Entra

Visualizza la versione completa : alghe ciano e dino, non manca nulla!


natan
09-03-2015, 22:48
È iniziato tutto con la rottura della criptica/sump e della bella idea di aspirare il primo strato di sabbia che si era sporcata.
I valori per il momento non li posso misurare, la vasca è 420 litri sump inclusa e l illuminazione led fai da te e lo skimmer è un buon tunze 9410.
Sto aggiungendo circa 1, 5kg di sabbia fine per ripristinare il dsb a settimana e la tengo una settimana in criptica prima di inserirla per farla popolare di animaletti al buio.
Non conoscendo i valori so di non poter essere aiutato al meglio, volevo sapere se spegnendo due file di led 10 000k e lasciare tutti i blu e pochi bianchi la situazione potrebbe migliorare?
Avevo pensato di lasciare anche solo i blu accesi per qualche settimana?

Ho pochi pesci , 3 e doso il cibo con parsimonia, ho due sarco enormi e diverse talee di sarco e capnella e un briaerum. Gli invertebrati stanno crescendo lo stesso. Le alghe una settimana regrediscono e un altra aumentano.
I dino sono appena apparsi sulla sabbia nuova.
Al momento ho 11 ore di blu 10 ore con una fila di bianchi e 9 al massimo.
Lo skimmer schiuma bagnato e abbastanza scuro, mi fa circa 300ml al giorno, se riduco la luce lasciando solo i blu schiuma piu scuro ed asciutto.

tene
09-03-2015, 23:05
Hai immesso una buona dose di inquinanti e togliendo e rimettendo la sabbia iniziate delle nuove fasi di maturazione,in questa fase alghe Dino ciano diatomee sono la norma ,non so se la vasca riuscirà a riprendersi ,non ho esperienze di dsb parzialmente aspirati e poi reintegrati, ma la vedo nera,molto nera.
Bombarderei di batteri se vuoi tentare il recupero, ma io sinceramente, smonterei e ripartirei da 0

natan
10-03-2015, 13:44
Intendi che ho immesso gli inquinanti con la rimozione del primo strato di sabbia ?
Ho tolto circa un cm su un dsb gia molto basso con granulometria grande.

tene
10-03-2015, 20:46
La sabbia di un dsb non si tocca mai ,se poi il dsb non è fatto a dovere gli inquinanti che solitamente restano imprigionati nello strato più profondo si trovano anche negli strati più superficiali.
Un cm non è molto in un dsb da 12 / 15 cm se parli di un dsb molto basso e con granulometria grossolana potresti aver scoperto il vaso di Pandora, cosa ne esce non si sa.

natan
10-03-2015, 21:28
per il momento vi ringrazio. La situazione in vasca ancora non è disperata c´ è un po di casino ma per fortuna è ancora gestibile.

Sono curioso riguardo agli effetti della riduzione dei bianchi o del lasciare solo i blu in vasca. Che effetto hanno ?
Ho letto che i dino si eliminano con 3 giorni di buio.

tene
10-03-2015, 22:02
Hai letto male o letto qualcosa di sbagliato, i Dino si eliminano come qualsiasi altra infestazione eliminando le cause ,fai tre giorni di buio,li indebolisci e dopo tre giorni di luce tornano come prima o peggio ,visto che hai ulteriormente destabilizzato il sistema.

vikyqua
11-03-2015, 00:15
Chi ti dice che i dyno si eliminano con un qualsiasi sistema diverso dalla pasienza, non ti dice la verita'. I dino purtroppo si alimentano di ciano e diatomee oltre che di luce, e visto che ciclicamente in qualsiasi vasca ogni yanto compaiono, se hai dyno, ricompariranno anche loro. Purtroppo sono una maledizione alla quale non esiste rimedio definitivo. La mia vasca maturava meravigliosamente, ma con uno degli inserimenti, li ho portati in vasca. Attualmente, dopo 4 mesi, li sto' contrastando con l'eliminazione preventiva di ciano e diatomee e rimozione meccanica, per ora sembrano scuriti e meno propensi alla filamentazione,.....speriamo spariscano per un bel po'.