Entra

Visualizza la versione completa : Bleheri non cresce


Luca Bramè
07-03-2015, 19:01
Ciao a tutti!
Ragazzi mi serve il vostro aiuto per le mie E. bleheri!
Nel mio acquario (100x40x50) ho piantato diverse specie di Echinodorus...il mio problema è che alcune crescono e altre invece rimangono piccole e diventano decisamente bruttine, dando all'acquario un aspetto non proprio gradevole!
L'illuminazione dalla vasca è data da 2 neon t8 da 30w e sotto il ghiaietto c'è un substrato fertile (non ricordo bene quele...).
La vasca ormai è avviata da anni, anche se le echino le ho inserite circa sei mesi fa.
Nelle foto si vedono sia la bleheri che una E. ozelot (questa è diventata enorme!)

Qualcuno ha dei consigli per far crescere anche la bleheri in modo rigoglioso?

http://s3.postimg.cc/hg8wy03gf/bleheri.jpg (http://postimg.cc/image/hg8wy03gf/)


http://s29.postimg.cc/t5wgat0n7/ozelot.jpg (http://postimg.cc/image/t5wgat0n7/)


http://s2.postimg.cc/ufmpo6e6t/pano.jpg (http://postimg.cc/image/ufmpo6e6t/)

pietro.russia
07-03-2015, 22:41
Quanti mesi ha il fondo fertile, che tipo di protocollo fertilizante usi. Con i valori NO3 PO4 FE COME SEI MESSO, contralla e postali.

Luca Bramè
08-03-2015, 19:46
Allora, il substrato l'ho inserito a metà 2014, quindi non è vecchio.
I valori, misurati con test a reagente JBL sono:
NO3: 1 mg/l
PO4: 0,2 mg/l
Il test per misurare il ferro non ce l'ho purtroppo.
Fertilizzanti liquidi non ne uso, poiché avendo in vasca solo Echinodorus e qualche pianta di Cryptocoryne balansae pensavo fossero sufficienti i nutrienti assorbiti dalle piante dal fondo.

pietro.russia
08-03-2015, 22:21
Allora, il substrato l'ho inserito a metà 2014, quindi non è vecchio.
I valori, misurati con test a reagente JBL sono:
NO3: 1 mg/l
PO4: 0,2 mg/l
Il test per misurare il ferro non ce l'ho purtroppo.
Fertilizzanti liquidi non ne uso, poiché avendo in vasca solo Echinodorus e qualche pianta di Cryptocoryne balansae pensavo fossero sufficienti i nutrienti assorbiti dalle piante dal fondo.

Le piante non ti crescono perchè hai una carenza di MACROELEMENTI, il rapporto NO3 PO4 e da 10 a 1 quindi devi integrare MACROELEMENTI. E portare i VALORI nella norma, consiglio usare anche un fertilizante contenente MICROELEMENTI. E ricorda di controllare il FERRO molto inportante.

Luca Bramè
09-03-2015, 02:15
Intanto ti ringrazio per la risposta :-)
Non mi è chiara però una cosa:
per far crescere bene le piante devo avere in vasca NO3 e PO4 in modo tale che venga soddisfatta la relazione [NO3]:[PO4]=10:1 , giusto? Il mio dubbio è sulla effettiva concentrazione di nitrati e fosfati da avere in acqua. 2 mg/l di NO3 e 0,2 mg/l di PO4? O concentrazioni più elevate?
Comunque in settimana vedrò di comprare dei fertilizzanti liquidi. Ho sentito parlare bene della linea dennerle, possono andare bene o meglio qualche altra marca?

pietro.russia
09-03-2015, 12:30
Intanto ti ringrazio per la risposta :-)
Non mi è chiara però una cosa:
per far crescere bene le piante devo avere in vasca NO3 e PO4 in modo tale che venga soddisfatta la relazione [NO3]:[PO4]=10:1 , giusto? Il mio dubbio è sulla effettiva concentrazione di nitrati e fosfati da avere in acqua. 2 mg/l di NO3 e 0,2 mg/l di PO4? O concentrazioni più elevate?
Comunque in settimana vedrò di comprare dei fertilizzanti liquidi. Ho sentito parlare bene della linea dennerle, possono andare bene o meglio qualche altra marca?

Il DENNERLE MACROELEMENTI NPK BOOSTER, tre in e uno valeaddire NITRATO FOSFATO E POTASSIO. E un OTTIMO PRODOTTO,si poteva utilizare se avevi NO3 PO4 a ZERO. Mentre nel tuo caso, avendo gli NO3 PO4 già con valori diversi meglio usare la linea EASY LIFE NITRATO, EASY LIFE FOSFATO EASY LIFE KALIUM, a confezioni singole più gestibile. Mentre come MICROELEMENTI puoi usare ho il EASY LIFE PROFITO EASY LIFE FERRO oppure DENNERLE SCAPER'S GREEN O DENNERLE PLANT ELIXIR se ti piace aquistare su INTERNET ti posto questo LINK dove risparmi.
http://www.aquariumline.com/catalog/fertilizzanti-easy-life-c-62_445.html
http://www.aquariumline.com/catalog/fertilizzanti-dennerle-c-62_361.html

Luca Bramè
09-03-2015, 19:54
Grazie per i consigli! E per quanto riguarda il mio dubbio sulle effettive concentrazioni di PO4 e NO3?

pietro.russia
10-03-2015, 00:49
Grazie per i consigli! E per quanto riguarda il mio dubbio sulle effettive concentrazioni di PO4 e NO3?

Per sapere se hai questi VALORI, NO3 E PO4 in carenza o in ecesso devi fare i test periodicamente. E anche prima di ogni cambio d'acqua, in modo da capire se devi integrare i prodotti oppure no. Perche le PIANTE si nutrono di questi MACROELEMENTI, senza diesse bloccano la loro crescita. Ricorda chè il rapporto NO3 PO4 e da 10 a 1 e il FERRO 0,1 FINE CICLO valeaddire fine settimana.