Entra

Visualizza la versione completa : Kh e Gh troppo alti


Leopoldo123
09-03-2015, 20:33
ciao ragazzi, ho un piccolo dubbio! io vorrei kh 4 e gh 8, sono anche riuscito ad ottenerli facendo cambi parziali con acqua osmotica più sali sera ma oggi rifacendo i test mi sono accorto che sono saliti notevolmente, è circa una settimana che non faccio cambi parziali ma non pensavano salissero con questa velocità! come faccio a riabbassarli? facendo semplicemente un altro cambio parziale? e come faccio a capire la tempistica di quando stanno per salire? i miei valori sono:
ph 6.8
gh 12.5
kh 6.5

dave81
10-03-2015, 17:59
eh la tempistica del tuo acquario la puoi sapere solo tu. dopo qualche settimana, capirai da solo con che frequenza devi fare i cambi parziali per mantenere costanti i valori

se però i valori cambiano troppo rapidamente, allora c'è qualcosa che non va , forse c'è qualcosa in vasca che ti alza i valori

comunque il KH e il GH li abbassi entrambi con i cambi usando l'osmosi

Leopoldo123
10-03-2015, 22:54
Capisco, ma quando uso i sali sera mi viene il kh 4 come richiesto da me con le dosi dei sali ma gh 11 come mai? Dovrebbe essere un gh 8! C'é un modo per abbassare io gh senza variare il kh?

ilVanni
11-03-2015, 12:26
Può essere il test impreciso, o, semplicemente, non hai mescolato bene la confezione di sali (intendo con un cucchiaio).

Leopoldo123
11-03-2015, 14:06
probabilmente è vecchio il test! dopo quanto fanno effetto i sali nell'osmosi? cioe quando ho messo i sali oggi mescolando bene in una caraffa e successivamente inserito tutto nel bidone di osmosi da 70 litri ho fatto dopo un oretta subito il test del kh questa volta (nuovo) ma misurava zero...forse devo aspettare uno o due giorni per che i sali facciano effetto?

ilVanni
11-03-2015, 14:40
dopo quanto fanno effetto i sali nell'osmosi?
Immediatamente, appena si sciolgono.

A me sembrano proprio sali non ben miscelati. Tira fuori tutto, mescola e rimetti nel barattolo.

Leopoldo123
11-03-2015, 15:07
tiro fuori tutto in che senso? e c'è un metodo pratico per mescolare bene i sali in un bidone bello pieno?

ilVanni
11-03-2015, 16:41
Appunto, quello di tirarli fuori (tipo su un giornale), mescolarli e rimetterli nel barattolo. Da fare velocemente perché sono sali fortemente igroscopici.

Leopoldo123
11-03-2015, 16:57
Appunto, quello di tirarli fuori (tipo su un giornale), mescolarli e rimetterli nel barattolo. Da fare velocemente perché sono sali fortemente igroscopici.

no io intendevo se c'era un metodo per mescolarli con l'acqua osmotica... riguardo alla tanica di osmosi che ho fatto con l'aggiunta di sali mescolati male mi consigli di riaggiungere altri sali come se non l'avessi fatto?

ilVanni
11-03-2015, 17:15
Ti consiglio prima di verificare se dipende dai sali o dal test.

Leopoldo123
11-03-2015, 18:42
Ti consiglio prima di verificare se dipende dai sali o dal test.

ho fatto i test nell'acqua dell'acquario e funzionano bene, pero anche i sali sono sempre andati bene fino ad oggi... forse ho proprio sbagliato a mescolarli io! cosa che non so fare ma sono andato un po ad intuito, ho preso una caraffa, dal bidone di osmosi l'ho riempita e ho messo tutti i grammi di sale per 70 litri nella caraffa, ho mescolato energicamente con un cucchiaino e ho rovesciato il tutto nuovamente nel bidone...ho sbagliato qualcosa?

ilVanni
11-03-2015, 23:35
Intendo che i sali per gh e kh non sono uniformemente distribuiti nel loro barattolo. Per questo consigliavo di mescolarli (a secco).

Leopoldo123
12-03-2015, 16:49
Intendo che i sali per gh e kh non sono uniformemente distribuiti nel loro barattolo. Per questo consigliavo di mescolarli (a secco).

Ok, ho rifatto il test del kh sempre alla stessa acqua osmotica ma continua a non esserci, i sali che ho messo probabilmente non hanno fatto effetto perche mescolati male. Mi consigli di aggiungere altri sali nel bidone come se non li avessi messi prima? Ps ho mescolato a secco i sali in un giornale

ilVanni
12-03-2015, 17:10
Dipende: il GH quanto è?
In ogni caso dovresti correggere per il solo sale "sbagliato" (intendo: se manca il KH dovresti usare SOLO sali che correggono il KH).

Il GH quant'è?
Di quanti litri stiamo parlando (acqua da cambiare e acquario)?
Valori (aggiornati) dell'acquario?

Leopoldo123
13-03-2015, 02:02
Dipende: il GH quanto è?
In ogni caso dovresti correggere per il solo sale "sbagliato" (intendo: se manca il KH dovresti usare SOLO sali che correggono il KH).

Il GH quant'è?
Di quanti litri stiamo parlando (acqua da cambiare e acquario)?
Valori (aggiornati) dell'acquario?

Ho soltato un tipo di sali per gh e kh insieme...che sali mi consigli per i die usi separati? La vasca è da 230 litri netti e i valori dell'acqua sono i seguenti
Ph 6.8
Gh 8
Kh 4
Stiamo parlando di 70 litri di acqua osmotica da cambiare

ilVanni
13-03-2015, 16:16
Beh... orami correggerai i prossimi cambi. Quello già pronto fallo così, tanto ai valori voluti ci devi arrivare pianto, dopo numerosi cambi.

Casomai, se i valori aumentano da soli tra un cambio e l'altro, devi verificare (e rimuovere) cosa provoca tali aumenti (solitamente materiale calcareo nel fondo che a PH acido si scioglie).
O in alternativa rimanere con fauna e valori alcalini (PH > 7).