Entra

Visualizza la versione completa : Nanoreef Dennerle Nano Cube 60l di Simone


simo310
04-03-2015, 16:22
Ciao a tutti, finalmente dopo svariate disavventure posso presentarvi il mio nanetto!
In realtà avevo già una piccola vasca da 30 litri però questa estate mi ha ceduto il sigillante e dovuto iniziare tutto da capo ma approfittandone per ingrandirmi un pochino con una vasca più grande.
Inoltre l'inserimento di nuove rocce prima, e il cambio di illuminazione più performante poi hanno innescato di fatto due cicli di rimaturazione della vasca ma è bastato pazientare ed ora sembra tutto a posto.

Ora bando alle ciance e via con la descrizione:
La vasca è un Dennerle Nano Cube 60l avviata in Giugno 2014 allestita secondo il metodo berlinese puro.
L'illuminazione è affidata ad una plafoniera LED full spectrum 120W dimmerabile su due canali con fotoperiodo di 11 ore giornaliere inclusa 1 ora di alba e di tramonto.
Il movimento è affidato ad una pompa EcoTech Marine VorTech MP10 che tengo a metà potenza ed in modalità laguna.
Per quanto riguarda la filtrazione in vasca ci sono 9 kg di rocce di vario tipo (di cui 5 provenienti dalla vasca precedente) e uno schiumatoio Hydor Slim-Skim Nano 135.35.
La temperatura è gestita da un controller STC-1000 che pilota un termoriscaldatore elettronico Askoll Tronic 100W e due ventole 80x80mm, il tutto per mantenere un temperatura tra i 25 e 26 °C.
Per l'osmoregolazione mi servo di un Hydor Smart Level collegato ad una pompa per il rabbocco.

In vasca vi sono diversi ospiti:

Pesci:
1 Amphiprion Ocellaris
1 Amphiprion Ocellaris Darwini

Invertebrati:
SPS:
Acropora loisettae
Acropora formosa
Montipora capitata
Montipora digitata
Montipora foliosa
Montipora stellata
Pocillopora damicornis
Seriatopora caliendrum
Seriatopora hystrix

LPS:
Caulastrea furcata
Euphyllia paradivisa
Lobophyllia hemprichii

MOLLI:
Briareum
Discosoma
Sarcophyton
Xenia
Zoanthus

Gamberi:
1 Lysmata amboinensis

Per quanto riguarda la manutenzione giornaliera alimento i pesci 1-2 volte al giorno ed integro il sistema con:
AquaMar Bio.Calk ABC
AquaMar KH+ (quando serve)
Brightwell Aquatics KoralColor
Brightwell Aquatics Potassion
Equo Salino I2
Poi effettuo un cambio di 5 litri ogni settimana (acqua osmotica acquistata + AquaMar SaltPro BARRIER)
Sto inoltre terminando di utilizzare fiale di Prodibio Reef Booster che ho diluito e congelato in cubetti che doso due volte a settimana, e penso che però passerò ad usare il Sicce H&O Koral che mi sembra più pratico da dosare e meno inquinante.
Inoltre quando ho tempo faccio schiudere cisti di artemia salina per avere naupli.

Per i test uso NO2/NO3/PO4 e KH/MG/CA tutti Tropic Marine.

http://s21.postimg.cc/qf2rqfi8j/IMG_20150304_WA0001.jpg (http://postimg.cc/image/qf2rqfi8j/)

Che dire, ringrazio la comunità perché mi sono sempre documentato qui e sono felice di poter rispondere a vostri futuri quesiti, critiche e consigli.

Simone

alegiu
04-03-2015, 17:58
Carina la vaschetta #25

simo310
04-03-2015, 22:07
Grazie alegiu! :-)

Pido
06-03-2015, 23:52
Molto bella

simo310
09-03-2015, 10:10
Grazie Pido! :-)

GreenPeace
17-03-2015, 22:02
Stupenda questa vasca anche se poco commentata.
Unico neo è quella caliendrum attaccata al vetro, toglila è orribile :-D

alegiu
17-03-2015, 22:30
Ci fai vedere qualche foto in più ?


Sent from my iPad using Tapatalk

simo310
17-03-2015, 22:36
Grazie GreenPeace! I colori però sono un pochino troppo saturi rispetto alla realtà (colpa dell'iPhone di mio fratello col quale ho scattato la foto).
Comunque la caliendrum è stata venduta, ho risistemato la posizione dei coralli ed introdotto un nuovo elemento!
Ecco le foto fatte col mio Lumia:

http://s9.postimg.cc/9tesjjeyz/WP_20150314_009_1.jpg (http://postimg.cc/image/9tesjjeyz/)

http://s9.postimg.cc/t11xg4xaj/WP_20150314_010.jpg (http://postimg.cc/image/t11xg4xaj/)

Appena possibile mi faccio prestare la reflex da mio padre e faccio qualche nuovo scatto e delle macro... Promesso!

lizzy8
17-03-2015, 23:44
Complimenti#25

simo310
18-03-2015, 10:07
Grazie lizzy8! :-)

acristini
18-03-2015, 11:52
Bella. Complimenti

alegiu
25-03-2015, 13:26
Per far le foto cosa usi?

simo310
25-03-2015, 17:05
Grazie acristini! :-)

alegiu generalmente uso il mio Nokia Lumia 925 (che ha una fotocamera Carl Zeiss a 6 lenti e fa fotine niente male). Ma appena ho tempo vorrei provare a fare qualche scatto migliore con la reflex di mio padre (una Nikon D70). :-))

alegiu
07-04-2015, 13:59
Novità con la reflex?

simo310
07-04-2015, 15:51
Ciao alegiu, purtroppo per il momento ancora niente foto con la reflex...
Però se vi va bene lo stesso aggiorno il post con le foto degli ultimi inserimenti che ho fatto: una fungia ed una splendida tridacna (uno degli animali che mi ha sempre affascinato ma che in passato ho avuto sempre troppa paura di inserire).

http://s2.postimg.cc/pt7b025l1/WP_20150404_004.jpg (http://postimg.cc/image/pt7b025l1/)

http://s2.postimg.cc/tbx31oamd/WP_20150404_007.jpg (http://postimg.cc/image/tbx31oamd/)

http://s2.postimg.cc/bjg47jirp/WP_20150406_001.jpg (http://postimg.cc/image/bjg47jirp/)

vincenzo72
07-04-2015, 15:57
complimenti bella vaschetta#70

simo310
08-04-2015, 23:27
Grazie Vincenzo72 :-)
Il prossimo step sarà quello di tentare di riequilibrare la triade... sperando di non uscirne matti! -93

devildark
08-04-2015, 23:38
ci vuole meno di cio che immagini ;) poi visti gli sps che tieni vedere un reattorino mini no ? invece di bufferare a manetta , poi imho ;)

simo310
09-04-2015, 13:18
Ciao devildark e grazie del consiglio! In realtà già da tempo stavo pensando di mettere un reattore di calcio oppure provare con il balling. Il problema del reattore di calcio è che non ho sump e neanche molto spazio sui bordi per appenderne uno! Ma a breve mi toccherà inventarmi qualcosa... Nel frattempo vorrei riportare i vari valori della triade nel giusto range. Mi sono documentato un pochino e correggetemi se sbaglio, ma è vero che devo equilibrare nell'ordine prima Mg, poi Ca ed infine KH? Ho già buffer per Ca e KH mi devo procurare quelli per il Mg e poi comincio a fare i piccolo chimico! :-))
Poi una volta equilibrata riprendo con A+B+C (se nel frattempo non trovo altre soluzioni) giusto?

Yasser
09-04-2015, 14:13
ciao,
pure a me piace molto sta vaschetta :-))...e mi piace seguirne l'evoluzione.
anche io ti consiglio di provare col balling.
a presto

simo310
09-04-2015, 15:20
Grazie Yasser! Si devo dare una occhiata in giro tra mercatino e rete sperando di trovare una buona occasione per acquistare le pompe dosometriche...

dilan87
14-04-2015, 14:30
intanto ti faccio i complimenti per la vasca, anche io ho un dennerle da 60 litri :)
volevo chiederti a quanto tieni i bianchi e i blu in percentuale?

simo310
14-04-2015, 23:51
Grazie dilan87! :-) I canali sono entrambi al massimo... Ho tolto le lenti ai LED e tengo la plafoniera a 8 cm dal bordo della vasca.

dilan87
15-04-2015, 14:22
a ecco!! hai tolto le lenti!! :) sennò non mi capacitavo di come potevi tenerla cosi bassa!! bravo hai fatto bene anche se il led senza lente tende a scendere giu a mò di laser senza propagarsi troppo.
------------------------------------------------------------------------
cmq si si integra prima mg poi calcio e cosi via!! cmq te lo dico io non integro da anni e non mi è cambiato nulla!! però in teoria fai bene te!!!

simo310
15-04-2015, 21:50
Veramente le lenti le ho levate proprio per far propagare meglio la luce... Inizialmente si vedevano i fasci di luci (ma anche i coni d'ombra) ed ho deciso di levarle. Invece per quanto riguarda l'altezza della plafoniera mi ero sbagliato a scrivere: sono partito da 10 cm, poi sono sceso a 8 cm ed ora sta a 5 cm dal bordo vasca.
Per quanto riguarda la triade la situazione sta lentamente migliorando ora il Mg è sufficientemente alto e ho cominciato ad occuparmi del calcio. Poi vedremo cosa succederà... #e39

dilan87
18-04-2015, 15:37
si è vero per i led ho detto una capp... hehe. comunque dopo il calcio in ordine c'è il kh da regolare, comunque ora ci sono dei sali perfettamente bilanciati. ciao

simo310
13-07-2015, 13:18
Ciao a tutti, volevo postare una piccola foto di aggiornamento sulle condizioni della mia vasca... Inoltre vi informo che la prossima settimana trasferirò tutto a casa della mia ragazza e ne approfitterò per sistemare meglio la rocciata avendo più spazio in vasca (sostituendo lo schiumatoio interno con uno esterno appeso). :-))
Vi lascio alla foto e scusate i vetri laterali sporchi... #12
http://s14.postimg.cc/sm9qgzx25/WP_20150710_18_11_47_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/sm9qgzx25/)

simo310
22-07-2015, 14:37
Il trasloco della vasca è stato effettuato con successo nel weekend.... :-))
Eccovi un paio di foto:
http://s15.postimg.cc/kgu26gek7/WP_20150713_16_58_49_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/kgu26gek7/)

http://s15.postimg.cc/7dyfn6oc7/WP_20150713_16_59_00_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/7dyfn6oc7/)

simo310
21-09-2015, 14:41
Ciao a tutti! A due mesi dal trasloco la vasca si presenta così: :-))

http://s24.postimg.cc/f50eqj3u9/prova.jpg (http://postimg.cc/image/f50eqj3u9/)

Tutto a noma tranne il KH che resta a 4! #24 (Ho già provato a rialzarlo con dei buffer fino a 9 ma poi riscende a 4 e ci resta nonostante le integrazioni giornaliere ed i cambi settimanali)

Mi sono fatto prestare un reflex ad a breve spero di riuscire a fare qualche bella macro! :-)

simo310
22-09-2015, 18:05
Come promesso eccovi qualche scatto di prova fatto ieri sera:

http://s3.postimg.cc/7qu8xwobz/DSC_6833.jpg (http://postimg.cc/image/7qu8xwobz/)


http://s2.postimg.cc/oitvai1ol/DSC_6834.jpg (http://postimg.cc/image/oitvai1ol/)


http://s22.postimg.cc/q9ecew3wt/DSC_6835.jpg (http://postimg.cc/image/q9ecew3wt/)

So che devo migliorare... siate clementi!! #12#12#12

simo310
09-11-2015, 23:21
Ecco qualche altro scatto in più... con le prime macro!! :-))
http://s9.postimg.cc/499fx3wqz/P1000003.jpg (http://postimg.cc/image/499fx3wqz/)

http://s22.postimg.cc/8ppy13nb1/P1000005.jpg (http://postimg.cc/image/8ppy13nb1/)

http://s16.postimg.cc/g1dm5iwwh/P1000007.jpg (http://postimg.cc/image/g1dm5iwwh/)

http://s16.postimg.cc/aeh981udt/P1000010.jpg (http://postimg.cc/image/aeh981udt/)

http://s17.postimg.cc/i3a0cytsr/P1000012.jpg (http://postimg.cc/image/i3a0cytsr/)

Domani proverò anche delle lenti close-up con la reflex ed a giocare col bilanciamento dei bianchi!

alegiu
09-11-2015, 23:27
Procede bene direi


Sent from my iPad using Tapatalk

simo310
11-11-2015, 13:02
Si Alegiu! Tutto procede bene... L'unico SPS che si sta comportando stranamente è l'acropora loisette che non cresce verso l'alto ma cola solo verso il basso sulla rocciata (anche dove arriva poca luce). #30
Ed ecco una carrellata di macro fatte ieri:

http://s3.postimg.cc/lrf1grdy7/DSC_6855.jpg (http://postimg.cc/image/lrf1grdy7/)

http://s3.postimg.cc/m1mk03skf/DSC_6862.jpg (http://postimg.cc/image/m1mk03skf/)

http://s3.postimg.cc/64ns3e067/DSC_6866.jpg (http://postimg.cc/image/64ns3e067/)

http://s8.postimg.cc/foak2xaxt/DSC_6869.jpg (http://postimg.cc/image/foak2xaxt/)

http://s8.postimg.cc/rc4lxh02p/DSC_6874.jpg (http://postimg.cc/image/rc4lxh02p/)

http://s24.postimg.cc/5799lvmox/DSC_6880.jpg (http://postimg.cc/image/5799lvmox/)

http://s24.postimg.cc/6xsand481/DSC_6882.jpg (http://postimg.cc/image/6xsand481/)

http://s2.postimg.cc/i20l2mwlx/DSC_6883.jpg (http://postimg.cc/image/i20l2mwlx/)

http://s2.postimg.cc/cs07p31qt/DSC_6889.jpg (http://postimg.cc/image/cs07p31qt/)

http://s18.postimg.cc/5dl7u79hh/DSC_6890.jpg (http://postimg.cc/image/5dl7u79hh/)

http://s18.postimg.cc/tjvv5bvlx/DSC_6891.jpg (http://postimg.cc/image/tjvv5bvlx/)

http://s3.postimg.cc/4l5vl2rmn/DSC_6896.jpg (http://postimg.cc/image/4l5vl2rmn/)

http://s3.postimg.cc/ffrx0r04f/DSC_6906.jpg (http://postimg.cc/image/ffrx0r04f/)

http://s3.postimg.cc/xjuxldxsv/DSC_6907.jpg (http://postimg.cc/image/xjuxldxsv/)

simonecoltro
11-11-2015, 14:02
ciao Simone
complimenti davvero
io sono solo all'inizio ma spero di avere in futuro le tue (e vostre) soddisfazioni
sto massacrando Giuansi poverino
buon proseguimento

Giuansy
11-11-2015, 15:21
la Loisette, quando smette di colare verso la rocciata, probabilmente vedrai che comnicia a
crescere normalmente.....

simo310
12-11-2015, 18:43
Grazie per i complimenti simonecoltro ed in bocca al lupo per la tua partenza... Sono sicuro che andrai alla grande visto che sei partito bene: con pazienza, facendo domande e soprattutto con un ottima tecnica (io ad esempio vorrei aumentare volume della vasca e mettere sump).
Giuansy è una delle colonne portanti del nanoforum, come avrai potuto vedere, e colgo l'occasione per ringraziarlo delle informazioni sulla loisette! #28

simonecoltro
12-11-2015, 23:14
In bocca al lupo....grazie
Sono d'accordo, sia sul l'importanza della tecnica che sulle qualità dei mostri del Reef che abbiamo qui!

chry
13-11-2015, 16:43
simo310 ma che plafoniera usi? che marca è?

simo310
13-11-2015, 20:09
chry è praticamente la copia di una evergrow, la mia l'ho presa qui sul mercatino ma comunque ne trovi di simili online sui vari ebay, amazon, ecc...
Ti metto il link del thread che aprii a suo tempo prima di acquistarla nella sezione illuminazione:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=468393 ;-)

chry
13-11-2015, 22:07
simo310 come hai impostato l intensita?

simo310
13-11-2015, 23:20
Il canale blu al 100% e quello bianco circa al 80%

Bituk
03-12-2015, 22:35
Bellissimo nanoreef!
Volevo chiederti, come ti trovi con la plafo? È una "populargrow"? Hai creato un supporto bordo vasca o è appesa?

simo310
04-12-2015, 15:46
Ciao Bituk, e grazie! La plafo è praticamente la copia di una evergrow, la mia l'ho presa qui sul mercatino ma comunque ne trovi di simili online sui vari ebay, amazon, ecc...
Questo è il link del thread che aprii a suo tempo prima di comprarla nella sezione illuminazione:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=468393
Per ora è poggiata a bordo vasca su due supporti fatti da me con dei profili in alluminio... Ma volendo si può anche appendere, e penso che appena troverò un bel braccetto la metterò sospesa (molto più comodo quando si deve fare manutenzione della vasca).

Bituk
04-12-2015, 18:05
Grazie per le info! Hai una foto o uno schema dei supporti che hai realizzato?

Ciao

simo310
07-12-2015, 14:46
Ciao Bituk, domani che sono a casa faccio un paio di foto alla plafo con supporti allora!

simo310
08-12-2015, 23:24
Ecco le foto dei supporti plafoniera per Bituk #70

http://s14.postimg.cc/gox3xsxct/P1000018.jpg (http://postimg.cc/image/gox3xsxct/)

http://s30.postimg.cc/i3lore2v1/P1000020.jpg (http://postimg.cc/image/i3lore2v1/)

http://s23.postimg.cc/dkmzpenc7/P1000019.jpg (http://postimg.cc/image/dkmzpenc7/)

E questa invece è una piccola new entry :-))

http://s10.postimg.cc/sy37semol/P1000022.jpg (http://postimg.cc/image/sy37semol/)

...ed un'altra di insieme! #e39#e39

http://s7.postimg.cc/aqhp3hx3r/P1000021.jpg (http://postimg.cc/image/aqhp3hx3r/)

Bituk
08-12-2015, 23:28
Grazie mille! Ancora complimenti per la vasca! ;)

ale4ever
21-12-2015, 17:22
io devo ancora iniziare ma vedendo questa vasca è molto bella

simo310
28-12-2015, 13:51
Grazie ale4ever ! Buona partenza allora, e vedrai che il forum ti tornerà utile per informazioni, idee ed anche acquisti perché no!!

dr.jekyll
28-12-2015, 21:31
molto bella, forse solo un po' magra

simo310
30-12-2015, 13:01
Grazie dr.jekyll , ho ricominciato da qualche mese a dare artemia decongelata (3 volte a settimna) e da un mesetto naupli di artemia schiusi da me (praticamente tutte le sere a luci spente) oltre al solito mangime secco in granuli 1-2 volte al giorno per i due pagliaccetti... Ho anche delle fiale di reef booster da qualche parte, secondo te diluendolo potrei ridarlo alla vasca?

dr.jekyll
30-12-2015, 13:03
Sì, diluisci in acqua d'osmosi e conserva in frigo....danne poco che é un bomba

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

simo310
30-12-2015, 13:09
si, ricordo che era bello potente... -50

dr.jekyll
30-12-2015, 13:16
A che altezza la tieni la plafo? Sono completamente inesperto sui led, prima avevo i t5 ora sto allestendo un cubo simile al tuo e vorrei metterci un hydra26 hd

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

devildark
31-12-2015, 03:17
Io partirei da 25/30 cm con la hydra 😉

simo310
01-01-2016, 19:15
Con la plafo sono partito da 10 cm, poi sono sceso a 8 cm ed ora sta a 5 cm dal bordo vasca. Ah, naturalmente la tengo senza lenti sin dall'inizio! Per quanto riguarda l'altezza di posizionamento della Hydra 26 sul loro sito ho visto che ci sono due esempi di posizionamento a 12" (circa 30.5 cm) o 24" coi rispettivi PAR. Quindi come ha scritto devildark partirei da quell'altezza e poi si vede...
Buon 2016!! -e56

devildark
02-01-2016, 04:14
Sti cazz a 5 cm la tieni ? 😎

simo310
02-01-2016, 14:36
Eh si! Levando le lenti la luce si disperde molto e non essendo più concentrata non vi è rischio di bruciare i coralli... Poi considera che la mia è una plafo cinese copia di una evergrow quindi non ha sicuramente i PAR di quelle dei marchi più blasonati! #07 Ma avendola acquistata qui sul mercatino a 60€ è stato veramente un affarone considerando i risultati raggiunti... :-)) Poi ho dovuto solo spendere una ventina di euro per sostituire le due ventoline di raffreddamento con altre da pc più silenzionse e performanti!

devildark
03-01-2016, 05:20
Ah ok infatti mi ero perso che nn avevi lenti ..io ho gnc ma nn scendo sotto i 20cm si ben nn monti lenti ma credo sia un bel po diversa dalla tua .. Tenendo conto che ho solo 28 cm scarsi di colonna d acqua ..