PDA

Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario d'acqua dolce


umberto1995
08-03-2015, 15:44
Buongiorno e buona domenica a tutti.

Venerdì ho allestito il mio primo acquario di acqua dolce, di circa 40 litri che include i seguenti elementi:


Un filtro
Termostato
Ossigenatore
Luce con effetto fitostimolante
Terriccio fertilizzante
Ghiaia blu
3 piante
Decorazioni per acquario varie



Siccome è il primo acquario di cui mi occupo, avevo bisogno di qualche vostra dritta.
Nell'allestimento ho seguito i consigli del negoziante in cui non ripongo grande fiducia:

1)Inserimento terriccio fertilizzante e ghiaia formando del primo uno spessore di circa 4cm
2Riempimento per metà con acqua di rubinetto
3)Piantumazione piante
4)Riempimento totale con acqua sempre di rubinetto
5)Inserimento oggetti decorativi e avvio dell'acquario


Ora i miei dubbi sono questi: il negoziante mi ha detto di farlo girare in questo modo per circa 10 giorni(per far maturare il filtro?)
e in seguito mettere nelle quantità da lui indicate per 3 giorni il biocondizionatore che sistemerà i valori dell'acqua.
Dopo ciò mi ha detto che posso iniziare a mettere i pesci.
La procedura va sommariamente bene o mi ha preso in giro?
Vi allego le foto del mio acquario.

http://s9.postimg.cc/m5td55rx7/2aa09it.jpg (http://postimg.cc/image/m5td55rx7/)

Pota123
08-03-2015, 15:52
Bell' allestimento.
Cosa intendi dire per: farlo girare in questo modo per circa 10 giorni?
Io prima di mettere il biocondizzionatore controllerei i valori dell acqua per vedere se vanno già bene o, servirà mettere il biocondizionatore(mai usato).
I pesci te li consiglierei di mettere solo dopo di un mese così il filtro sarà già carico di batteri.
Per fare caricare il filtro più velocemente ti consiglierei di mettere qualche scaglia di cibo per pesci dentro al filtro.
Nel tuo acquario non potrai mettere tutti i pesci che ci sono al negozio perché non è grandissimo! Che pesci vorresti metterci?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

umberto1995
08-03-2015, 15:57
Ti ringrazio per la celerissima risposta Pota123.
A me piacciono da sempre gli scalari, però leggendo un po' su internet ho letto che con il mio litraggio gli scalari sono da evitare.
Ora volevo chiedervi, ma non posso nemmeno prenderne un 4 piccoli e tenerli finché non crescono e poi metterli in un acquario di un amico che è molto più grande?


Per far girare intendevo appunto far circolare l'acqua così com'è per 10 giorni, ma se è meglio un mese va benissimo anche quello.

Pota123
08-03-2015, 17:07
Io direi di no, visto che gli scalari diventano abbastanza grandi e, hanno la tendenza di riprodursi anche molto. Mia mamma c'è ne aveva 2 nel suo 37 litri ma, io ti consiglierei di non farlo.
Prova a vedere se ti piacciono le boraras o, le microrasbore margarittatus/ erytomicron (Di questi pesci ne potresti anche avere una decina)
Se non ti piacciono dimmi pure, che conosco altri pesci adatti a quel litraggio ma, molto più difficili da mantenere da un neofita.

Non ti piacciono le caridine (Red cherry, Crystal red, Tiger...)?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

umberto1995
08-03-2015, 18:00
Io vorrei dei pesci molto resistenti ma nel contempo molto colorati/belli, tipo: guppy, platy, cardinale, betta splendente, black molly e pure qualche caridina mi piace.
Di questi che ho elencato, quali sono i più resistenti e adatti per un neofita e sopratutto compatibili fra loro? Se ne conosci qualcun'altro secondo te più adatto dimmi pure che da neofita venirne a sapere di più non può che farmi piacere.

P.S durante appunto questo periodo dove faccio maturare il filtro, avendo il termostato a 27 gradi, ed evaporando l'acqua di conseguenza, la rabbocco? Quando andrò ad inserire i pesci, ogni quanto dovrò cambiare l'acqua parzialmente e ogni quanto in modo totale? Il fondo lo si deve sifonare spesso?





