PDA

Visualizza la versione completa : nuovo acquario ramirezi malati o devono ambientarsi


dani81
11-03-2015, 18:40
Ciao a tutti, sono nuova sia del forum che come acquarofila:-)
Vi spiego il mio problema: il 21 febbraio ho comprato e installato un acquario fortesan 60x30x37 che credo siano 60 litri; il 7 marzo ho inserito 2 corydoras paleatus e 2 ramirezi (1maschio e 1 femmina). Acqua del rubinetto trattata con sera bio nitrivec. I nitriti me li ha analizzati il negoziante e mi ha detto che vanno bene però non so il valore, il ph mi ha detto di portarlo a 7 e sabato 7 lo era. Le piante le ho finte. Il filtro è interno tre scomparti: temperatura 25 gradi; cannolicchi spugna e Iana.
I Corydoras girano allegramente ma i ramirezi stanno sempre nascosti e sul fondo..il maschio non l'ho mai visto nuotare salendo a metà vasca, la femmina se metto la mano sale un po' incontro però il mangiare non lo prende dalla mano. Da mangiare fino a lunedì sera gli ho dato il granulare small che mi ha dato il negoziante ma ho visto che rimaneva in superficie e allora da ieri mattina ho messo a fondo vasca anche pleco wafer sminuzzati ma non sono sicura che mangino...
Ho notato alzandomi stanotte e facendo piano stamattina a luci spente che era in mezzo alla vasca sempre sul fondo ma non nascosto..può essere che ancora devono ambientarsi oppure sta male???
Anche se quando li ho presi il negoziante mi aveva detto di non fare nulla per un mese poi mi spiegava, ieri ho comprato ed analizzato NO3 test della sera e mi è venuto 35mg ed il ph era salito a 7,5/8 li ho messo le gocce amtra estratto corteccia quercia macinata e stasera rianalizzo per vedere se sceso...
Mi potete dare qualche consiglio? Ho letto molto su internet ma ho una grande confusione!!
Allego foto
Feci non so come sono....

http://s10.postimg.cc/jk63fz585/DSC_0040.jpg (http://postimg.cc/image/jk63fz585/)

http://s21.postimg.cc/ti68vx70j/DSC_0035.jpg (http://postimg.cc/image/ti68vx70j/)

http://s10.postimg.cc/4vv74w4s5/DSC_0034.jpg (http://postimg.cc/image/4vv74w4s5/)

http://s15.postimg.cc/od3zj5m87/DSC_0033.jpg (http://postimg.cc/image/od3zj5m87/)

http://s28.postimg.cc/5p4johuuh/DSC_0032.jpg (http://postimg.cc/image/5p4johuuh/)

davide.lupini
11-03-2015, 20:01
ciao e benvenuta, diciamo che non è il layout ideale per la specie, i ripari non sono molti e alla lunga si stressano.
inizierei a sostituire le piante finte con alcune vere che ti aiutano anche nella gestione della vasca.
magari sceglile non troppo esigenti tipo echinodorus sp. e vallisneria con loro anche se hai solo ghiaino non è un grosso problema bastano un paio di tabs fertilizzanti in corrispondenza delle radici.
cercherei di aggiungere anche dei legni ramificati, che ti aiutano nel gestire eventuali litigi, inseguimenti del maschio verso la femmina perchè ti fanno da schermo visivo e la poveretta ha un pò di tregua.
i corydoras sono un pò pochi, sono specie gregarie vanno minimo 6/7 esemplari.
che test usi? riesci a mettere tutti i valori? ph gh kh no2 no3?
hai già avuto il picco dei nitriti?
per l'alimentazione sceglierei un granulare di buona qualità che tende ad affondare (duplarin, elos, shg, jbl ecc...) da quanto tempo è che non mangiano? poi provare a vedere se mangiano o meno con un alimento appetibile tipo artemia surgelata, quella viene accettata volentieri.
qui un articolo sul genere Mikrogeophagus
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418044

federico99
11-03-2015, 20:18
Secondo me la maturazione della vasca non è ancora terminata....i nitrati così alti a pesci inseriti solo da due giorni mi sembrano strani. Forse può essere il tutto il mangime inserito e non consumato...
Oltre ai test NO3 compra anche ph, gh, kh e NO2. Non ti fidare del negoziante, soprattutto se ti dice che poi ti spiega....il poi vuol dire quando tornerai per comprare altri pesci in sostituzione a quelli morti.
Per il,resto ti ha già detto tutto davide :-)


Inviato da iPad con Tapatalk

dani81
11-03-2015, 21:13
Grazie mille a tutti e due!
Allora domani compro piantine e legni (deve essere puro legno e devo lavarlo prima?). Compro i mangimi che mi hai consigliato e provo a vedere se lo mangiano.
Per l'acquisto dei test che mi mancano ( ho solo ph e NO3) mi consigliate qualche marca in particolare?
Stasera allora rianalizzo il ph, fosse ancora alto mi conviene aspettare domani ed analizzare gli altri valori prima di mettere altro liquido per abbassarlo?
Le piante hanno bisogno di luce regolare? Io non ho timer esco mattina e arrivo sera, mi conviene lasciare acceso tutta la notte e basta?
Per i Corydoras non so...ho ordinato da un altro negozio 2 aequidens pulcher in arrivo settimana prossima e avevo pensato di non mettere altro...ci stanno altri corydoras o L'acquario è troppo piccolo?
------------------------------------------------------------------------
Quindi dalle foto non sembrano malati?

davide.lupini
11-03-2015, 21:19
test a reagente, alcune marche vendono i set altrimenti li puoi prendere singoli, per il nostro uso vanno bene quasi tutte le marche la differenza è minima tra una rilevazione e un altra.
si prendi legni ad uso acquariofilo, tipo torbiera, java, redmoore o similari, puoi sciacquarolo sotto l'acqua oppure puoi dargli una bollita in questo modo apri i pori e affonda prima.
comprati un timer regolabile con 3/4€ lo acquisti (leroy merlin, obi, ikea) e fornisci 8/9 ore nuate, piante e pesci hanno bisogno di un orario per il loro metabolismo.
lascia perdere i pulcher ti accoppano i ramirezi, son ciclidi grossi e aggressivi che in quella vasca non ci stanno.
prendi corydoras e se vuoi otocinclus.
se vuoi abbassare il ph meglio un pò di torba nel filtro

dani81
11-03-2015, 21:35
Come mi accoppiano i ramirezi?!
È meglio che cambio negozianti....gli ho chiesto specificamente "prima di.ordinarli, vanno d'accordo con ramirezi e corydoras?"...ormai li ho ordinati..#07
Se non andranno d'accordo me li riprenderà indietro??
Allora prendo il timer. La torba devo lasciarla fissa?

davide.lupini
11-03-2015, 21:41
semplicemente non glieli prendi, capisco che devono vendere ma da qui a fare danni nelle vasche altrui ce ne passa, gli proponi di acquistare al loro posto dei corydoras o otocinclus se ti dice di no perderà un cliente.
gli Andinoacara pulcher (ex aequidens) son ciclidi che arrivano a 12/15cm i maschi e servono vasche da 90/100cm di lunghezza si parte da un gruppo e si isola la coppia.
in 60cm non ci starebbero a prescindere, poi hanno un aggressività molto elevata e ci mettono poco a farti fuori ciclidi più piccoli come i ramirezi, per cui in vasca non metterli nemmeno.

daniele.cogo
11-03-2015, 23:37
mi conviene lasciare acceso tutta la notte e basta?
Le luci dell'acquario di notte devono rimanere spende, accendile per 8/9 ore durante il giorno utilizzando un semplice timer.

dani81
12-03-2015, 00:33
Grazie ancora per le risposte#36#
Ho appena analizzato ph è un colore tra 7 e 7e30. Non ho messo liquidi, vedo domani se trovo torba?
Per le piante oltre timer e pastiglie fertilizzante serve.altro? Esempio impianto co2 non ho...
Stasera Tarata (la femmina) mi è venuta incontro fino in superficie, il maschio invece non è salito ma almeno ha.girato sul fondo senza subito nascondersi...ho notato che lui ha molto meno marcata, quasi assente, la.linea nera sull'occhio, è normale?

Fatacarabina
25-03-2015, 14:10
Ciao Dani81,
Ramirezi + pulcher+ cory in 60 cm ? Mamma mia !!! Cambialo sicuro il pescivendolo.

I cory vanno tenuti in gruppo, almeno-almeno una decina, ma visto che i ram bazzicano sul fondo e di posto ne hanno già poco, mi sembrerebbe meglio non metterli.
Meglio gli oto ma solo se metti piante vere. Co2 serve solo con piante esigenti o se fai un plantacquario con molte piante e molta fertilizzazione. da incollare con l'attak (non è tossico dopo asciugato) su legno ti consiglio anche anubias e soprattutto il microsorum, che cresce in fretta.

Per il liquido che riduce il ph: mi raccomando non buttarlo direttamente in vasca (!!!), altrimenti ecco una possibile spiegazione del perché i ram stanno male (a causa dello sbalzo).
Prepara un recipiente (es.5lt) con l'acqua+liquido e fai un cambio parziale dell'acqua in acquario, lentamente.

OT: plantacquario 85X35 ne mettereste 2 coppie?