PDA

Visualizza la versione completa : Dubbi Hymenochirus


Pelodiulo
11-03-2015, 18:19
Salve a tutti, sono nuovo del forum.
Qualche mese fa ho deciso di allestire un acquario, così mi sono procurato una vasca da 25 litri poichè più grande non saprei proprio dove metterla...
Ho deciso di metterci delle Hymenochirus, così ho iniziato ad informarmi su come dovesse essere allestito l'acquario e su cosa servisse alle rane e, una volta soddisfatto, ho iniziato ad allestire l'acquario.
Come fondo ho fatto uno strato di un paio di cm di ghiaino a grana molto fine e un pò di sabbia di fiume, con qualche sasso e un pò di radici per creare dei ripari.
Come vegetazione ho optato per delle piante "facili" e che necissitino di poca luce, visto che alle Hymeno non piace, quindi la scelta è ricaduta su delle Anubias, in particolare ho messo: Anubias heterophylla, Anubias barteri e Anubias afzellii e un po' di muschio di Java su tronchi e sassi.
Ho inserito un piccolo filtro da 220 l/h alla cui uscita ho messo un pezzetto di tubo con dei fori per rompere il flusso della corrente e non disturbare le rane, per l'illuminazione ho messo una lampadina di quelle a risparmio energetico da 7W a luce fredda.
Dopo una ventina di giorni che il filtro era in funzione sono andato a prendere le rane e così ho inserito le prime 4 nell'acquario, e si sono subito ambientate, dopo un paio di giorni hanno fatto la muta e per ora sembrano stare bene.
Dopo una settimana ho notato che sul fondo si accumulavano un po di detriti (residui di cibo e alghette), il negoziante mi ha consigliato di inserire delle Cardinie, consigliandomi la japonica, perchè essendo più grossa e robusta dovrebbe convivere meglio con le Hymeno, ne ho presa una e l'ho messa nell'acquario e sembra convivere perfettamente con le rane e devo dire che sta facendo anche un ottimo lavoro di pulizia del fondo.
Ora iniziano i dubbi...

1) Sul vetro si sta formando una patina di alghe... E' un cattivo segno? Come posso evitare che si sviluppi?

2) Ho paura che la Cardinia soffra la solitudine, se ne aggiungo un'altra va bene o inizia a diventare troppo affollato?

3) Come cibo uso il chironomus congelato, ma se volessi variare un po' la dieta, magari con qualcosa di vivo, quale sarebbe la scelta migliore?

4) Se sostituissi la japonica con un paio di Red Cherry?

Ecco una foto:
http://s21.postimg.cc/mv5ce548z/DSC_0039.jpg (http://postimg.cc/image/mv5ce548z/)

Qualsiasi critica e consiglio è ben accetto!

michele
13-03-2015, 00:43
Un filtro da 220 litri/h mi sembra potente per una vaschetta così piccola e per quelle ranette, molti addirittura non usano nessun tipo di filtro. Le piante sono poche, ne aggiungerei anche di alte. La pulizia del fondo non è così fondamentale, anzi... le rane ci sguazzano nei detriti e "melma" che si forma. I gamberetti personalmente non li avrei messi ma avrei al limite aggiunto un paio di rane perché è meglio tenerle in piccoli gruppi. Come alimenti puoi utilizzare anche gli altri cibi surgelati per pesci e anche piccole porzioni di lombrico.

Pelodiulo
13-03-2015, 13:46
Grazie per la risposta michele.
Anche io all'inizio non volevo mettere il filtro, però il negoziante mi ha convinto e mi ha venduto il più piccolo che aveva... All'inizio infatti le rane erano molto nervose, così all'uscita del filtro ho messo un tubo di 8 cm con una decina di fori in modo da rompere il flusso della corrente, che ora è solo in superfice, e le rane adesso sono molto più tranquille...
La japonica l'ho messa principalmente per eliminare i residui di cibo che finiscono fra i sassi...
Già quando ho preso queste, che erano le ultime 4, ho chiesto al negoziante se me ne prendeva altre, però prima della prossima settimana non gli arrivano, appena arrivano ne metto altre 2 o 3, magari albine...
A tal proposito le albine sono più delicate? Hanno esigenze diverse rispetto a quelle normali?

Per quanto riguarda le piante pensavo di aggiungere della lemna minor come pianta galleggiante e anche io stavo valutando di metterne una alta, ma non so quale... avrei bisogno di un consiglio a riguardo, perchè di piante non ne conosco molte...

michele
30-03-2015, 19:07
Occhio che quelle galleggianti sono infestanti... personalmente opterei per delle piante alte.