PDA

Visualizza la versione completa : Tetra EX 700 in 60 litri


Mikelive
08-03-2015, 01:24
Salve a tutti amici del forum, a settembre scorso ho acquistato il filtro esterno tetra EX 700 il nuovo allestimento prevedeva una vasca di 90 litri circa, purtroppo non è mai stata avviata, forse perchè temevo di non riuscirci, un altro problema grande, è la luce del sole, che copre gran parte della mia casa, ora ho trovato una buona sistemazione ma non ho molto spazio, vorrei provare magari con una vasca di dimensioni medie 60 litri, vorrei sapere se il filtro che ho acquistato, ancora nel suo scatolo, può adattarsi ad una vasca più piccola, o può creare problemi?.
Ho visto qualche video su youtube, che usano questo filtro su una vasca di 70 litri.
attendo un vostro parere.
Michele

dave81
08-03-2015, 12:56
c'é qualche motivo particolare per il quale hai rinunciato alla 90 litri e sei passato a 60 litri??

60 litri non é una vasca media, é una vasca piccolissima!!

se puoi, comincia con un 100 litri

Avvy
08-03-2015, 14:05
Secondo me, nonostante la spray bar che smorza il flusso, l'ex700 è un po' troppo per un 60 litri.

dave81
08-03-2015, 15:15
anche secondo me

e visto che ormai il filtro ce l'hai, opterei per una vasca piu grande (se non l'hai gia presa)

Mikelive
09-03-2015, 00:18
Buona sera a tutti, e grazie per avermi risposto, mi piacerebbe farvi un domanda, ma voi dareste in gestione una vasca di 100 litri ad uno che fino a mo ha fatto solo casini?. Ci sarebbe anche un altro problema da risolvere, il sole copre gran parte della mia abitazione, d'inverno e d'estate, l'unico posto che ho trovato, non potrebbe accogliere un acquario troppo grande, l'unica soluzione sarebbe un cubo, ma di grandi dimensioni non li vedo. Vi ringrazio per il tempo che mi state dedicando, attendo un vostra risposta.
Michele

Avvy
09-03-2015, 17:07
Per il 100 litri ti risponderei di sì, anche perché ti permetterebbe qualche piccolo errore in più rispetto alla 60 litri, pur rimanendo una vasca gestibile.

Per l'altra domanda, quanto spazio avresti nel punto che hai scelto?

Mikelive
09-03-2015, 18:00
quindi pù è piccola la vasca più è difficile la gestione, e così?

plays
09-03-2015, 18:54
il fatto di vasca piccola più problemi è più probabile...
ma dipende come decidi di gestirla. Io ho sempre avuto acquari piccoli e non ho difficoltà,
nonostante non sono nato con l'acquario o dentro l'acquario :-D
Se quella è la vasca che puoi avere e ti senti di fare, fatti suggerire solo come fare.
L'ex 700 potrebbe andare bene, dipende che 60 litri è e cosa ci devi ospitare, misure della vasca?
poi che su un 80-100 ci sta a pennello non ci sono dubbi, per quello che riguarda il filtro.

Se hai il dubbio... prendila più grande

Mikelive
09-03-2015, 19:10
Ciao Plays, io vengo da un acquario ( se acquario si puo chiamare) di 20 litri, all'interno ho tentato di coltivare piante, e 2 piccoli Corydoras appena nati, l'unico problema che ho nel gestire la vasca, è con le piante, come le inserisco, da li a poco marciscono, i test effettuati, riportano solo il kh un po elevato, ora sto utilizzando il co2 vedremo se scende, inoltre vorrei cambiare man mano l'acqua nell'acquario, con acqua di osmosi, purtroppo l'acqua in casa mia è piena di calcare, questo potrebbe essere uno dei problemi, se mi riesce scatto una foto e l'allego
http://s3.postimg.cc/62e3y6u33/10995354_10204466823202874_6341888956570127445_n.j pg (http://postimg.cc/image/62e3y6u33/)

http://s22.postimg.cc/oob59fn5p/11058537_10204466823642885_1234563902732368230_n.j pg (http://postimg.cc/image/oob59fn5p/)

plays
09-03-2015, 19:21
calcarea o non calcarea ci sono diversi modi per aggirare il problema. Il primo può essere cambiare acqua ma anche scegliere piante che vivono in condizioni di durezza alta

20 litri va bene per due cory solo se per accrescimento, ma poi serve una vasca loro dedicata, dove metterne magari un gruppetto. Su un 80 -100 litri vai sicuramente meglio e il filtro ce l'hai già.

Forse intendi il ph scende.. kh e gh scendono con i cambi o se usi torba

Mikelive
09-03-2015, 20:12
ho fatto il test proprio ora
cloro 0.8
ph 7.6
kh 15d
gh 16d
no2 0
no3 150

plays
10-03-2015, 02:11
Ma che test usi??

Mikelive
12-03-2015, 02:29
i peggiori Tetra Test 6 in 1, cmq ho messo in funzione l'impianto di osmosi inversa, ed ore i paramentri si sono abbastanza regolarizzati

plays
12-03-2015, 03:57
Mi pare non stai prendendo le cose seriamente... Nel senso con test inaffidabili non hai certezze e tanto meno poi nel correggere i valori. La differenza può essere molta. Basta che vedi no3 150 [emoji14] cosa può farsene una pianta poco esigente se il valore fosse quello [emoji14]

Se vuoi una vasca piu grande prova.. Ma io personalmente approfondirei la vasca che già hai, se sei appassionato un po'.
Naturalmente pesci no..

Mikelive
12-03-2015, 23:56
scusa plays, c'e' stato un errore nel valore no3 che è 50, mi sono sbagliato, in effetti non esiste proprio 150, da considerare che l'ho fatto stamattina ed è sempre 50. Tu cosa mi consiglieresti ?

plays
14-03-2015, 01:08
La vasca che hai ora è un modello economico o è affidabile, almeno come siliconature? La lampada che caratteristiche ha?

Io prima del filtro esterno, sarei cresciuto con la vasca che hai, anche se permette solo caridine

Poi se vuoi pesci giusto cambiarla. I test a reagente invece li prenderei cmq.
Misuri anche l'acqua del rubinetto in modo tale se vuoi tagliarla con osmosi.

Mikelive
14-03-2015, 01:56
la vasca è una Ferplast di 21 lt in vetro, non artigianale, le lampade sono 2 a led, affiancato alla vasca ho un filtro esterno Haquoss, cmq una cosa è certa, devo passare ad una molto piu grande, pensavo 100 lt, perchè una vasca cosi piccolo è ingestibile, non sai che luce mettere, non ho fondo fertile, l'acqua del rubinetto fa schifo e piena di calcare, per ora sto facendo 70% Osmosi 30% rubinetto, in più ci aggiungo gli oligo elementi della Dennerle, ma vorrei portare la vasca al 100% osmosi, ovviamente utilizzando quelle sostanze che ci sono nell'acqua di rubinetto. Vorrei acquistare vasca 90 lt, e supporto, a 155 € (ti aggiungo il link in basso) anche se mi piacciono le vasche aperte, spero che il coperchio si possa rimuovere.


http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=1288&ricerca=Acquari&s_cat=acquari_51-100_litri