Visualizza la versione completa : Guppy, punti bianchi ma controindicazioni
Flavia36
07-03-2015, 18:01
Buonasera, qualche settimane fa ho notato su alcune femmine di Guppy dei puntini bianchi, cosi ho subito alzato la temperatura e dopo una a erano spariti (vittoria!). Ma oggi.. Ahimè, sono ricomparsi di nuovo in quantità maggiori rispetto alla prima volta cosi sono corsa da Mobydick (Fiumicino) e ho comprato un prodotto made Germany per combattere questa antipatica infezione. Ora, il libretto dove di introdurre 20 gocce su 100l (il mio 120l lordi) seguendo la cura per 8 giorni.. Ma appena messo queste gocce (color ciano) ho letto sulla confezione che non è adattissimo ai corydoras perché sono molto sensibili al principio attivo, ora quindi che faccio?
Grazie
valegaga
08-03-2015, 00:15
io direi di vedere se presentano respirazione accelerata o altro i corydoras e tenerli d occhio però non dovrebbe succedergli niente di grave
scusa ma come si chiama il prdotto?
Flavia36
08-03-2015, 22:16
Allora il prodotto si chiama Faunamor. L'unica cosa che alcuni persci hanno le pinne chiuse.. Che vuol dire? È sempre la malattia dei punti bianchi?
valegaga
08-03-2015, 23:47
Potrebbe essere una conseguenza della malattia
I danni ai pesci come i cory sono interni e permanenti quindi il fatto che sopravvivono al trattamento non vuol dire che il farmaco non li ha danneggiati, anzi diventano inevitabilmente più deboli e potrebbero ammalarsi e morire in seguito ad una malattia "banale". Le pinne chiuse indicano malessere generali, in questo caso dovuto alla malattia...
Andrea_99
10-03-2015, 18:24
Ciao..ho avuto un esperienza personale tra i cory e il faunamor..appena ho iniziato la cura un cory e' morto immediatamente mentre l'altro ha resistito e ha vissuto felicemente per un anno,quindi secondo me' dipende da esemplare ad esemplare.
che valori dell'acqua hai?
Cory e guppy vogliono acque con caratteristiche diverese quindi non dovrebbero convivere.
Per quanto riguarda la termoterapia, i rusultati non li vedi in un paio di giorni. Se la malattia non si è aggravata (cioà i pesci colpiti presentano ancora solo qualche puntino), e non hai iniziato il trattamento con faunamor, alza la temperatura a 31°/32° e rimani in osservazione.
Detto questo dovresti indagare sulle cause che hanno causato l'ictio: stress dei pesci, valori dell'acqua non buoni ecc.
Cory aeneus e paleatus stanno bene con i pecilidi. Comunque Andrea99 la tua è la dimostrazione del danno dei farmaci sui cory, magari il cory morto aveva già subito altri trattamenti con medicinali...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |