PDA

Visualizza la versione completa : valori acquario poecilidi


delos
04-03-2015, 15:22
ciao a tutti spero sia la sezione giusta.
ho fatto il test dell'acqua e il kh e no3 mi sembra alto.
posto i valori del mio acquario da 350lt dedicato ai poecilidi:
cl2 0
pH 8
kh 15
GH 8
no2 0
no3 25
che ne pensate?? è ora di fare il cambio parziale dell'acqua?
grazie a tutti

daniele.cogo
04-03-2015, 15:31
Ciao, sicuro di non aver invertito KH e GH?
Test a strisce o reagente?

delos
04-03-2015, 15:34
si sicuro. strisce della tetra so che non è efficientissimo ma purtroppo non essendo quasi mai a casa ho dovuto ripiegare su qualcosa di semplice da poter far fare anche quando non ci sono io
------------------------------------------------------------------------
l'italiano oggi è un'opinione...spero di aver reso l'idea

daniele.cogo
04-03-2015, 15:35
Credo sia impossibile che il KH sia superiore al GH (magari sbaglio).
Ma se ho ragione questo rende l'idea dell'affidabilità delle striscette. :-D

delos
04-03-2015, 15:38
brutta cosa....

scriptors
04-03-2015, 15:44
KH e GH sono due valori differenti ed è perfettamente normale che abbiano due valori altrettanto differenti ... non cadiamo sempre nel solito "tranello" che il KH non può essere superiore al GH altrimenti ci facciamo una pessima figura ... specie se sono anni che lo ripetiamo ogni volta che capita la questione -93 #70

Per una vasca dedicata a poecillidi i valori sono nella norma, magari meglio abbassare un po gli NO3 con un cambio acqua, in ogni caso, a prescindere che è buona norma fare i cambi una volta a settimana, che intendi per:

è ora di fare il cambio parziale dell'acqua?

ps. come ti hanno detto le "striscette" lasciano il tempo che trovano ... comunque meglio di niente

delos
04-03-2015, 15:48
che è ora di fare il cambio del 60% dell'acqua o è meglio il 70%?
------------------------------------------------------------------------
purtroppo una volta a settimana mi è impossibile non essendoci quasi mai riesco una volta al mese

daniele.cogo
04-03-2015, 15:49
Fino ad adesso ogni qualvolta uno pubblicava valori con KH più alto del GH i valori misurati erano SEMPRE errati.
Quindi KH e GH saranno anche indipendenti, ma avere il KH superiore al GH è quantomeno un valore dubbio e meritevole di misurazioni più accurate.

delos
04-03-2015, 15:51
oddio non volevo dare il via ad una diatriba...vorrei solo capire

scriptors
04-03-2015, 16:06
Nessuna diatriba ;-), basta avere un acqua con alto tenore di Sodio e/o (peggio) proveniente da un addolcitore ed ecco che il KH sale molto più rispetto al GH ...

Per esempio: se prendo il bicarbonato di Sodio e lo metto in acqua RO avrò un acqua con il solo KH e nessun GH

Detto questo, se ti è possibile fare un cambio al mese non andrei comunque oltre il 40%, 50% al max e mi raccomando al lasciar decantare l'acqua almeno una nottata e regolarne la temperatura in modo che sia simile a quella presente in vasca ... causa più problemi ai pesci un cambio con acqua a diversa temperatura che tutto il resto #70

delos
04-03-2015, 16:12
per il cambio d'acqua se regolo la temperatura all'eregatore e poi inserisco il biocondizionatore in vasca è sbagliato??

andre8
04-03-2015, 16:46
Io per precauzione faccio uscire dal rubinetto acqua fredda, non so in che tubi passi per diventare calda e non vorrei avere residui di metalli... In teoria il biocondizionatore va messo nella bacinella o tanica dove si prepara l'acqua perché i metalli pesanti fanno a fondo e si dovrebbe, quindi, lasciare un po di fondo d'acqua della tanica che non va messo, ma io per comodità prendo un secchio o bacinella (a seconda dell'acquario a cui devo fare il cambio d'acqua, anche se facendoli settimanali c'è sempre un secchio e una bacinella insieme) metto l'acqua, aggiungo il biocondizionatore e per precauzione ulteriore lascio a decantare un giorno:-))

delos
05-03-2015, 10:39
ok capisco...ma facendo col mio metodo essendo abbastanza sicuro delle condizioni delle tubature ci sono dei rischi??

Huor79
21-03-2015, 02:17
Scusate,è corretto scaldare leggermente l'acqua x il cambio,x portarla in temperatura,in una pentola sul fornello?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

daniele.cogo
21-03-2015, 10:03
No, la temperatura non sarà mai precisa. Prendi un riscaldatore per acquari e usa quello.

Cla90
21-03-2015, 14:48
Io lo già fatto molte volte la procedura di metter l'acqua sul fornello in una pentola per scaldarla prima di metterla... Quando non avevo a disposizione un secondo riscaldatore. Mai avuto problemi a proposito. Stavo con un termometro di quelli adatti immerso dentro la pentola, tenevo d'occhio la temperatura costantemente ed appena raggiungeva la stessa temperatura di quella in vasca spegnevo il fornello ed era pronta per il cambio. Faccio la stessa procedura pure sulla piastra della stufa a legna in funzione... È poco comodo questo metodo lo so ma in mancanza di un riscaldatore secondario è perfetto. Ovviamente non la devi scaldare mica a caso... sempre controllare la temperatura!

Huor79
21-03-2015, 14:55
No non la scaldo mai a caso.ho sempre dentro il termometro.ci mette poco con questo metodo.Con il riscaldatore ho provato ma ci mette un sacco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cla90
21-03-2015, 15:05
Lo so ci va più tempo con riscaldatore... però è più comodo se devi scaldare tanti litri di acqua. Prova a pensare se uno deve cambiare 15-20 litri per esempio con sto metodo cioè scaldare su fornello viene matto!

Huor79
21-03-2015, 15:08
Infatti faccio un paio di pentole da 5 litri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk