Entra

Visualizza la versione completa : diffusore co2


spanetto
10-03-2015, 15:42
Ciao a tutti, da un po di tempo ho cambiato filtro, sono passato dall'originale sospeso de lpure L ad uno esterno, eden 511.
Ora che ho questo tipo di filtro é migliorata la quantitá di CO2 disciolta recuperando un 0,3 punti nel pH, però vorrei portare all'esterno anche la diffusione per non vedere sempre tutte ste bollicine girare e magari efficentare un po il sistema.
Girando mi sono imbattuto dapprima sul diffusore inline della up aqua poi nei reattori attivi con le palette rotanti.
Avrei bisogno di un vostro parere/consiglio, visto che la vasca é un 70 litri lordi con KH 10 che tampona parecchio.
Ora doso 60 bolle al minuto per arrivare a pH 7.1.
http://www.amazon.com/U-P-Aqua-Inline-Atomizer-System/dp/B006HKMO06
Oppure questo
http://www.aquariumline.com/catalog/ista-external-reactor-reattore-esterno-acquari-litri-p-17516.html

dave81
10-03-2015, 17:43
un KH 10 è troppo alto se si vuole usare la CO2 per abbassare il pH a valori subacidi, ma non so che pH vuoi ottenere tu. in effetti tu non hai parlato di valori subacidi, ma mi è sembrato di leggere tra le righe che tu vorresti avere un pH più basso ma non ci riesci perchè il tuo KH tampona troppo, ma magari ho capito male io eh

se abbassi un po' il KH, ti serve anche meno CO2

spanetto
10-03-2015, 19:14
A me non serve andare ancora giù di ph, magari arrivare a 7.0, il mio intento é solo di portare fuori la tecnica/diffusore che ho ed eliminare le bollicine che girano per la vasca efficientando lo scioglimento della co2 che erogo in modo da erogarne anche meno.
In se, le condizioni che ho mi vanno bene.
Il kh al max arrivo a 9 perché ho poecilidi quindi acqua dura.

disc83
11-03-2015, 09:47
Ciao io ho appen ordinato questo:

http://www.ebay.it/itm/Inline-CO2-Atomizer-Diffuser-UP-Design-8mm-12mm-16mm-Sizes-/301082729818?pt=LH_DefaultDomain_3&var=&hash=item4619eddd5a


appena lo monto ti faccio sapere come funziona.
L'unica cosa che non ho ben capito è se si puo installare il contabolle...

spanetto
11-03-2015, 14:47
Ok fammi sapere come va, io intanto continuo con il bazooka, non ho fretta.

disc83
17-03-2015, 10:42
Ok fammi sapere come va, io intanto continuo con il bazooka, non ho fretta.

Diffusore arrivato! premetto che è usicto anche un modello con le cartuccie sostituibili... ma me ne sono accorto solo dopo... ad ogni modo l'ho installato l'ho installato sostituendo il mio acrocchio...
cosi ad occhio sembra svolgere beneil suo lavoro niente bolle in uscita del filtro... adesso controllerò il ph per vedere se effettivamente fa il suo lavoro.. l'ho installato col contabolle senza nessun problema..

http://s22.postimg.cc/ruo3k8jyl/WP_20150316_23_46_42_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/ruo3k8jyl/)

spanetto
17-03-2015, 15:19
Benissimo, sembra che diffonda al 100%, ma a quante bolle ti sei regolato?
Vuole molta pressione per funzionare?
Io ho girato la bocchetta di uscita del filtro verso giù, eliminando cosí gran parte del movimento superficiale ed il ph é sceso a 6.9/6.8, anche troppo ora, ho dovuto abbassare il dosaggio di co2, sempre con il bazooka.

disc83
17-03-2015, 17:50
Benissimo, sembra che diffonda al 100%, ma a quante bolle ti sei regolato?
Vuole molta pressione per funzionare?
Io ho girato la bocchetta di uscita del filtro verso giù, eliminando cosí gran parte del movimento superficiale ed il ph é sceso a 6.9/6.8, anche troppo ora, ho dovuto abbassare il dosaggio di co2, sempre con il bazooka.

Ho messo circa 25 bolle al miunto, come pressione non ho il manometro perche ho l'askool green system, ma in teoria bastano 2,1 bar (30 psi). A livello di regolazione sembra quasi idendico all'atomizattore in vetro.
Io sto ancora combattendo sulla posizione della sprybar.. adesso è a 3 cm dal pelo dell'acqua perfettamente orrinzontale, con un eheim 600, e la corrente è cmq forte...
Ad occhio sembra diffondere molto bene, ma sopratutto non ci sono un maread i bolle in vasca!

spanetto
17-03-2015, 21:22
Ma se la spraybar é alzata rispetto il pelo acqua, ne disperdi un casinodi co2.
Ho visto alcuni filmati dove la spraybar é sommersa appena sotto al pelo acqua.
Magari così trova più resistenza e muove meno.

disc83
18-03-2015, 16:03
Ma se la spraybar é alzata rispetto il pelo acqua, ne disperdi un casinodi co2.
Ho visto alcuni filmati dove la spraybar é sommersa appena sotto al pelo acqua.
Magari così trova più resistenza e muove meno.

volevo dire sotto il pelo dell'acqua!
Ho misurato il pH e sta scendendo quindi atomizza bene. Per provare ho messo al massimo il riduttore di pressione e dal filtro escono microbollicine, quindi deduco che quando lavora corettamente le bolle vengono perfettamente disciolte nellacqua. Nel mio caso la co2 percorre 2 metri di tubo.

spanetto
18-03-2015, 20:31
é un bel tragitto! hann9 tutto il tempo di sciogliersi, io ho 50 cm di tubo.....