Entra

Visualizza la versione completa : ambientazione tronco di legno


Rohend
30-06-2006, 18:33
ciao a tutti.ritorno a scrivere dopo molto tempo, ma ho ancora bisogno dei vostri cosigli..vorrei mettere nell'acquario un tronco di legno, che procedimento effettuo?continua a rilasciare colore marrone..non l ho ancora messo nell'acquario..vorrei evitare di rovinare lavoro e lavoro..di anni... :-))

Gidan33
30-06-2006, 18:44
Dovresti bollirlo per alcune ore.. nei primi tempi comunque continuerà a rilasciare queste sostanze ( Tannini o Tanniti mi confondo sempre :-)) ) .. Ho sentito che in compenso anche se intorbidiscono l'acqua fanno bene a molti pesci, credo per il fatto di metterli maggiormente a loro agio ..

Rohend
30-06-2006, 18:58
l'ho bollito già per un paio d'ore..al momento scotta ancora x fare prove..speriamo che stavolta vada bene..si indubbiamente i pesci staranno meglio anche se al momento è vuoto..ho aspettato che si svuotasse per lavorarci seza dsturbare i pescettini..

Gidan33
30-06-2006, 19:02
hai fatto bene, almeno puoi fare tutte le prove che ritieni necessarie senza disturbare la popolazione della vasca .. Se vedi che rilascia ancora molto colore puoi tentare a ribollirlo di nuovo per qualche ora .. ;-)

Rohend
02-07-2006, 20:49
Ciao,
al momento sembra che non rilasci colore, e in una vasca vuota x la prova,il vero problema..è che galleggia...

Gidan33
02-07-2006, 20:51
Galleggia .... #24
sai che tronco è ? che sò tipo di mangrovia o altro ...

garoluca
02-07-2006, 20:52
ma dove lo hai preso???'non lo hai comprato in un negozio vero??'

Rohend
02-07-2006, 21:01
certo che l'ho comprato in vero negozo..l'ho pure pagato 15 euro... #19

Rohend
02-07-2006, 21:02
Galleggia .... #24
sai che tronco è ? che sò tipo di mangrovia o altro ...
non so che tipo è..

Gidan33
02-07-2006, 21:05
Riesci a postare una foto ? comunque quoto garoluca, il legno in questione lo hai acquistato in un negozio specializzato in acquariofilia ?

Rohend
02-07-2006, 21:13
si, un negozio specializzato molto grande..attrezzato..i pesci erano trascurati tutti mezzi malaticci..ma aveva molte cose..

Gidan33
02-07-2006, 21:46
Che dire, prova a lasciarlo a mollo per qualche tempo, magari si riempie di acqua e va a fondo, è molto strano comunque .. se in giro per il Web trovi la foto di un legno simile al tuo postaci il link ..

Rohend
02-07-2006, 21:52
ok, grazie per i consigli,speriamo che prima o poi riesco ad inserirlo.. #36#

Simo
03-07-2006, 00:10
a volte capita che un legno galleggi,non è cosi raro,lascialo ammollo in un secchio abbastanza grande se non hai fretta cambiando l'acqua ogni tanto,altrimenti mettilo in vasca e mettici sopra qualcosa come una pietra per tenerlo fermo,dopo qualòche tempo andrà a fondo ;-)

xmrdieselx
03-07-2006, 00:28
potresti fare una cosa...attacchi il legno con una lenza a una pietra che hai in vasca cosi' il legno e' costretto a rimanere giu...

Rohend
03-07-2006, 09:14
ok, al momento lo tengo in un scchio, non voglo rovinare il lavoro di mesi..grazie a tutti per i consigli speriamo che prima o poi riusciro a mettercelo..

Cleo2003
05-07-2006, 16:05
Vi aggiorno sul mio tronco..beh penso proprio sia vuoto...continua a galleggiare..che fregatura..15 euro..
altro problema?l'areatore non funziona..eppure la pietra è nuova..ma le bollicine sono quasi invisibili..fortuna che dovevano essere medie..che sfiga!!!!è proprio una giornataccia...

Allora... per il legno: uno dei miei ha galleggiato per mesi, ci ho piantato sopra il microsorum, ci ho legato sotto con del filo da pesca un piattino di vetro (anche altro materiale che nn rilasci nulla se vuoi) e ogni tanto provavo a vedere se lo sentivo più pesante.. alla fine ha ceduto, anche se resta nn pesante come altri legni ma sta giù ;-)

l'areatore nn serve.. che te ne fai ? hai piante ?