Entra

Visualizza la versione completa : il mio primo acquario marino...se ci riesco


robertadottavi
08-03-2015, 22:32
Eccomi dal gruppo di fb allora il problema dello svuotamento schiumatoio quando sollevo il bicchiere mi si svuota nell acquario ho un tunze poi mi fa tutte microbolle nell acqua che sembra minerale 😢#24

Pelma
18-03-2015, 07:59
metti una foto o un video così è tutto più chiaro

tene
18-03-2015, 08:05
Ciao e benvenuta sul forum.
Non conosco particolarmente i tunze non avendoli mai usati .
Ma se quando lo apri ti si sversa lo schiumato probabilmente lo lasci riempire troppo mentre se intendi che la shiuma esce questo è regolare.
Sposto in tecnica dove può risponderti qualcuno che lo conosce meglio.
Scrivi il modello,può essere.di aiuto

robertadottavi
18-03-2015, 08:07
Mi hanno detto di alzarlo e ora pare che funzioni il problema del bicchiere e perche ce poco da schiumare ho solo roccehttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/17/3916aa436f4331a3f631d2f52da1622b.jpg

Gennariello
18-03-2015, 11:46
Da quanto é partito l'acquario? Io leverei la sabbia, perché rischi che diventi un ricettacolo di molte schifezze.

robertadottavi
18-03-2015, 21:55
Infatti ....ma senza nn e brutto poi?

robertadottavi
20-03-2015, 15:26
Misirato i valori tutti ok solo kh 15 alto credo che devo fare un cambio parziale poi sono apparse alghette verdi sul vetro😢
------------------------------------------------------------------------
Allora ora tolgo un po di acqua e con l occasione aspiro via un po di sabbia e vediamo

tene
20-03-2015, 15:35
No ,ferma rispondi prima alle domande altrimenti non ti possiamo certo essere d'aiuto.
Da quanto è partita la vasca?
Anzi sarebbe. Meglio visto che con lo Skimmer hai risolto che aprissi un nuovo Topic in primo marino,descrivendo la vasca in toto,data partenza tecnica quantitativo rocce ecc ecc poi vediamo come procedere .
Intanto non fare il cambio.

robertadottavi
22-03-2015, 11:09
Ok

robertadottavi
22-03-2015, 11:23
La vasca e partita da due mesi sono 90 litri e 25kg di roccia viva skimmer tunze 9004 una pompa di movimento filtro sintetico e pompa per ora ci sono due coralli ksenia pumping e l altro nn ricordo il nome pesci 2 anphiprion e ieri ho inserito paracanthurus 1 e due pterapogon i valori dell acqua sono temp 26 gradi ph 8.5 densita 1023 no2 0 kh 12 allora ho un po di confusione chi mi dice togli pompa e filtro che nn servono togli sabbia non ci cspisco nulla ah dimenticavo nell acqua ho inserito 20 gg fa iperbacto poi ieri oligoelementi per i coralli ah illuminazione led plafoniera con led un po bianchi alcuni rossi e altri blu
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/22/62ae00f9a2b7c6e437303feb06de9706.jpg

tene
22-03-2015, 11:34
Non era quello che ti avevo chiesto di fare ,ma va bene.lo stesso ,a questo punto risposto in primo acquario marino dove volevo tu aprissi ul nuovo Topic.

tene
22-03-2015, 11:47
Allora sabbia e filtri li toglierei ,producono nitrati senza portare alcun beneficio alla vasca, il fondo sarà visibile per poco visto che si ricoprirà di coralline e potrai appoggiarci dei bei coralli.
La vasca non è pronta per gli inserimenti di pesci in quanti due mesi sono pochi perché le rocce riascano a smaltire ciò che i pesci producono come inquinanti.
L'hepatus in quella vasca non ci può assolutamente stare neanche se fosse 2 cm si ammalerà continuamente , manifesterà situazioni di stress e nanismo indotto,lo riporterei domani stesso in negozio.
In quella vasca i due pagliacci sono già sufficienti ti dico di tener i due kauderni ma non aggiungere altri pesci,sfogati in coralli e crostacei ,ma basta pesci altrimenti oltre a non stare bene loro diventerà ingestibile la vasca non essendo in grado di smaltire gli inquinanti.

Servono dei test di no3 e po4 possibilmente fatti con buoni prodotti e non dal negoziante, per valutare lo stato della vasca ma secondo me sono ancora alti e a breve avrai un esplosione algale anche alla luce degli inserimenti fatti.
Ti consiglio di leggere le guide in evidenza (o rilievo ) e piu Topic che vuoi dato che oltee domande fatte saranno le stesse che farai anche tu .

robertadottavi
22-03-2015, 14:23
Scusa nn sono esperta di forum :-( i pesci me li ha fatti inserire lui ufffff i test domani li compro io gli avevo detto che quel pesce diventa troppo grande....pur di vendere ti ammollano le cose a cavolo grazie

tene
22-03-2015, 14:49
Sì beh figurati, cerca di farti cambiare almeno l'epathus con qualcosa ,anche se sarebbe meglio che la vasca fosse ancora vuota per una corretta maturazione.
Per quanti riguarda i test devono essere buoni ,non so se il tuo negoziante li abbia, ti faccio un po di nomi per elemento da analizzare in ordine di affidabilità dal migliore (per me naturalmente )
No3: elos alta definizione,tropic marine ,nyos al limite salifert.
Po4 :elos,nyos la miglior cosa sarebbe cmq il fotometro, gli ovetti Hanna non costano molto ed è un valore da monitorare spesso e con esattezza.
Triade quindi ca,mg e kh: salifert i migliori in prezzo qualità.
Sera,askoll, tetra,aquili e tutti i più comuni sono ottimi per il dolce assolutamente inutili per marino.
Ultimo consiglio, posta qua prima di fare acquisti e vai dal negoziante con le idee chiare di cosa vuoi e non per farti dare consigli.
L'acqua la produci tu?

robertadottavi
23-03-2015, 19:57
No l acqua l ho presa al negozio gia salata
------------------------------------------------------------------------
Adesso approfitto e ti faccio un altra domanda i kauderni sono a dx nella vasca e i poveri nemini insieme a hepatus a sx sembra che i kauderni nn li facciano av vicinare sai dirmi perche

tene
23-03-2015, 20:47
Perché la vasca é piccola e sia i kau che i pagliacci tendono a proteggere il loro territorio, soprattutto se dovessero formarsi le coppie.
Per quanto riguarda l'acqua sarebbe bene ti munirsi di un impianto osmosi e te la producessi tu,anche quella per i rabbocchi quindi acquisti?