Io direi di no, visto che gli scalari diventano abbastanza grandi e, hanno la tendenza di riprodursi anche molto. Mia mamma c'è ne aveva 2 nel suo 37 litri ma, io ti consiglierei di non farlo.
Prova a vedere se ti piacciono le boraras o, le microrasbore margarittatus/ erytomicron (Di questi pesci ne potresti anche avere una decina)
Se non ti piacciono dimmi pure, che conosco altri pesci adatti a quel litraggio ma, molto più difficili da mantenere da un neofita.

Non ti piacciono le caridine (Red cherry, Crystal red, Tiger...)?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AndreaVenice
08-03-2015, 21:26
Io vorrei dei pesci molto resistenti ma nel contempo molto colorati/belli, tipo: guppy, platy, cardinale, betta splendente, black molly e pure qualche caridina mi piace.
Di questi che ho elencato, quali sono i più resistenti e adatti per un neofita e sopratutto compatibili fra loro? Se ne conosci qualcun'altro secondo te più adatto dimmi pure che da neofita venirne a sapere di più non può che farmi piacere.

P.S durante appunto questo periodo dove faccio maturare il filtro, avendo il termostato a 27 gradi, ed evaporando l'acqua di conseguenza, la rabbocco? Quando andrò ad inserire i pesci, ogni quanto dovrò cambiare l'acqua parzialmente e ogni quanto in modo totale? Il fondo lo si deve sifonare spesso?





Io direi di no, visto che gli scalari diventano abbastanza grandi e, hanno la tendenza di riprodursi anche molto. Mia mamma c'è ne aveva 2 nel suo 37 litri ma, io ti consiglierei di non farlo.
Prova a vedere se ti piacciono le boraras o, le microrasbore margarittatus/ erytomicron (Di questi pesci ne potresti anche avere una decina)
Se non ti piacciono dimmi pure, che conosco altri pesci adatti a quel litraggio ma, molto più difficili da mantenere da un neofita.

Non ti piacciono le caridine (Red cherry, Crystal red, Tiger...)?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tieni presente che come il negoziante ti ha detto una cosa, il negoziante dopo te ne dirà una diversa e qui ne avrai allo stesso modo di differenti ancora. Perchè ogni acquario, acqua e valori, vasca sono una storia diversa. A me prima hanno detto batteri questi, poi quelli, poi solo cibo, insomma... l'acqua dopo 10 giorni fatta analizzare era pronta lo stesso se trovi dei buoni batteri. Puoi usare il cibo come ti hanno consigliato, ma non saprai mai cosa devi fare se non fai analizzare l'acqua del tuo rubinetto. Potrebbe essere davvero che con un po di biocondizionatore e del cibo vada bene. Io solo col cibo non sono riuscito ad attivare il filtro, poi scoprirne il perchè...
I pesci sono lo stesso discorso, segui un biotopo, amazzone, asiatico quello che ti piace, inseriscili un po alla volta e falli abituare, il discorso della compatibilità è vero ma anche no... sono come gli umani, puoi andare daccordo con un cinese e litigare con un italiano stronzo. Io ho betta splendens, coridoras, neon e rasbore, divoratori, mai successo nulla. La sola cosa che secondo me è rischiosa (ma non fattibile) è betta e pesci che abbiano la coda troppo colorata e svolazzante... Gli scalari no ti prego.. è come mettere un pesce pagliaccio nella boccia di vetro.
Durante la maturazione non rabboccare, fai il cambio direttamente del 1/3 di acqua quando è pronto e riempi, acqua osmotica 50% e l'altra metà rubinetto.

Sifonaggio e resto come detto.. dipende dalla tua vasca.. può sporcarsi in sette giorni o in venti... meglio farlo quando decidi di cambiare il terzo di acqua così levi anche un po di tutto quello che smuovi.

umberto1995
08-03-2015, 22:21
Con il mio litraggio, di pesci resistenti quali posso mettere? E in che numero?

Pota123
08-03-2015, 22:45
Dipende dai valori dell' acqua...
Comunque puoi mettere qualche corydoras è un betta splendens maschio ma, se metti il betta ti sconsiglio di mettere anche le caridini...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

umberto1995
08-03-2015, 22:49
Cerco di riportarvi il prima possibile i valori dell'acqua così da potervi aiutare nel consigliarmi, grazie in ogni caso già per tutti questi consigli.




Dipende dai valori dell' acqua...
Comunque puoi mettere qualche corydoras è un betta splendens maschio ma, se metti il betta ti sconsiglio di mettere anche le caridini...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk