Visualizza la versione completa : Carenza di cosa??
Giordano16491
08-03-2015, 15:07
Ciao a tutti ho una vasca allestita da quasi 3 mesi. Tutto va benone tranne la calli. Ha il fondo fertilizzato Onyx sand, 0,8w/l di luce, ma non riesce a crescere.
http://s27.postimg.cc/g5ja4gmof/image.jpg (http://postimg.cc/image/g5ja4gmof/)
http://s27.postimg.cc/ill3ib4r3/image.jpg (http://postimg.cc/image/ill3ib4r3/)
Secondo voi di cosa è carente?
pietro.russia
08-03-2015, 16:36
Controlla i MACROELEMENTI NO3,PO4,FE, e postali il rapporto deve essere 10 a 1 FERRO 0,1 fine ciclo chè tipo di protocollo FERTILIZANTE usi
------------------------------------------------------------------------
Ciao a tutti ho una vasca allestita da quasi 3 mesi. Tutto va benone tranne la calli. Ha il fondo fertilizzato Onyx sand, 0,8w/l di luce, ma non riesce a crescere.
http://s27.postimg.cc/g5ja4gmof/image.jpg (http://postimg.cc/image/g5ja4gmof/)
http://s27.postimg.cc/ill3ib4r3/image.jpg (http://postimg.cc/image/ill3ib4r3/)
Secondo voi di cosa è carente?
http://s2.postimg.cc/4a61573dh/image.jpg (http://postimg.cc/image/4a61573dh/)
http://s1.postimg.cc/fo5d7cvez/image.jpg (http://postimg.cc/image/fo5d7cvez/)
Giordano16491
08-03-2015, 18:41
Nessun protocollo fertilizzante.. Uso un fertilizzante base della tetra.. Speravo di riuscire a farla crescere ugualmente :-(
I valori li metto al più presto..
pietro.russia
08-03-2015, 21:45
Nessun protocollo fertilizzante.. Uso un fertilizzante base della tetra.. Speravo di riuscire a farla crescere ugualmente :-(
I valori li metto al più presto..
Quasi sicuramente hai una carenza di MACROELEMENTI, il TETRA FLORAPRIDE e COCACOLA. cerca di usare un fertilizante PROFESSIONALE se vuoi avere PIANTE VERDI E LUSSUREGGIANTE, attendiamo i risultati dei valori sopra indicati.
Giordano16491
20-03-2015, 07:11
Ho girato 4 negozi in zona e nessuno mi riesce a fare il test del ferro... Cosa ne pensate se iniziassi ad usare il protocollo denerlee? E15 v30 s7
Non voglio usare seachem perché non posso stare ogni giorno ad inserire qualcosa in vasca.. Invece vedo che con denerlee il prodotto da usare più spesso è il settimanale s7..
pietro.russia
20-03-2015, 11:00
Ho girato 4 negozi in zona e nessuno mi riesce a fare il test del ferro... Cosa ne pensate se iniziassi ad usare il protocollo denerlee? E15 v30 s7
Non voglio usare seachem perché non posso stare ogni giorno ad inserire qualcosa in vasca.. Invece vedo che con denerlee il prodotto da usare più spesso è il settimanale s7..
Suggerisco DENNERLE SCAPER'S GREEN MICROELEMENTI settimanale più gestibile, come sei messo con i MACROELEMENTI hai fatto i test NO3 PO4. bisogna sapere se sei in carenza di questi nutrienti oppure le piante non crescono e ti vanno in NICROSI.
Giordano16491
20-03-2015, 14:55
Oggi li faccio.. Quindi non devo prendere S7 E15 E30?
pietro.russia
20-03-2015, 16:36
Oggi li faccio.. Quindi non devo prendere S7 E15 E30?
A te servono MICROELEMENTI E MACROELEMENTI, se vuoi usare DENNERLE consiglio DENNERLE SCAPER'S GREEN MICRO settimanale. Attendiamo i risultati dei valori NO3 PO4 FE e poi decidiamo quale prodotto usare come MACROELEMENTI.
Giordano16491
20-03-2015, 19:25
Nitrati e fosfati a 0.. Ho acquistato il fertilizzante. Faccio un cambio e inizio a fertilizzare?
pietro.russia
20-03-2015, 20:43
Nitrati e fosfati a 0.. Ho acquistato il fertilizzante. Faccio un cambio e inizio a fertilizzare?
Ma quale fertilizante hai conprato
Giordano16491
20-03-2015, 21:13
Lo scaper's green come mi hai detto Pietro..
pietro.russia
21-03-2015, 22:22
Lo scaper's green come mi hai detto Pietro..
Giordano16491, tu hai conprato solo MICROELEMENTI. #70 ma te serve anche un fertilizante MACROELEMENTI, valeaddire NITRATO FASFATO POTASSIO. essendo chè hai NO3 PO4 a valori zero, conpra anche DENNERLE NPK BOOSTER #70 tre in uno. Valeaddire NITRATO FOSFATO POTASSIO, cerca di integrare al più presto questi nutrienti sono molto inporatanti per lo sviluppo delle PIANTE.
------------------------------------------------------------------------
http://s12.postimg.cc/agvpdilwp/DEN_Green_Booster_500.jpg (http://postimg.cc/image/agvpdilwp/) #70
Giordano16491
22-03-2015, 04:24
Ok al più presto li prenderò.. Grazie mille!
A quanto dovrei stare con nitrati e fosfati??
pietro.russia
22-03-2015, 15:53
Ok al più presto li prenderò.. Grazie mille!
A quanto dovrei stare con nitrati e fosfati??
Il rapporto deve essere 10 a 1 ferro 0,1 fine ciclo mai a zero mai in eccesso
NO3=10
PO4=1
FE=0,1
Giordano16491
22-03-2015, 19:20
Grazie mille. Invece per i cambi come funziona la fertilizzazione? Se uso un settimanale e cambio di acqua settimanale devo fertilizzare subito dopo il cambio?
Considera che cambio solo con acqua di osmosi senza sali perché devo abbassare i livelli di gh e kh visto che ho delle rocce calcare che tendono ad alzarmi i valori..
pietro.russia
22-03-2015, 21:13
Grazie mille. Invece per i cambi come funziona la fertilizzazione? Se uso un settimanale e cambio di acqua settimanale devo fertilizzare subito dopo il cambio?
Considera che cambio solo con acqua di osmosi senza sali perché devo abbassare i livelli di gh e kh visto che ho delle rocce calcare che tendono ad alzarmi i valori..
I valori NO3 PO4 E FERRO, vanno controllati ogni settimana. Oppure prima di ogni cambio d'acqua settimanale, quindi in base hai valori dei test ti regoli di conseguenza. se integrare i MACROELEMENTI oppure nò, mentre per lo scaper's green devi integrare ogni settimana. N.B. la regola e fare sempre i test ogni settimana NO3 PO4 FERRO prima di ogni itegrazione se non ti e chiaro qualcosa chiedi.
Giordano16491
23-03-2015, 10:21
Ok ho capito grazie!
Giordano16491
23-03-2015, 15:01
Allora potrei fare così: cambio bisettimanale, misuro i valori e fertilizzo.. Poi a fine settimana (chr non faccio il cambio) rifaccio i test per vedere il consumo della vasca. Poi da li mi regolo quanto mi consuma in una settimana e mi regolo in automatico senza fare i test ogni volta..
pietro.russia
23-03-2015, 23:30
Allora potrei fare così: cambio bisettimanale, misuro i valori e fertilizzo.. Poi a fine settimana (chr non faccio il cambio) rifaccio i test per vedere il consumo della vasca. Poi da li mi regolo quanto mi consuma in una settimana e mi regolo in automatico senza fare i test ogni volta..
Bravo, devi verificare i consumi della vasca e diconseguenza ti regoli se integrare oppure no. comunque anche se fai i cambi d'acqua bisettimanali, devi cantrollare i valori NO3 PO4 FERRO ogni settimana sempre. E prima di ogni cambio d'acqua, scusa se sono ripetitivo ma voglio chè si concepisca bene l'inportanza di questi valori.
Giordano16491
23-03-2015, 23:35
È una bella rottura di scatole fare questi test.. Ci vuole tempo! #06
Che Marche consigli per ferro e x gli inquinanti?
pietro.russia
23-03-2015, 23:55
È una bella rottura di scatole fare questi test.. Ci vuole tempo! #06
Che Marche consigli per ferro e x gli inquinanti?
Purtroppo e cosi, se vuoi avere la vasca chè ti funziona e senza alghe e le piante chè ti crescono. Devi fare questi controlli, sappi pero chè una volta chè la vasca trova l'equilibrio. e ha sempre i stessi consumi, i controlli li fai un pochino di radao. Per i test se vuoi spendere meno, allora SERA TEST sono buoni mentre se vuoi la precisione al millessimo JBL TEST ma costano io suggerisco SERA NO3 PO4 FERRO li uso anche io e mi trovo bene.
Giordano16491
24-03-2015, 00:48
Ok grazie
Giordano16491
20-05-2015, 22:15
rieccomi dopo 2 mesi a chiedere aiuto ancora una volta! purtroppo per motivi di lavoro e familiari non ho potuto seguire piu di tanto la vasca.. adesso mi ritrovo anche con delle alghe e le piante proprio non ne vogliono sapere di crescere. ho fatto i test oggi e i nitrati e fosfati sono a 0. ho acquistato oggi npk booster come mi avevi suggerito pietro.russia.
adesso non so se integrare no3 e po4 gia da domani o aspettare che le alghe in qualche modo se ne vadano... cosa mi consigliate?
------------------------------------------------------------------------
vi metto qualche foto...
http://s7.postimg.cc/4m716gxhz/image.jpg (http://postimg.cc/image/4m716gxhz/)
http://s7.postimg.cc/llbe7zjbr/image.jpg (http://postimg.cc/image/llbe7zjbr/)
http://s7.postimg.cc/t00q0d57b/image.jpg (http://postimg.cc/image/t00q0d57b/)
http://s7.postimg.cc/m8aaxig7r/image.jpg (http://postimg.cc/image/m8aaxig7r/)
pietro.russia
20-05-2015, 22:37
rieccomi dopo 2 mesi a chiedere aiuto ancora una volta! purtroppo per motivi di lavoro e familiari non ho potuto seguire piu di tanto la vasca.. adesso mi ritrovo anche con delle alghe e le piante proprio non ne vogliono sapere di crescere. ho fatto i test oggi e i nitrati e fosfati sono a 0. ho acquistato oggi npk booster come mi avevi suggerito pietro.russia.
adesso non so se integrare no3 e po4 gia da domani o aspettare che le alghe in qualche modo se ne vadano... cosa mi consigliate?
------------------------------------------------------------------------
vi metto qualche foto...
http://s7.postimg.cc/4m716gxhz/image.jpg (http://postimg.cc/image/4m716gxhz/)
http://s7.postimg.cc/llbe7zjbr/image.jpg (http://postimg.cc/image/llbe7zjbr/)
http://s7.postimg.cc/t00q0d57b/image.jpg (http://postimg.cc/image/t00q0d57b/)
http://s7.postimg.cc/m8aaxig7r/image.jpg (http://postimg.cc/image/m8aaxig7r/)
Ciao Giordano16491, noto la vasca con un po di alghe e un tantino trascurata. OK vediamo come possiamo risolvere il problema, considerando chè hai già effetuato i test NO3, PO4, e li hai trovato a zero quindi direi di integrare subito NPK. Se vuoi risolvere il problema in fretta, suggerisco di utilizare FLOURISH EXCEL CARBONIO. Ti aiuta a fer regredire le alghe pù in fretta, nel frattempo posta una panoramica della vasca.
Giordano16491
20-05-2015, 22:42
la panoramica della vasca sarebbe la seconda foto :-)
pietro.russia
20-05-2015, 23:00
la panoramica della vasca sarebbe la seconda foto :-)
Ok allora suggerisco di integrare NPK, monitorando periodicamente i valori NO3, PO4. Controlla anche i valori del FERRO molto importanti, cerca di agiungere qualche altra pianta a crescita rapida lo consiglio. Nel frattempo usa il FLOURISH EXCEL ti aiutera a far regredire le alghe più in fretta, questi sono i dosaggi attieniti scrupolosamente alle istruzioni.
DOSAGGIO IN VASCA, OPPURE UTILIZANDO UNA SIRINGA E SPRUZZANDO IL PRODOTTO DIRETTAMENTE SULLE ALGHE CON FILTRO SPENTO PER 20 MINUTI.
FLOURISH EXCEL
Istruzioni:
(TERAPIA D'URTO) Dopo un notevole cambio d'acqua pari ad almeno il 30% del volume complessivo, si possono dosare 5ml ogni 40l. IN CASI GRAVI SI PUO RIPETERE IL TRTATAMENTO DOPO UNA SETTIMANA.(MANTENIMENTO) Quotidianamente o a giorni alterni si può dosare 1 ml ogni 40l. Il dosaggio può essere aumentato lentamente in acquari progrediti.
Giordano16491
20-05-2015, 23:06
Va bene grazie mille ti farò sapere come procede :-))
Giordano16491
20-05-2015, 23:36
Mi consigli di fare un cambio per aspirare le alghe prima di mettere l'npk booster?
Io sto facendo cambi di solo osmosi perché in vasca ho rocce calcare che tendono ad alzare le durezze. Anche questa cosa non so se può essere corretta..
pietro.russia
20-05-2015, 23:42
Mi consigli di fare un cambio per aspirare le alghe prima di mettere l'npk booster?
