non l ho fatto di testa mia,ancge qui con pareri discordanti,chi dice che serve chi no chi dice che basta un areatore,poi vedo vasche gestite di m..... che vanno avanti da anni con pesci che vivono benissimo,a questo punto comincio a capire che devo fare come viene,moriranno pesco piante avrò alghe,ma alla fine imparerò dai MIEI errori e non da quelli degli altri e capirò cosa abrà meglio o peggio per la mia vasca con il tempo facendo esperuenza,l unica cosa negativa e che ci rimetteranno quelle povere bestiole,ma credo che alla fine tutti voi esperti avete imparato così sbagliando
by magic jab
spanetto
14-03-2015, 15:46
Hai ragione a dire che tutti abbiamo imparato dai nostri errori, tanti ti danno i più disparati suggerimenti, però bisogna leggere molto e cercare di capire come vengono applicate le diverse tecniche ed a che fine.
Attenzione, non vuole essere un rimprovero, stiamo solo parlando, sono incappato anch'io molte volte in posizioni opposte per raggiungere un obbiettivo e si bene che non é facile.
Tante cose dovrebbero essere pianificate prima, che per un neofita non é perniente facile, visto che é un mondo, come ad esempio il fondo ed andare avanti passo per passo.
Come tutti, me compreso, quando si ha un problema si scrive sul forum, ma il quadro che si ha quando si legge non è sempre completo e diventa anche difficile rispondere...
Tu hai una serie di quesiti/obbiettivi, quindi bisogna affrontarli uno per volta.
Secondo me, prima della co2 devi sistemare i valori e stabilizzare la vasca.
Se il fondo ti ciuccia kh fai cambi ravvicinati ed integri i sali con acqua di rubinetto o ti co,pri i sali per kh ed aggiungi in vasca quello che serve, il ph sará quello dell'acqua di rubinetto che per i poecilidi va benissimo e tieni controllato finchè si stabilizza e non dovrai più aggiungere sali.
Per il sale che ti dicevo serve esclusivamente perché i poecilidi stanno bene anche in acque salmastre, quindi aggiungendo un po di sale si alza la conducibilitá e loro aumentano le mucose che li proteggono.
Ora hai appena passato il picco di nitriti ed hai un picco di nitrati, il rimedio, se sono molto alti, sono cambi di acqua.
Come diceva ilvanni devi decidere/capire cosa fare e come si comporta la co2, io sostanzialmente la uso come concimazione per le piante e poco mi importa acidificare, visto che devo comunque tenere il kh alto per i guppy.
Spero di aver riordinato un po il succo della discussione, se ho scritto fregnacce, cazziatemi pure, sono qua per imparare anch'io.
andreapool01
14-03-2015, 16:40
Grazie spanetto sei stato molto chiaro,anche il mio intento era usare la co2 solo per concimare perchè il ph 7,5 o 8 mi sta bene,per quanto riguarda i cambi conviene già farli visto che sono a 27 giorni di maturazione o aspetto ancora un po nella speranza chle piante mi abbassino i nitrati?conta che sono passato da nitrati 100 a 25/30 in 5 giorni
by magic jab
spanetto
14-03-2015, 16:54
Secondo me, se hai passato il picco di nitriti, segno che il filtro é maturo, avendo anche da reintegrare il kh, un cambietto potresti anche farlo, male non fa così abbassi anche un po i nitrati.
con la co2 parti con poca e lascia sempre aperta, anche di notte, il kh (se lo tieni intorno a 10) tampona gli sbalzi, poi alzi gradualmente.
Se vedi che devi correre dietro al kh, come scrivevi sopra potresti anche fare a meno di mettere la co2 ed aspettare che si stabilizzi tutto, insomma, fare una cosa per volta, hai meno variabili.
Poi sai che ci vuole pazienza e tempo, le piante vanno lo stesso, capisci con calma come va il sistema, poi cominci a complicarti la vita con co2 pmdd luce spinta piante rosse.... e chi più ne ha più ne metta.
E' un po come i bonsai, ci vuole tempo e calma.
andreapool01
14-03-2015, 17:44
Ok grazie
by magic jab
andreapool01
15-03-2015, 20:20
Dietro vostro consiglio sto facendo andare co2 notte e giorno e sembra filare tutto liscio
by magic jab
spanetto
16-03-2015, 09:41
Ok, ma il kh lo tieni controllato? si stabilizza?
andreapool01
16-03-2015, 13:18
Si adesso non si muove dal 5 ma prima di alzarlo volevo aspettare qualche giorno per capire se è stabile per ora è così da due giorni con co2 continua
by magic jab
spanetto
16-03-2015, 14:08
E' troppo poco kh 5 peri poecili, alzalo a 10, poi comunque vedi se scende.
andreapool01
16-03-2015, 14:48
Ok adesso ho fatto un cambio di sola acqua di rubinetto che ha il kh di 13
by magic jab
spanetto
16-03-2015, 17:34
Mi raccomando, vai su gradualmente con il kh, non dare colpacci ai valori. piano piano lo tiri su e ti assesti....
andreapool01
16-03-2015, 23:16
Comunque ho comprato un impiantino co2 così mi sono tolto i pensieri
by magic jab
spanetto
17-03-2015, 08:39
Ok fatto bene, se stai più tranquillo. Io é da 1 anno che vado di artigianale e mi ci trovo bene, l'unico neo é stato trovare la guarnizione giusta che facesse tenuta sul tappo, che poi ho scoperto che vendono i tappi sia su ebay che siti cinesi, con 2 stacchi giá fatti e stampati, per pochi centesimi...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |