Entra

Visualizza la versione completa : Gestione, filtro, Mini, Biobox, 1


Garibaldi
09-03-2015, 19:24
Buona sera amici,
non ho trovato nessuna discussione in merito al mio dubbio...
Ho un'acquario di 20 litri con filtro mini Biobox 1 con due pesciolini rossi da poco più di due mesi.
Stanno bene e tutto procede bene se non la presenza di sporco tipo alghe sul vetro e filtro e su foglie di Anubias
Chiedo a voi in quanto tra consigli dei negozianti e internet inizio ad impazzire !!!
Il mio filtro è composto da : partendo dall'alto Easy box fibra bianca che ho appena sostituito in quanto è diventata verde. Poi ho una Easy box spugna azzurra grossa ed in fine Easy box aquaclay ovvero delle palline marroni... Il negoziante mi ha consigliato di sostituire le palline marroni con cannolicchi e mi ha dato di scorta la spugna blu che non ho mai lavato....
Cambio totale delll'acqua 1 volta alla settimana e aggiungo Aquasafe e Bacterium E. I valori li misuro con apposite strisce e risultano sempre nella norma.
Cosa mi consigliate ? È corretto sostituire le palline marroni con cannolicchi ? La spugna blu l'ho da due mesi e non l'ho mai lavata, devo sostituirla ? Garibaldi e Pinna mangiano 2 volte al giorno senza abbondare. Luce naturale dalle 7 alle 14.30 poi luce al neon dalle 14.30 alle 22.30. Mi chiedo come mai nelle ultime due settimane compare lo sporco. Credo alghe.... Accetto ogni consiglio in quanto non ho mai avuto acquari e pesciozzi !!! Grazie mille !!!!! Ps non ho neanche mai utilizzato un forum scusatemi se sbaglio !!!!

plays
09-03-2015, 19:41
20 litri non bastano nemmeno per mezzo pesce...
leggi con attenzione qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=466953

L'acquasafe va bene usarlo rapportato ai litri di acqua sostituiti. Bacterium E va usato solo all'avvio del filtro o magari data la situazione quando cambi l'ovatta al dosaggio più basso possibile, ma di norma non andrebbe usato proprio durante la gestione normale.

Per riduure le alghe riduci innanzitutto la luce, l'ideale sarebbe eliminare completamente la luce naturale

Garibaldi
09-03-2015, 19:56
20 litri non bastano nemmeno per mezzo pesce...
leggi con attenzione qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=466953

L'acquasafe va bene usarlo rapportato ai litri di acqua sostituiti. Bacterium E va usato solo all'avvio del filtro o magari data la situazione quando cambi l'ovatta al dosaggio più basso possibile, ma di norma non andrebbe usato proprio durante la gestione normale.

Per riduure le alghe riduci innanzitutto la luce, l'ideale sarebbe eliminare completamente la luce naturale
E lo so .... Purtroppo me l'hanno regalato a Natale senza che io l'avessi chiesto e non posso permettermi una vasca da 200 litri in quanto non ho lo spazio, o fare la male educata respingendo il dono o buttare il tutto. Per questo ho aspettato a iscrivermi su sto forum perché sapevo che avrei trovato subito il giudizio anzichè il consiglio. Ho già letto e so di cosa hanno bisogno i pesci rossi.... Infatti ancora nn sono morti. Comunque detto questo leggo le istruzioni e quindi il dosaggio di aquasafe corrisponde ai litri d'acqua cambiati. Perché Bacterium E fa male ? I pesci stanno benissimo e lo sporco non è eccessivo in quanto lo pulisco spesso. Sono solo un pò pignola e anche una macchiolina non mi piace. Comunque non hai risposto alla mia domanda sui cannolicchi. Ora se volete aiutare la gente senza fare i sapientoni o giudicare ben accetto i consigli che devono essere costruttivi e utili altrimenti evito ogni discussione e mi arrangio come ho fatto in questi due mesi. Dal 25 Dicembre per l'esattezza. Saluti.

Phaedrus
09-03-2015, 21:35
La risposta per i cannolicchi è si.

L'unico consiglio che posso darti, da neofita come te, è portare i due pesci rossi al negozio e prendere delle caridine.
Segui passo passo come avviare un acquario e far maturare il filtro.

Agro
09-03-2015, 21:40
Quello che tu chiami sporco eccessivo probabilmente sono i primi sintomi di un possibile collasso della vasca che non regge il carico organico.
Non è che si consigliano acquari da 100/150/200 litri per pochi pesci, lo fanno proprio perché sporcano molto e la vasca non reggerebbe il carico.
Poi un acquario un po sporco funziona meglio di uno troppo pulito, i pignoli della pulizia hanno sempre fatto distrai.


Cambio totale delll'acqua 1 volta alla settimana e aggiungo Aquasafe e Bacterium E. I valori li misuro con apposite strisce e risultano sempre nella norma.
Il cambio totale è la cosa più devastate che puoi fare in un acquario, devi capire che l'aquario non e acqua e pesci e un ecosistema e bisogna puntare alla stabilita, che non riesci ad avere in questo modo. I prodotti che usi potresti anche farne a meno.
Cosa intendi nella noma? qui non esiste niente a noma o normale, specie nei valori, vanno sempre solo riportati.
Comunque con i cambi totali tamponi la cosa ma a lungo andare la cosa non è sostenibile.


Cosa mi consigliate ?
Di dare i pesci a chi può rendersi cura e se qualcuno fa domate: sono morti.
Ostinarsi a tenere i pesci li dentro finché non crepano è puro maltrattamento. :-)

È corretto sostituire le palline marroni con cannolicchi ?
Puoi usare quello che vuoi anche una manciata di lapillo vulcanico o tappi di bottiglia, qualsiasi cosa va bene per i matteri, resta il fatto che tutto è sotto dimensionato. Nella tua situazione meno metti mano a quel filtro meglio è.

La spugna blu l'ho da due mesi e non l'ho mai lavata, devo sostituirla ?
Finché il filtro funzione non si tocca, le spugne vanno cambiate quando sono proprio rovinate.


Luce naturale dalle 7 alle 14.30 poi luce al neon dalle 14.30 alle 22.30. Mi chiedo come mai nelle ultime due settimane compare lo sporco. Credo alghe.... Accetto ogni consiglio in quanto non ho mai avuto acquari e pesciozzi !!!
Gli acquari stanno bene al buio, più lumisosità ambientale si ha e più rogne si hanno, questo almeno in acquari ben gestiti, ma non è il caso tuo.
Comunque con poche decine di euro ti fai una vasca da 130 litri, le vendono in qualsiasi negozio tipo brico o castorama o leroy merlin.

I consigli di plays sono correrti, non mi sembra una risposta cosi sgarbata per essere trattato cosi.
Qui nessuno ti sta attaccando, ti stiamo dicendo le cose come stanno, capisco che non è quello che volevi sentirti dire, ma qui quando ce da dire qualcosa la diciamo fuori dai denti.
Senza rancore ;-)

Mi sono dimenticato benvenuta #28

Garibaldi
09-03-2015, 23:09
Quello che tu chiami sporco eccessivo probabilmente sono i primi sintomi di un possibile collasso della vasca che non regge il carico organico.
Non è che si consigliano acquari da 100/150/200 litri per pochi pesci, lo fanno proprio perché sporcano molto e la vasca non reggerebbe il carico.
Poi un acquario un po sporco funziona meglio di uno troppo pulito, i pignoli della pulizia hanno sempre fatto distrai.


Il cambio totale è la cosa più devastate che puoi fare in un acquario, devi capire che l'aquario non e acqua e pesci e un ecosistema e bisogna puntare alla stabilita, che non riesci ad avere in questo modo. I prodotti che usi potresti anche farne a meno.
Cosa intendi nella noma? qui non esiste niente a noma o normale, specie nei valori, vanno sempre solo riportati.
Comunque con i cambi totali tamponi la cosa ma a lungo andare la cosa non è sostenibile.


Di dare i pesci a chi può rendersi cura e se qualcuno fa domate: sono morti.
Ostinarsi a tenere i pesci li dentro finché non crepano è puro maltrattamento. :-)


Puoi usare quello che vuoi anche una manciata di lapillo vulcanico o tappi di bottiglia, qualsiasi cosa va bene per i matteri, resta il fatto che tutto è sotto dimensionato. Nella tua situazione meno metti mano a quel filtro meglio è.


Finché il filtro funzione non si tocca, le spugne vanno cambiate quando sono proprio rovinate.


Gli acquari stanno bene al buio, più lumisosità ambientale si ha e più rogne si hanno, questo almeno in acquari ben gestiti, ma non è il caso tuo.
Comunque con poche decine di euro ti fai una vasca da 130 litri, le vendono in qualsiasi negozio tipo brico o castorama o leroy merlin.

I consigli di plays sono correrti, non mi sembra una risposta cosi sgarbata per essere trattato cosi.
Qui nessuno ti sta attaccando, ti stiamo dicendo le cose come stanno, capisco che non è quello che volevi sentirti dire, ma qui quando ce da dire qualcosa la diciamo fuori dai denti.
Senza rancore ;-)

Mi sono dimenticato benvenuta #28
Agro grazie la tua è una risposta completa ed esaustiva senza partire in quarta a colpevolizzare e almeno un benvenuta me l'hai dato ! Per me i pesci per star bene dovrebbero stare nel mare, laghi e fiumi nessun acquario può sostituire questo. Stessa cosa per gli uccelli e tutti gli esseri viventi. Purtroppo sono stata messa in una cavolo di situazione infatti ogni volta che guardo i miei Pinna e Garibaldi mi si stringe il cuore... C'ho pensato a restituirli ma quando due giorni fa ho visto dove sono stati presi non ce l'ho fatta .. Garden center dove erano tenuti in vasche strapiene con pesci morti mangiucchiati ... Guarda una scena da brivido. Grazie ai tuoi consigli mi sono resa conto che sto sbagliando tutto e che pulisco troppo !!! ... Ho cercato di fare il possibile per loro. Mi sono anche affezionata... So di cosa hanno bisogno da autodidatta ma a quanto pare non sono in grado di gestire un acquario, specialmente di queste così piccole dimensioni. Purtroppo per un'acquario più grande nn ho spazio già occupato dai miei cani... :-) ecco perché pulisco tanto !!! Ok magari cerco qualche negoziante che li possa adottare perché non conosco nessuno che abbia un acquario ... E alle persone che me l'hanno regalato dirò la verità e li sgrido pure dato lo spettacolo di ieri ! Nn mi ascoltano mai !!!! Ti prego non voglio maltrattarli mi sento così male ora ... Spero di trovare al più presto una soluzione, non voglio farli soffrire ... Domani mi metto subito in moto... Nel frattempo seguirò i tuoi consigli. Grazie grazie grazie ancora di cuore !!! Un abbraccio e buona continuazione ...

Agro
09-03-2015, 23:25
Il tuo problema è che una vasca del genere è ingestibile, se al posto dei pesci metti delle caridine vedi che è un altra cosa.
Sicuramente un 100 litri sarebbe più gestibile.
Basta un minimo di organizzazione e avere le idee chiare su quello che bisogna fare, ma sopratutto i consigli buoni.
Un acquario se ben progettato non portava molto tempo, specie se uno ha passione.
Poi credimi non conta grande o piccolo, la bravura di un acquariofilo si misura da come gestisce i suoi acquari e dalle scelte che fa.
Tu ora hai fatto la scelta più giusta, mettendo per prime le esigenze degli animali, complimenti #25

plays
10-03-2015, 02:22
La mia risposta non è per colpevolizzare... Hai frainteso. Se ti dico che non ci sta mezzo pesce è proprio perché materialmente non ci può stare :-P
E altrettanto vale x i cannolicchi, cambiando tutta l'acqua o anche cmq mettendoli è una vasca che non "regge".


Se vuoi puoi dare una seconda vita al tuo acquario.. E cerca un laghetto privato per i tuoi pesci. Molto meglio del negozio.

memi
10-03-2015, 09:34
Buongiorno! Benvenuta anche da parte mia in questo meraviglioso mondo sommerso!.. ti capisco perfettamente, due anni fa mi sono ritrovata nella tua stessa condizione, anzi peggio, 2 rossi in un acquario di 12 litri! Era la prima volta che dei pesciolini entravano in casa. Dopo aver studiato per bene su internet, ho potuto ricreare il loro habitat naturale, un laghetto in giardino pieno di piante, è uno spettacolo per gli occhi e per loro che hanno finalmente una casa come si deve. Capisco che non tutti abbiamo la fortuna di avere un giardino.. Se vuoi tenere i due rossi le soluzioni sono due, o prendi un acquario da 100 litri, oppure se hai un balcone o un terrazzino, prendi una vasca o un contenitore che costano veramente poco e sono belli grandi, tante piante vere, e un filtro, cosi il 20 litri lo puoi usare per delle caridine. Io ho venduto il 12 litri e ho comprato un 40 litri, per caridine e microrasbora. Altrimenti potresti trovare una casa ai due rossi, o al negoziante o ad un privato con laghetto. Purtroppo in questo errore ci cadono la maggior parte delle persone, nessuno sa che i carassi arrivano a 25/30cm e vivono 20 anni. Tutti mi rispondono: "intanto rimangono piccoli se li tengo in vaschetta" e a questa frase vien voglia si sbattersi la testa nello spigolo del muro! Scusa il poema.. spero che troverai una soluzione presto. Buona fortuna!

briciols
10-03-2015, 16:23
Cerca di trovargli un posto prima che sia troppo tardi #07

Garibaldi
11-03-2015, 20:55
Il tuo problema è che una vasca del genere è ingestibile, se al posto dei pesci metti delle caridine vedi che è un altra cosa.
Sicuramente un 100 litri sarebbe più gestibile.
Basta un minimo di organizzazione e avere le idee chiare su quello che bisogna fare, ma sopratutto i consigli buoni.
Un acquario se ben progettato non portava molto tempo, specie se uno ha passione.
Poi credimi non conta grande o piccolo, la bravura di un acquariofilo si misura da come gestisce i suoi acquari e dalle scelte che fa.
Tu ora hai fatto la scelta più giusta, mettendo per prime le esigenze degli animali, complimenti #25

Grazie Agro... Ho già trovato chi li adotta. Questo fine settimana viene a prenderli, ho due cani e parlando nelle passeggiate con altri proprietari ho scoperto che uno di essi ha una megavilla con stagno e 6 pesci tipo karpa koe. LI terrà in quarantena per poi liberarli li. Purtroppo ho già troppe passioni dove me la cavo alla grande come giardinaggio e cinofilia che mi bastano e avanzano ! Non ci provo neanche con i pesci anche perché , come detto sopra, il loro posto è il mare, laghi e fiumi... ! Con l'acquario Proverò a coltivare qualche pianta marina !! Il pollice verde non manca #22 ! Ti ringrazio ancora della gentilezza e pazienza ! Ps ho cazziato chi me li ha regalati... Pensavano fosse un pezzo d'arredamento che sarebbe stato bene nella mia libreria ... Ma tu dimmi -14-!!! Non ho parole ... Saluti amico !!!

plays
12-03-2015, 03:44
Io ho solo acquari piccoli fai un po' te... E non ti ho attaccato ripeto... Ti ho dato i mezzi per capire cosa fare ti sei risentita immediatamente. So benissimo che il mercato del pesce dei pesci rossi non dipende da te, è una cosa generale che purtroppo è nella convinzione un po di tutti e perfino dei negozianti...

Che io dica ciao o meno, non mi paga nessuno per aiutare qualcuno. Lo faccio volentieri. Avresti potuto anche tu specificare che cercando su internet in qualsiasi angolo troverai che due pesci rossi in 20 litri non possono star bene, ovvero non ti costerebbe molto farlo. È come prendere due trote e metterle in una bacinella. Se entri in in un forum "sembrano star bene". Mi pare che calcare polemica sia un po insensato.

plays
12-03-2015, 12:51
Parlo di bacinelle perché mettere due rossi in venti litri è l'equivalente. Non è collegato in alcun modo a quello che allevo io o altre persone consapevoli in vasche piccole o di altra dimensione.

Sul moralismo di allevare animali credo sia un discorso più ampio e posso condividere in parte la tua opinione