Io sto facendo cambi di solo osmosi perché in vasca ho rocce calcare che tendono ad alzare le durezze. Anche questa cosa non so se può essere corretta..
Si fai un cambio d'acqua aspirando quando più alghe possibili e poi fai lintegrazione NPK la cosa importante e chè devi sempre fare tutti i test solo cosi riesci a gestire la vasca e sapere se fonziona bene tieni sotto controllo
NO3, PO4, FE, GH, KH, PH.
Giordano16491
21-05-2015, 00:24
Ok.. Io di solito faccio il cambio alla domenica. I test vanno fatti dopo il cambio d'acqua e da lì integro o il sabato per vedere come arriva la vasca a fine settimana? Scusa le tante domande ma vorrei capire bene..
pietro.russia
21-05-2015, 15:46
Ok.. Io di solito faccio il cambio alla domenica. I test vanno fatti dopo il cambio d'acqua e da lì integro o il sabato per vedere come arriva la vasca a fine settimana? Scusa le tante domande ma vorrei capire bene..
Tutti i test vanno fatti prima del cambio d'acqua, in questo modo riesci a capire se sei in eccesso ho in carenza di nutrienti vale a dire (MACROELEMENTI E MICROELEMENTI) quindi dopo il cambio d'acqua fai l'integrazione dei vari i fertilizanti.
Giordano16491
21-05-2015, 18:29
Ok ma se poi faccio il cambio con acqua di osmosi i valori non sono più come prima del cambio giusto? Quindi come faccio a regolarmi quanto dosare?
Oggi ho fatto tutto quello che mi hai consigliato. Ho messo anche 6ml di Excell.
Non ho capito se devo aspettare un'altra settimana per rimettere altri 6ml o vado ogni 2 giorni con 1,5ml circa?
pietro.russia
22-05-2015, 22:44
Ok ma se poi faccio il cambio con acqua di osmosi i valori non sono più come prima del cambio giusto? Quindi come faccio a regolarmi quanto dosare?
Oggi ho fatto tutto quello che mi hai consigliato. Ho messo anche 6ml di Excell.
Non ho capito se devo aspettare un'altra settimana per rimettere altri 6ml o vado ogni 2 giorni con 1,5ml circa?
Ribbadisco, i valori vanno controllati prima del cambio d'acqua. NO3,PO4,FE,PH,GH,KH in base hai valori ti regoli con i dosaggi da integrare dopo il cambio d'acqua e devi mantenerli cosi
NO3=10
PO4=1
FE=0,1 fine ciclo vale a dire fine setimana
Considerando che hai di platy i volori li puoi mantenere cosi
PH=7
KH=10
GH=12 13
Credo di essermi spiegato bene comunque se non tie chiaro qualcosa fammelo sapere
Giordano16491
23-05-2015, 01:34
Ho capito, ma se poi faccio il cambio di sola osmosi i valori mi cambiano d'accordo? Ad esempio: prima avevo 8 di nitrati poi faccio il cambio ed ho 4.
Io andrei ad aggiungere 2 di nitrati ma in realtà dovrei mettere 6.. No?
pietro.russia
23-05-2015, 11:44
Ho capito, ma se poi faccio il cambio di sola osmosi i valori mi cambiano d'accordo? Ad esempio: prima avevo 8 di nitrati poi faccio il cambio ed ho 4.
Io andrei ad aggiungere 2 di nitrati ma in realtà dovrei mettere 6.. No?
Cerco di spiegarmi
1 Se usi solo acqua OSMOSI rischi di abbassare troppo i valori KH,GH, e saranno guai quindi per cercare di regolare i valori devi tagliare l'acqua OSMOSI con ACQUA di RUBINETTO portando i valori KH GH ai valori desiderati controllando con i vari test.
2 NITRATI NO3 FOSFATI PO4 poniamo il caso che tu abbia NO3=5 PO4 0,5 valori minimi prima del cambio d'acqua, ma vuoi arrivare a NO3=10 PO4=1 vuoldire che devi integrare e i dosaggi li fai in base alle istruzioni riportate sulla confezione dopo il cambio D'acqua.
Giordano16491
23-05-2015, 15:24
Ok ho capito. Sai dirmi se con le rocce calcare tende ad alzarsi anche il gh o solo il kh?
pietro.russia
23-05-2015, 16:13
Ok ho capito. Sai dirmi se con le rocce calcare tende ad alzarsi anche il gh o solo il kh?
Allora avendo rocce calcaree di sicuro la durezza e compromessa ma la puoi copensare con acqua di solo osmosi cosi facendo puoi bilanciare i valori ma sempre facendo i vari controlli dei valori KH GH.
Giordano16491
23-05-2015, 17:22
Si ok.. Ma se le rocce mi fanno salire solo il kh a lungo andare con i cambi di solo osmosi il gh si abbasserà sempre di più giusto? Quindi devo sapere se rilascia solo carbonati o anche i sali del gh..
pietro.russia
23-05-2015, 19:26
Si ok.. Ma se le rocce mi fanno salire solo il kh a lungo andare con i cambi di solo osmosi il gh si abbasserà sempre di più giusto? Quindi devo sapere se rilascia solo carbonati o anche i sali del gh..
Solo verificando con i test, riesci a sapere quello chè succede nella tua vasca. E un po come fare delle analisi del SANGUE per verificare lo stato di slute del tuo organismo test verifica sempre con i test e sai cosa succede in vasca.
Giordano16491
23-05-2015, 19:49
Ok grazie mille della pazienza Pietro.. Se ho altri dubbi scrivo qui.. Adesso aggiusto i valori e vediamo come procede.. :-))
Giordano16491
09-06-2015, 13:06
Ciao pietro.russia ti aggiorno sulla situazione.
Sto tenendo sotto controllo i valori con precisione, sto usando excel e correggo le carenze.
Ma la vasca non sembra andare benissimo... Ho ancora alghe, anche se le piante sembrano migliorare
http://s1.postimg.cc/u3r92sup7/image.jpg (http://postimg.cc/image/u3r92sup7/)
http://s1.postimg.cc/snfqknrsb/image.jpg (http://postimg.cc/image/snfqknrsb/)
http://s1.postimg.cc/a6lbtubu3/image.jpg (http://postimg.cc/image/a6lbtubu3/)
http://s1.postimg.cc/t6g8g6tt7/image.jpg (http://postimg.cc/image/t6g8g6tt7/)
pietro.russia
09-06-2015, 15:01
Ciao pietro.russia ti aggiorno sulla situazione.
Sto tenendo sotto controllo i valori con precisione, sto usando excel e correggo le carenze.
Ma la vasca non sembra andare benissimo... Ho ancora alghe, anche se le piante sembrano migliorare
http://s1.postimg.cc/u3r92sup7/image.jpg (http://postimg.cc/image/u3r92sup7/)
http://s1.postimg.cc/snfqknrsb/image.jpg (http://postimg.cc/image/snfqknrsb/)
http://s1.postimg.cc/a6lbtubu3/image.jpg (http://postimg.cc/image/a6lbtubu3/)
http://s1.postimg.cc/t6g8g6tt7/image.jpg (http://postimg.cc/image/t6g8g6tt7/)
Giordano mi sembra strano ancora con le ALGHE, cè qualcosa chè mi e sfuggito posta una panoramica delle vasca ben visibile attuale. posta i valori attuali NO3, PO4, FE, dimmi come stai usando EXCEL , mi sorge un dubbio. Nella discussione non abbiamo mai parlato della illuminazione per favore dimmi quanti watt per litro hai e i gradi KELEVIN della lampada.
Giordano16491
09-06-2015, 15:09
http://s4.postimg.cc/jd8yh6x7t/image.jpg (http://postimg.cc/image/jd8yh6x7t/)
I valori sono questi a fine settimana ( poi ho integrato )
Kh 7
Gh 9
No3 4
Po4 0,4
Fe 0,5
Uso Excel una volta ogni 2 giorni 1,3ml
Vasca 57 netti
pietro.russia
09-06-2015, 15:22
http://s4.postimg.cc/jd8yh6x7t/image.jpg (http://postimg.cc/image/jd8yh6x7t/)
I valori sono questi a fine settimana ( poi ho integrato )
Kh 7
Gh 9
No3 4
Po4 0,4
Fe 0,5
Uso Excel una volta ogni 2 giorni 1,3ml
Vasca 57 netti
Allora intanto dimmi i watt della lampada e gradi KELVIN
1......Con il ferro sei un pochino alto ricorda deve essere FE=0,1 fine ciclo
2......Con NO3, PO4, i valori minimi sono NO3=5 PO4=0,5 ma direi che possono andare
3......Non hai seguito alla lettera i dosaggi del EXCEL se lo usi come ti capita non funziona
4......Adesso ci rimane due cose il FERRO e alto in più le lampade
Attendo info
Giordano16491
09-06-2015, 15:32
Le lampade sono 2 neon 24w 6500 K 7 ore al giorno
------------------------------------------------------------------------
Il ferro è 0.05 scusa
pietro.russia
09-06-2015, 16:10
Le lampade sono 2 neon 24w 6500 K 7 ore al giorno
------------------------------------------------------------------------
Il ferro è 0.05 scusa
Per il tipo di piante e la quantità di piante chè hai i WATT sono eccessivi, due neon 6500K non sono idonei per le piante. Consiglio un neon 6500K e uno 4500K molto meglio per un buon sviluppo delle piante, se vuoi risolvere il problema cerca di seguire i suggerimenti alla lettera oppure queste ALGHE ti rimarranno per sempre.
1........Fotoperiodo portalo a 8 ore gradualmente
2........Compra due ho tre di piante a crescita rapida perchè hai una vasca molto spoglia e una eccessiva illuminazione che non ti serve a niente ma solo per far sviluppare le ALGHE magari sostituisci con qualche pianta più malandata
3........Il muschio e le anubias non amano molta luce anzi non la amano per niente ecco perche ti consiglio mettere al più presto delle piante a crescita rapida
4.......Cerca di mantenere il FERRO nei valori indicati un eccesso e solo un nutrimento per le ALGHE e mi sa che le tue piante ne assorbono veramente poco quindi fai attenzione
5.......Se decidi di mettere delle piante acrescita rapida cerca di aumentare anche i valori NO3 PO4 perche le nuove piante per crescere necessitano di questi nutrienti quindi tienili sempre monitorati
6.......Ricorda che anche il fondo va fertilizato magari lo fai già
7.......Il flourish EXCEL devi attenerti hai dosaggi alla lettera chè ti ho postato usalo a dosi giornaliere come da isttruzioni e fai la terapia d'urto male non fà avrai solo dei benefici
8......EXCEL se fai i dosaggi di testa tua non funzionera mai
Detto questo ho detto tutto se hai dei dubbi chiedi
Giordano16491
09-06-2015, 16:27
Ok grazie della risposta completissima.
Come pianta a crescita rapida ho inserito il ceratophyllum.. Dici che non può bastare solo quello o devo prendere altro?
Qualche nome ad esempio?
pietro.russia
09-06-2015, 16:38
Ok grazie della risposta completissima.
Come pianta a crescita rapida ho inserito il ceratophyllum.. Dici che non può bastare solo quello o devo prendere altro?
Qualche nome ad esempio?
Puoi mettere una HYGROPHILA polisperma, molto bella ROTOLA rodundifolia, HYGROPHILA deformis, ce ne sono tante altre prova a guardare su questo sito ci sono tutte le piante e le loro descrizioni di coltivazione e puoi anche aquistarle.
http://www.rareaquaticplantshop.com/it/
Giordano16491
09-06-2015, 16:40
Ho già la polisperma e non cresce di niente! #06
Grazie per il link
pietro.russia
09-06-2015, 17:37
Ho già la polisperma e non cresce di niente! #06
Grazie per il link
Togli le piante più apatiche e mal conce,compra delle nuove e tieni corretta la fertilizzazione l'illuminazione e i valori vedrai chè tutto si sistema.
Giordano16491
09-06-2015, 23:31
Ok Pietro. ;-)
Per togliere le piante le dovrei sradicare completamente??
Procedura non molto facile con un fondo seachem #13
Giordano16491
29-07-2015, 15:27
Rieccomi dopo un mese sempre con lo stesso problema. Sto monitorando i valori e tutto sembra andare bene tranne le piante che non crescono e sono piene di alghe! Persino il ceratophyllum mi si riempiata e ha smesso di crescere. Le nuove piante che ho inserito non si sono mosse di 1 mm..
Disperato #06
pietro.russia
29-07-2015, 17:53
Rieccomi dopo un mese sempre con lo stesso problema. Sto monitorando i valori e tutto sembra andare bene tranne le piante che non crescono e sono piene di alghe! Persino il ceratophyllum mi si riempiata e ha smesso di crescere. Le nuove piante che ho inserito non si sono mosse di 1 mm..
Disperato #06
Ciao Giordano16491 allora dovresti postare tutti i valori NO3, PO4, FE, GH, PH, KH, e una foto della vasca attuale cosi vediamo cosa sta succedendo.
Giordano16491
29-07-2015, 21:59
No3 8
Po4 0,8
Fe 0,1
Gh 10
Kh 7
Ph 7/7,1
neon 6500k 24w x2 accesi 8 ore al giorno
57l netti
http://s27.postimg.cc/xt109qaf3/image.jpg (http://postimg.cc/image/xt109qaf3/)
http://s27.postimg.cc/9mqcyloan/image.jpg (http://postimg.cc/image/9mqcyloan/)
http://s27.postimg.cc/6pyqkkt33/image.jpg (http://postimg.cc/image/6pyqkkt33/)
http://s27.postimg.cc/ljde5c0u7/image.jpg (http://postimg.cc/image/ljde5c0u7/)
pietro.russia
29-07-2015, 22:33
No3 8
Po4 0,8
Fe 0,1
Gh 10
Kh 7
Ph 7/7,1
neon 6500k 24w x2 accesi 8 ore al giorno
57l netti
http://s27.postimg.cc/xt109qaf3/image.jpg (http://postimg.cc/image/xt109qaf3/)
http://s27.postimg.cc/9mqcyloan/image.jpg (http://postimg.cc/image/9mqcyloan/)
http://s27.postimg.cc/6pyqkkt33/image.jpg (http://postimg.cc/image/6pyqkkt33/)
http://s27.postimg.cc/ljde5c0u7/image.jpg (http://postimg.cc/image/ljde5c0u7/)
I valori sono buoni, il problema ALGHE e perche hai poche piante e troppa luce e anche sbagliata. Come ti ho già detto nella vecchia discussione, se vuoi risolvere il problema. Ho inserisci delle piante a crescita rapida in più delle piante galleggianti, oppure diminuisci l'illuminazione se non intervieni in questo modo non ti libererai mai dalle alghe.
Giordano16491
29-07-2015, 22:44
Ok capito. Il discorso dell'illuminazione me lo ero dimenticato.. Secondo te con le piante che ho un solo neon potrebbe bastare? (0,4. W/l)
Quanti gradi K consigli il neon?
pietro.russia
29-07-2015, 22:52
Ok capito. Il discorso dell'illuminazione me lo ero dimenticato.. Secondo te con le piante che ho un solo neon potrebbe bastare? (0,4. W/l)
Quanti gradi K consigli il neon?
Vai con un solo neon e mantieni il 6500k senza toglire le gallegianti e valori sempre nella norma vedrai che risolvi
Giordano16491
30-07-2015, 00:09
Ok speriamo..
Giordano16491
30-07-2015, 21:56
Ho un problema. Non posso togliere un neon dalla plafoniera perché sono collegati in linea probabilmente. Se tolgo il neon nemmeno l'altro si accende. Come faccio ora?
pietro.russia
30-07-2015, 22:30
Ho un problema. Non posso togliere un neon dalla plafoniera perché sono collegati in linea probabilmente. Se tolgo il neon nemmeno l'altro si accende. Come faccio ora?
A questo punto hai poca scelta, ho metti un paio di piante a crescita rapida. Ho modifica la plafoniera e fai accendere un solo neon oppure compri una plafoniera mono lampada della tua misura sul web ne trovi a pochissimo.
Giordano16491
31-07-2015, 02:13
Io pensavo di oscurare un neon con una bomboletta nera :-D:-D
Che dici potrebbe funzionare?
pietro.russia
31-07-2015, 11:20
Io pensavo di oscurare un neon con una bomboletta nera :-D:-D
Che dici potrebbe funzionare?
Bravo hai pensato bene anche a mè era venuta questa idea, ma poi mi e sfuggita dalla mente. OK questa potrebbe essere una buona soluzione però devi valutare alcuni fattori.
1...........Compra un colore nero ma che sia per alte temperature
2...........Assicurati che la vernice agrappi bene sul vetro e che non si sfogli con il calore
3...........Assicurati che il neon sia ben oscurato
Altra opzione molto più semplice puoi prendere un tubo appena più grande del neon come diametro e cè lo infili dentro e il gioco e fatto ma deve essere un tubo sottile e resistente al calore
Giordano16491
31-07-2015, 15:26
Altrimenti lo arrotolo nella carta stagnola..
Giordano16491
31-07-2015, 15:44
http://s13.postimg.cc/4hs9r4i2r/image.jpg (http://postimg.cc/image/4hs9r4i2r/)
Ok ho messo la carta stagnola ed è perfetto. Così mi sembra molto in penombra comunque..#24
pietro.russia
31-07-2015, 22:01
http://s13.postimg.cc/4hs9r4i2r/image.jpg (http://postimg.cc/image/4hs9r4i2r/)
Ok ho messo la carta stagnola ed è perfetto. Così mi sembra molto in penombra comunque..#24
ok prova anche ad alzare un pochino la plafoniera e tieni monitorate le piante
Giordano16491
31-07-2015, 22:31
Alzare ancora la plafoniera dici?? Dalla foto non si vede bene, ma la luce a malapena arriva nel fondo..
pietro.russia
31-07-2015, 22:49
Alzare ancora la plafoniera dici?? Dalla foto non si vede bene, ma la luce a malapena arriva nel fondo..
ok lascia cosi tieni monitorate le piante e controlla le alghe se regredisco se hai EXCEL spruzalo sulle ALGHE a dose giornaliere affinche non regrediscono dosaggio 1ml ogni 40 litri quando fai questa operazione tieni spento il filtro per almeno 20 minuti.
Giordano16491
04-09-2015, 23:03
La vasca non ne vuole sapere di riprendersi.. Vorrei provare dei cambiamenti: metto più ghiaia per mettere delle cryptocoryne ed altre anubias, cambio l'illuminazione passando ai led visto che devo cambiare il neon ormai... Metterò una luce molto bassa perché come dicevo prima avrò solo anubias e crypto.
Può far bene un paio di giorni di buio per debellare le alghe? Poi dopo qualche giorno ripartirei con i led e le nuove piante..
pietro.russia
04-09-2015, 23:51
La vasca non ne vuole sapere di riprendersi.. Vorrei provare dei cambiamenti: metto più ghiaia per mettere delle cryptocoryne ed altre anubias, cambio l'illuminazione passando ai led visto che devo cambiare il neon ormai... Metterò una luce molto bassa perché come dicevo prima avrò solo anubias e crypto.
Può far bene un paio di giorni di buio per debellare le alghe? Poi dopo qualche giorno ripartirei con i led e le nuove piante..
Non capisco cosa stai facendo con questa vasca, hai una plafoniera ottima. E vuoi passare hai LED,#24 mà prima devi capire dove chè stai sbagliando. Fare quei pocci non ti porta alla soluzione del problema le dritte te le ho date sono curioso posta tutti i valori NO3 PO4 FE PH GH KH attuali e una panoramica delle vasca attuale
Giordano16491
05-09-2015, 00:42
Ok domani faccio bene i test precisi... Ma sto seguendo tutto quello che mi hai detto...
È un po migliorata, ma ho sempre della peluria di alghe anche sulle nuove piante. Altre piante non crescono e l'ho dovute buttare, i vetri li devo pulire una volta alla settimana che diventano verdi
------------------------------------------------------------------------
Piccola parentesi.. Hai mai visto questi test? Possono essere attendibili? Ho sentito parlarne bene..
http://acquariomania.net/ricarica-test-scan-7in1-smartphone-android-misurazioni-p-10723.html
pietro.russia
05-09-2015, 14:02
Ok domani faccio bene i test precisi... Ma sto seguendo tutto quello che mi hai detto...
È un po migliorata, ma ho sempre della peluria di alghe anche sulle nuove piante. Altre piante non crescono e l'ho dovute buttare, i vetri li devo pulire una volta alla settimana che diventano verdi
------------------------------------------------------------------------
Piccola parentesi.. Hai mai visto questi test? Possono essere attendibili? Ho sentito parlarne bene..
http://acquariomania.net/ricarica-test-scan-7in1-smartphone-android-misurazioni-p-10723.html
I test a striscette non sono ATTENDIBILI lascia stare, e compra quelli a reagenti questi NO3 PO4 FE PH GH KH. Se hai le ALGHE in vasca, le cause possono essere tre carenza ho ecesso di MACRO e MICROELEMENTI
Illuminazione non adeguata. "E poche piante a crescita rapida" ma queste cosi sembra chè ti sono state gia dette posta una panoramica della vasca attuale e tutti i valori indicati fatti con reagenti
Giordano16491
05-09-2015, 16:15
Queste sono le foto
http://s23.postimg.cc/in1nn7mw7/image.jpg (http://postimg.cc/image/in1nn7mw7/)
http://s23.postimg.cc/unn3nxuav/image.jpg (http://postimg.cc/image/unn3nxuav/)
http://s7.postimg.cc/jn8wxuvjb/image.jpg (http://postimg.cc/image/jn8wxuvjb/)
http://s7.postimg.cc/5r0olyzaf/image.jpg (http://postimg.cc/image/5r0olyzaf/)
Adesso vado in negozio prendo il test dei po4 e ti dico i risultati.. per l'illuminazione o cambio il neon (sono passati 8 mesi) o vedo una plafo a led secondo te?
Giordano16491
05-09-2015, 17:54
Questi sono i test:
No3 20/25 (vedi foto)
Po4 0.01
Fe 0.1
Gh 10
Kh 6
Ph7
http://s9.postimg.cc/9n2clebh7/image.jpg (http://postimg.cc/image/9n2clebh7/)
pietro.russia
05-09-2015, 22:11
Questi sono i test:
No3 20/25 (vedi foto)
Po4 0.01
Fe 0.1
Gh 10
Kh 6
Ph7
http://s9.postimg.cc/9n2clebh7/image.jpg (http://postimg.cc/image/9n2clebh7/)
Ma cosa pretendi NO3=25 e ti lamenti, chè la vasca non si riprende. E una vita chè ti dico di tenere i valori nella norma, di mettere qualche pianta adeguata ma non ascolti. Quella vasca e spoglia e misera in piu tanta luce, segui i consigli e vedrai chè ALGHE spariranno altro che plafoniera a LED la gestione non e corretta.
Giordano16491
05-09-2015, 23:28
Ho messo delle piante a stelo! Mi sono morte e le ho dovute togliere xk mi sono marcite! Ne ho prese 4. Compresa la sessiflora... Tutte mi si sono riempite di alghe e sono morte. Mi chiedo se il problema può essere il poco fondo (le piante non riescono a stare giù) ho troppo lapillo e veramente poco fondo fertile perché mi è drenato sotto. Posso inserire uno strato di sabbia di 2/3cm senza togliere l'acqua o rischio di fare altri danni?
Giordano16491
06-09-2015, 17:10
Allora oggi ho fatto un bel cambio d'acqua. Ho messo apposto tutti i valori e dosato 4ml di Excel. Ho inserito un'altra pianta e messo altra sabbia sopra la onyx. Ora le piante riescono a stare giù. Questi sono i valori:
Ph 7
Gh 10
Kh 5
No3 10
Po4 0.1
Fe 0.05 (integrato
La nuova pianta è questa
http://s23.postimg.cc/3zskl0pyf/image.jpg (http://postimg.cc/image/3zskl0pyf/)
Ludwigia palustris. È l'unica che aveva messa bene.. Il negoziante mi ha detto che è a crescita rapida, solo ora ho visto che vuole 0.8w di luce.. Io al momento ho solo un neon da 24w acceso. Ho 0,4w. Lascio cosi la luce?
pietro.russia
06-09-2015, 20:29
Allora oggi ho fatto un bel cambio d'acqua. Ho messo apposto tutti i valori e dosato 4ml di Excel. Ho inserito un'altra pianta e messo altra sabbia sopra la onyx. Ora le piante riescono a stare giù. Questi sono i valori:
Ph 7
Gh 10
Kh 5
No3 10
Po4 0.1
Fe 0.05 (integrato
La nuova pianta è questa
http://s23.postimg.cc/3zskl0pyf/image.jpg (http://postimg.cc/image/3zskl0pyf/)
Ludwigia palustris. È l'unica che aveva messa bene.. Il negoziante mi ha detto che è a crescita rapida, solo ora ho visto che vuole 0.8w di luce.. Io al momento ho solo un neon da 24w acceso. Ho 0,4w. Lascio cosi la luce?
Per lennesima volta ascolta i suggerimanti che ti vengono dati se vuoi che la vasca comincia a funzionare
1..................Ribadisco mantieni e lo ripeto i VALORI NO3=10 PO4=1 FE=0,1 Fine ciclo mai a zero mai in eccesso
2..................Ripristina l'impianro luci come prima
3................. metti qualche altra pianta a crescita rapida una e poca ripeto una e poca
4.................Fai questi trattamenti con il FLOURISCH EXCEL terapia d'urto e dosaggi giornalieri affinche la situazione alghe non rientra e attieniti alle istruzioni alla lettera
DOSAGGIO IN VASCA, OPPURE UTILIZANDO UNA SIRINGA E SPRUZZANDO IL PRODOTTO DIRETTAMENTE SULLE ALGHE A FILTRO SPENTO PER 20 MINUTI.
FLOURISH EXCEL
Istruzioni:
(TERAPIA D'URTO) Dopo un notevole cambio d'acqua pari ad almeno il 30% del volume complessivo, si possono dosare 5ml ogni 40l. IN CASI GRAVI SI PUO RIPETERE IL TRTATAMENTO DOPO UNA SETTIMANA.(MANTENIMENTO) Quotidianamente o a giorni alterni si può dosare 1 ml ogni 40l. Il dosaggio può essere aumentato lentamente in acquari progrediti.
http://s16.postimg.cc/4503h5b8x/image.jpg (http://postimg.cc/image/4503h5b8x/)
Questa te la voglio proprio dire la tua vasca e come una 500 ABART ma non la sai sfruttare inpegnati di più
Giordano16491
06-09-2015, 20:59
Ho preso solo quella perché era l'unica che aveva.. A giorni andro in un negozio più fornito più distante e prendo 2 neon nuovi che li ho da 9 mesi ormai. Che gradazione suggerisci? Per alzare nitrati e fosfati uso dennerle npk booster. Se lo uso mi si alzeranno anche i nitrati! Come faccio ad alzare i solo i fosfati?
Ok per le piante
pietro.russia
06-09-2015, 21:12
Ho preso solo quella perché era l'unica che aveva.. A giorni andro in un negozio più fornito più distante e prendo 2 neon nuovi che li ho da 9 mesi ormai. Che gradazione suggerisci? Per alzare nitrati e fosfati uso dennerle npk booster. Se lo uso mi si alzeranno anche i nitrati! Come faccio ad alzare i solo i fosfati?
Ok per le piante
Per alzare i NITRATI e FOSFATI ti consiglio prodotti singoli EASY LIFE Nitro e per i fosfati EASY LIFE FOSFATI cerca di sistemare la vasca tutta in una sola volta oppure avrai sempre problemi.
NO3=10................Sempre
po4=1...................Sempre
fe=0,1 Finwe ciclo............Sempre
Giordano16491
07-09-2015, 01:13
Quindi l'npk non lo devo più usare? Alzerò nitrati e fosfati con i singoli prodotti d'ora in poi?
Per i K dei neon sempre 6500k?
pietro.russia
07-09-2015, 13:02
Quindi l'npk non lo devo più usare? Alzerò nitrati e fosfati con i singoli prodotti d'ora in poi?
Per i K dei neon sempre 6500k?
Giordano io credo chè ormai ho esaurito tutte le INFO per te, mamma mia #23 ripeto e ascolta se hai i
valori.........NO3=10.......PO4=1 non devi integrare nessun NPK vuoldire ne NITRATI ne FOSFATI. Solo se sei in carenza, devi integrare NPK se continui non capire e a fare disastri non ti libererai mai da queste ALGHE ormai sono mesi che ne parliamo.
Giordano16491
07-09-2015, 14:07
Io ho capito cosa devo fare. Non sono proprio stupido eheheh quello che intendevo dire è che se adesso acquisto gli integratori di po4 e no3 separati, d'ora in poi aggiusterò i valori con quelli se sono in carenza.. Con l'npk cosa ci faccio se avrò sempre valori non uguali di no3 po4...?
Ad esempio adesso sono ok con i nitrati ma mancano i fosfati. Quindi non posso usare l'npk ma userò solo il prodotto per i po4! Quindi a lungo andare quel prodotto non lo userò più... A meno che non abbia carenze di uguali misure. Allora userò quello che ne contiene entrambi..
Dimmi i gradi dei neon che domani li vado a comprare
pietro.russia
07-09-2015, 17:24
Io ho capito cosa devo fare. Non sono proprio stupido eheheh quello che intendevo dire è che se adesso acquisto gli integratori di po4 e no3 separati, d'ora in poi aggiusterò i valori con quelli se sono in carenza.. Con l'npk cosa ci faccio se avrò sempre valori non uguali di no3 po4...?
Ad esempio adesso sono ok con i nitrati ma mancano i fosfati. Quindi non posso usare l'npk ma userò solo il prodotto per i po4! Quindi a lungo andare quel prodotto non lo userò più... A meno che non abbia carenze di uguali misure. Allora userò quello che ne contiene entrambi..
Dimmi i gradi dei neon che domani li vado a comprare
#23 Vedi continui a non capire, non devi comprare una Mazza. Devi solo tenere sotto controllo i valori NO3 PO4 e "FE" e basta, se vai in carenza usi NPK MACROELEMENTI che tù già hai a disposizione. Ripeto attualmente non devi comprare nessun NITRATO E FOSFATO ma solo piante e attieniti hai suggerimenti che ti sono stati dati #19 #23
Giordano16491
07-09-2015, 17:37
Scusa ma se io adesso integro npk mi si alzano i fosfati e ok ce li ho bassi. Ma mi si alzano anche i nitrati che li ho precisi a 10! Capito cosa intendo??
Giordano16491
07-09-2015, 17:48
Per alzare i NITRATI e FOSFATI ti consiglio prodotti singoli EASY LIFE Nitro e per i fosfati EASY LIFE FOSFATI cerca di sistemare la vasca tutta in una sola volta oppure avrai sempre problemi.
NO3=10................Sempre
po4=1...................Sempre
fe=0,1 Finwe ciclo............Sempre[/QUOTE]
Ieri mi dissi questo.. Di usare prodotti songoli per no3 e po4...
pietro.russia
07-09-2015, 18:01
Allora oggi ho fatto un bel cambio d'acqua. Ho messo apposto tutti i valori e dosato 4ml di Excel. Ho inserito un'altra pianta e messo altra sabbia sopra la onyx. Ora le piante riescono a stare giù. Questi sono i valori:
Ph 7
Gh 10
Kh 5
No3 10
Po4 0.1
Fe 0.05 (integrato
La nuova pianta è questa
http://s23.postimg.cc/3zskl0pyf/image.jpg (http://postimg.cc/image/3zskl0pyf/)
Ludwigia palustris. È l'unica che aveva messa bene.. Il negoziante mi ha detto che è a crescita rapida, solo ora ho visto che vuole 0.8w di luce.. Io al momento ho solo un neon da 24w acceso. Ho 0,4w. Lascio cosi la luce?
Questi sono i tuoi valori che hai postato e sono giusti solo il FERRO no
Ph 7
Gh 10
Kh 5
No3 10
Po4 0.1
Fe 0.05 (integrato
Faccio ultimo esempio poniamo il caso che tu abbia
NO3=5
PO4=1 quindi in questo caso dovresti integrare solo NITRATO ma tu solo nitrato non ce lai quindi i casi sono due ho ti procuri i prodotti singoli oppure puoi tentare con il RESET vasca facendo dei cambi dacqua e porti i valori a zero.
Giordano16491
07-09-2015, 18:04
L'esempio lo faccio adesso... Ho no3 10 (ok) po4 0.1 (bassi dovrebbero essere a 1)...
pietro.russia
07-09-2015, 19:55
L'esempio lo faccio adesso... Ho no3 10 (ok) po4 0.1 (bassi dovrebbero essere a 1)...
Appunto allora ho fai un cambio d'acqua del 50% e RESETTI i valori oppure usa prodotti singoli ma ribadisco se hai una vasca con pochissime PIANTE non troverai mai un equilibrio.
Giordano16491
07-09-2015, 21:44
Ok domani compro il prodotto per i fosfati e aggiusto la cosa poi vedo come va. I neon da quanto li prendo???
pietro.russia
08-09-2015, 11:44
Ok domani compro il prodotto per i fosfati e aggiusto la cosa poi vedo come va. I neon da quanto li prendo???
Se hai tre neon prendi due 6500K e un 3000K oppure 4500K
Giordano16491
08-09-2015, 12:01
Questi sono i 2 neon che ho preso.
http://acquariomania.net/dennerle-trocal-amazon-stop-590mm-juwel-altre-marche-acquari-fuori-standard-p-7268.html
http://acquariomania.net/dennerle-trocal-special-plant-stop-895mm-juwel-altre-marche-acquari-fuori-standard-p-7632.html
Adesso vedo una luce molto più gialla.. Ho messo apposto i fosfati ed aggiunto 4 piante
http://s29.postimg.cc/c9kc1nfr7/image.jpg (http://postimg.cc/image/c9kc1nfr7/)
pietro.russia
08-09-2015, 12:11
Questi sono i 2 neon che ho preso.
http://acquariomania.net/dennerle-trocal-amazon-stop-590mm-juwel-altre-marche-acquari-fuori-standard-p-7268.html
http://acquariomania.net/dennerle-trocal-special-plant-stop-895mm-juwel-altre-marche-acquari-fuori-standard-p-7632.html
Adesso vedo una luce molto più gialla.. Ho messo apposto i fosfati ed aggiunto 4 piante
http://s29.postimg.cc/c9kc1nfr7/image.jpg (http://postimg.cc/image/c9kc1nfr7/)
Ottimo lavoro bravo ATTENZIONE le PIANTE le devi dividere piantate in quel modo a mazzetti non va bene cosi in totali quanti neon hai acesi e quanti Watt per litro hai adesso la pianta rossa che pianta e
Giordano16491
08-09-2015, 12:12
2 neon.. 0,87w
pietro.russia
08-09-2015, 12:15
2 neon.. 0,87w
Le piante sono troppe una vicino a laltra in quel modo non si svilupono la pianta dietro la non gli arriva molta luce fai un po di ordine
Giordano16491
08-09-2015, 12:28
Ok... Domani ti metto una foto.. Grazie!
La rossa è una rotala macrandra.. Dovrebbe essere facile no?
pietro.russia
08-09-2015, 14:32
Ok... Domani ti metto una foto.. Grazie!
La rossa è una rotala macrandra.. Dovrebbe essere facile no?
Giordano non ne combini una managgia, la Rotola Macandra e un pianta molto esigente. Esige molta luce e "CIUCCIA" parecchi nutrienti specialmente il FERRO, intanto spostala e mettila sotto la luce diretta. Piantala stelo per stelo a distanza di 3, 4 cm uno da laltra, guarda questo video e osserva come si piantuma un acquario e come si allestisce. Buona visione
https://www.youtube.com/watch?v=GCSCCzCNwx8
N.B. adesso di piante ne hai a sufficente quindi le gallegianti li puoi togliere le piante vogliono la luce togli le gallegianti tutte
http://s28.postimg.cc/asd620y8p/221_Giant_Red_Rotala_Rotala_macrandra_e.jpg (http://postimg.cc/image/asd620y8p/) Cosi
http://s28.postimg.cc/v2ahh5zdl/macrandra_scheda.jpg (http://postimg.cc/image/v2ahh5zdl/)
Giordano16491
08-09-2015, 14:41
Le galleggianti le volevo tenere x l'anubias! Devo trovare il modo di posizionarle solo sopra alla pianta e non farla andare in giro dalla corrente.. Hai idee??
Ok per la macrandra #13
pietro.russia
08-09-2015, 14:48
Le galleggianti le volevo tenere x l'anubias! Devo trovare il modo di posizionarle solo sopra alla pianta e non farla andare in giro dalla corrente.. Hai idee??
Ok per la macrandra #13
le galleggianti oscurano la vasca adesso hai un ottimo spettro luminoso le piante anno bisogno di luce se non togli le galleggianti avrai problemi
Giordano16491
08-09-2015, 15:53
Ok allora le toglierò sta sera. E ridarò una ripiantata alle piante..
pietro.russia
08-09-2015, 16:11
Ok allora le toglierò sta sera. E ridarò una ripiantata alle piante..
http://s4.postimg.cc/l998hohpl/acquario.jpg (http://postimg.cc/image/l998hohpl/)
Giordano16491
08-09-2015, 17:36
La macrandra non va bene li.. Ho fondo fertile solo sulla sinistra... Dove vedi la sabbia giallina non ho messo il fondo fertile..
I miei primi progetti erano diversi..
pietro.russia
08-09-2015, 17:49
La macrandra non va bene li.. Ho fondo fertile solo sulla sinistra... Dove vedi la sabbia giallina non ho messo il fondo fertile..
I miei primi progetti erano diversi..
Ok ma puoi usare le TABS DENNERLE e per 6 mesi sei apposto
Giordano16491
08-09-2015, 17:52
Hai presente dove ho la repens? (Dietro il tronco) io la metterei li che è ben illuminato..
pietro.russia
08-09-2015, 18:12
Hai presente dove ho la repens? (Dietro il tronco) io la metterei li che è ben illuminato..
Ok posizionala sotto la luce e pianta stelo per stelo distanza 3cm cosi anche le altre piante dopo posta una foto
Giordano16491
08-09-2015, 18:52
Ormai la foto a domani.. Sta sera faccio il lavoro..
------------------------------------------------------------------------
Secondo te è meglio che stia sotto la luce più gialla o sotto la più bianca?
pietro.russia
08-09-2015, 22:45
Ormai la foto a domani.. Sta sera faccio il lavoro..
------------------------------------------------------------------------
Secondo te è meglio che stia sotto la luce più gialla o sotto la più bianca?
Lo spettro luminoso e omogeneo quindi non ce diferenza hai comprato delle ottime lampade vedrai i risultati.
Giordano16491
08-09-2015, 23:39
Si ma i neon non sono vicinissimi.. Non li posso mettere vicini perché la plafoniera per tenere accesi solo due neon ha delle postazioni precise, quindi ne ho uno dietro alla vasca e uno davanti... Non so se può essere un problema..
pietro.russia
09-09-2015, 00:01
Si ma i neon non sono vicinissimi.. Non li posso mettere vicini perché la plafoniera per tenere accesi solo due neon ha delle postazioni precise, quindi ne ho uno dietro alla vasca e uno davanti... Non so se può essere un problema..
Giordano mamma mia sei impossibile allora adesso che hai la vasca piena di piante perche accendi solo due neon accendi tutti i tre neon e se proprio ce troppa luce metti le gallegianti
Giordano16491
09-09-2015, 01:33
Il 3 neon non lo ho! È come ti ho detto la Ati va in coppia... O 2 o 4 o 6 neon...
------------------------------------------------------------------------
Comunque ho visto la tua vasca dal tuo profilo mi piace un sacco il pratino che hai.. Lo potrei mettere io?
Giordano16491
09-09-2015, 12:31
http://s9.postimg.cc/ductovcd7/image.jpg (http://postimg.cc/image/ductovcd7/)
http://s9.postimg.cc/w9sp8j13v/image.jpg (http://postimg.cc/image/w9sp8j13v/)
Ecco le foto. La limnophila la devo ancora sistemare
pietro.russia
09-09-2015, 13:12
http://s9.postimg.cc/ductovcd7/image.jpg (http://postimg.cc/image/ductovcd7/)
http://s9.postimg.cc/w9sp8j13v/image.jpg (http://postimg.cc/image/w9sp8j13v/)
Ecco le foto. La limnophila la devo ancora sistemare
BRAVO#25 #25 #27 finalmente, devi correggere alcune cosette la pianta sulla desta nell'angolo dividi anche quella. Piantala stelo per stelo come le altre, devi dire quanti neon totali hai sulla plafoniera. Sei ne hai 4 accendili tutti con le piante chè hai la luce e poca specialmente per la ROSSA, accendili tutti e dico tutti ripeto hai poca luce e posta i Watt litro totali di tutte le lampade accese.#19 che fatica
Giordano16491
09-09-2015, 14:42
La Atia può tenere 6 neon! Con 6 neon avrò 2.6w, con 4 neon 1,7w, ora che ne ho 2 sono a 0,87.
Se devo prendere altri 2 neon di che gradazione li prendo?? Adesso ho 6000 e 4000k..
pietro.russia
09-09-2015, 16:05
La Atia può tenere 6 neon! Con 6 neon avrò 2.6w, con 4 neon 1,7w, ora che ne ho 2 sono a 0,87.
Se devo prendere altri 2 neon di che gradazione li prendo?? Adesso ho 6000 e 4000k..
http://s16.postimg.cc/mbmw7lyox/image.jpg (http://postimg.cc/image/mbmw7lyox/)
Giordano16491
09-09-2015, 16:14
Già fatto... ;-)
Comunque 8,7w sono tantini mi sa hihihi
pietro.russia
09-09-2015, 16:25
Già fatto... ;-)
Comunque 8,7w sono tantini mi sa hihihi
Adesso vedi come si comportono le piante e tieni i valori sotto controllo sempre mi raccomando la ROSSA mangia e vuole luce quindi NO3=10 PO4=1 FE0,1 Sempre usa EXCEL che ti aiuta molto a dose consigliate
Giordano16491
09-09-2015, 17:50
Ok va bene. Ma Excell lo dovrò usare per sempre 1ml al giorno??
pietro.russia
09-09-2015, 19:17
Ok va bene. Ma Excell lo dovrò usare per sempre 1ml al giorno??
EXCEL lo puoi sempre usare male non fa anzi assieme alla CO2 da degli ottimi risultati io no lo sospenderei.
Giordano16491
11-09-2015, 02:47
Sto avendo dei problemi con la visione del test per i po4... Ho preso quello della askoll. Na non si riesce a capire benissimo il valore. Tu che test usi per i fosfati?
Comunque non sono a 0. Sono sugli 0,7/1...
pietro.russia
11-09-2015, 12:50
Sto avendo dei problemi con la visione del test per i po4... Ho preso quello della askoll. Na non si riesce a capire benissimo il valore. Tu che test usi per i fosfati?
Comunque non sono a 0. Sono sugli 0,7/1...
Per il dolce vanno bene i SERA TEST io uso quelli semplici e intuitivi se hai difficolta a leggere i valori con ASKOL fai una foto e postala.
Giordano16491
11-09-2015, 21:48
domani ti metto la foto..
Giordano16491
12-09-2015, 12:20
Ecco la foto dei fosfati
http://s18.postimg.cc/rm0cxd8bp/image.jpg (http://postimg.cc/image/rm0cxd8bp/)
Sto vedendo della peluria di alghe nelle foglie delle nuove piante.. Non so se riesci a vedere dalla foto
http://s11.postimg.cc/mfj3nxnun/image.jpg (http://postimg.cc/image/mfj3nxnun/)
pietro.russia
pietro.russia
14-09-2015, 18:04
Giordano hai i FOSFATI a 0,25 altissimi ti credo che gia incominciano a svilupparsi le prime ALGHE ti consiglio di portare e mantenere i valori cosi NO3=5 PO4=0,5 FE=0,1 fai subito un cambio d'acqua del 50% e crca di portare i valori come indicati nel frattempo fai una terapia d'urto con EXCEL
Giordano16491
14-09-2015, 18:16
Scusa ma non mi dissi di portare i fosfati a 1 nitrati a 10??? Leggi indietro...
Poi sono alti a 0,25 quando mi hai appena detto di portarli a 0,5? #06
pietro.russia
14-09-2015, 19:22
Scusa ma non mi dissi di portare i fosfati a 1 nitrati a 10??? Leggi indietro...
Poi sono alti a 0,25 quando mi hai appena detto di portarli a 0,5? #06
Giordano facciamo un pochino di ordine, tù hai ancora problemi con le ALGHE. Vuldire chè in vasca hai inquinanti, ecco perche queste ALGHE non se ne vanno. Devi sapere che ci sono due tipi di valori nei MACROELEMENTI vale a dire Min e Max
MIN
NO3=5
PO4=0,5
MAX
NO3=10
PO=1
Visto e considerato, chè non riesci a uscirne fuori da queste ALGHE. Ti ho suggerito di portare i valori minimi come sopra indicati per adesso, poi non appena la situazione ALGHE migliora gradualmente riporti i valori come prima.
N.B. i Fosfati sono alti PO4 0.25 ripeto fai subito un cambio d'acqua del 50% e cerca di arrivare almeno hai valori minimi e usa EXCEL oppure ti ritrovi con la vasca infestata di alghe
Giordano16491
14-09-2015, 19:29
Scusa ma non ti capisco. Perché dovrei fare un cambio se ho i po4 a 0,25??? Non sono alti ma BASSI. Il minimo è 0,5..
Sei d'accordo che 0,25 è minore di 0,5?? :D
pietro.russia
14-09-2015, 19:34
Scusa ma non ti capisco. Perché dovrei fare un cambio se ho i po4 a 0,25??? Non sono alti ma BASSI. Il minimo è 0,5..
Sei d'accordo che 0,25 è minore di 0,5?? :D
Giordano scusami stò andando in tilt hai raggione si il tets askol indica che se sotto hai valori
Giordano16491
14-09-2015, 20:12
Allora?? Integro fino a 0,5 di po4?
pietro.russia
14-09-2015, 21:56
Allora?? Integro fino a 0,5 di po4?
Esatto PO4=0,5 NO3=5
Giordano16491
15-09-2015, 10:38
Come la vedi la vasca??
http://s2.postimg.cc/j23y576k5/image.jpg (http://postimg.cc/image/j23y576k5/)
pietro.russia
15-09-2015, 15:26
Come la vedi la vasca??
http://s2.postimg.cc/j23y576k5/image.jpg (http://postimg.cc/image/j23y576k5/)
Attenzione hai troppo mavimento d'acqua in superfice cosi disperdi CO2, cerca di mettere 6, ho 7 lumache NERITINE ti tengono la vasca bella pulita e mangiano qualsiasi tipo di ALGHE posta i valori attuali completi
Giordano16491
15-09-2015, 15:36
Kh 6
Gh 11 (altino??)
Ph 7
No3 10
Po4 0,5 (rimangono bassi nonostante integro il phosphatus seachem in dosi calcolate nel sito..)
Fe 0.1
Test fatti ieri, dopo il cambio d'acqua, dopo la correzione degli elementi..
Le neritine non mi piacciono tanto.. Non mi piacciono tutte quelle uova che lasciano in giro! Altra lumaca??
pietro.russia
15-09-2015, 16:06
Kh 6
Gh 11 (altino??)
Ph 7
No3 10
Po4 0,5 (rimangono bassi nonostante integro il phosphatus seachem in dosi calcolate nel sito..)
Fe 0.1
Test fatti ieri, dopo il cambio d'acqua, dopo la correzione degli elementi..
Le neritine non mi piacciono tanto.. Non mi piacciono tutte quelle uova che lasciano in giro! Altra lumaca??
Prendi 6, ho 7 Otocinclus, i valori si misurano prima del cambio d'acqua. Per valutare se le piante assorbono i nutrienti, oppure se sei in eccesso di nutrienti. Mentre la seconda misurazione va fatta dopo 1 Ora dal cambio d'acqua, e in base hai valori valuti se integrare oppure nò. #19 Che fatica
N.B. i NITRATI tienili più bassi per adesso, se trovi carenza e perchè le piante CIUCCINO i Macro quindi sempre sempre controlla i valori mai in eccesso mai in carenza.
Giordano16491
15-09-2015, 17:06
È quello k ho fatto... Domenica ho fatto il cambio e poi ho rifatto i test per vedere se ho integrato bene.. Domani ne farò un altro, se ho qualcosa al minimo integro, è venerdì faccio un altro test. Poi domenica cambio di 10l...
Gli otocinclus non vogliono acque tenere??
pietro.russia
15-09-2015, 17:18
È quello k ho fatto... Domenica ho fatto il cambio e poi ho rifatto i test per vedere se ho integrato bene.. Domani ne farò un altro, se ho qualcosa al minimo integro, è venerdì faccio un altro test. Poi domenica cambio di 10l...
Gli otocinclus non vogliono acque tenere??
chi ti ha detto questa Cazz................ta vattia a leggere un po di schede prego
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=142
Giordano16491
15-09-2015, 19:34
Ah ok mi ricordavo male allora.. :-)) prenderò qualche oto..
http://s21.postimg.cc/4chfmzy8j/image.jpg (http://postimg.cc/image/4chfmzy8j/)
Quando le alghe diventano di questo colore significa che sono morte vero? È il lavoro di excell immagino..
pietro.russia
15-09-2015, 21:54
Ah ok mi ricordavo male allora.. :-)) prenderò qualche oto..
http://s21.postimg.cc/4chfmzy8j/image.jpg (http://postimg.cc/image/4chfmzy8j/)
Quando le alghe diventano di questo colore significa che sono morte vero? È il lavoro di excell immagino..
Mantieni al minimo i valori MACRO, e fai dosaggi dimezzati con i MICRO. L'anubias come ti avevo già accennato in altri post, non ama la luce diretta e tu ce lai in piena luce. Se riesci spostala spruzagli del EXCEL con una siringa a filtro spento per 20 minuti, hai sistemato il movimento eccessivo dell'acqua deve essere quasi stagnante.
Giordano16491
15-09-2015, 22:45
La pianta non la posso spostare perché le radici sono arrivate al fondo! A questo punto cerco di fissatele galleggianti sopra di lei.. Già gli sto spruzzando l'excel.
Diminuisco la portata dell'acqua o cerco di mandare il getto più sotto la superficie?
pietro.russia
15-09-2015, 22:59
La pianta non la posso spostare perché le radici sono arrivate al fondo! A questo punto cerco di fissatele galleggianti sopra di lei.. Già gli sto spruzzando l'excel.
Diminuisco la portata dell'acqua o cerco di mandare il getto più sotto la superficie?
Giordano mi racomando i valori meglio al minimo che in eccesso
Giordano16491
15-09-2015, 23:05
A quanto li devo tenere?? Mi hai sempre detto no3 10 e po4 1.. Oggi mi hai detto dimezzati... Vanno bene 5 e 0,5? Fe a 1 o 0,5?
pietro.russia
15-09-2015, 23:29
A quanto li devo tenere?? Mi hai sempre detto no3 10 e po4 1.. Oggi mi hai detto dimezzati... Vanno bene 5 e 0,5? Fe a 1 o 0,5?
Ti ho detto chè non appena la situazione ALGHE migliora, puoi portare i valori nella norma Max. ma per adesso chè sei ancora in battaglia con le ALGHE, cerca di portare e mantenere per il momento. I valori NO3=5 PO4=0,5 FE=0,1 Fine Ciclo ripeto per l momento, appena la situazione alghe migliora se le piante lo richiedono puoi aumentare gradualmente #19 #23
Giordano16491
16-09-2015, 18:51
Ho preso 5 otocinclus.. Adesso li devo alimentare con qualcosa o gli lascio solo le alghe?
pietro.russia
16-09-2015, 22:01
Ho preso 5 otocinclus.. Adesso li devo alimentare con qualcosa o gli lascio solo le alghe?
Ok si alimenteranno di alghe lasciali allo stato brado
Giordano16491
16-09-2015, 23:20
Al momento ho 5 play, 5 avannotti sopravvissuti che darò via, 2 corydoras e i nuovi 5 oto.. Mi chiedo saranno troppi?? 55l
Giordano16491
17-09-2015, 13:59
Ah anche un portaspada..
pietro.russia
17-09-2015, 17:45
Al momento ho 5 play, 5 avannotti sopravvissuti che darò via, 2 corydoras e i nuovi 5 oto.. Mi chiedo saranno troppi?? 55l
mi dici a cosa ti servono i corridoras
Giordano16491
17-09-2015, 18:01
Mi sono serviti per migliorare la pulizia del fondo.
pietro.russia
17-09-2015, 20:14
Mi sono serviti per migliorare la pulizia del fondo.
Cazz................te, tù mangeristi gli avanzi di cibo di un barbone. Il cibo chè rimane sul fondo lo mangiano i pesci, togli quei corridoras e piùttosto metti dei pesci in piu chè ti mangiano le alghe. Questa e solo una diceria acquariofila di 40 anni fà, i corri non puliscono un bel niente toglili e basta se vuoi una vasca pulita allora metti lumache NERITINE E OTOCCINCLUS.
Giordano16491
17-09-2015, 20:50
Guarda che non intendevo escrementi. Dico che smuovono il fondo. Prima avevo alghe anche lì adesso no e la sabbia rimane più pulita. Prima faceva schifo..
pietro.russia
17-09-2015, 21:13
Guarda che non intendevo escrementi. Dico che smuovono il fondo. Prima avevo alghe anche lì adesso no e la sabbia rimane più pulita. Prima faceva schifo..
per me e un pesce inutile preferisco lumache
Giordano16491
17-09-2015, 22:19
Quale lumache potrei prendere? Come ti dicevo le neritine non mi piacciono per le uova che lasciano..
pietro.russia
18-09-2015, 11:02
Quale lumache potrei prendere? Come ti dicevo le neritine non mi piacciono per le uova che lasciano..
Ci sono le ampullarie ma queste sono schizzinose alcune alghe non le digeriscono ripeto le migliori sono le NERITINE oppure aumenta il numero di otocinclus almeno 8.......10 esemplari
Giordano16491
18-09-2015, 11:04
Le japonica?? (Caridine)
pietro.russia
18-09-2015, 11:23
Le japonica?? (Caridine)
Si ma bisogna fare attenzione con i fertilizanti quindi
Giordano16491
18-09-2015, 13:58
Dopo faccio i test.. Se vedo qualcosa da dosare lo faccio o aspetto a domenica quando farò il cambio?
Giordano16491
20-09-2015, 13:55
Ciao pietro.russia ho fatto i test oggi a fine ciclo e ho:
* No3 2
* Fe 0.1
* Po4 0,2
Giovedì scorso ho fatto i test è corretto i valori. Ti metto una foto della vasca..
http://s30.postimg.cc/l4hv9es4d/image.jpg (http://postimg.cc/image/l4hv9es4d/)
Le piante sembrano crescere bene. Dovrei potare la sessiflora e forse anche la polisperma.. Procedo o aspetto ancora un po'??
pietro.russia
20-09-2015, 16:15
Ciao pietro.russia ho fatto i test oggi a fine ciclo e ho:
* No3 2
* Fe 0.1
* Po4 0,2
Giovedì scorso ho fatto i test è corretto i valori. Ti metto una foto della vasca..
http://s30.postimg.cc/l4hv9es4d/image.jpg (http://postimg.cc/image/l4hv9es4d/)
Le piante sembrano crescere bene. Dovrei potare la sessiflora e forse anche la polisperma.. Procedo o aspetto ancora un po'??
questi sono i tuoi valori
No3 2...........................#70 Meglio mantenerli NO3=5
Fe 0.1...........................#70
Po4 0,2.........................#70 Meglio mantenerli PO4=0,5
Vedo le piante in buona salute, fai la potatura consiglio di potare la sessiflora dal disotto. tagli il gambo il vecchio lo togli e ripianti i steli tagliati, per la polisperma normale ma ATTENZIONE non fare potature drastiche cerca rimanere la pianta sempre a 5cm dal pelo dell'acqua
Giordano16491
20-09-2015, 16:52
Ok grazie. Adesso faccio il cambio è poto le piante. dopo un'oretta faccio i test e correggo i valori. Giusto?
pietro.russia
20-09-2015, 16:55
Ok grazie. Adesso faccio il cambio è poto le piante. dopo un'oretta faccio i test e correggo i valori. Giusto?
#36# Giusto continua cosi e attenzione hai valori, Hooooooooooooo..................adesso vedo un bell'acquario pintumato. Con piante belle e in salute, finalmente cominci a seguire i consigli alla lettera. Ricorda sempre NO3 PO4 FE mai a zero mai in eccesso, e avrai sempre piante in salute e di alghe ti rimarra solo un brutto ricordo.
Giordano16491
20-09-2015, 17:00
Ok. Mi mancava un po di indicazioni per la gestione della vasca. Ti ringrazio molto. Ti tengo aggiornato!:-)) :-))
pietro.russia
20-09-2015, 17:06
Ok. Mi mancava un po di indicazioni per la gestione della vasca. Ti ringrazio molto. Ti tengo aggiornato!:-)) :-))
#70 non prendere mai decisioni azzardate chiedi prima consiglio sul forum e poi agisci
Giordano16491
20-09-2015, 17:59
Ad esempio volevo fare un trattamento con acqua ossigenata, ma ho appena fatto il trattamento più pesante con excell adesso dopo il cambio. Posso usare ugualmente l'acqua ossigenata??
pietro.russia
21-09-2015, 09:17
Ad esempio volevo fare un trattamento con acqua ossigenata, ma ho appena fatto il trattamento più pesante con excell adesso dopo il cambio. Posso usare ugualmente l'acqua ossigenata??
Perchè vuoi usare ACQUA OSSIGENATA, se non hai CIANONOBATTERI lascia stare. Piùttosto fai un altro trattamento con EXCEL magari aumentando leggermente le dosi .
Giordano16491
21-09-2015, 11:43
L'acqua issigenata funziona su alghe no cianobatteri io sapevo.. Comunque un pratino di facile riuscita senza fondo fertile??
pietro.russia
21-09-2015, 12:15
L'acqua issigenata funziona su alghe no cianobatteri io sapevo.. Comunque un pratino di facile riuscita senza fondo fertile??
l'acqua OSSIGENATA si usa anche per i CIANO, come ti ho già suggerito puoi aumentare i dosaggi del EXCEL. Ma non arrivare a OVER DOSI, vai sempre a dosaggi graduati. Un pratino di facile coltivazione, puoi prendere EULOCARIS PARVULA ma ricorda di mettere le TABS suggerisco DENNERLE PAWER TABS semestrali.
Giordano16491
21-09-2015, 12:20
Ok va bene
Giordano16491
22-09-2015, 12:00
Oggi ho rifatto i test per controllare i consumi dopo 2 giorni. Nitrati 0,8 (ho fertilizzato troppo forse) Fe 0.1 po4 0,2.
Domenica dopo il cambio avevo messo i fosfati a 0,6/0,7. È normali che la vasca mi consumi così tanto i fosfati??
pietro.russia
22-09-2015, 22:24
Oggi ho rifatto i test per controllare i consumi dopo 2 giorni. Nitrati 0,8 (ho fertilizzato troppo forse) Fe 0.1 po4 0,2.
Domenica dopo il cambio avevo messo i fosfati a 0,6/0,7. È normali che la vasca mi consumi così tanto i fosfati??
Certo chè normale specialmente la ROSSA e la HYGROPHILA se vedi chè le piante consumano tanto puoi aumentare un pochino i NITRATI e FOSFATI.
Giordano16491
22-09-2015, 23:05
Okkk
Giordano16491
25-09-2015, 12:27
Ciao pietro.russia ti metto i test appena fatti: no3 5 po4 0,8 Fe 0,1.
Sto continuando il trattamento con excell giornaliero e massiccio dopo il cambio.
Ma puntualmente spuntano nuove alghe. E la rossa non mi sembra al massimo...
http://s15.postimg.cc/vr8f5z4o7/image.jpg (http://postimg.cc/image/vr8f5z4o7/)
http://s15.postimg.cc/5hncn6iqv/image.jpg (http://postimg.cc/image/5hncn6iqv/)
http://s15.postimg.cc/l1uqdpsvb/image.jpg (http://postimg.cc/image/l1uqdpsvb/)
pietro.russia
25-09-2015, 22:13
Dimmi quanti watt per litro hai preciso, che dosaggi fai con i MICROELEMENTI dose piene ho dimezzati sulle altre piante ci sono le alghe
Giordano16491
26-09-2015, 02:10
Ho 0,87 w/l. Doso scaper's green dennerle una volta alla settimana a dose piena. Se vedo il ferro basso lo doso di nuovo.. Alghe ne ho su molte foglie di un po tutte le piante tranne la sessiflora..
pietro.russia
26-09-2015, 13:01
Ho 0,87 w/l. Doso scaper's green dennerle una volta alla settimana a dose piena. Se vedo il ferro basso lo doso di nuovo.. Alghe ne ho su molte foglie di un po tutte le piante tranne la sessiflora..
Se hai ancora ALGHE e perche ci sono ancora problemi da correggere
1................Con il SCAPER'S Green vai con meta delle dosi hai troppi NUTRIENTI in vasca e le piante non riescono a consumare tutto quindi devi dimezzare i dosaggi al 50%
2................Non fare potature drastiche alle piante tienile sempre a 5cm dal pelo dell'acqua
3...............Continua con EXCEL magari facendo una terapia d'urto
4...............Fai subito un cambio D'ACQUA del 50% e somministri EXCEL
5...............Mantieni i valori a livello minimi NO3=5 PO4=0,5 FE=0,1 Fine Ciclo
6...............Per il FERRO non fare OVER DOSI cerca di mantenere sempre il valore FE=0,1 Fine Ciclo
Giordano16491
26-09-2015, 13:04
Ok.. È tutto quello che sto facendo da settimane.. #06
Tranne a dimezzare lo scaper's green.
Se usassi un anti alga per dargli una bella mazzata?
pietro.russia
26-09-2015, 13:10
Ok.. È tutto quello che sto facendo da settimane.. #06
Tranne a dimezzare lo scaper's green.
Se usassi un anti alga per dargli una bella mazzata?
Hai troppi NUTRIENTI dimezza i dosaggi del SCAPER'S Green al 50% non mettere nessun ANTIALGHE pittosto aumanta i dosaggi giornalieri con EXCEL e vedrai che funziona attualmente che dosaggi fai con EXCEL
Giordano16491
26-09-2015, 13:32
Faccio 1,5 ml al giorno più 5 ml dopo ogni cambio d'acqua. Ho 55l netti
pietro.russia
26-09-2015, 13:42
Faccio 1,5 ml al giorno più 5 ml dopo ogni cambio d'acqua. Ho 55l netti
Ok vai con 2ml al giorno più 5ml al cambio, dimezza lo SCAPER'S Green vedrai chè diminuendo i dosaggi del scaper's dovresti risolvere il problema. appena noti MIGLIORAMENTI diminuisci EXCEL, tienimi aggiornato.
Giordano16491
26-09-2015, 13:44
Ok
Giordano16491
29-09-2015, 11:35
Ciao oggi ho fatto i test, domenica ho cambiato 20l su 55 e fertilizzato a metà dose scaper's green.
No3 0/2
Po4 0,3
Fe 0,07
Devo fertilizzare?? Come faccio ad aumrntare il ferro regolandomi con lo scaper's green??
pietro.russia
29-09-2015, 12:09
Ciao oggi ho fatto i test, domenica ho cambiato 20l su 55 e fertilizzato a metà dose scaper's green.
No3 0/2
Po4 0,3
Fe 0,07
Devo fertilizzare?? Come faccio ad aumrntare il ferro regolandomi con lo scaper's green??
La ROSSA assorbe ed esige più FERRO rispetto ad altre piante, quindi aumenta un pochino lo SCAPER'S Green ma non arrivare a dosaggi pieni. Mantieni i dosaggi ridotti, con le ALGHE comè la situazione.
Giordano16491
29-09-2015, 12:21
Come sempre.. Ma aumento anche no3 e po4?
Quanto dosi di scaper's green oggi? Considera che la dose piena settimanale è 5,7ml
pietro.russia
29-09-2015, 12:28
Come sempre.. Ma aumento anche no3 e po4?
Quanto dosi di scaper's green oggi? Considera che la dose piena settimanale è 5,7ml
Se prima mettevi il 50% di Scaper's Green vale adire 2,85 ml su 5,7 adesso per aumentare un pochino metti 4 ml tieni sempre sotto controllo il FERRO per NO3 PO4 cerca di mantenere i valori NO3=5
PO4=0,5
Giordano16491
29-09-2015, 12:31
Ho capito quasto ma devo aspettare al prossimo cambio o fertilizzo subito?
pietro.russia
29-09-2015, 13:03
Ho capito quasto ma devo aspettare al prossimo cambio o fertilizzo subito?
Controlla subito il ferro se lo trovi a zaero fai un dosaggio al 50% poi quando fai il prossimo cambio inizia con 4 ml
Giordano16491
29-09-2015, 14:31
Il ferro te l'ho scritto sopra! 0,05
I nitrati e fosfati li metto a 5 e 0,5 oggi?
pietro.russia
29-09-2015, 15:27
Il ferro te l'ho scritto sopra! 0,05
I nitrati e fosfati li metto a 5 e 0,5 oggi?
Lasci cosi non integrare lo Scaper's Green correggi solo NO3 PO4 posta una foto attuale ben visibile vedimo come procede la vasca
Giordano16491
29-09-2015, 16:39
http://s10.postimg.cc/l5uh5vagl/image.jpg (http://postimg.cc/image/l5uh5vagl/)
Giordano16491
29-09-2015, 22:18
Come la vedi pietro.russia ?
pietro.russia
29-09-2015, 22:34
http://s10.postimg.cc/l5uh5vagl/image.jpg (http://postimg.cc/image/l5uh5vagl/)
La vasca e migliorata molta rispetto a prima, si notono residui di alghine segui i dosaggi consigliati del Scaper's Green aumenta EXCEL e fai questi dosaggi. ma valuta anche tu se e il caso di aumentare la vasca ce lai tu davanti
3ml al giorno più 6ml al cambio
Giordano16491
30-09-2015, 00:29
Come faccio a capire se aumentare?
3ml?? Non sono troppi? Dovrebbe essere 1,4 per la mia vasca...
dario1988
30-09-2015, 10:37
Ho guardato le foto dall'inizio ed ora è davvero molto bella!
Complimenti, tu e Pietro avete fatto un gran bel lavoro :-)
Per pulire i vetri ti consiglio di usare la lana di perlon invece della calamita.. Ho notato che col tempo la calamita lascia molte righette sui vetri...
Giordano16491
30-09-2015, 11:30
Grazie mille dario1988 :-)) c'è ancora molto lavoro da fare...
Giordano16491
30-09-2015, 12:53
pietro.russia ho uno stelo della rossa che è arrivato alla superficie dell'acqua. Potrei tagliarlo, eliminare lo stelo interrato con foglie più vecchie e ripiantare l'altro pezzo con le foglie più nuove?
pietro.russia
30-09-2015, 13:02
pietro.russia ho uno stelo della rossa che è arrivato alla superficie dell'acqua. Potrei tagliarlo, eliminare lo stelo interrato con foglie più vecchie e ripiantare l'altro pezzo con le foglie più nuove?
A giorda sentivo proprio la tua mancanza :-D si si si taglia e ripianta il nuovo stelo e ricorda di togliere il vecchio ATTENZIONE stai a 5cm dal pelo dell'acqua mai potature drastiche
Giordano16491
30-09-2015, 18:00
:-D:-D
Grazie per la pazienza.. Dai vedi che ci fanno i complimenti per i miglioramenti! :-))
Comunque non capisco una cosa... Una pianta come fa a radicare se ogni volta per potarla tolgo lo stelo e ripianto la parte più in alto più bella? E perché deve stare massimo a 5cm dalla superficie?
pietro.russia
30-09-2015, 20:54
:-D:-D
Grazie per la pazienza.. Dai vedi che ci fanno i complimenti per i miglioramenti! :-))
Comunque non capisco una cosa... Una pianta come fa a radicare se ogni volta per potarla tolgo lo stelo e ripianto la parte più in alto più bella? E perché deve stare massimo a 5cm dalla superficie?
Non sono un botanico, ma credo chè le piante sanno come adattarsi. Ti dico di tenere le paiante a 5 cm perchè se fai una potatura drastica, le alghe possono prendere il sopravento con tutta quella illumuinazione. devi cercare sempre di bilanciare le cose magari puoi stare anche a 10 cm ma non di più.
Giordano16491
30-09-2015, 21:08
Capito grazie
pietro.russia
30-09-2015, 21:10
Ho guardato le foto dall'inizio ed ora è davvero molto bella!
Complimenti, tu e Pietro avete fatto un gran bel lavoro :-)
Per pulire i vetri ti consiglio di usare la lana di perlon invece della calamita.. Ho notato che col tempo la calamita lascia molte righette sui vetri...
E qualcuno mi critica perchè consiglio sempre FLOURISH EXCEL CRBONIO, ma sai quanti mesi ci vogliono prima chè ti liberi da una infestazione ALGALE se non usi qualche disinfettante. Huuuuuuuuuuuuuu #23 mesi, mentre se usi il EXCEL CARBONIO gli dai due ho tre belle botte e le maledette ALGHE spariscono. ma non dimentichiamo che per prevenirle ci vuole una corretta gestione della vasca una buona illuminazione e valori NO3 PO4 FE sempre nella norma mai a zero mai in eccesso.
Giordano16491
30-09-2015, 23:51
Lo avevo capito che eri un fanatico di excel, visto che ce l'hai anche come immagine del profilo :-D
Mi dici come si chiama il pratino nella tua vasca?
pietro.russia
01-10-2015, 12:08
Lo avevo capito che eri un fanatico di excel, visto che ce l'hai anche come immagine del profilo :-D
Mi dici come si chiama il pratino nella tua vasca?
Il pratatino citato e una EULOCARIS Parvula facile da cotivare, Ma ce un problema fastidioso dopo aver effetuato la potatura. Raccogliere tutti quei fili d'erba e uno stress te li ritrovi dapertutto, e quando credi che non ce ne siano pù ne trovi ancora. Potresti optare per la STAUREGYNE, pianta molto bella ti fa un bel tappeto. Basta concertrare sopra la luce, perche se gli arriva poca luce tende ad allungarsi un pochino a te la scelta.
http://s17.postimg.cc/j48x3klcb/eleocharisparvula.jpg (http://postimg.cc/image/j48x3klcb/)
http://s27.postimg.cc/5gywsxob3/images.jpg (http://postimg.cc/image/5gywsxob3/)
http://s29.postimg.cc/5411fyl9v/Staurogyne_Sp_91346_zoom.jpg (http://postimg.cc/image/5411fyl9v/) STAUREGYNE
http://s14.postimg.cc/vfkzt64jh/eleocharisparv.jpg (http://postimg.cc/image/vfkzt64jh/) Eulocaris Parvula
dario1988
01-10-2015, 12:32
Confermo quello che ha detto Pietro, quel praticello è tanto bello quanto antipatico quando lo poti!!
Io per il pratino ho scelto la callitrichoides, l'ho piantata da quasi due settimane quindi non so dirti come si comporta, ma dovrebbe fare un effetto di questo genere:
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2012/Aquascape_ALEX007/1.jpg
Giordano16491
01-10-2015, 12:33
Ok grazie
La rossa non si può sradicare. Le radici già sono troppo profonde! Ho tagliato lo stelo a filo del fondo, potato da sotto e ripiantato vicino. Spero di aver fatto bene, magari da quelle radici cresce un altro stelo!
Perché la ludwigia ingiallisce le foglie sul fondo?
http://s22.postimg.cc/j8rv6q83x/image.jpg (http://postimg.cc/image/j8rv6q83x/)
Giordano16491
01-10-2015, 14:39
La calli Dario la conosco bene.. Purtroppo non la posso mettere perché non ho il fondo fertile sopra.. Quindi non mi crescerebbe mai..
dario1988
01-10-2015, 14:57
Neanche io ho il fondo fertile in superficie.. Però pare stia cominciando ad allargarsi.. Vedremo!! :-)
pietro.russia
01-10-2015, 15:13
Ok grazie
La rossa non si può sradicare. Le radici già sono troppo profonde! Ho tagliato lo stelo a filo del fondo, potato da sotto e ripiantato vicino. Spero di aver fatto bene, magari da quelle radici cresce un altro stelo!
Perché la ludwigia ingiallisce le foglie sul fondo?
http://s22.postimg.cc/j8rv6q83x/image.jpg (http://postimg.cc/image/j8rv6q83x/)
A Giorda me devi ascoltà come dicono a Roma
1.............Lo stelo vecchio con radici della ROSSA lodevi tirare via e ripianti il nuovo allo stesso posto oppure avrai altri problemi
2.............La ludwigia sai pechè ti fa le foglie gialle sotto, perchè non gli arriva abbastanza luce nel fondo
3............Quindi i casi sono due, ho metti in condizione le piante chè gli arriva più luce sul fondo. Oppure fai la potatura dal disotto e ripianta lo stelo nuovo, togliendo il vecchio con tutte le radici. Ecco perchè quando si fa una piantumazione bisogna dare spazio sufficente tra una piant e laltra e tra uno stelo e laltro proprio per questi motivi e anche per un buon sviluppo della pianta stessa.
Giordano16491
01-10-2015, 16:06
Non veniva via! Mi si è rotto pure lo stelo per tirare.. Lascio le radici sotto o le devo togliere??
Per la ludwigia provo a sradicarla , la poto sotto e la ripianto più lontana. Se non viene via faccio come la rotala?
pietro.russia
01-10-2015, 17:51
Non veniva via! Mi si è rotto pure lo stelo per tirare.. Lascio le radici sotto o le devo togliere??
Per la ludwigia provo a sradicarla , la poto sotto e la ripianto più lontana. Se non viene via faccio come la rotala?
Quando fai lo sradicamento infila le dita dentro la ghiaia vai sotto le radici e piano pino tiri su tutto senza rompere le radici. "Elementare Watson elemantare":-D
Giordano16491
01-10-2015, 19:44
Che devo fare? Le devo togliere le radici della rossa o ormai le lascio lì?
pietro.russia
01-10-2015, 20:34
Che devo fare? Le devo togliere le radici della rossa o ormai le lascio lì?
Forse hai capito male, devi toglire solo linternodo radicale. Se rimangono delle radici marciscono e danno nutrimento alle piante.
http://s3.postimg.cc/hyf83wle7/Tropica_Vallisneria_Spiralis_Tiger.jpg (http://postimg.cc/image/hyf83wle7/) Intendevo questo
Giordano16491
01-10-2015, 21:23
Si si ho capito.. Volevo sapere se creavano problemi se rimanevano sotto.. Farò meglio con la ludwigia
pietro.russia
02-10-2015, 00:22
Si si ho capito.. Volevo sapere se creavano problemi se rimanevano sotto.. Farò meglio con la ludwigia
se rimane qualche radice marcisce e da nutrimento alle piante appena sistemi il tutto posta una foto
Giordano16491
02-10-2015, 12:37
Ecco le foto
http://s16.postimg.cc/evfqbd0oh/image.jpg (http://postimg.cc/image/evfqbd0oh/)
http://s16.postimg.cc/7qxx2btf5/image.jpg (http://postimg.cc/image/7qxx2btf5/)
http://s16.postimg.cc/q58g6b5pt/image.jpg (http://postimg.cc/image/q58g6b5pt/)
pietro.russia
02-10-2015, 20:35
Ecco le foto
http://s16.postimg.cc/evfqbd0oh/image.jpg (http://postimg.cc/image/evfqbd0oh/)
http://s16.postimg.cc/7qxx2btf5/image.jpg (http://postimg.cc/image/7qxx2btf5/)
http://s16.postimg.cc/q58g6b5pt/image.jpg (http://postimg.cc/image/q58g6b5pt/)
FANTASTIC #70 vedo un po di radici aeree come sei messo con i valori controlla e postali
Giordano16491
02-10-2015, 23:33
Li ho misurato sta mattina..
No3 5
Po4 0,5
Fe 0,05
Gh 11
Kh 7
Ph 7
Giordano16491
02-10-2015, 23:48
Le radici aere nascono per la mancanza di nutrimento dal fondo? Lì dov'è piantata la poly non ho molto fondo fertile...
Dici che devo fertilizzare con delle tabs?
pietro.russia
02-10-2015, 23:53
Le radici aere nascono per la mancanza di nutrimento dal fondo? Lì dov'è piantata la poly non ho molto fondo fertile...
Dici che devo fertilizzare con delle tabs?
Questo lo so anchio ma vatti a ricordare tutto si metti delle tabs il ferro tienilo a FE 0,1 Fine Ciclo
------------------------------------------------------------------------
A Giorda le piante ti parlano devi solo sperle ascoltare.
Giordano16491
03-10-2015, 07:53
Suggerisci jbl? In zona trovo quelle della tetra. Vanno bene uguale?
pietro.russia
03-10-2015, 14:50
Suggerisci jbl? In zona trovo quelle della tetra. Vanno bene uguale?
Dalle foto ho notato chè le alghe un pochino ci sono ancora, e la causa e dovuta alla troppa luce purtroppo. Bisogna trovare un equilibrio, cerca di mettere più gallegiante oppure qualche altra pianta a crescita veloce. Insomma cercare di schermare un pochino di più la vasca dalla luce, il FERRO tienilo a valori indicati FE 0,1 perchè la ROSSA ne ciuccia parecchio. Mentre con i microelementi mantieni i dosaggi stabiliti, dosa un pochino più della metà come suggerito ripeto cerca anche tù di valutare la situazione le piante ti parlano e le devi solo ascoltare vedrai una volta trovato l'equilibrio la vasca funzionerà da sola.
Ivalori Mantienili cosi
No3 5
Po4 0,5
Fe 0,05....................FE 0,1
Gh 11
Kh 7
Ph 7
Giordano16491
03-10-2015, 17:47
Un'altra pianta a crescita rapida non so dove metterla.. Le galleggianti poi non mi fa ombra sulla rossa?
pietro.russia
03-10-2015, 18:35
Un'altra pianta a crescita rapida non so dove metterla.. Le galleggianti poi non mi fa ombra sulla rossa?
E vero che la ROSSA ha bisogno di luce, ma guarda a che altezza lai messa. in teoria lei a più di un Watt per litro, dimmi se sbaglio tutte queste picole cose vanno condiderate oppure le alghe ti rimangono a vita hai voglia di buttare EXCEL ci vuole Buona GESTIONE EQUILIBRIO STRADEGIA
http://s7.postimg.cc/uhwkfjt5j/image.jpg (http://postimg.cc/image/uhwkfjt5j/)
Giordano16491
03-10-2015, 21:39
Ok allora provo a spostarla più avanti e poi ti faccio vedere..
pietro.russia
04-10-2015, 19:12
http://s1.postimg.cc/4xph44kh7/image.jpg (http://postimg.cc/image/4xph44kh7/)
Le piante le vedo in ottima forma, qualche alghina si ma niente di che. Procedi come stabilito, ricorda chè le alghe non spariscono in una ho due settimane, ci vuole tempo e pazienza. Ma una volta chè la vasca trova equilibrio funziona da sola, attenzione mai abbassare la GUARDIA però sempre vigili.
------------------------------------------------------------------------
A dimenticavo cerca di far crescere e allungare un pochino le piante cosi ti aiutano di più
pietro.russia
04-10-2015, 19:29
Davanti perchè non metti questa pianta e molto bella te la consiglio di luce ce nai prendila
http://s30.postimg.cc/y3wga4tfx/Crystal_Red.jpg (http://postimg.cc/image/y3wga4tfx/) Staurogyne
Giordano16491
04-10-2015, 21:31
Ok ho capito..
Dove la dovrei mettere secondo te? Avanti a sinistra o a destra?
pietro.russia
04-10-2015, 22:07
Ok ho capito..
Dove la dovrei mettere secondo te? Avanti a sinistra o a destra?
http://s22.postimg.cc/y1t272wbx/image.jpg (http://postimg.cc/image/y1t272wbx/) Cosi metti un po di TABS e pianta
Giordano16491
04-10-2015, 22:13
In quella zona ho 2 cm di lapillo e un piccolissimo strato di sabbia sopra.. Dovrei aggiungere altra sabbia altrimenti non mi stanno giù.
Dove posso prenderla online?
pietro.russia
04-10-2015, 22:19
In quella zona ho 2 cm di lapillo e un piccolissimo strato di sabbia sopra.. Dovrei aggiungere altra sabbia altrimenti non mi stanno giù.
Dove posso prenderla online?
Qui
http://www.rareaquaticplantshop.com/it/
Giordano16491
05-10-2015, 12:00
Stavo guardando un po di schede.. Sarà troppo alta per farci un pratino?
pietro.russia
05-10-2015, 12:50
Stavo guardando un po di schede.. Sarà troppo alta per farci un pratino?
La Staurogyne si sviluppa a tappeto se gli arriva abbastanza luce, ma se per qualche motivo gli arriva poca luce lei si allunga per cercarla. ma nel tuo caso di luce direi chè ne hai abbastanza, comunque più di 5 cm non si allunga. te la consiglio e una bella pianta, quel vuoto lo devi rimpire per far risaltare la vasca.
Giordano16491
05-10-2015, 19:30
Stavo guardando un po di schede.. Sarà troppo alta per farci un pratino?
La Staurogyne si sviluppa a tappeto se gli arriva abbastanza luce, ma se per qualche motivo gli arriva poca luce lei si allunga per cercarla. ma nel tuo caso di luce direi chè ne hai abbastanza, comunque più di 5 cm non si allunga. te la consiglio e una bella pianta, quel vuoto lo devi rimpire per far risaltare la vasca.
Ok la metto il prima possibile
Giordano16491
07-10-2015, 13:59
Allora... Stavo pensando una cosa un po' folle per piantare meglio la staurogyne. Come ti dicevo non ho molta sabbia in quel punto e troppo lapillo. Stavo pensando di aspirare tutta la sabbia e togliere il lapillo sotto per fare uno strato di 5/6 cm di sola sabbia e facilitare la piantumazione. Dici che faccio un casino o può essere fattibile?
pietro.russia
07-10-2015, 16:42
Allora... Stavo pensando una cosa un po' folle per piantare meglio la staurogyne. Come ti dicevo non ho molta sabbia in quel punto e troppo lapillo. Stavo pensando di aspirare tutta la sabbia e togliere il lapillo sotto per fare uno strato di 5/6 cm di sola sabbia e facilitare la piantumazione. Dici che faccio un casino o può essere fattibile?
Si lo puoi fare ma Attenzione fai questo procedimento ti permette di lavorare senza problemi, prendi un foglio plastificato flessibile alto almeno 10cm e per la lunghezza che tiserve. Lo affondi nella ghiaia facendo una diga, cosi eviti che tutto viene giù vedi FOTO come substrto puoi mettere questi vedi FOTO ma non tutto attenzione.
http://s3.postimg.cc/mmjrznysv/tetra_initial_sticks_375_ml.jpg (http://postimg.cc/image/mmjrznysv/) #70 Substrao Fertile e sopra la ghiaia
------------------------------------------------------------------------
http://s21.postimg.cc/xzbcmhs03/image.jpg (http://postimg.cc/image/xzbcmhs03/)
Giordano16491
07-10-2015, 20:22
L'idea del divisorio è buona non ci avevo pensato, ma ho un problema. Tra il lapillo e la sabbia ho una rete divisori, quindi il divisorio non si affonderebbe nel fondo
pietro.russia
07-10-2015, 23:04
L'idea del divisorio è buona non ci avevo pensato, ma ho un problema. Tra il lapillo e la sabbia ho una rete divisori, quindi il divisorio non si affonderebbe nel fondo
Devi solo creare una protezione non cè bisogno di andare fino in fondo batano 5 cm.
Giordano16491
07-10-2015, 23:40
Ok.. Spero di trovare il tempo domenica. Le tabs le aggiungo dopo, insieme alle piante?
pietro.russia
08-10-2015, 00:19
Ok.. Spero di trovare il tempo domenica. Le tabs le aggiungo dopo, insieme alle piante?
cosa hai deciso per i STIK TETRA
Giordano16491
08-10-2015, 02:21
Pensavo di mettere un po di terra e un po di jbl o dennerle.. Dipende da cosa trovo..
Ma le netto dopo aver messo le piante giusto?
Giordano16491
08-10-2015, 15:01
http://s8.postimg.cc/s4iunrsc1/image.jpg (http://postimg.cc/image/s4iunrsc1/)
http://s8.postimg.cc/mru09n4fl/image.jpg (http://postimg.cc/image/mru09n4fl/)
http://s8.postimg.cc/qa60615bl/image.jpg (http://postimg.cc/image/qa60615bl/)
Mi sa che è ora di dare una potatina.. Vedo troppa ombra sotto secondo me.. Considera che nel fondo la foto è più luminosa che dal vero
pietro.russia
08-10-2015, 16:02
Pota pota ricorda no putature drastiche ma 5cm da livello dell'acqua
ritornando al fondo va messo prima no dopo
Giordano16491
11-10-2015, 15:06
Ciao Pietro, ti racconto un po la settimana.. Domenica scorsa dopo il cambio ho somministrato 4ml scaper's green (dose piena6ml), 2 settimane fa ho dosato metà dose per il motivo delle alghe ma sono arrivato a 0,05 dopo qualche giorno.
Domenica scorsa ho dosato 4ml un po più di metà quindi... Mercoledì faccio il test e lo vedo a 0,05 ancora, così ho dosato 2 ml dopo aver fatto il test.
Oggi che sono a fine ciclo lo ho ancora a 0,05..
Cosa faccio metto la dose piena oggi dopo il cambio? La rossa non è in forma.. Diventa sempre più verde.. Abbasso di nuovo un po la plafoniera?
Ti metto una foto della rotala.
http://s21.postimg.cc/53nj2bd7n/image.jpg (http://postimg.cc/image/53nj2bd7n/)
http://s21.postimg.cc/c4biv3ezn/image.jpg (http://postimg.cc/image/c4biv3ezn/)
pietro.russia
11-10-2015, 19:18
La rossa la vedo un pochino sofferente forse e carenza di FERRO porta il FERRO FE.0,1 fine ciclo prova ad abbassare la plafoniera di 5 cm le altre piante come stanno.
Giordano16491
11-10-2015, 20:09
Oggi ho dato una bella potata e cambiata l'acqua.. Le piante crescono tanto! Adesso mi è ripartita anche una caroliniana che era ferma da prima che iniziassi a seguire per bene la vasca.. Cosa dici provo a mettere i valori a no3 10 po4 1 o rimango a metà?
http://s29.postimg.cc/beztd2gs3/image.jpg (http://postimg.cc/image/beztd2gs3/)
http://s29.postimg.cc/500sgea2b/image.jpg (http://postimg.cc/image/500sgea2b/)
http://s29.postimg.cc/pvn2rn69f/image.jpg (http://postimg.cc/image/pvn2rn69f/)
pietro.russia
11-10-2015, 20:44
Oggi ho dato una bella potata e cambiata l'acqua.. Le piante crescono tanto! Adesso mi è ripartita anche una caroliniana che era ferma da prima che iniziassi a seguire per bene la vasca.. Cosa dici provo a mettere i valori a no3 10 po4 1 o rimango a metà?
http://s29.postimg.cc/beztd2gs3/image.jpg (http://postimg.cc/image/beztd2gs3/)
http://s29.postimg.cc/500sgea2b/image.jpg (http://postimg.cc/image/500sgea2b/)
http://s29.postimg.cc/pvn2rn69f/image.jpg (http://postimg.cc/image/pvn2rn69f/)
La Limnophila perchè non poti i steli nuovi qulli beli e li ripianti, togliendo i sottostanti vecchi. Cosi facendo ti cresce molto bene e la piante e più bella da vedere, se le piante rispondono bene con i valori NO3.5 PO4.0,5 continua cosi porta e mantieni il FERRO in valori FE.0,1 vai con dosaggi pieni con i MICROELEMENTI
Giordano16491
11-10-2015, 23:22
Perché ogni volta per sradicarla è un casino visto che si ancora bene nella rete sotto (tra il lapillo e la sabbia) e per ripiantarla avendo poca sabbia mi resta difficile. Ho già tagliato alcuni dei vecchi steli quasi alla base.. Visto che cresce tanto faccio così..
Per piantare le staurogyne stavo pensando di legare ogni stelo ad un cannolicchio per farla rimanere interrata senza sconvolgere mezza vasca per togliere il lapillo.. Cosa ne dici?
Ok per i valori pietro.russia
pietro.russia
13-10-2015, 12:11
Perché ogni volta per sradicarla è un casino visto che si ancora bene nella rete sotto (tra il lapillo e la sabbia) e per ripiantarla avendo poca sabbia mi resta difficile. Ho già tagliato alcuni dei vecchi steli quasi alla base.. Visto che cresce tanto faccio così..
Per piantare le staurogyne stavo pensando di legare ogni stelo ad un cannolicchio per farla rimanere interrata senza sconvolgere mezza vasca per togliere il lapillo.. Cosa ne dici?
Ok per i valori pietro.russia
Valuta cosa e mglio fare la vasca cè lai tu davanti, rifletti bene quello chè fai perche hai pochi margini di erroi sappi che anche le piante si stessono.
Giordano16491
15-10-2015, 16:28
http://s21.postimg.cc/4r0lbddqb/image.jpg (http://postimg.cc/image/4r0lbddqb/)
Continua ad ingiallire e perdere le foglie da sotto..>:-(
pietro.russia
15-10-2015, 16:43
http://s21.postimg.cc/4r0lbddqb/image.jpg (http://postimg.cc/image/4r0lbddqb/)
Continua ad ingiallire e perdere le foglie da sotto..>:-(
Ricordati chè l'acquario non e un quadro come lo dipingi cosi rimane, l'acquario e un sitema vivente e tutto può succedere. Ecco perchè non bisogna mai abbassare la guardia, se noti qualche foglia sottostante gialla e normale. se invece la pianta si incomincia a svuotare dal fogliame, allora si chè ci sono problemi accertati chè gli arriva luce sul fondo valori nella norma e fertilizzazione regolare.
Giordano16491
15-10-2015, 17:07
Qualche stelo della ludwigia è quasi spoglio. Forse gli fa troppa ombra la polyspeema essendo più alta..
Ho fatto i test adesso e li avevo leggermente bassi. Ho integrato.
Vedo radici aeree della polyspeema, qualcune della ludwigia e inoltre le radici delle galleggianti si allungano di molto. Questo non significa mancanza di nitrati?
pietro.russia
15-10-2015, 17:47
Qualche stelo della ludwigia è quasi spoglio. Forse gli fa troppa ombra la polyspeema essendo più alta..
Ho fatto i test adesso e li avevo leggermente bassi. Ho integrato.
Vedo radici aeree della polyspeema, qualcune della ludwigia e inoltre le radici delle galleggianti si allungano di molto. Questo non significa mancanza di nitrati?
A Giordano ormai mi sono affezzionato e non posso più fare ameno di tè :-D però tù mi fai sempre le stesse domande. I valori della vasca vanno controllati periodicamente sempre, specialmente se si anno piante esigenti. Quindi se noti carenaza devi integrare, ripeto radici AEREE vuoldire piante chè anno FAME foglie ingiallite sotto vuoldire poca luce.
Giordano16491
15-10-2015, 18:08
Allora no3 5 e po4 0,5 vuol dire che non gli bastano.. Perché io sto tenendo così i valori. Provo a tenere a 10 e 1?
pietro.russia
15-10-2015, 21:09
Allora no3 5 e po4 0,5 vuol dire che non gli bastano.. Perché io sto tenendo così i valori. Provo a tenere a 10 e 1?
Prova ad aumentare ma mi sembra di avertelo già detto di aumentarli, NO3 PO4 occhio alle alghe aumenta gradualmente vai con dosaggi minimi e assicurati chè le piante riescono ad assorbire tutti i nutrienti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |