PDA

Visualizza la versione completa : Neritina e betta


Carletto26
07-03-2015, 13:36
Ciao a tutti.Ho una vasca da 30 litri lordi in cui,appena si stabilizza il ph tra 6,5 e 7,devo mettere un betta maschio.Siccome sono pieno di diatomee,mi è stato consigliato di mettere 1 neritina che farebbe un ottimo lavoro di pulizia su di esse e inoltre può convivere con il betta.Chiedo conferma a voi dell'apposita sezione però.Solo 1 neritina?i valori dell'acqua adatti al betta vanno bene anche per la neritina?Per il momento io ho :

ph : circa 7,5 ( da portare tra 6,5 e 7)

gh : 9

kh : 4-5

NO2 : 0

NO3 : circa 5

federico99
07-03-2015, 19:26
Mettine anche 2 o 3:-)


Inviato da iPad con Tapatalk

Carletto26
07-03-2015, 21:30
Mettine anche 2 o 3:-)


Inviato da iPad con Tapatalk

quindi i valori vanno bene? :-)

federico99
08-03-2015, 10:27
Si si, vai tranquillo[emoji106]


Inviato da iPad con Tapatalk

Carletto26
09-03-2015, 15:40
Si si, vai tranquillo[emoji106]


Inviato da iPad con Tapatalk

perfetto,le metto.A parte le alghe dai vetri,dal fondo e dalle foglie (giusto?),cosa mangiano?devo prendere compresse per pesci da fondo?

federico99
09-03-2015, 15:50
Io con le ampu do ogni 2/3 giorni mezza pastiglia per pesci da fondo e qualche volta qualche rondella di zucchina


Inviato da iPad con Tapatalk

Carletto26
11-03-2015, 22:41
Io con le ampu do ogni 2/3 giorni mezza pastiglia per pesci da fondo e qualche volta qualche rondella di zucchina


Inviato da iPad con Tapatalk

Ne ho prese 3...In 2 giorni hanno pulito la ghiaia che ormai era coperta di diatomee e anche i vetri...Pure qualche foglia delle piante...Ho una domanda però...la mia vasca è di circa 22 litri netti e ho 2 cryptocoryne,2 anubias barteri e 1 anubias barteri nana....ovviamente coperte di alghe dato che non uso osmosi...Vista la loro efficienza in pochi giorni,non è che ho fatto una cavolata a prenderne 3 per 22 litri? :-)) non vorrei che rimanessero senza alghe.esperienze a riguardo?

federico99
12-03-2015, 15:31
No vai tranquillo...magari staranno un po' strettine ma non muiono...qualche volta aggiungi mezza pastiglia per i pesci da fondo.


Inviato da iPad con Tapatalk

Carletto26
12-03-2015, 21:06
No vai tranquillo...magari staranno un po' strettine ma non muiono...qualche volta aggiungi mezza pastiglia per i pesci da fondo.


Inviato da iPad con Tapatalk

Tu quali usi?so che per le neritine sono adatte quelle a base di spirulina.esistono della tetra o della sera?

federico99
12-03-2015, 22:33
Si, quelle a base di spirulina van bene....io do quelle della sera...ma son per pesci da fondo. E ormai campano da 1 annetto buono


Inviato da iPad con Tapatalk

Carletto26
12-03-2015, 22:49
Si, quelle a base di spirulina van bene....io do quelle della sera...ma son per pesci da fondo. E ormai campano da 1 annetto buono


Inviato da iPad con Tapatalk

Mi puoi dire il nome esatto per favore?:-)

federico99
12-03-2015, 22:51
Sera viformo :-)


Inviato da iPad con Tapatalk

Carletto26
12-03-2015, 22:52
Sera viformo :-)


Inviato da iPad con Tapatalk

Perfetto #70

Carletto26
15-03-2015, 23:29
Altro dubbio.le neritine vivono bene anche se non c'è l'acqua movimentata in superficie?il betta non gradisce acqua mossa

federico99
16-03-2015, 07:21
Vino bene anche ad acque ferme[emoji106]


Inviato da iPad con Tapatalk

Carletto26
19-03-2015, 15:45
accidenti lasciano qualche morso sulle foglie delle cryptocoryne dopo che passano per togliere le alghe

federico99
19-03-2015, 15:48
Conta che mangiano solo foglie marce o troppo piene d'alghe...quindi o la punta era marcia o sei pieno d'alghe:-)

Carletto26
20-03-2015, 21:55
Conta che mangiano solo foglie marce o troppo piene d'alghe...quindi o la punta era marcia o sei pieno d'alghe:-)

No le punte non erano marce ma devo dire che alcune erano piene di diatomee...

Carletto26
22-03-2015, 13:07
non è possibile! ora hanno morso anche foglie completamente libere dalle alghe!colpiscono quelle delle cryptocoryne.ci sarà poco cibo??ora ne ho ceduto una ad un amico e ho messo una compressa da fondo...si sono precipitate li a mangiare....che dose mi consigli?Le pastiglie sono le tetra pleco tablets che contengono anche spirulina...data l'urgenza mi sono dovuto accontentare.semai ordinerò poi le altre da internet

federico99
23-03-2015, 15:30
Le pastiglie vanno benissimo...è strano che mangino le foglie....non mi è mai successo. Prova a vedere con 1 pastiglia ogni 2 giorni come reagiscono..


Inviato da iPad con Tapatalk

Carletto26
23-03-2015, 18:19
Le pastiglie vanno benissimo...è strano che mangino le foglie....non mi è mai successo. Prova a vedere con 1 pastiglia ogni 2 giorni come reagiscono..


Inviato da iPad con Tapatalk

Dopo aver mangiato ieri,oggi non ho trovato nessun morso.Ne ho dato una perchè forse in 3 nel 30 litri finivano troppo rapidamente il cibo.
Ok quindi ieri hanno mangiato e devo dare di nuovo domani una pastiglia intera?

flashg
23-03-2015, 19:11
ma una foto di queste neritine? io ne ho di vari tipi e mai trovato piante rovinate...

Carletto26
23-03-2015, 21:22
ma una foto di queste neritine? io ne ho di vari tipi e mai trovato piante rovinate...

http://s1210.photobucket.com/user/devil_231/library/?sort=3&page=1

Eccole.Ma appena comprate non lo facevano perchè c'erano molte alghe...ma forse erano troppe 3 e quindi una volta pulito tutto non avendo più cibo hanno morso le foglie per disperazione.Poi vabbè quelle marce le hanno mangiate proprio...Ieri,come scritto precedentemente,ho dato loro una pastiglia e oggi non ho trovato nessun morso...

flashg
24-03-2015, 13:01
si mi sembrano proprio neritine , strano che mangino le piante..comunque non eccedere col cibo magari una pastiglia ogni tre giorni basta ,quando vedi che vanno sulle piante le nutri altrimenti le lasci a dieta ,rischi che col tempo si abituino troppo al mangime e non mangino piu le alghe.

Carletto26
24-03-2015, 13:08
si mi sembrano proprio neritine , strano che mangino le piante..comunque non eccedere col cibo magari una pastiglia ogni tre giorni basta ,quando vedi che vanno sulle piante le nutri altrimenti le lasci a dieta ,rischi che col tempo si abituino troppo al mangime e non mangino piu le alghe.

Infatti è proprio strano.a me viene da pensare ad una carenza di cibo.prima non lo facevano quando c'erano molte diatomee.e da domenica,dopo aver mangiato la pastiglia non hanno toccato nessuna pianta.appena si accendono le luci controllo anche oggi

Carletto26
24-03-2015, 15:36
di nuovo morsi....la pastiglia che ho messo domenica l'hanno a dir poco divorata in poco tempo.Ecco le foto delle foglie morse...non so più che fare....queste vogliono mangiare!

http://s1210.photobucket.com/user/devil_231/library/?sort=3&page=1

flashg
25-03-2015, 12:08
a questo punto toglile , occhio che il betta mi sembra costipato ...forse stai esagerando col cibo ,non dovrebbe avere quel pancione nutrilo solo 2 volte al giorno e poco cibo ,calcola che il suo stomaco e' grande quanto il suo occhio e fagli fare digiuno una volta a settimana.

Carletto26
25-03-2015, 13:09
a questo punto toglile , occhio che il betta mi sembra costipato ...forse stai esagerando col cibo ,non dovrebbe avere quel pancione nutrilo solo 2 volte al giorno e poco cibo ,calcola che il suo stomaco e' grande quanto il suo occhio e fagli fare digiuno una volta a settimana.

si guarda se leggi nella sezione dei betta e dei pesci tropicali ho esposto il problema ma nessuno ha ancora risposto...Ieri , a parte la sua dose che è sempre andata bene, si è messo a mangiare anche la pastiglia delle lumache e il risultato è quello...Chi se lo aspettava che piacesse pure a lui...Non so come comportarmi quando devono mangiare anche loro dato che pure lui partecipa.Ora digiuno finchè non si sgonfia (stamattina è già un pò meno).Il giorno di digiuno settimanale glielo faccio fare sempre

flashg
25-03-2015, 13:24
guarda se posso darti un consiglio , non dare la pastiglia alle lumache ,perché rischi che il betta abbia un blocco intestinale al quale sono purtroppo soggetti.al limite dagli delle rondelle di zucchina bollita alle lumache che dovrebbero gradire mentre il betta non dovrebbe mangiarla

Carletto26
25-03-2015, 13:30
guarda se posso darti un consiglio , non dare la pastiglia alle lumache ,perché rischi che il betta abbia un blocco intestinale al quale sono purtroppo soggetti.al limite dagli delle rondelle di zucchina bollita alle lumache che dovrebbero gradire mentre il betta non dovrebbe mangiarla

guarda ti dico la verità...mi dispiace eliminarle perchè sono pulitrici e hanno fatto un bellissimo lavoro...Se vedo che proprio non si può,ne tengo una sola...però non potendo inserire altri pesci pulitori per motivi di spazio,almeno una la vorrei...Ho pensato anche di non nutrire lui quando devo nutrire loro e dare mezza pastiglia anzi che 1...perchè tanto lui ci va!Però non lo so...accetto ovviamente consigli più esperti di me,quindi anche i tuoi

flashg
25-03-2015, 13:37
e' un serpente che si morde la coda , perché se le nutri non mangiano le alghe , ma se non lo fai si mangiano anche le piante... io fossi in te proverei a nutrirle saltuariamente in base alla proliferazione algale cercando un compromesso tra le due cose e proverei con alimenti che il betta non gradisce tipo vegetali sbollentati , anche se alcuni betta li mangiano....

Carletto26
25-03-2015, 13:53
e' un serpente che si morde la coda , perché se le nutri non mangiano le alghe , ma se non lo fai si mangiano anche le piante... io fossi in te proverei a nutrirle saltuariamente in base alla proliferazione algale cercando un compromesso tra le due cose e proverei con alimenti che il betta non gradisce tipo vegetali sbollentati , anche se alcuni betta li mangiano....

vedremo cosa fare.Se ti fa piacere ti tengo informato. #36# grazie dei suggerimenti

flashg
25-03-2015, 16:16
sarei più che altro curioso di sapere perché le tue neritine mangiano le piante mentre tutte le altre no...ma addirittura anche le anubias che schifano praticamente tutti gli erbivori...

Carletto26
25-03-2015, 17:09
sarei più che altro curioso di sapere perché le tue neritine mangiano le piante mentre tutte le altre no...ma addirittura anche le anubias che schifano praticamente tutti gli erbivori...

no no le anubias no!hanno mangiato solo cryptocoryne...Quando sono arrivate c'erano moltissime diatomee e non hanno mai toccato nemmeno una foglia...pulivano, e poi la foglia era perfetta.Ora le diatomee sono molto molto meno,anche perchè prima di cederne 1 erano in 3,e magari dalla disperazione si sono date alle piante...Questo penso io almeno...Poi vabbè ho visto che le foglie marce le hanno sempre mangiate.

flashg
25-03-2015, 17:28
le diatomee spariranno da sole appena finiti i silicati in vasca comunque .

Carletto26
25-03-2015, 19:18
le diatomee spariranno da sole appena finiti i silicati in vasca comunque .

non credo nel mio caso.Ho ottenuto i valori che volevo con la mia acqua di rubinetto e non uso osmosi,quindi facendo i cambi i silicati tornano dentro.infatti continuano a comparire