Visualizza la versione completa : Pesce rosso scolorito
nuvolare
03-03-2015, 14:38
Ciao a tutti, riscrivo perché non riesco più a trovare il mio post in cui parlavo del mio pesce rosso scolorito.
Non so cosa sia successo e se è normale che un pesce rosso possa diventare così, a voi è successo? Sembra quasi bruciato, ma lui sembra nuotare normalmente... Allego un po' di foto
Nella prima iniziva a colorarsi poi... http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/03/c27dc6b43bdec5736ce2c5b4eaf6b5e3.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/03/1c29c386341e5af156ab4b8213009bb5.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/03/6c41faeba8113fa1e42055cc780794c7.jpg
onlyreds
03-03-2015, 14:45
è un normale cambio di livrea.
lo fanno nei primi anni di vita
nuvolare
03-03-2015, 15:12
Diventano neri e poi nuovamente rossi?
onlyreds
03-03-2015, 16:12
si, capita
nuvolare
03-03-2015, 16:14
Ah bene, mi sono tolto un peso, visto che il pesce è già di buone dimensioni, mi preoccupavo...
onlyreds
03-03-2015, 16:20
Ovviamente controlla che non abbia segni di abrasioni sul corpo, che non ci siano squame sollevate o cose così, che dalle foto non si possono vedere
inviato .
nuvolare
03-03-2015, 16:36
Vorrei prenderlo, per poter vedere se ha difficoltà varie, ma è così veloce nello scappare che non sembra avere problemi di salute... comunque provo, grazie
nuvolare
09-03-2015, 13:01
Il pesce si muove più lentamente di prima, è entrato nel retino ma non è scappato. Ed è sempre più nero
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/09/c80b05609ab022294983d09435f5dcaf.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/09/b376632d4e345ed8b4f0e0bc30fabb0d.jpg
onlyreds
10-03-2015, 10:38
a vederlo dalla foto non mi sembra avere problemi sul corpo.
i test non sono il massimo, anche se le striscette non sono molto affidabili. Però manca il test più importante, quello dei nitriti.
il ph è un po' troppo acido.
nuvolare
10-03-2015, 10:56
Ok, allora vedo di reperire quello per i nitriti e come alleggerire il ph
nuvolare
10-03-2015, 13:08
I nitriti da cosa dipende? E cosa si può fare per abbassarli?
onlyreds
10-03-2015, 16:27
i nitriti sono uno dei prodotti intermedi del ciclo dell'azoto.
leggi la guida che ho in firma. per eliminarli ci vuole un filtro maturo...
nuvolare
10-03-2015, 18:02
Ok, leggerò con calma questa sera, in tanto oggi il pesce rosso, è morto...
Ma la colorazione è sempre stata troppo strana, e quello che mi preoccupa è l'insorgenza di qualche batterio e o fungo
onlyreds
10-03-2015, 18:37
mi spiace.
ripeto che dalle foto non vedevo nulla di strano. anche io ho pesci mezzi neri e mezzi rossi come il tuo.
verifica i nitriti, come dicemmo in questa discussione qua
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=470135
è possibile che tu abbia dei valori un po' sballati a causa del sovraffollamento
nuvolare
15-03-2015, 21:32
Ecco un altro, adesso potrebbe essere normale, ma ovviamente reduce dell'altro li osservo tutti. C'è una piccola macchia sulla coda, al tatto sembra normale
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/15/9296bb0d0b6204be7febf33becc7f976.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/15/9be48653820cebd61a50dcb37a8a1721.jpg
onlyreds
16-03-2015, 00:26
Questo mi sembra un po' malandato... E' magrissimo e sembra avere dei parassiti vicino la coda: quei filamenti bianchi che escono dal lato destro
inviato .
nuvolare
16-03-2015, 01:08
Domani lo controllo bene, perché avevo messo da poco il mangime. E vado a comprare un kit affidabile che controlla tutti i volari dell'acqua. Questi pesci mi sembra che stavano meglio quando la pompa filtro era spenta. . . bah, grazie ti faccio sapere
nuvolare
25-03-2015, 13:09
Ho fatto il controllo con la striscetta e l'acqua risulta un ph 7.6, kg tra 3e6, gh> 16 e nitriti e nitrati assenti
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/25/e7f161fc29fb92925c86e2449688582a.jpg
nuvolare
15-04-2015, 23:08
Ciao, vorrei sistemare il mio laghetto con un bel filtro, prima che arrivi il caldo dell'estate. Il mio laghetto è da 8000l, ho visto vari tipi su internet, a cassetta rotondi con uv. Ma quali caratteristiche devo guardare per acquistare il filtro giusto?
onlyreds
16-04-2015, 09:54
ehm... "rotondi" non significa molto ;-)
ci sono 2 classi di filtri.
quelli a pressione tipo questo
http://www.koi-project.com/wp-content/uploads/2211321000-3279-400_2.jpg
o quelli a camere, tipo questi
http://www.koi-italia.com/image/filtraggio/aquafortes23.jpg
poi ci sono dimensioni, prezzi e performance che spaziano dalle stelle alle stalle.
quanto spazio hai? quanto budget? dimensione laghetto? ed infine, quanti pesci?
nuvolare
16-04-2015, 13:45
Dimensioni laghetto 8000l, pesci 13, tra rossi e carpe koi, spazio c'è, budget ho visto alcuni attorno al centinaio di euro. Però non so su quale andare...
onlyreds
16-04-2015, 16:05
ecco, quelli attorno ai 100€ sono soldi buttati.
quante koi? dimensioni?
io ho 5 koi da 60cm, 1 da 80cm ed 1 da 30 e ti assicuro che un filtro shott a perline PB 85 più prefiltro a acquaking pf 60 a spugne non basta...
con pompa da 12.000l/h
nuvolare
16-04-2015, 18:27
Ecco, quindi meno male che non ho scelto io... allora le koi ed i pesci rossi sono tutte massimo 10 cm e sono 6 koi e 5 rossi. Serve anche la uv? Dai mi affido a te, perché non ho proprio idea di cosa prendere.
Dentro ho anche 5 ninfee ed una tipha minima.
Ma il tuo laghetto quanto è grande?
onlyreds
16-04-2015, 19:16
#24#24
che responsabilità ;-)
ma al momento non hai nessun filtro?
6 koi di 10cm, se ben nutrite, a fine stagione saranno di 30cm e l'anno prossimo saranno di 50cm...
quindi partire ora con un filtro tarato sulla tua popolazione, significa avere problemi l'anno prossimo.
Ma è anche vero che partire ora con un filtro dal 1000€ potrebbe non essere piacevole.
Nei laghetti si cerca di tarare il filtraggio in base al peso (kg) di pesce contenuto negli stessi.
quindi, 6 koi da 50cm peseranno una 20ina di kg in totale. Servirà un filtro "serio".
Quanto spazio hai?
nuvolare
16-04-2015, 19:22
Beh! Ho un filtro comprato lo scorso anno, quando c'erano solo piante, adesso tutto è cambiato. Lo spazio c'è, certo dipende anche da quanto è grange, non credo sia una casa vero ? [emoji2] eventualmente devo ancora costruire il ruscello, quindi vedrò di coprirlo con quello. devo scavare? Ma sono migliori quelli a pressione o quelli a camere?
onlyreds
17-04-2015, 13:15
questo è il filtro che avevo quando i pesci erano pochi
http://www.iemmeci.com/foto/montato.jpg
io lo tenevo fuori terra, nascosto da un gabbiotto in legno...
nuvolare
17-04-2015, 15:49
Ma questo è un filtro per piscine... Io purtroppo non posso tenere niente così perché il laghetto e davanti casa. Quindi pensavo di costruire qualcosa che posse essere posto sotto il ruscello che devo ancora costruire, e poi ricoprire il tutto con delle pietre,così quando devo pulire il filtro mi basterà spostare una o due pietre ed accedere al filtro.
onlyreds
17-04-2015, 23:51
In realtà è un impianto specifico per laghetti... Prefiltro a sinistra, per fermare le particelle di sporco solido, filtro a perline a destra per filtrazione biologica, lampada UV in basso per eliminare l'acqua verde e rientro in vasca. Mi avevano proposto di farlo interrato, ma per risparmiare l'ho lasciato fuori terra...
Per un laghetto come il tuo non vedo cose molto più piccole....
onlyreds
17-04-2015, 23:52
Mi spieghi com'è il filtro che hai adesso?
nuvolare
17-04-2015, 23:56
Uno da 1000 lt/h , dentro il laghetto che fa i giochi d'acqua. Ma che adesso è diventato molto sproporzionato rispetto a cosa c'è dentro (piante e pesci ) e vorrei trovare una soluzione prima dell'estate. ..
onlyreds
18-04-2015, 00:05
Una cosa tipo questa? http://www.petingros.it/tmb/t630x630/laguna_multi1.jpg
è decisamente sottodimensionato per 8000 litri di laghetto
nuvolare
18-04-2015, 08:51
Si, è una cosa del genere. Ma solo con le piante andava bene, ma adesso non più. Quindi mi servirebbe qualcos'altro
onlyreds
18-04-2015, 09:08
http://www.koi-haus.it/filtro-vortec-20000
Ti servirebbe una cosa così.
nuvolare
18-04-2015, 13:25
Ok, bene allora inizio a tenere in considerazione questa. Ma vorrei capire una cosa: che differenza c'è tra un filtro per laghetti ed un filtro per piscina? Perché se l'obbiettivo è rendere l'acqua limpida, il filtro per piscine è di certo più economico e sicuramente filtra molto meglio e di più di quelli per laghetti, no?
onlyreds
18-04-2015, 19:52
la differenza è abissale: il filtri per piscina (a parte avere pompe che consumano un botto) servono solo per tenere limpida l'acqua. Metti cloro per non avere batteri ed alghicidi potenti per non aver alghe.
Un filtro per laghetti invece serve per attivare il processo di decomposizione biologica.
Il classico ciclo dell'azoto. Feci dei pesci -> proteine-> ammoniaca -> nitriti -> nitrati.
Il filtro che ho io, quello che vedi nella foto, sembra da piscine, ma invece è specifico per laghetti. E' pieno di beads, delle specie di lenticchie di plastica che impaccandosi all'interno del bombolone si colonizzano in maniera massiccia di batteri depuratori. L'acqua passa attraverso questi batteri che trasformano le sostanze nocive (ammoniaca e nitriti) in sostanze come i nitrati che alimentano le piante.
Un risultato complementare a questo processo è quello di avere l'acqua bella pulita, ma la funzione principale è ben altro.
nuvolare
18-04-2015, 20:02
Ok, non avevo pensato al fatto dei batteri buoni che convivono con i pesci. Bene, allora credo che comprerò quello che mi hai detto, così non avrò problemi successivi di anno in anno...
onlyreds
19-04-2015, 00:09
Non voglio costringerti a fare investimenti importanti... Fatti 2 chiacchiere con Giovanni del sito koi-haus o Sarah del sito www.ginrinsoragoi.it e valuta bene che tipo di impianto montare. Qualcosa ti serve di sicuro....
nuvolare
30-04-2015, 15:23
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/30/b658285dc0cd834e75d3773f72185a59.jpg
Bene in attesa di scegliere il filtro, ho messo mano al cambio dell'acqua. Subito, iniziano a spuntare queste cose galleggianti. C'è un modo per toglierli? Si può fare con un retino, oppure una volta messo il filtro nuovo tutto questo andrà via da solo?
onlyreds
30-04-2015, 15:44
il filtro sicuramente ti darà una grossa mano
nuvolare
14-05-2015, 18:32
Grazie per le dritte, ma purtroppo forse l'acqua troppo limpida, ha attirato l'attenzione di un airone, da quello che ho cercato su internet sembra essere un cenerino, che si è aiutato a crescere con l'aiuto dei miei pesci.... Mi sono rimaste quindi solo le gambusie, che probabilmente viste le dimensioni si sono nascoste, là dove il suo becco non arriva....
Un peccato perché le mie koi si erano fatte già grosse...
Visto che devo quindi riniaziare, devo fare attenzione a qualche cosa? Che pesci compro? Nel mercatino trovo qualcuno che mi vende qualche pesce? Grazie
onlyreds
15-05-2015, 07:38
Cavolo mi spiace!! Come prima cosa comprerei uno dissuasore per l'airone... alla fine che filtro hai preso?
nuvolare
15-05-2015, 15:38
Alla fine ho preso un filtro a pressione da 12000lt, quasi il doppio più grande del mio laghetto. Ovviamente era in prospettiva della crescita dei pesci, ma adesso è esagerato... Vedere il laghetto senza pesci, è veramente un peccato!!! Adesso quindi, cosa posso, prendere? Vado sempre sulle koi, nelle sue varianti? Hai altri pesci da consigliarmi?
onlyreds
15-05-2015, 23:42
Io inizierei con poche (3 o 4) belle koi e cercherei di farle crescere x bene. Vederle passare da 30 a 70 cm è una bella soddisfazione! [emoji6]
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |