PDA

Visualizza la versione completa : [B]Acquario 96 Lt[/B]


vik1981
06-03-2015, 17:25
Dopo un 20 lt ho voluto dare lriprovare con il mio vecchio 96 lt al fine di realizzare una vasca ben piantumata e con relativamente pochi inquilini.
Ho piantumato riccamente l'aquario ma le piante non crescono come vorrei, forse per mancanza della preziosa Co2.

DATA DI AVVIO: 07 / Gennaio / 2015

TECNICA:

VASCA: 96 lt
FILTRO: EHEIM ECCO 300 [Caricato con 2 vani di cannolicchi, e uno lana di perlon]
ILLUMINAZIONE: Plafoniera 80cm con due T5 da 24W (6500K°) e con due T5 da 24w (uno 6500K° e 4000K°)
RISCALDATORE: Sera 100w Shock Resistant
ALTRI ACCESSORI: Termometro e spugnetta puliscivetro

VALORI:
Ph: 7,5
Kh: 6
Gh: 8
No2: 0
No3: tra 0 e 10 mg/l
Cl2: 0
Temperatura acqua: 23/24°

ALLESTIMENTO ACQUARIO:
Fondo fertile Sera Floredepot New 4.7Kg per 100Lt circa
Sabbia jbl

FLORA:
Egeria densa, Cabomba, Microsorum pteropus, Cryptocoryne beckettii, Cryptocoryne parva, Bolbitis heudelotii, anubias barteri

FERTILIZZAZIONE:
Utilizzo Dennerle System set con V30 - E15 e S7

FOTOPERIODO: 8 ore con 2 lampade T5 24W da 6.000K°

FAUNA (provvisoria):8 Guppy (+ avvannotti), 2 corydoras aeneus, 1 Otocinclus Affinis, 8 cardine red cherry

Purtroppo sta spuntando qualche alga a pennello e non so se è il caso di accorciare il fotoperiodo e pensare di inserire un impianto di Co2 per aiutare la crescita delle piante.

Forza con consigli e critiche... :-))


http://s16.postimg.cc/ylm7purq9/IMG_7056.jpg (http://postimg.cc/image/ylm7purq9/)

http://s16.postimg.cc/84diajuu9/IMG_7057.jpg (http://postimg.cc/image/84diajuu9/)

http://s16.postimg.cc/to8n4qpr5/IMG_7058.jpg (http://postimg.cc/image/to8n4qpr5/)

Rentz
09-03-2015, 12:50
la vasca mi piace, per i guppy dovresti alzare leggermente i valori secondo me

vik1981
09-03-2015, 17:45
Grazie per il consiglio. Penso che i guppy li darò via. La mia intenzione finale è di fare 2 gruppi di cardinali e rasbora heteromorpha. A giorni inserirò un impianto di Co2 per aiutare le piante e cercare di rallentare le alghe.
Intanto ho accorciato fotoperiodo a 6 ore.

nibby
12-03-2015, 10:51
un foto periodo troppo corto non ti aiuterà, le piante iniziano il processo di fotosintesi 1 ora anche 2 ore dopo l'accensione delle luci, le alghe molto prima.
Il mio consiglio è diverso dato che hai comprato una plafoniera con 4*24w sfruttala, piantuma molto di più! ;-) ...hai fatto caso che la cabomba messa tutta a lato ha gli internodi molto allungati? mettila più centrale.
In ogni caso nei primi mesi di avvio qualche algha è più che normale, cerca di rimuovere quelle che puoi anche manualmente vedrai che con una buona gestione regrediranno da sole e non eccedere con i fertilizzanti tutti quelli che che le piante non assorbono vengono ovviamente assorbiti dalle alghe ;-)

beppe79
16-03-2015, 21:37
quoto nibby sulla piantumazione.
Per quanto riguarda la fauna, corydas e otocinclus sono specie che vanno allevata in gruppi (direi minimo 5 o 6 esemplari, meglio di più spazio permettendo). Se fossi in te, con ph 7,5 darei via l'otocinclus (che vorrebbe ph leggermente inferiore), ad aggiungerei almeno 4 o 5 cory.

gab82
17-03-2015, 00:55
La vasca è poco piantumata......
Uno sfondo nero rendo molto. .....

vik1981
17-03-2015, 19:02
#70
Ok.
A seguito del vs. consiglio, sto prendendo sui vari mercatini altri steli di cabomba, ludwigia,e rotala per arricchire la piantumazione e sto cercando steli di ceratophyllum...
Inoltre, ho lasciato il fotoperiodo dalle 8,00 all 15,00 con 4x24w e protocollo di fertilizzazione dennerle system set, aggiungendo un impianto di co2 della JBL, iniziando con 15 bolle per minuto.
A breve vi posterò foto aggiornate.

;-)

gab82
18-03-2015, 10:17
Sfondo nero...

vik1981
18-03-2015, 10:29
Sfondo nero...

Senz'altro. Approvato anche sfondo nero. #70

briciols
19-03-2015, 15:49
Hai sistemato la popolazione? :D
attualmente cosa hai in vasca? :D come gia ti hanno detto corydoras ed otocinclus vanno in gruppi e soprattutto corydoras aeneus e guppy richiedono valori diversi da quelli degli otocinclus e questi ultimi hanno bisogno di essere inseriti in vasche ben mature.

vik1981
19-03-2015, 21:19
Pertroppo la popolazione non l'ho ancora sistemata in quanto sto cercando di piantumare di più in primis, vista la fresca installazione dell'impianto di co2.
Allego qualche foto dell'accenno di peatling che le piante iniziano a fare. La proliferazione delle alghe sembra essersi arrestata (amcora non ho messo sfondo nero :-)) )
Poi devo trovare chi si prende i guppy, che prolificano di continuo, per inserire i cardinali e le rasbore ( o petitella) in gruppi da almeno 10 cadauno. Che dite?

vik1981
20-03-2015, 18:53
Qualche foto di aggiornamento.
Incredibile la differenza con l'aggiunta di Co2. Ben visibile è l'effetto pearling di alcune piante... #36#
http://s10.postimg.cc/ny9zed0s5/IMG_7101.jpg (http://postimg.cc/image/ny9zed0s5/)

http://s10.postimg.cc/tp05s38s5/IMG_7102.jpg (http://postimg.cc/image/tp05s38s5/)

http://s10.postimg.cc/p4dzd5p2t/IMG_7116.jpg (http://postimg.cc/image/p4dzd5p2t/)

http://s10.postimg.cc/6dc22zuid/IMG_7118.jpg (http://postimg.cc/image/6dc22zuid/)

Inoltre le alghe sembrano essersi arrestate -97-

http://s10.postimg.cc/ezjx1bvw5/IMG_7125.jpg (http://postimg.cc/image/ezjx1bvw5/)

Una curiosità... le piante, dopo svariati cili reglari, si abituano alla divisione notte /giorno che gli forniamo, per esempio, attraverso l'impostazioni della lampada regolata con timer? Oppure hanno un orologio biologico che regola le fasi giorno/notte in base agli orari effettivi del sole??

nibby
20-03-2015, 19:59
per il branco io preferisco il monospecifico... quindi magari 15/20 esemplari uguali... potresti valutare anche i nannostomus ci sono varie sottospecie ineressanti! riguardo ai benefici della co2 sono chiaramente evidenti la fotosintesi è il motore della vita vegetale :-) ...tieni sotto controllo i valori in vasca, le piante assorbiranno più nutrienti! per le alghe rimanenti puoi sempre usare un po di exel spruzzato direttamente oltre la rimozione "meccanica/manuale" come già consigliato in precedenza ;-)
facci sapere come procede...
------------------------------------------------------------------------
ah riguardo al fotoperiodo... sicuramente si adeguano a quello delle luci, anche perché non seguirebbero di certo il fuso orario del paese di provenienza!! :-) :-)
ovviamente evita il più possibile una eccessiva illuminazione della stanza quando hai le luci spente... in pratica il solito consiglio MAI luce diretta del sole

vik1981
28-03-2015, 14:02
Ragazzi aggiornamento:
ho preso dai vari mercatini/gruppi su facebook altre piante a crescita rapida (manca ancora lo sfondo nero).
Purtroppo le alghe tengono duro soprattutto dove "spara" il getto in uscita del filtro. #28c
Che mi consigliate? #30
Acquisto di un set per misurazione valori acqua?
http://s22.postimg.cc/qmx926qjx/IMG_7137.jpg (http://postimg.cc/image/qmx926qjx/)

http://s22.postimg.cc/o80s40kx9/IMG_7139.jpg (http://postimg.cc/image/o80s40kx9/)

http://s22.postimg.cc/a6osighd9/IMG_7140.jpg (http://postimg.cc/image/a6osighd9/)

http://s22.postimg.cc/ieqq3g99p/IMG_7141.jpg (http://postimg.cc/image/ieqq3g99p/)

http://s22.postimg.cc/nc4aokb8t/IMG_7142.jpg (http://postimg.cc/image/nc4aokb8t/)

http://s22.postimg.cc/7hpeeomi5/IMG_7143.jpg (http://postimg.cc/image/7hpeeomi5/)

http://s22.postimg.cc/4qaq1tdd9/IMG_7144.jpg (http://postimg.cc/image/4qaq1tdd9/)

http://s22.postimg.cc/yw94glka5/IMG_7145.jpg (http://postimg.cc/image/yw94glka5/)

http://s22.postimg.cc/7phmoxmul/IMG_7146.jpg (http://postimg.cc/image/7phmoxmul/)

vik1981
02-04-2015, 01:38
Aggiornamento con misurazione dei valori dell'acqua tramite test jbl:
Misurazione del 01/04/15 ore 20,15
Temperatura 23,5 ^C
Kh 9,00
Gh 8,00
Ph 6,8
NH4 <0,05 mg/l
NO2 <0,05 mg/l
Cu < 0,1 mg/l
O2 8 mg/l
NO3 1,00 mg/l
PO4 <0,002 mg/l
SiO2 0,4 mg/l
Fe 0,2 mg/l
CO2 45 mg/l
K nd
Mg nd
Conducibilità elettrica circa 417 microS/cm
Che dite? Qualcuno che sa dirmi se i valori sono corretti per contrastare la crescita algale e per allevare cardinali in futuro?
Grazie.

simone28
02-04-2015, 16:58
gli NO3 sono veramente alti è per quello che ci sono le alghe, devi cercare di abbassarli senno i pesci ne risentiranno, fai un cambio di acqua almeno del 20% e poi metti delle piante a crescita rapida in modo che vengano smaltiti meglio.

sovramonte99
02-04-2015, 19:11
Tutt altro! Sono bassi! Sia loro che i fosfati!

simone28
02-04-2015, 19:47
Tutt altro! Sono bassi! Sia loro che i fosfati!

chiedo venia ho letto male #23 a 50mg diventano dannosi

vik1981
02-04-2015, 20:04
Quindi? Cosa devo fare? #30

Duilio76
11-04-2015, 15:33
L'acquario non è male.

Ciò che non capisco è il piacere che alcuni di voi provano nell'avere soltanto tantissimi pesciolini insulsi anzicchè pochi bei pescioni. Ma la mia non è una critica nè una polemica, sia chiaro, è solo una perplessità dovuta ai miei personalissimi gusti.

vik1981
18-04-2015, 22:58
L'acquario non è male.

Ciò che non capisco è il piacere che alcuni di voi provano nell'avere soltanto tantissimi pesciolini insulsi anzicchè pochi bei pescioni. Ma la mia non è una critica nè una polemica, sia chiaro, è solo una perplessità dovuta ai miei personalissimi gusti.

Vedi.... Io penso semplicemente che l'acquario debba essere una piccola parte dell'habitat naturale dei loro relativi abitanti... Entro i limiti personali di ognuno.... Quindi anche i piccoli pesciolini, se esistono in natura, hanno il diritto di esistere anche nei ns acquari, no? Poi ognuno ha i suoi gusti...
Per ora ho dato via il 90% dei guppy, il gruppo di coridoras è composto da 5 esemplari, ho aggiunto 5 Neretine, ho aggiunto lunghi steli di demersum...
Appena posso metto nuova foto dell'evoluzione...

vik1981
18-05-2015, 18:00
Come promesso vi invio le foto dell'evoluzione dell'acquario... :-))

http://s13.postimg.cc/exfcg1vkj/IMG_7341.jpg (http://postimg.cc/image/exfcg1vkj/)