PDA

Visualizza la versione completa : Corydoras Palloncino, sbalzo temperatura


MatteIbra10
10-03-2015, 19:01
Salve, abito in Versilia e, recentemente, qui in zona siamo stati colpiti da un vento fortissimo che, ahimè, mi ha lasciato senza elettricità per quasi 10 ore. Per fortuna non ho avuto morti in acquario ma un mio Corydoras ha risentito del cambio di temperatura e, al momento, fa molta fatica a nuotare.
Credo che abbia un'infiammazione alla vescica natatoria dato che, poverino, "viene portato" a galla, a mò di palloncino. Posso aiutarlo? Vi prego, è il mio preferito :( Ha manifestato questo problemi da ieri sera, quindi forse riesco a salvarlo?
Grazie

MatteIbra10
10-03-2015, 22:02
L'ho isolato in una sala parto, per tenerlo il più vicino alla superficie.. senza che si affatichi troppo..

Cla90
10-03-2015, 22:44
Hai fatto bene. Lascialo a digiuno anche per 2-3giorni e poi fagli mangiare dei piselli sbollentati senza la buccia. Dovrebbe andare a posto.

MatteIbra10
10-03-2015, 22:55
Speriamo.. prima l'ho trovato a pancia in su.. rassegnato, sono andato per prenderlo con il retino, e si è ripreso.. adesso è un'oretta che è nella sala parto.. ma non sembra moribondo

MatteIbra10
11-03-2015, 11:48
La situazione è peggiorata.. il Corydoras galleggia su un fianco, e ogni tanto si riprendere dando qualche colpo di pinna.. non posso fare niente? :(

Cla90
11-03-2015, 12:26
Oddio non va affatto bene. Mi dispiace so quanto siano ostiche le infiammazioni di vescica ne ho avuto a che fare personalmente. Personalmente se fossi al tuo posto io tenterei la cura con l'antibiotico Bactrim per cercare di salvarlo prima possibile... Senti anche cosa ne dicono gli altri...

MatteIbra10
11-03-2015, 12:59
Non ho mai utilizzato questo farmaco. Dove posso procurarmelo? Dose e somministrazione?

Carmine85
11-03-2015, 21:33
Ciao matteibra10
il Cory purtroppo ha subito un danneggiamento alla vescica nataroria....non è una malattia quindi i. medicinali non fanno effetto se il danno non è dovuto a parassiti....

MatteIbra10
11-03-2015, 21:50
E' quasi spirato infatti.. mi dispiace tantissimo :(

MatteIbra10
12-03-2015, 12:49
Ragazzi.. è successo una cosa strana.. ieri notte credevo che il Cory fosse morto, quindi ho pernsato di toglierlo la mattina.. stamani invece lo trovo vivo, un pò più attivo e, soprattutto, non galleggia più.. al momento è in una sala parto, a qualche cm dalla superficie.. si muove a stento ma, a dire il vero, lo vedo un pò meglio.. si potrebbe salvare miracolosamente?

Cla90
12-03-2015, 14:19
Non so dirti, sai ti avevo consigliato il farmaco come ultimo estremo tentativo per salvarlo, siccome tanti anni fa persi il mio pesciolino proprio con gli stessi sintomi del tuo...ma se Carmine dice che non serve a niente non usarlo, non ti resta che sperare a volte i miracoli accadono! Purché non gli dai da mangiare tienilo ancora a digiuno per sicurezza.

MatteIbra10
12-03-2015, 22:06
Ok, vi tengo aggiornati

MatteIbra10
14-03-2015, 14:18
Il corydoras è sempre vivo.. ma non è ancora in forma.. nuota, ma dopo un pò deve fermarsi e si "gira su un fianco", ma molto meno frequentemente di prima. Ho notato che gli è venuto intorno agli occhi una patina bianca.. come posso procedere?

Carmine85
14-03-2015, 14:21
Non so dirti, sai ti avevo consigliato il farmaco come ultimo estremo tentativo per salvarlo, siccome tanti anni fa persi il mio pesciolino proprio con gli stessi sintomi del tuo...ma se Carmine dice che non serve a niente non usarlo, non ti resta che sperare a volte i miracoli accadono! Purché non gli dai da mangiare tienilo ancora a digiuno per sicurezza.
Il fatto è che se il danno è dovuto a qualunque cosa che non sia una malattia il farmaco non funziona....
È come se io ti dessi una botta in testa e vuoi risolvere con un antibiotico xD
Il corydoras è sempre vivo.. ma non è ancora in forma.. nuota, ma dopo un pò deve fermarsi e si "gira su un fianco", ma molto meno frequentemente di prima. Ho notato che gli è venuto intorno agli occhi una patina bianca.. come posso procedere?
La patina è su entrambi gli occhi?

sf73
14-03-2015, 14:32
Per infiammazioni della vescica natatoria è consigliato alzare la temperatura...ma non so di quanto. Io proverei a portarla intorno ai 27 gradi, aumentandola di mezzo grado al giorno.

MatteIbra10
14-03-2015, 14:32
Esatto, su entrambi gli occhi.. ma l'effetto palloncino è quasi svanito.. questo Corydoras non si vuole dare per vinto
------------------------------------------------------------------------
La temperatura la tengo in genere normalmente sui 27°C.. L'ho portata a 28.5°C

Carmine85
14-03-2015, 14:37
Per infiammazioni della vescica natatoria è consigliato alzare la temperatura...ma non so di quanto. Io proverei a portarla intorno ai 27 gradi, aumentandola di mezzo grado al giorno.
Dipende dalla specie di animale acquatico che si prende in considerazione....i cory purtroppo non si prestano bene a questa pratica dato il loro già alto metabolismo...

Esatto, su entrambi gli occhi.. ma l'effetto palloncino è quasi svanito.. questo Corydoras non si vuole dare per vinto
------------------------------------------------------------------------
La temperatura la tengo in genere normalmente sui 27°C.. L'ho portata a 28.5°C

L'occhio si appanna per modi diversi
Infezione
Sbalzi di temperatura
Assestamento interno

MatteIbra10
14-03-2015, 14:54
:( Questo mini-uragano che ha colpito la Versilia, oltre ad aver fatto migliaia di danni, mi ha lasciato al buio per 10 ore.. Questo cory è l'unico che ne ha risentito in maniera particolare, oltre ad un pò di corrosione delle pinne al mio betta, che però sta gia molto meglio.. sto cercando di fare qualsiasi cosa per questo Cory.. spero migliori nei prossimi giorni..

Carmine85
14-03-2015, 14:56
:( Questo mini-uragano che ha colpito la Versilia, oltre ad aver fatto migliaia di danni, mi ha lasciato al buio per 10 ore.. Questo cory è l'unico che ne ha risentito in maniera particolare, oltre ad un pò di corrosione delle pinne al mio betta, che però sta gia molto meglio.. sto cercando di fare qualsiasi cosa per questo Cory.. spero migliori nei prossimi giorni..

Ok quindi possiamo tranquillamente affermare che il freddo ha influito sulla vescica del cory....paradossalmente quando succedono queste cose i betta sono quelli che ne risentono di meno a causa del loro stile di vita e di alcuni organi accessori....

MatteIbra10
14-03-2015, 15:50
Sisi, ma infatti è stato sicuramente tale evento a determinare l'infiammazione della vescica natatoria.. Posso affermare con sicurezza però, che 2 giorni fa lo avrei dato per spacciato (galleggiava come un palloncino, anche sotto sopra)... adesso invece forse, spero, ha qualche probabilità di salvezza.. sicuramente non ho mai avuto un pesce così resistente ad un problema e/o malattia del genere..