PDA

Visualizza la versione completa : Jaubert o DSB?


gigi83
03-03-2015, 22:17
Buonasera a tutti.
Da più di 4 anni ho un acquario con sistema berlinese. A breve dovrò traslocare e vorrei cambiare metodo. Sono indeciso tra DSB e Jaubert!
Chi mi potrebbe aiutare a decidere quale sia il sistema migliore? Come partire in maniera ottimale?
Vorrei capire che materiale mi serve tra sabbia, rocce (peso), e quant'altro possa servire.
Io sarei indirizzato più sul metodo Jaubert ma non ho abbastanza info per riuscire a partire bene!!!!
Grazie 1000 in anticipo e buona serata a tutti

tene
03-03-2015, 22:37
Ciao luigi ,benvenuto sul forum.
Come ti ho detto in pvt,di jaubert non so niente ,se non quello che hai letto anche tu e come me immagino molti altri utenti,e questo dimostra che non ha avuto un gran seguito (almeno in italia).
Mentre se opterai per un dsb troverai molti disposti a darti una mano.
Comincio io.
Per il dsb ti serve uno strato di sabbia, granulometria mista tra 0,5 e 1,5 mm alto 12 /15 cm,rocce in teoria anche nessuna ,ma siccome sono quelle che daranno vita al dsb e serviranno per appoggiare i coralli direi 1 chilo ogni 10/13 litri ben vive li metterei

gigi83
03-03-2015, 22:55
grazie Roberto per avermi risposto!!!
per le rocce non è un problema!!! il mio acquario è ancora in funzione con 50kg di rocce!!!!
per quanto riguarda la maturazione?
oltre la sabbia per partire da zero ci vuole altro?
batteri, resine ecc ecc???

tene
03-03-2015, 23:04
Dobbiamo fare una considerazione,puoi tenere in vita due acquari contemporaneamente ,hai la tecnica necessaria?o devi fare un trasloco diretto?

gigi83
03-03-2015, 23:10
ho solo questo acquario!!!!
ho trovato una persona che mi presterà una vasca da 110lt per tenere i pesci e i coralli fino a che io possa mettere tutto nel mio acquario una volta maturato!!!!
il trasloco sarà diretto!!!! spero in una giornata!!!!
se non cambio sistema questa volta da berlinese a dsb non cambierò più

tene
03-03-2015, 23:12
Per tenerli fino a dsb maturo hai bisogno di una seconda.vasca matura e.non credo sia così.
Io farei un trasloco diretto .
Che animali hai ,coralli e pesci?
La vasca da 110 può servire cmq per qualche giorno.

gigi83
03-03-2015, 23:18
per la vasca da 110 userò la mia acqua che ho ora con una lampada a neon e uno schiumatoio!!! per la gestione di questa non è un problema!!! solo non so quanto sia la maturazione una volta cambiato sistema!!!

tene
03-03-2015, 23:22
La.maturazione completa di un dsb richiede parecchi mesi,ma ciò non vuol dire che prendendo qualche accorgimento non si possa.fare un trasloco diretto,soprattutto avendo a disposizione acqua ,rocce mature e un po di esperienza nel leggere la vasca.
Ma non mi hai detto che cosa hai in vasca.
Cmq se.hai le.rocce che ti avanzano ,uno Skimmer e luce puoi tenere le due vasche quanto basta a rendere pronto il dsb.

gigi83
03-03-2015, 23:52
ho 2 anemoni 1 discosoma 4 pesci pagliaccio e il resto non so dirti il nome specifico!!!
volevo inviarti la foto del mio acquario attuale ma non ci sono riuscito!!!

tene
04-03-2015, 00:03
Per mettere le foto ,apri la finestra di risposta in modalità avanzata e trovi il tasto inserisci immagine.
Cmq non hai animali molto esigenti e nemmeno in grado di destabilizzare gran che il dsb ,quindi puoi inserire anche prima rispetto ai tempi canonici del dsb.
4 pagliacci in una vasca del genere saranno piccoli immagino,quando si sarà formata la coppia per gli altri sarà durissima, sinceramente approfitterei del trasloco per venderne due.
Cmq tornando al trasloco .
Allestire la nuova vasca utilizzando più acqua matura possibile,mentre farei metà e metà per l'altra vasca, metterei circa 25 30 chili di rocce cercando le più adatte a fare una rocciata ariosa e leggera e soprattutto con pochi appoggi sulla sabbia ,che deve respirare.
Pompe,luce e Skimmer fin da subito,se hai la possibilità di avere un paio da bicchieri di sabbia matura da un dsb ti serviranno da inoculo di benthos e batteri, se non li trovi puoi mettere sulla superficie del sedimento che togliersi dal.tuo berlinese se, se tuo fila liscio dopo un mese puoi inserire i tuoi animali (in realtà anche prima ma se c'è la possibilità di aspettare è meglio)che nel.frattempo staranno di là con la ranenza delle rocce Skimmer e luce.
Valuta e poi ti spiego come allestire la vasca

tene
04-03-2015, 00:04
Ah nel frattempo leggi molti Topic e articoli riguardo al dsb ,in modo da capire come funziona

gigi83
04-03-2015, 00:11
http://s16.postimg.cc/3oyjcr5vl/20150205_184811_resized.jpg (http://postimg.cc/image/3oyjcr5vl/)

http://s22.postimg.cc/gmrn3wq4d/20150205_184831_resized.jpg (http://postimg.cc/image/gmrn3wq4d/)

http://s9.postimg.cc/3sj7p3bm3/20150205_184840_resized.jpg (http://postimg.cc/image/3sj7p3bm3/)
------------------------------------------------------------------------
ecco qua Roberto!!!spero che così sia più chiaro!!!
grazie tante ancora!!!

tene
04-03-2015, 20:04
Ok animali con grossissime esigenze non ne hai quindi tutti in grado di reggere un trasloco.
Un consiglio se fai dsb darei via i gamberi, un dsb sarebbe bene non ospitasse predatori del benthos.
Come vanno gli studi?
Ti sei deciso?

gigi83
04-03-2015, 23:40
Sì sì deciso!!! Dsb!!! Ora mi mancano le ultimissime cose da vedere e poi via!!!! Grazie 1000 Roberto! !!!

tene
04-03-2015, 23:48
No no che grazie, non penserai di esserti liberato così del forum,dobbiamo farlo partire insieme [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

gigi83
09-03-2015, 21:47
Ciao Roberto, non ti preoccupare ti terrò aggiornato con foto fino all'avvio dell'acquario! !!

tene
09-03-2015, 21:55
Anche prima se vuoi ,domanda tutto ciò che vuoi ,noi siamo.qua

vikyqua
09-03-2015, 23:07
Piccolo consiglio,.....nel ripartire, scambia qualche roccia con rocce piatte, un DSB ha bisogno di "respiro", ed aiutarsi con rocce piatte per terrazzine, alleggerendo le basi, e' un ottimo metodo. Nel passare da berlinese a DSB, e' molto importante abbzndonare le logiche di terrazzamento del berlinese.

gigi83
10-03-2015, 22:00
Grazie andrea

vikyqua
10-03-2015, 23:11
Andrea e' mio figlio,...io sono Vittorio hehehe

tene
10-03-2015, 23:29
Andrea e' mio figlio,...io sono Vittorio hehehe
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Almeno ho scoperto come ti chiami,mi sono sempre dimenticato di domandartelo [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

vikyqua
10-03-2015, 23:52
La firma inganna,.....ha ragione. Comunque si, mi chiamo Vittorio #28