Visualizza la versione completa : che dite, cosa potrei inserire?
newgollum
30-06-2006, 16:50
desidererei inserire un/dei pesce/i da fondo nella mia vasca da 50lt (v. profilo). per non sovrappopolare, non vorrei
a. inserire pesci che diventino troppo grandi
b. inserire pesci che necessitino di essere in gran numero (max 2-3)
inoltre ho attualmente ho pochi arredi per cui non vorrei neanche pesci che si stressano se non hanno un nascondiglio (o se mai posticiperei l'acquisto); a livello di pulizia dal cibo che affonda mi ci pensano già i pesci che già ho, per cui è una cosa solo di gusto: se me lo sconsigliate, posso evitare di aggiungerne altri.
il mio ph è 7. in caso di nascite di avannotti dei miei guppy e platy ho possibilità di darne via, quindi quello non è un problema.
che mi consigliate di fare?
Magari puoi aggiungere qualche Caridina, per pesci di fondo solitari non saprei cosa consigliarti .. :-)
Schiribiz
30-06-2006, 23:34
Sono totalmente inesperto in materia di gamberi ma almeno per qaunto rigurda i colori la caridina red cherry farebbe al caso tuo,un gruppetto da tre andrebbe bene.
Chiedi però consiglio ad esperti in materia :-)
xmrdieselx
01-07-2006, 00:59
forse dei corydoras,se no potresti prendere delle ampullarie ma x queste devi avere acqua dura...
newgollum
01-07-2006, 15:00
sì l'acqua ce l'ho duretta, avevo pensato anche alle ampullarie, ma non essendo esperto di piante non vorrei dover avere poi l'ansia che me le mangino. invece le caridine (3-4) mi piacerebbero.
i cory anche mi piacciono ma gli piace stare in branco, non so se/quanti ne potrei mettere: che ne dite? il mio negoziante ha degli ancistrus che non sa però come si chiamano esattamente, che dice restare più piccoli della media... sarà vero?
galletto73
01-07-2006, 16:12
sì l'acqua ce l'ho duretta, avevo pensato anche alle ampullarie, ma non essendo esperto di piante non vorrei dover avere poi l'ansia che me le mangino. invece le caridine (3-4) mi piacerebbero.
i cory anche mi piacciono ma gli piace stare in branco, non so se/quanti ne potrei mettere: che ne dite? il mio negoziante ha degli ancistrus che non sa però come si chiamano esattamente, che dice restare più piccoli della media... sarà vero?
a mè gli ancistrus hanno distrutto le piante,nn 1 ma entrambi nel giro di qualche settimana,cosa che è molto facile che accada perchè nel forum ho letto più volte della loro voracità di alcune piante #18
Gli Ancy sono un pò distruttivi nel loro modo di fare, spesso scavano sotto la sabbia, con ovvie conseguenze.. Per i Corydoras devi avere un fondale composto da sabbia fine, altrimenti rischi di creare problemi gravissimi a questi simpatici pesciolini ..
Inoltre per il fondo normalmente dovrebbe essere di colore scuro ..
newgollum
01-07-2006, 20:16
be' ovviamente non è che mi metto a cambiare il fondo... :-))
La cosa fondamentale è che sia di granulometria fine, comunque fossi in te andrei sulle caridine !
newgollum
03-07-2006, 16:20
mi informerò meglio sulle caridine, ma può anche darsi che per ora resto così e se avrò problemi di alghe o altro ci ripenserò, in base alla composizione che avrò al momento. le caridine non mi convincono totalmente perché ho un'apertura nel coperchio (passafili un po' ampio) da cui ho paura mi saltino via. già l'altro giorno un guppy non si sa perché è saltato fuori appena ho spostato il coperchio per controllare se ci fossero avannotti nel filtro e quindi ora ogni volta mi ci viene l'ansia :-D
A me successe una volta con una Rasbora, dopo aver aperto il coperchio mi è saltata sulla maglietta .. :-D .. evidentemente o mi voleva dimostrare che apprezza quello che faccio oppure ha tentato di farmi fuori .. non saprei .. #24 :-D
xmrdieselx
03-07-2006, 19:51
caridine rulez #36# #36# ...stai attenta alla griglia di aspirazione...
gastromyzon o beaufortia. Se ci sono zone dove possono avere un po' di privacy è meglio. Amano acque fresche. Meglio stare sotto i 24 gradi come media...
