Entra

Visualizza la versione completa : Il mio primo Nanoreef


Skyeyes79
03-03-2015, 12:19
Allora...apro questo thread in quanto il mio precedente è stato cancellato senza nemmeno dirmi il motivo...spero sia un errore..se provavo nel link salvato nei preferiti usciva tutta un altra discussione non mia.
Se non fosse un errore vi prego di mandarmi un messaggio con il motivo e cancellare al più presto la mia iscrizione dal forum di Ap.

Sono passato dalla scelta di un dolce piu grande a comprare un aquael nano reef 30lt completo dal mio negoziante, che si è poi rivelato un cattivo affare in quanto oltre non avermi regalato nulla mi ha dato un prodotto usato abbastanza al prezzo del nuovo e avviato in maniera poco ortodossa. Un gamebero, un ocellaris e una crisiptera in 30 lt oltre che avermi risposto "tutto ok" quando gli ho detto che avevo gli no3 a 200.Il metodo era con filtro a zainetto, spugne e basta.

Per la serie "mi arrangio da solo" è stato dismesso, ho preso una vasca artigianale usata poco da 40x40x50 con vetro frontale in extrachiaro e ho allestito un DSB.
Tolte sabbia, rocce, vetri ecc ecc perdo circa 30 litri e arrivo ad un litraggio Netto di 50 litri circa calcolando il vetro da 0,6 , 11cm di dsb, 3 cm dal bordo vasca e 5 kg scarsi di rocce vive.
Pompa di risalita Newa New Jet 2300 , pompa di movimento Koralia 900, riscaldatore Newa Vtx 100 con controller digitale Atc300.
Tra poco arriva la nuova plafo da 108w e per ora sono sprovvisto di schiumatoio ma uso il filtro a zainetto e la plafo Aquael finchè arriva la nuova.

Volevo aspettare a postare le foto in quanto preferivo popolarlo un po, ma visto che so che nei forum piace un po' fare i critici alla Sgarbi anche quando non serve vi posto come sono messo adesso quindi vi lascio sparare sulla croce rossa ;-)
Come vedete l'Aquael è diventato una sump, a breve arriverà la nuova plafo.
Per ora, visto la scarsa illuminazione della plafo Aquael di serie da 11w preferisco fare un ciclo diurno lungo tipo dalle 8.30 alle 22.00, naturalmente seguiro le 10-12 ore nel momento in cui avrò la plafo nuova ma penso che appunto vista la scarsità di luce che offro ora non st assolutamente stressando la vasca.
I valori sono abbastanza buoni o perlomeno in miglioramento. Considerato l'avviamento con piccolo di ocellaris e un paio di lumache, un discosoma e uno zoanthus un minimo di no3 me li aspettavo e me li aspetto ancora per un bel po. A ieri : No2 a 0, No3 tra 5 e 10, po4 tra 0 e 10. Cicli quotidiani di mezza giornata col filtro a zainetto attaccato con carbone e zeolite, 5 ml di batteri a giorni alterni e somministrazione notturna ogni 2-3 giorni di phytoplancton.
Incremento inoltre con 4 gocce di reef A e reef B 1 volta ogni 3 giorni.

Il gambero è finito in sump in quanto sconsigliato sul Dsb...perlomeno durante la maturazione...

Metto qualche foto

http://s2.postimg.cc/niq9mckvp/image.jpg (http://postimg.cc/image/niq9mckvp/)

http://s2.postimg.cc/7bjz6adv9/image.jpg (http://postimg.cc/image/7bjz6adv9/)

Come potete vedere il discosoma ogni giorno migliora , è più pulito e il verde diventa più chiaro e brillante.


http://s15.postimg.cc/opuqjxrmf/WP_20150228_018.jpg (http://postimg.cc/image/opuqjxrmf/)

http://s15.postimg.cc/rxz7wzdw7/WP_20150301_012.jpg (http://postimg.cc/image/rxz7wzdw7/)

http://s15.postimg.cc/e5kt1cn4n/WP_20150301_019.jpg (http://postimg.cc/image/e5kt1cn4n/)


Naturalmente è work in progress quindi sto cercando di scegliere quali pesci mettere dentro..cosa che farò appena arriverà lo schiumatoio.

Ovviamente mettero solo dei coralli molli..ma visto il costo ...un po alla volta e senza fretta...
Oltre all'cellaris ne vorrei inserire altri 2 , eviterò crispitera in quanto diventerebbe padrona del nano reef, mi piacerebbe un gramma e un pesce a righe bianche e nere di cui non ricordo il nome.Evito i gobiodon in quanto abbastanza insulsi a mio avviso.

Si accettano consigli (che non siano i soliti "3 pesci in 50 litri???????" Si 3 pesci di poco nuoto e statura sotto i 10cm in 50 litri netti vivono dignitosamente...ricordando che per dirvi 50 ho gia tolto tutto e anche qualcosa in piu.)

alegiu
03-03-2015, 13:39
Allora...apro questo thread in quanto il mio precedente è stato cancellato senza nemmeno dirmi il motivo...spero sia un errore..se provavo nel link salvato nei preferiti usciva tutta un altra discussione non mia.
Se non fosse un errore vi prego di mandarmi un messaggio con il motivo e cancellare al più presto la mia iscrizione dal forum di Ap.

Non so se hai letto gli annunci presenti anche qui nel NanoPub, in cui si spiegava che in seguito ad aggiornamento di sistema, è stato ripristinato un backup di alcuni giorni precedenti, per cui probabilmente il post è andato perso a causa di questo motivo.
Per le prossime volte esiste comunque una sezione dedicata alle segnalazioni allo staff oppure puoi contattare in mp il mod di sezione come da regolamento. Mi ricordo di aver scritto pure io nel tuo post se non ricordo male, e non è il tuo caso, però in generale i post in caso di infrazioni al regolamento possono essere chiusi.


Si accettano consigli (che non siano i soliti "3 pesci in 50 litri???????" Si 3 pesci di poco nuoto e statura sotto i 10cm in 50 litri netti vivono dignitosamente...ricordando che per dirvi 50 ho gia tolto tutto e anche qualcosa in piu.)

Mi piacerebbe davvero aver queste certezze, ma ahimè io per lo meno non le ho.

Yasser
03-03-2015, 13:42
non ho capito bene...da quanto è avviata?
dico solo che il dsb sembra ancora piuttosto sterile (motivo per cui non dovevi ancora popolare)
riduci le ore di luce...14 non credo servano a molto.
di ocellaris ne bastano due in ogni caso :-)

alegiu
03-03-2015, 13:46
Se vuoi allevare solo molli comunque 108 w son anche troppi.

Skyeyes79
03-03-2015, 14:21
non ho capito bene...da quanto è avviata?
dico solo che il dsb sembra ancora piuttosto sterile (motivo per cui non dovevi ancora popolare)
riduci le ore di luce...14 non credo servano a molto.
di ocellaris ne bastano due in ogni caso :-)



Da 20 giorni ..locellaris , discosoma e zoanthus li avevo già..non potevo fare altrimenti..le ore di luce sono come ho scritto di scarsa luce comunque diminuiró. Ocellaris massimo 2 e 1 gramma al massimo infatti dicevo

QUOTE=alegiu;1062599632]

Mi piacerebbe davvero aver queste certezze, ma ahimè io per lo meno non le ho.[/QUOTE]

Titolo di una guida:" Introduzione alla scelta dei pesci "
I pesci in un nano reef, è fattibile? Se si come e quanti? Come non farli soffrire? Siamo sicuri che sia necessario inserire per forza un pesce?
No non sono sicuro però leggo "Introduzione alla scelta dei pesci " cominciando gia col terrorismo dal titolo...non vi sembra esagerato?


In base ai pesci che ho menzionato la scelta é dovuta alle dimensioni del gramma e al nuoto ridotto di esemplari come appunto gli ocellaris.Nessuno ha certezze ..ma il buon senso é sicuramente idoneo alle dimensioni della vasca. Se analizziamo il nuoto e le caratteristiche di un ocellaris potrebbero non andare bene quanto quelle di un hepatus in un 300 litri.
------------------------------------------------------------------------
Se vuoi allevare solo molli comunque 108 w son anche troppi.



Quando vai sull'usato non trovi sempre quello che cerchi ma il rapporto qualità prezzo é un affare..semmai la tengo più alta e la faccio andare da metà all'inizio..poi mi regolo comunque si...solo molli credo

Skyeyes79
03-03-2015, 19:34
Vi faccio 2 domande senza aprire un altro topic..giusto una parentesi..mio fratello "utente del forum" ha un 60 litri dove non vuole più il filtro interno e vorrebbe recuperare spazio. Quando mi arriverà la plafo nuova..vorrebbe gli dessi la mia plafo dell'aquael, riscaldatore e filtro a zainetto...siccome dentro al suo ha i cannolicchi...è un problema il travaso? qui nei vari thread c'è chi dice che deve tenerli accesi entrambi, chi dice che fino a 3 ore i batteri non hanno problemi, chi dice che appena tocchi i cannolicchi si sballa tutto...qual è la soluzione giusta...visto che io non li uso e che tengo solo la sump vorrei dare tutto a lui...è un problema?

Neon89
03-03-2015, 22:00
Vi faccio 2 domande senza aprire un altro topic..giusto una parentesi..mio fratello "utente del forum" ha un 60 litri dove non vuole più il filtro interno e vorrebbe recuperare spazio. Quando mi arriverà la plafo nuova..vorrebbe gli dessi la mia plafo dell'aquael, riscaldatore e filtro a zainetto...siccome dentro al suo ha i cannolicchi...è un problema il travaso? qui nei vari thread c'è chi dice che deve tenerli accesi entrambi, chi dice che fino a 3 ore i batteri non hanno problemi, chi dice che appena tocchi i cannolicchi si sballa tutto...qual è la soluzione giusta...visto che io non li uso e che tengo solo la sump vorrei dare tutto a lui...è un problema?

Aspetta aspetta , credo tu abbia le idee un pò confuse. Allora stiamo parlando di dolce per tuo fratello vero ?? Se mi parli di cannolicchi immagino proprio di si. Per quanto riguarda il marino a livello di filtrazione hai bisogno solo e non sempre ma all'occorrenza di un filtrino appeso per combattere i fosfati con delle resine in caso siano alti.

Basta , quindi non c'è nessun problema se li dai la plafo filtro etc..... Per quanto riguarda i cannollicchi è vero , cioè nel dolce i cannollicchi sono estremamente importanti quel nero che vedi sono tutti batteri fondamentali per l'equilibrio della vasca. Quindi consiglierei a tuo fratello di far girare per un mese il filtro nuovo insieme a quello vecchio e dopo semmai lasciare solo il tuo.

L'eventuale asportazione dei cannolicchi , provocherebbe un innalzamento dei nitriti (No2) fatale per la fauna.

Skyeyes79
03-03-2015, 22:45
Quindi gli dico di mettere il mio filtro con nuovi cannolicchi ecc e di farli girare per un mese e poi tiene solo il mio. Anche se dubito che la plafo che gli do da 11w gli basti per un 60lt mentre il riscaldatore da 75 é piu che buono.ok grazie intanto..appena mi arriva la plafo nuova gli do tutto.

Neon89
03-03-2015, 23:13
Esattamente , digli farli girare per un mese insieme dopo toglie il vecchio.

Con 11 w può solo accontentarsi di piante semplici come anubias o a crescita rapida come egeria densa , ceratophillum o limnophyla eterophylla.

Skyeyes79
03-03-2015, 23:30
Ha solo quelle effettivamente poi magari gli recupero la sua lampada originale del coperchio e aggiungo.

Per il resto appena arriva la nuova plafo dimmerabile vi aggiorno..questione di una settimana..intanto continua la maturazione...lo skimmer lo mettereste anche per soli 2 ocellaris?

Giuansy
04-03-2015, 10:05
Ciao, spiace dirtelo ma non c'è nulla che vada bene....non è per la solita critica he? ma
a me sembra che tu abbia quantomeno le idee poco chiare e sopratutto, da quello che scrivi,
non hai la minima idea di come funzioni un sistema reef....

cmq:

1) il DSB per mettersi in moto e lavorare (filtrazione acqua con chiusura ciclo dell'azoto) si attiva
in circa 6/7 mesi ...o se usi sabbia "viva" o inoculi dimezzi un po diciamo sui 4mesi...e vien da se
che prima che si attivi il lettoi di sabbia meglio non inserire alcunchè sopratutto pinnuti

2) 5 kg di rocce vive sono pochi dovresti stare sui 8/10 va bene che è un DSB tieni presente
che il rapporto, per un DSB, kg rocce vive/ litri lordi vasca è di 8kg per 8litri vasca

3) la pompa è sottodimensionta (a parte che sarebbe meglio metterne due ed alternarle di 6ore) mq di colonna acqua sei sui 50 ed per quel litraggio devi usare pompe di adeguata potenza vale a dire 1800lt/h e, tieni presente che è meglio avere pompe un pochino sovradimensionate che l'inverso.....oltretutto il letto di sabbia ha bisogno di assere accarezzato/investito da una buon/sostenuto movimento/corrente...

4) la vasca la stressi quando cambi l'iulluminazione non adesso e cmq già la stai massacrando/stressando per quanto scritto sopra

5) dici di avere il filtro a zainetto a che ti serve visto che hai la sump??? e sopratutto che ti serve il carbone attivo e la zeolite??....reef a e reef b a che pro???

6) Si accettano consigli (che non siano i soliti "3 pesci in 50 litri???????" Si 3 pesci di poco nuoto e statura sotto i 10cm in 50 litri netti vivono dignitosamente...ricordando che per dirvi 50 ho gia tolto tutto e anche qualcosa in piu.)...
e su che basi affermi questo????#28#28 ...visto che hai già inserito un pagliaccetto e il sistema manco è partito e non hai neanche lo SKY????...qui non è una questione di farli vivere dignitosamente ....ma se continui di questo passo probabilmente (nel giro di qualche mese)
ti muore tutto ...altro che far vivere dignitosamente il o i pinnuti.......

ma a parte leggere i titoli dei libri ...poi il contenuto lo leggi??? e sopratutto hai mai letto u n libro o guide su come allestire/gestire/mantenere un nanoreef e come funziona il sistema???
perchè a me (mi ripeto) sembra che tu non sai bene quello che stai facendo.....

tutto questo per farti capire che sei partito col piede sbagliato....ma forse sei ancora in tempo per rimediare e salvare qualcosa: intanto la prima cosa è portare indietro il pinnuto (quando sarà il momento poi ne parliamo) ..stesso discorso per i coralli......togli filtri e filtrini...cambia pompe....aspetta con pazienza che il sistema si metta in moto......che sabbia hai usato (granulometria) se è viva bene altrimenti invece di mettere batteri in vasca, inocula il letto di sabbia con i batteri ...che dimezzi i tempi......

ecco fossi in te farei cosi.....intendiamoci il nano è tuo e ne fai quello che vuoi....ma (non è assolutamente per gufare...se no non mi sarei preso la briga di scrivere) ... penso che
se lasci le cose così come sono adesso la vasca è destinata a morire....IMHO
#28

Skyeyes79
04-03-2015, 12:58
Ciao, spiace dirtelo ma non c'è nulla che vada bene....non è per la solita critica he? ma
a me sembra che tu abbia quantomeno le idee poco chiare e sopratutto, da quello che scrivi,
non hai la minima idea di come funzioni un sistema reef....

cmq:

1) il DSB per mettersi in moto e lavorare (filtrazione acqua con chiusura ciclo dell'azoto) si attiva
in circa 6/7 mesi ...o se usi sabbia "viva" o inoculi dimezzi un po diciamo sui 4mesi...e vien da se
che prima che si attivi il lettoi di sabbia meglio non inserire alcunchè sopratutto pinnuti

2) 5 kg di rocce vive sono pochi dovresti stare sui 8/10 va bene che è un DSB tieni presente
che il rapporto, per un DSB, kg rocce vive/ litri lordi vasca è di 8kg per 8litri vasca

3) la pompa è sottodimensionta (a parte che sarebbe meglio metterne due ed alternarle di 6ore) mq di colonna acqua sei sui 50 ed per quel litraggio devi usare pompe di adeguata potenza vale a dire 1800lt/h e, tieni presente che è meglio avere pompe un pochino sovradimensionate che l'inverso.....oltretutto il letto di sabbia ha bisogno di assere accarezzato/investito da una buon/sostenuto movimento/corrente...

4) la vasca la stressi quando cambi l'iulluminazione non adesso e cmq già la stai massacrando/stressando per quanto scritto sopra

5) dici di avere il filtro a zainetto a che ti serve visto che hai la sump??? e sopratutto che ti serve il carbone attivo e la zeolite??....reef a e reef b a che pro???

6) Si accettano consigli (che non siano i soliti "3 pesci in 50 litri???????" Si 3 pesci di poco nuoto e statura sotto i 10cm in 50 litri netti vivono dignitosamente...ricordando che per dirvi 50 ho gia tolto tutto e anche qualcosa in piu.)...
e su che basi affermi questo????#28#28 ...visto che hai già inserito un pagliaccetto e il sistema manco è partito e non hai neanche lo SKY????...qui non è una questione di farli vivere dignitosamente ....ma se continui di questo passo probabilmente (nel giro di qualche mese)
ti muore tutto ...altro che far vivere dignitosamente il o i pinnuti.......

ma a parte leggere i titoli dei libri ...poi il contenuto lo leggi??? e sopratutto hai mai letto u n libro o guide su come allestire/gestire/mantenere un nanoreef e come funziona il sistema???
perchè a me (mi ripeto) sembra che tu non sai bene quello che stai facendo.....

tutto questo per farti capire che sei partito col piede sbagliato....ma forse sei ancora in tempo per rimediare e salvare qualcosa: intanto la prima cosa è portare indietro il pinnuto (quando sarà il momento poi ne parliamo) ..stesso discorso per i coralli......togli filtri e filtrini...cambia pompe....aspetta con pazienza che il sistema si metta in moto......che sabbia hai usato (granulometria) se è viva bene altrimenti invece di mettere batteri in vasca, inocula il letto di sabbia con i batteri ...che dimezzi i tempi......

ecco fossi in te farei cosi.....intendiamoci il nano è tuo e ne fai quello che vuoi....ma (non è assolutamente per gufare...se no non mi sarei preso la briga di scrivere) ... penso che
se lasci le cose così come sono adesso la vasca è destinata a morire....IMHO
#28

1) il pinnuto lo avevo già

2) Nel dsb non c'è regola rocce/litraggio al massimo 1kg ogni 10 litri magari rileggiti qualche thread qui nel foro prima ti è utile.

3) il rapporto litri ora deve essere circa di 1/10 ogni litro 10 volte...vale a dire che se mi rimangono 50 litri sarebbe sufficiente una 500, meglio sovradimensionata? Hai ragione sapientone una Koralia 900 più la pompa di mandata con becco a diametro 2 cm che ne fa circa altri 300 di movimento...è algebra se vuoi te la spiego. Anzi ti dirò di più siccome la mandata è una 1900 l'ho dovuta addirittura abbassare di potenza.

4) La vasca ha bisogno di determinata illuminazione come ben dovresti sapere, ora va con 11w che è la vecchia plafo quindi mi ritarda tutto,non fa nemmeno lontanamente 1w per litro, mettere la nuova illuminazione ossia ADEGUATA non fa che migliorare le cose

5)Il filtro a zainetto l'ho recuperato dall'Aquael e ne ho approfittato per inserire lana di perlon ed il carbone attivo l'ho tenuto una settimana solo per rendere l'acqua un po limpida e la zeolite mi aiuta ad assorbire quel minimo di no3 che ho.

6)Lo skimmer serve a togliere le sostanze inquinanti, a breve lo inserirò, un pagliaccetto in 50 litri netti sai quanto incide? Su che basi lo dico? sulle basi del buon senso...vi ho gia postato i titoli dei thread dove uno dovrebbe guardare per inserire pesci e le prime 150 righe parlano di tuttaltro..ma avete un idea minima di quel che dite? Non ho mica detto che metto un pesce scorpione o un hepatus (come qualcuno qui nel foro fa in 20 lt). Ho detto 2 pagliacci e un gramma...su che basi mi dici il contrario?

Per il resto non so assolutamente cosa sto facendo, dovevo mettermi dalla parte di un forum di aquariofilia dove si terrorizzano gli utenti del dolce a non fare il marino come state facendo voi. Se vuoi tra 1 mese ti riposto un video col pagliaccetto ancora vivo...e non faccio come i negozianti ne metto un altro non preoccuparti (che non credi che difendo i negozianti senno vi ammalate). Di cosa mi muore il pagliaccio con gli no2 a zero? Sono curioso...dimmi di cosa mi muore..dimmi anche come mi muore la vasca...il collasso del dsb avviene quando il sistema non riesce più agestire il carico organico...te lo fa pensare il fatto che ancora la base non è pronta e a maggior ragione non ho lo skimmer quindi tu pensi...chi smaltisce la merda se non il fondo o lo skimmer? Ti concedo l'ocellaris ma tu sai quanto incide un discosoma e uno zoanthus in tutto questo? secondo me molto poco. il tempo me lo dirà se tu invece ne fai una certezza ti dico non solo bravo ma dovresti fare il luminare per i clienti dei negozianti prima che entrino cosi gli sai gia dire anche la tonalità delle rocce per ogni giorno di maturazione.


Chiudo col dire che una persona che legge solo la copertina di un libro "come gentilmente hai detto che faccio" significa che ne ignora il contenuto quindi è ignorante. Ignorante cortesemente lo puoi dire o far percepire , a tuo libero arbitrio, ai tuoi cari quindi misura quello che dici in quanto non ci conosciamo.
Capisco che lo hai detto perché ti ha solleticato il fatto che ho menzionato il titolo della guida ridicola su come inserire i pesci che gia dal titolo non li vuol far inserire ma non l'ho scritta io e togli la benda da invasato e leggi come leggerebbe un essere umano qualsiasi, se non percepisci nemmeno il succo di un titolo solo per il gusto di difendere a spada tratta una simile affermazione di terrorismo sul cominciare con un marino, bhe spero almeno che ti paghino per farlo.
Ti aggiungo visto che leggi poco, che non significa che abbia letto solo il titolo, perché se tu avessi letto quella guida ti accorgeresti che per capire i pesci da inserire devi andare a fondo pagina.
Io che sono ignorante avrei scritto "quale invertebrato inserire?" ma se scrivo quale pesce significa che voglio inserire un pesce. Se vado a cambiare le gomme dal meccanico e mi dice ti do il catalogo delle gomme 4 stagioni non mi scrive nella prima pagina ..è meglio fare il cambio stagionale..perché gli ho chiesto 4 ca**o di gomme 4 stagioni.

Ti aggiorno quando mi muore tutto comunque...sei cosi certo che accada e mi fa piacere..ma io non ti chiedo come fai ad avere queste certezze...ho capito che oltre agli eroi Marvel ci sei anche tu. Dimenticavo se non muore lo ammazzo io cosi sei contento....

Ora siccome ti ho risposto in questo modo verrò ammonito dai mod e ti ringrazio per esser intervenuto a cag**mi il ca**o perché questo accada.

Non avevo alternativa in quanto da buon neofita dovevo dirti hai ragione...ancora ancora se tu fossi un veterinario di delfini...Hai scritto solo righe di critiche ma vi rendete conto? Ma io dico..ma i moderatori vi difendono pure? La differenza tra l'aquariofilia consapevole e dare dei consigli la percepite? fate fare caridinai in 40 litri nel dolce perché avete paura della convivenza di uno splendens con una neritina!

alegiu
04-03-2015, 13:12
Ciao, spiace dirtelo ma non c'è nulla che vada bene....non è per la solita critica he? ma
a me sembra che tu abbia quantomeno le idee poco chiare e sopratutto, da quello che scrivi,
non hai la minima idea di come funzioni un sistema reef....

cmq:

1) il DSB per mettersi in moto e lavorare (filtrazione acqua con chiusura ciclo dell'azoto) si attiva
in circa 6/7 mesi ...o se usi sabbia "viva" o inoculi dimezzi un po diciamo sui 4mesi...e vien da se
che prima che si attivi il lettoi di sabbia meglio non inserire alcunchè sopratutto pinnuti

2) 5 kg di rocce vive sono pochi dovresti stare sui 8/10 va bene che è un DSB tieni presente
che il rapporto, per un DSB, kg rocce vive/ litri lordi vasca è di 8kg per 8litri vasca

3) la pompa è sottodimensionta (a parte che sarebbe meglio metterne due ed alternarle di 6ore) mq di colonna acqua sei sui 50 ed per quel litraggio devi usare pompe di adeguata potenza vale a dire 1800lt/h e, tieni presente che è meglio avere pompe un pochino sovradimensionate che l'inverso.....oltretutto il letto di sabbia ha bisogno di assere accarezzato/investito da una buon/sostenuto movimento/corrente...

4) la vasca la stressi quando cambi l'iulluminazione non adesso e cmq già la stai massacrando/stressando per quanto scritto sopra

5) dici di avere il filtro a zainetto a che ti serve visto che hai la sump??? e sopratutto che ti serve il carbone attivo e la zeolite??....reef a e reef b a che pro???

6) Si accettano consigli (che non siano i soliti "3 pesci in 50 litri???????" Si 3 pesci di poco nuoto e statura sotto i 10cm in 50 litri netti vivono dignitosamente...ricordando che per dirvi 50 ho gia tolto tutto e anche qualcosa in piu.)...
e su che basi affermi questo????#28#28 ...visto che hai già inserito un pagliaccetto e il sistema manco è partito e non hai neanche lo SKY????...qui non è una questione di farli vivere dignitosamente ....ma se continui di questo passo probabilmente (nel giro di qualche mese)
ti muore tutto ...altro che far vivere dignitosamente il o i pinnuti.......

ma a parte leggere i titoli dei libri ...poi il contenuto lo leggi??? e sopratutto hai mai letto u n libro o guide su come allestire/gestire/mantenere un nanoreef e come funziona il sistema???
perchè a me (mi ripeto) sembra che tu non sai bene quello che stai facendo.....

tutto questo per farti capire che sei partito col piede sbagliato....ma forse sei ancora in tempo per rimediare e salvare qualcosa: intanto la prima cosa è portare indietro il pinnuto (quando sarà il momento poi ne parliamo) ..stesso discorso per i coralli......togli filtri e filtrini...cambia pompe....aspetta con pazienza che il sistema si metta in moto......che sabbia hai usato (granulometria) se è viva bene altrimenti invece di mettere batteri in vasca, inocula il letto di sabbia con i batteri ...che dimezzi i tempi......

ecco fossi in te farei cosi.....intendiamoci il nano è tuo e ne fai quello che vuoi....ma (non è assolutamente per gufare...se no non mi sarei preso la briga di scrivere) ... penso che
se lasci le cose così come sono adesso la vasca è destinata a morire....IMHO
#28

1) il pinnuto lo avevo già

2) Nel dsb non c'è regola rocce/litraggio al massimo 1kg ogni 10 litri magari rileggiti qualche thread qui nel foro prima ti è utile.

3) il rapporto litri ora deve essere circa di 1/10 ogni litro 10 volte...vale a dire che se mi rimangono 50 litri sarebbe sufficiente una 500, meglio sovradimensionata? Hai ragione sapientone una Koralia 900 più la pompa di mandata con becco a diametro 2 cm che ne fa circa altri 300 di movimento...è algebra se vuoi te la spiego. Anzi ti dirò di più siccome la mandata è una 1900 l'ho dovuta addirittura abbassare di potenza.

4) La vasca ha bisogno di determinata illuminazione come ben dovresti sapere, ora va con 11w che è la vecchia plafo quindi mi ritarda tutto,non fa nemmeno lontanamente 1w per litro, mettere la nuova illuminazione ossia ADEGUATA non fa che migliorare le cose

5)Il filtro a zainetto l'ho recuperato dall'Aquael e ne ho approfittato per inserire lana di perlon ed il carbone attivo l'ho tenuto una settimana solo per rendere l'acqua un po limpida e la zeolite mi aiuta ad assorbire quel minimo di no3 che ho.

6)Lo skimmer serve a togliere le sostanze inquinanti, a breve lo inserirò, un pagliaccetto in 50 litri netti sai quanto incide? Su che basi lo dico? sulle basi del buon senso...vi ho gia postato i titoli dei thread dove uno dovrebbe guardare per inserire pesci e le prime 150 righe parlano di tuttaltro..ma avete un idea minima di quel che dite? Non ho mica detto che metto un pesce scorpione o un hepatus (come qualcuno qui nel foro fa in 20 lt). Ho detto 2 pagliacci e un gramma...su che basi mi dici il contrario?

Per il resto non so assolutamente cosa sto facendo, dovevo mettermi dalla parte di un forum di aquariofilia dove si terrorizzano gli utenti del dolce a non fare il marino come state facendo voi. Se vuoi tra 1 mese ti riposto un video col pagliaccetto ancora vivo...e non faccio come i negozianti ne metto un altro non preoccuparti (che non credi che difendo i negozianti senno vi ammalate). Di cosa mi muore il pagliaccio con gli no2 a zero? Sono curioso...dimmi di cosa mi muore..dimmi anche come mi muore la vasca...il collasso del dsb avviene quando il sistema non riesce più agestire il carico organico...te lo fa pensare il fatto che ancora la base non è pronta e a maggior ragione non ho lo skimmer quindi tu pensi...chi smaltisce la merda se non il fondo o lo skimmer? Ti concedo l'ocellaris ma tu sai quanto incide un discosoma e uno zoanthus in tutto questo? secondo me molto poco. il tempo me lo dirà se tu invece ne fai una certezza ti dico non solo bravo ma dovresti fare il luminare per i clienti dei negozianti prima che entrino cosi gli sai gia dire anche la tonalità delle rocce per ogni giorno di maturazione.


Chiudo col dire che una persona che legge solo la copertina di un libro "come gentilmente hai detto che faccio" significa che ne ignora il contenuto quindi è ignorante. Ignorante cortesemente lo puoi dire o far percepire , a tuo libero arbitrio, ai tuoi cari quindi misura quello che dici in quanto non ci conosciamo.
Capisco che lo hai detto perché ti ha solleticato il fatto che ho menzionato il titolo della guida ridicola su come inserire i pesci che gia dal titolo non li vuol far inserire ma non l'ho scritta io e togli la benda da invasato e leggi come leggerebbe un essere umano qualsiasi, se non percepisci nemmeno il succo di un titolo solo per il gusto di difendere a spada tratta una simile affermazione di terrorismo sul cominciare con un marino, bhe spero almeno che ti paghino per farlo.
Ti aggiungo visto che leggi poco, che non significa che abbia letto solo il titolo, perché se tu avessi letto quella guida ti accorgeresti che per capire i pesci da inserire devi andare a fondo pagina.
Io che sono ignorante avrei scritto "quale invertebrato inserire?" ma se scrivo quale pesce significa che voglio inserire un pesce. Se vado a cambiare le gomme dal meccanico e mi dice ti do il catalogo delle gomme 4 stagioni non mi scrive nella prima pagina ..è meglio fare il cambio stagionale..perché gli ho chiesto 4 ca**o di gomme 4 stagioni.

Ti aggiorno quando mi muore tutto comunque...sei cosi certo che accada e mi fa piacere..ma io non ti chiedo come fai ad avere queste certezze...ho capito che oltre agli eroi Marvel ci sei anche tu. Dimenticavo se non muore lo ammazzo io cosi sei contento....

Ora siccome ti ho risposto in questo modo verrò ammonito dai mod e ti ringrazio per esser intervenuto a cag**mi il ca**o perché questo accada.

Non avevo alternativa in quanto da buon neofita dovevo dirti hai ragione...ancora ancora se tu fossi un veterinario di delfini...Hai scritto solo righe di critiche ma vi rendete conto? Ma io dico..ma i moderatori vi difendono pure? La differenza tra l'aquariofilia consapevole e dare dei consigli la percepite? fate fare caridinai in 40 litri nel dolce perché avete paura della convivenza di uno splendens con una neritina!


Skyeyes79 siamo tutti qui per aiutare ed aiutarci, non mi sembra che Gianni ti abbia offeso, quindi cerchiamo di rispondere e dibattere nelle dovute maniere e nel rispetto del regolamento sottoscritto in fase di iscrizione. Altrimenti verrà applicato il regolamento.
Grazie

Giuansy
04-03-2015, 14:48
1) il pinnuto lo avevo già
che centra??? questo non è un buon motivo per inserire un pinnuto in una vasca in maturazione...è a forte rischio sia il pinnuto che tutto il sistema


2) Nel dsb non c'è regola rocce/litraggio al massimo 1kg ogni 10 litri magari rileggiti qualche thread qui nel foro prima ti è utile.
ti assicuro che qualche thread l'ho letto e tieni presente che ho allestito e condotto un DSB per 4anni....e se permetti ne so abbastanza di DSB.....inoiltre non tieni o non vuoi tener conto che un DSB per iniziare a lavorare passa come ti dicevo min 4mesi

3) il rapporto litri ora deve essere circa di 1/10 ogni litro 10 volte...vale a dire che se mi rimangono 50 litri sarebbe sufficiente una 500, meglio sovradimensionata? Hai ragione sapientone una Koralia 900 più la pompa di mandata con becco a diametro 2 cm che ne fa circa altri 300 di movimento...è algebra se vuoi te la spiego. Anzi ti dirò di più siccome la mandata è una 1900 l'ho dovuta addirittura abbassare di potenza.
be grazie per il sapientone:-D.....cmq dove l'hai letto che il rapporto deve essere 1/10??? a me risulta che il rapporto sia 35/40 volte il litraggio netto vasca....la pompa della mandata manco la devi calcolare....ti aiuta un pochino sopratutto per il movimento superficiale ...senza contare la prevalenza...non è algebra ma sappi che una pompa di mandata di 300lt/h diminuisce di molto la portata effettiva all'aumentare del dislivello che deve superare...appunto la prevalenza


4) La vasca ha bisogno di determinata illuminazione come ben dovresti sapere, ora va con 11w che è la vecchia plafo quindi mi ritarda tutto,non fa nemmeno lontanamente 1w per litro, mettere la nuova illuminazione ossia ADEGUATA non fa che migliorare le cose
certo ma se la vasca è sotto una plafo da 11w e tu di punto in bianco cambi con una più performante, stai sicuro che avrai, come minimo un'espolsione algale...provare per credere

5)Il filtro a zainetto l'ho recuperato dall'Aquael e ne ho approfittato per inserire lana di perlon ed il carbone attivo l'ho tenuto una settimana solo per rendere l'acqua un po limpida e la zeolite mi aiuta ad assorbire quel minimo di no3 che ho.
fai come credi ma visto che hai la sump non vedo l'utilità del filtro a zainetto....metti tutto in sump no...ci guadagni anche in estetica


6)Lo skimmer serve a togliere le sostanze inquinanti, a breve lo inserirò, un pagliaccetto in 50 litri netti sai quanto incide? Su che basi lo dico? sulle basi del buon senso...vi ho gia postato i titoli dei thread dove uno dovrebbe guardare per inserire pesci e le prime 150 righe parlano di tuttaltro..ma avete un idea minima di quel che dite? Non ho mica detto che metto un pesce scorpione o un hepatus (come qualcuno qui nel foro fa in 20 lt). Ho detto 2 pagliacci e un gramma...su che basi mi dici il contrario?
ma io mica ti ho detto che non puoi inserire pinnuti he?? forse mi sono spiegato male: le rocce vive e il DSB sono il cuore del sistema reef e la maggior funzione che esse hanno in un sistema reef è quella della filtrazione acqua con conseguente chiusura ciclo dell'azoto....ora prima che si mettano in moto passa un ppo di tempo meno per le rocce vive bastano anche 15gg mentre per il DSB Min 4mesi....ora (nella tua vasca) il carico organico del pinnuto non lo smaltisce nessuno e va ad inquinare sempre di più....almeno avessi lo SKY che un aiutino te lo darebbe he??......non penso sia così difficile da capire nè???


Per il resto non so assolutamente cosa sto facendo, dovevo mettermi dalla parte di un forum di aquariofilia dove si terrorizzano gli utenti del dolce a non fare il marino come state facendo voi. Se vuoi tra 1 mese ti riposto un video col pagliaccetto ancora vivo...e non faccio come i negozianti ne metto un altro non preoccuparti (che non credi che difendo i negozianti senno vi ammalate). Di cosa mi muore il pagliaccio con gli no2 a zero? Sono curioso...dimmi di cosa mi muore..dimmi anche come mi muore la vasca...il collasso del dsb avviene quando il sistema non riesce più agestire il carico organico...te lo fa pensare il fatto che ancora la base non è pronta e a maggior ragione non ho lo skimmer quindi tu pensi...chi smaltisce la merda se non il fondo o lo skimmer? Ti concedo l'ocellaris ma tu sai quanto incide un discosoma e uno zoanthus in tutto questo? secondo me molto poco. il tempo me lo dirà se tu invece ne fai una certezza ti dico non solo bravo ma dovresti fare il luminare per i clienti dei negozianti prima che entrino cosi gli sai gia dire anche la tonalità delle rocce per ogni giorno di maturazione.
ve be hai ragione......cmq ripeto l'accumulo di inquinanti che il sistema non riesce a smaltire mica sono immediati hE??....VEDIAMO FRA UN MESE COME SEI MESSO OK??

Chiudo col dire che una persona che legge solo la copertina di un libro "come gentilmente hai detto che faccio" significa che ne ignora il contenuto quindi è ignorante. Ignorante cortesemente lo puoi dire o far percepire , a tuo libero arbitrio, ai tuoi cari quindi misura quello che dici in quanto non ci conosciamo.
Capisco che lo hai detto perché ti ha solleticato il fatto che ho menzionato il titolo della guida ridicola su come inserire i pesci che gia dal titolo non li vuol far inserire ma non l'ho scritta io e togli la benda da invasato e leggi come leggerebbe un essere umano qualsiasi, se non percepisci nemmeno il succo di un titolo solo per il gusto di difendere a spada tratta una simile affermazione di terrorismo sul cominciare con un marino, bhe spero almeno che ti paghino per farlo.
Ti aggiungo visto che leggi poco, che non significa che abbia letto solo il titolo, perché se tu avessi letto quella guida ti accorgeresti che per capire i pesci da inserire devi andare a fondo pagina.
Io che sono ignorante avrei scritto "quale invertebrato inserire?" ma se scrivo quale pesce significa che voglio inserire un pesce. Se vado a cambiare le gomme dal meccanico e mi dice ti do il catalogo delle gomme 4 stagioni non mi scrive nella prima pagina ..è meglio fare il cambio stagionale..perché gli ho chiesto 4 ca**o di gomme 4 stagioni.
non era mia intenzione darti dell'ignorante e se cosi fosse mi scuso....prò visto che non ci conosciamo non darmi del terrosista ....cmq mica è difficle fare un marino ma come in tutte è opportuno informarsi.....e se i testi/libri sui reef dicono così qualche motivo ci sarà no ...o pensi che siano tutte cretinate e che ce l'abbiano con te???;-)


Ti aggiorno quando mi muore tutto comunque...sei cosi certo che accada e mi fa piacere..ma io non ti chiedo come fai ad avere queste certezze...ho capito che oltre agli eroi Marvel ci sei anche tu. Dimenticavo se non muore lo ammazzo io cosi sei contento....
ma è propio il contrario he?? io voglio che ciò non accada e per questo ti ho suggerito cosa dovresti fare ...tutto qui


Ora siccome ti ho risposto in questo modo verrò ammonito dai mod e ti ringrazio per esser intervenuto a cag**mi il ca**o perché questo accada.
da ex Mod. di dico solo che se apri un post è logico che qualcuno possa farti delle critiche e giocoforza le devi accettare anche se non ti vanno bene....poi se col mio intervento di ho c...o il c....o, nessun problema non intervengo più e cosi siamo in due a non c....i il c....o:-D:-D:-D


Non avevo alternativa in quanto da buon neofita dovevo dirti hai ragione...ancora ancora se tu fossi un veterinario di delfini...Hai scritto solo righe di critiche ma vi rendete conto? Ma io dico..ma i moderatori vi difendono pure? La differenza tra l'aquariofilia consapevole e dare dei consigli la percepite? fate fare caridinai in 40 litri nel dolce perché avete paura della convivenza di uno splendens con una neritina!
Skyeyes79 ora è in linea Segnala contenuto irregolare
#24#24#24#24#24


PS: vedi io in tanti anni di forum ne ho visti parecchi di persone come te....che poi dopo qualche tempo spariscono per delusioni ecc.....ecco a me questo mi spiace e se ti ho fatto delle critiche, ma a me sembravano più consigli e suggerimenti, è propio per evitare questo....


senza rancore e polemiche he??#28

Skyeyes79
04-03-2015, 15:03
Ho una eunice di 5 cm e una di 2 mi sono accorto guardando con la pila tra le rocce

Giuansy
04-03-2015, 15:32
sicuro che siano eunice ...dico questo perchè si possono confondere benissimo (sono simili) ai vermocani........descrivila un po...o meglio ancora una fotina;-)

Skyeyes79
04-03-2015, 15:34
Fotina...se vedessi dov'è...

Giuansy
04-03-2015, 15:43
ba almeno l'hai vista ....vediamo ha le antenne??? o per lo meno ti sembra abbia delle antenne (spero vivamente di no).....colore... è veloce??

(cmq se mai si va di nassa....poi se vuoi ti spiego;-)

Skyeyes79
04-03-2015, 15:53
Rossastro scuro quasi marrone.con tipo delle antennine davanti alla bocca e denti neri ho guardato delle foto su Google di una Eunice e ho trovato una foto che è identica a quella che ho io


http://s30.postimg.cc/ja1nvfjkd/eunice.jpg (http://postimg.cc/image/ja1nvfjkd/)
E' proprio uguale..si si

Quella piccola invece appena mi avvicino alla vasca sparisce quindi li resto col beneficio del dubbio ma sembra uguale ...adesso sono sparite entrambe.

va veloce...non è un missile ma più della lumaca

Che pacco....pensate che l'altro ieri ho trovato la zoanthus ribaltata e non mi capacitavo di come poteva essere successo e davo la colpa alla lumaca ma immagino che sia stato lui...fa schifo da paura...gli ho visto anche sotto le antennine i denti neri

Giuansy
04-03-2015, 16:17
denti neri?? cmq se ha le antenne quasi certamente è un'Eunice......

cmq nel dubbio meglio toglierla....

prova con la nassa: bottiglietta di plastica la tagli a trequarti verso il collo poi la punta la infili nel
corpo della bottiglia....in questo modo ha un'entrata grande e per uscire, sempre se l'eunice entra) avrà piu difficolta.....dentro la bottiglia metti un pezzettino di gambero .....e colloca la bottiglia davanti (se sai dov'è alla tana).....

se riesci va bene altrimenti (molto più drastico) individua in che roccia ha la tana e togli la roccia ...
una volta tolta la stani (mettiti i guanti) se non riesci cominci a spaccare la roccia ....#23

Skyeyes79
04-03-2015, 16:28
La rocciata è incollata...per carità volendo la tolgo ma preferivo non toccare nulla.. e poi non è più li adesso vado a rischio di togliere per nulla e lui è gia altrove....il pezzetto di gambero dove lo trovo? ho i gamberetti precotti in salamoia in frigo ma non penso vadano bene ;-) quelli vanno bene per me! ahahah

Ragazzi sta roba dell'eunice mi ha impanicato non poco...non ero preparato a trovarmele cosi subito!!

aggiornamento ore 15.34 è ancora li

Giuansy
04-03-2015, 16:45
be meglio ora che quando avrai popolato per bene....cmq se la rocciata è incollata lascia stare

cerca di individuare dove ha la tana ....se riesci a vedere e se è un punto accessibile quando è dentro la tappi (bicomponente per incollare i coralli).....ma per prima prova con la nassa...gamberetto fresco è meglio...lo prendi in peschira ...così hai anche la scusa per mangiarti un bel fritto:-D:-D:-D....un pezzettino piccolo...occhio che inquinna parecchio he??

Skyeyes79
04-03-2015, 17:06
I fritti non posso mangiarli e poi oggi la pescheria é chiusa devo andare di mattina..gli chiedo un pezzo di gamberetto ma ho alcune perplessità..se chiudo un foro poi ce ne sono degli altri..e poi ha strada dalla roccia a dentro la bottiglia...pensavo...spruzzare quando é dentro l'aiptasia x?

Giuansy
04-03-2015, 17:11
no mi sono spiegato male...prima provi con la nassa e vedi se riesci....se con la nassa non hai risultati, allora provi col tappare il buco della tana....ovviamente se riesci ad individuarlo....
dico questo perchè qualche utente ha risolto proprio in questo modo....

per l'aiptassia x....proprio non saprei#24#24

Skyeyes79
04-03-2015, 17:28
Ho capito ma pensavo a qualcos'altro che non sia il gambero che potrei avere a casa....Dell physa di acqua dolce Nella nassa ? Penso a qualche altra esca...
------------------------------------------------------------------------
Come se non bastasse vedo 2 tentacolini a righe fini uscire da un buco che si muovono...cos'è la vasca degli orrori?

IVANO
04-03-2015, 18:24
i tentacoli potrebbero essere di una ofiura, non è pericolosa---Sono neri?? IO ne ho un paio con i tentacoli da 20cm ma convivono da anni in vasca

Skyeyes79
04-03-2015, 18:41
Neri con le righine orizzontali bianche

Skyeyes79
04-03-2015, 18:52
Sono troppo preoccupato per la Eunice...scusate ma ho visto da un buco la testa, dal buco dietro della roccia la coda e dopo aver capito che o erano 2 o non si trattavano di 5 cm ho fatto una scelta drastica....tolgo la roccia e la metto con un po di osmotica nella bacinella e la lascio mezzora....nulla...prendo la roccia e martello e vado giu...rompo ed ecco la sorpresa!

20 cm di simpaticone
http://s11.postimg.cc/45xr8e4in/WP_20150304_011.jpg (http://postimg.cc/image/45xr8e4in/)

http://s11.postimg.cc/rmpm75q3j/WP_20150304_012.jpg (http://postimg.cc/image/rmpm75q3j/)

http://s11.postimg.cc/9rk6cg57j/WP_20150304_019.jpg (http://postimg.cc/image/9rk6cg57j/)

Mi spiace che ho perso una roccia...
adesso manca il piccolo che però non vedo più...li mi procuro un esca e vado di nassa perché questa roccia è sotto e lui non è dentro ma sotto la rocciata spesso sotto sabbia

tene
04-03-2015, 20:33
Neri con le righine orizzontali bianche
Ofiure, come detto da Ivano,stelle inoque e ottimi detrivori

Skyeyes79
05-03-2015, 20:02
Come vedete sopra ho preso la bestia

alegiu
05-03-2015, 20:15
Bel bestione! Quindi alla fine era uno grande, cioè i due che avevi visto eran due parti o uno é ancora in vasca. Comunque delle due molto meglio aver spaccato la roccia che la bestia in vasca


Sent from my iPad using Tapatalk

Neon89
05-03-2015, 21:38
Oh mio dio!!!! Che mostro avevi???? Sgrat sgrat che brutte sorprese riserva a volte il reef. #19

Skyeyes79
05-03-2015, 21:59
Uno forse é ancora in vasca o forse nelle altre 2 rocce che ho buttato. Per prenderlo mi é toccato smantellare mezza vasca...il corpo prendeva 2 rocce non vi dico altro..

Ne avevo trovato uno di 1 cm con la stessa testina ma non so se fosse l'altro piccolo che avevo visto..ad ogni modo rifatto la rocciata più ariosa e con belle terrazze..e visto lo stress alla vasca mio amico ha fatto un cambio inaspettato per darmi 20lt della sua :-)..per il resto aspetto qualche giorno per rifare i test..

Skyeyes79
09-03-2015, 10:08
Ragazzi ho un problema, a breve mi arriva la plafoniera a led da 104w dimmerabile nche misura 30x18. E' una plafo artigianale. Stavo pensando a come fissarla...non posso attaccare al soffitto, al massimo a muro ma la mia volontà è quella di trovare un sistema perché venga clippata direttammente sulla vasca.. Cioè avere un ponte con la plafo in mezzo possibilmente con braccetti regolabili.
Andrebbe bene anche fissata al mobile e che poi salga a ponte sopra la vasca. Ho provato a cercare su Google "supporto plafoniera acquario", "staffe plafoniera acquario" ma trovo solo prodotti dedicati per una o l'altra marca e solo per le solite t5 ecc.
Avete consigli su dove acquistare o suggerimenti sul fai da te?
Se riesco posto un paio di foto di quello che intendo anche se sono sicuro che avete capito.

La prima sarebbe ideale , trovata su Google ma se poi vado nel link mi da prodotto non più disponibile.

http://s16.postimg.cc/8037ae8fl/Aquael_Supporto_per_plafoniere.jpg (http://postimg.cc/image/8037ae8fl/)

http://s16.postimg.cc/69k68wqwh/maxspect_mazarra_led_esempio_fissaggio_acquario.jp g (http://postimg.cc/image/69k68wqwh/)

Ma dico io...è cosi difficile trovare 4 ferri in croce che facciano da supporto lampada? Nessuno ci ha mai pensato? Ho davvero difficoltà a trovarli.. Se avete qualcosa per risolvere o sapete dove si può trovare vi ringrazio. E' che la plafo pesa senno uno la fa col meccano in 5 minuti ahaah

PS
Probabilmente dovevo postare su tecnica marino/illuminazione ma era per non aprire un altro thread

alegiu
09-03-2015, 11:03
Ai tempi pure io non potendo attaccare la radion al soffitto con i cavi (non esisteva ancora il braccio bordo vasca), son diventato un pò matto, c'è anche chi si è fatto il supporto in plexy.
Qui sul nanoforum se provi a cercare ci dovrebbe ancora essere la mia vecchia discussione, prova a cercare supporto bordo vasca radion o qualcosa di simile.

Skyeyes79
09-03-2015, 11:43
Potrei prendere al brico 2 staffe a L da attaccare dietro al mobile

Skyeyes79
09-03-2015, 13:38
Ai tempi pure io non potendo attaccare la radion al soffitto con i cavi (non esisteva ancora il braccio bordo vasca), son diventato un pò matto, c'è anche chi si è fatto il supporto in plexy.
Qui sul nanoforum se provi a cercare ci dovrebbe ancora essere la mia vecchia discussione, prova a cercare supporto bordo vasca radion o qualcosa di simile.



Ho trovato la discussione ma il supporto a L lo avevi trovato già fatto?

alegiu
09-03-2015, 13:40
Mah ci avevo infilato un perno per farlo diventare ad L, la cosa migliore secondo me esteticamente più bella è farlo in plexy. FedericaGiuliano mi ricordo ne ha fatto uno bello.

ilGiula
10-03-2015, 10:28
Non mi ricordo se avevo fatto una discussione dedicata, ma qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062462814#post1062462814) avevo risposto postando i dettagli del progetto e qualche foto #28

Skyeyes79
10-03-2015, 13:03
Non mi ricordo se avevo fatto una discussione dedicata, ma qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062462814#post1062462814) avevo risposto postando i dettagli del progetto e qualche foto #28

Bellissimo il supporto in plexi...ti è costato molto se posso chiederti?

ilGiula
10-03-2015, 14:41
Una cinquantina d'euro di materiale e il taglio lo hanno fatto degli amici

Skyeyes79
11-03-2015, 22:29
Una cinquantina d'euro di materiale e il taglio lo hanno fatto degli amici



Ok grazie adesso vedo come fare..la plafo arriva sabato o lunedi poi vedo..
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi essendo a corto di risorse ho necessità di trovare uno skimmer economico o usato. Ho un budget di un centinaio d'euro...cosa devo guardare ...nel senso che ci sono tante marche e prezzi..prendendo una cosa intanto per qualche mese cosa mi consigliate? Considerate 2 pagliacci in un dsb che mi lascia 50 lt netti

crestedlucifer
14-03-2015, 01:51
3) il rapporto litri ora deve essere circa di 1/10 ogni litro 10 volte...vale a dire che se mi rimangono 50 litri sarebbe sufficiente una 500, meglio sovradimensionata? Hai ragione sapientone una Koralia 900 più la pompa di mandata con becco a diametro 2 cm che ne fa circa altri 300 di movimento...è algebra se vuoi te la spiego. Anzi ti dirò di più siccome la mandata è una 1900 l'ho dovuta addirittura abbassare di potenza.
[/QUOTE]

Il movimento deve essere minimo 30/40 volte il volume lordo della vasca esclusa la risalita ed il dsb.
Quindi quello che hai è del tutto inappropriato, penso sia la prima cosa da rivedere, specialmente in un dsb dove il movimento è un cardine.

Skyeyes79
14-03-2015, 19:06
3) il rapporto litri ora deve essere circa di 1/10 ogni litro 10 volte...vale a dire che se mi rimangono 50 litri sarebbe sufficiente una 500, meglio sovradimensionata? Hai ragione sapientone una Koralia 900 più la pompa di mandata con becco a diametro 2 cm che ne fa circa altri 300 di movimento...è algebra se vuoi te la spiego. Anzi ti dirò di più siccome la mandata è una 1900 l'ho dovuta addirittura abbassare di potenza.


Il movimento deve essere minimo 30/40 volte il volume lordo della vasca esclusa la risalita ed il dsb.
Quindi quello che hai è del tutto inappropriato, penso sia la prima cosa da rivedere, specialmente in un dsb dove il movimento è un cardine.[/QUOTE]

Non preoccuparti della mia vasca inappropriata , vai tranquillo che mi segue chi ne sa e ne ha allestiti parecchi con successo e dopo anni ancora le vasche girano bene...anche senza mettere 2 percula o usando uno skimmer sul dsb...
Inizialmente pensavo fossero sottodimensionate dopo addirittura abbiamo diminuito la risalita senno mi smuoveva tutto più del dovuto e ti garantisco che è sufficientemente areato.
Non ho molto da rivedere anzi...aspetto e paziento la maturazione e tengo tutto sotto controllo, per ora alghe e ciano non ne ho anche se è presto per dirlo.
Ieri ho montato la nuova plafo a led da 104w con alba e tramonto e allora forse (e dico forse) potrei avere delle alghe in eccesso oltre a quelle che gia mi aspetto che arrivino visto la ottima plafo che ho messo.
Nel caso ci sia un movimento debole so come fare per accorgermene ma come ti ripeto so quel che faccio e sono seguito (per seguito intendo a casa mia, non basandosi sulle foto o sulla tecnica descritta) e per ora procede tutto bene.

Poi ogni vasca è diversa e i metodi pure...il dsb non è una legge tantomeno una regola...c'è ancora chi guarda la legge delle rocce x litro come sul berlinese quando sappiamo benissimo che il dsb gira anche con pochissime rocce e il fondo bello libero, chi ti dirà che lo skimmer ci vuole perché hai 2 pesci, chi ti dirà il contrario perché smaltisce anche le sostanze utili a farlo girare., chi ti dice di modulare la luce e chi mette 140w a palla e le alghe le ha viste si e no 2 mesi.
Un mio amico ha una luce da 300w a bomba, messo pesci e animali subito e dopo 2 anni la vasca gira un gioiello,zero collasso e crescita sps esponenziale.

Io penso che dire è giusto o sbagliato va valutato sempre dalle vasche e dalle esperienze avute, e non sempre chi parla ne ha.... farne una matematica non aiuta, anche se è vero che la fretta in questo hobbie è cattiva consigliera..comunque grazie della gufata...anche il tuo nick rientra in quelli che fra 1 anno riceverranno una foto del mio acquario non collassato.

crestedlucifer
14-03-2015, 19:20
Non capisco cosa c'entri tutto ciò che hai sproloquiato.
Hai una vasca che fa circa 75l lordi, e sei con una nano koralia da 900l/h, quando dovresti smuoverne almeno 2500l/h . Salvati il mio nick e tra, non 1 anno, ma 5 mesi mi mandi le foto della tua vasca con ancora la koralia e nient'altro...
quanto alla tua affermazione che sia perfettamente areato mi ci viene da sorridere e nemmeno ti rispondo... buon reef

Skyeyes79
14-03-2015, 19:37
Non capisco cosa c'entri tutto ciò che hai sproloquiato.
Hai una vasca che fa circa 75l lordi, e sei con una nano koralia da 900l/h, quando dovresti smuoverne almeno 2500l/h . Salvati il mio nick e tra, non 1 anno, ma 5 mesi mi mandi le foto della tua vasca con ancora la koralia e nient'altro...
quanto alla tua affermazione che sia perfettamente areato mi ci viene da sorridere e nemmeno ti rispondo... buon reef

Premesso che io non sproloquio.
Grazie se non mi rispondi perché visto la tua esperienza e la tua vasca non ho niente da invidiare... e nemmeno da imparare...ti ripeto che mi segue chi ne sa un tantino di più...fidati e stai buono... che non mi collassa la vasca e me la gestisco io e almeno negli altri thread cerca di essere più costruttivo.

In più mi meraviglio di quanti fenomeni ci siano in questo forum...ho visto vasche da sangue da naso e fanno tutti i professori...anche chi mette 2 percula e dice che lo skimmer non serve....

Non so che nozioni tu abbia ma forse vanno riviste....ahahhaha

crestedlucifer
14-03-2015, 19:42
se la vuoi mettere sul personale, guardati anche l'altra vasca, domani compie 6 sei mesi, se nello stesso tempo ottieni gli stessi risultati e colori...chapeau...
Poi stai buono lo dici al tuo cane, se lo hai, qui si parla per passione, non certo per offendere e provocare.

alegiu
14-03-2015, 19:52
Intanto chiudo, seguiranno provvedimenti.


Sent from my iPhone using Tapatalk