newgollum
05-07-2006, 00:40
di solito sto sui 24 ma d'estate arrivo molto più su, anche a 28 per lunghi periodi. il gastromyzon l'ho visto ed è molto carino! #36#
sono pesciotti che possono stare da soli o necessitano anch'essi del branco? non sono riuscito a trovare tale info sul web.
manolo1981
06-07-2006, 20:29
Io fossi in te andrei sulle caridine. Simpatiche, molto efficienti e, almeno quelle ke ho io, non sono affatto timide, sempre in primo piano a cianfrusare nella sabbia o sul muschio. Da quando fa caldo, inoltre, tengo il coperchio aperto per evitare che l'acqua raggiunga alte temperature e loro non hanno la benchè minima intenzione di saltare fuori...lo fanno se ci sono pesci aggressivi che dann loro la caccia o se non sono a proprio agio.
sono pesciotti che possono stare da soli o necessitano anch'essi del branco? non sono riuscito a trovare tale info sul web.
sono territoriali e si scacciano a vicenda prendendosi a spallate... Io ne ho due in 150 litri e ogni tanto uno fa allontanare l'altro... Non sono molto socievoli... Però non credo si possano fare del male...
In ogni caso 28 gradi forse metterebbero a rischio la loro salute...
newgollum
07-07-2006, 14:03
per ora ho optato per due ampullarie...
parlando col negoziante mi consigliava dei cory aeneus e degli ancistrus e quando gli ho chiesto se non rischiavo di sovrappopolare mi ha detto che nel mio caso non devo considerarli nel 'conto', perché è maggiore il beneficio che ne trae l'acquario. abbiamo scambiato solo due battute perché era di fretta, ma credo intendesse che è meglio avere qualche cory 'di troppo' che nessuno perché è peggiore il danno che fa il cibo che va a fondo e resta non mangiato o le alghette nocive...
effettivamente pensandola teoricamente forse ad esempio i nitrati tendono ad alzarsi di più se resta del cibo sul fondo che se ci sono 4 cory. voi che ne avete esperienza siete d'accordo con questo tipo di ragionamento?
inoltre gli ho chiesto se non avesse varietà che restavano più piccole e mi ha detto che è difficile trovarle ma che potrebbe farlo non so in che tempi. un cory nano me lo metterebbe 10 euro, contro i 5 euro di un aeneus.
newgollum
07-07-2006, 14:18
per ora ho optato per due ampullarie...
le ho chiamate Flash e Speedy -41
newgollum
24-07-2006, 10:14
nessuno mi sa dare opinioni sul discorso fattomi dal negoziante che ho esposto qui sopra, nel penultimo msg precedente a questo? davvero cioè in fatto di inquinamento acqua/sovrappopolamento è minore l'inquinamento causato dalle feci dei cory di quello causato dai residui di cibo che affondano se i cory non ci sono? chiedo una risposta generica, di "concetto", ma gradisco anche opinioni sulla mia vasca in particolare...
Probabilmente puoi avviare ad entrambe le cose somministrando poco mangime in vasca, in modo che i tuoi pesci lo consumino in pochissimo tempo e non si formino avanzi ..... ;-)
Se poi dal loro comportamento capisci che sono affamati è sufficiente che aumenti il numero delle volte cui somministri cibo, facendo attenzione però sempre a darne una minima quantità !
E comunque anche le ampullarie si nutrono di residui di cibo sul fondale quando ne trovano .. :-)
newgollum
17-08-2006, 15:37
dopo ormai mesi di riflessione e dopo 4 ampullarie ;-) mi sto orientando verso corydoras panda o pigmeus oppure otocinclus e/o caridine...
per i cory sono in dubbio perché ultimamente si è alzato di parecchio il gh. ho scoperto che dipende dall'acquedotto: danno come media un gh= 24 ma a volte può raggiungere i 40 e sembra che io abbia beccato proprio quello quando ho fatto il cambio d'acqua... ho letto che i cory prediligono valori più bassi: qualcuno ha esperienze di cory vissuti a lungo in acque dure?
ultragradito qualsiasi consiglio e/o commento.... attendo con ansia che mi aiutiate a decidere! p.s.: per le caridine ho aperto un apposito topic intitolato 'caridine in acquario di comunità?' nella sezione invertebrati....
newgollum
17-08-2006, 16:18
anche un gastromyzon potrebbe andare anziché gli oto, ma gli oto mi piaccinoo un sacco! :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |