Entra

Visualizza la versione completa : Spessore vetro vasca 180x60x60


giava
03-03-2015, 10:40
Salve a tutti dopo aver richiesto una decina di offerte mi trovo col dubbio su quale scegliere in quanto le offerte vanno da vasche con spessore 12mm a 19mm tutte in extrachiaro e senza tiranti.
A questo punto mi chiedo quella del 12 mm è a rischio o le altre sono esagerate??
Ovviamente le differenze di prezzi sono enormi a differenza di spessore.
Vanno dai 900 euro ai 1900 euro .
Qualcuno mi sa consigliare??
Grazie

Sandro S.
03-03-2015, 11:21
per una lunghezza di 180 cm e senza tiranti 12mm secondo me sono troppo pochi.

giava
03-03-2015, 11:39
Si pensavo anch'io .....
aspetto qualche altra risposta .. probabilmente vado sul 15mm che è via di mezzo sia di spessore che di costi.-35

Yasser
03-03-2015, 13:43
forse è meglio optare per il 15 #24
aspetta comunque i pareri dei più esperti

periocillin
03-03-2015, 14:01
su 180 io metterei assolutamente il 19mm monto il 15mm sulla mia vasca da 120 è un po esagerato ma almeno non spancia

giava
04-03-2015, 08:49
Qulcuno ha qualche altro consiglio??? Grazie mille

ivansio88
04-03-2015, 21:00
Il mio lato lungo da 100 e vetro da 10 spancia un pò..credo che sotto a 15 minimo non andrei per la tua

gerry
04-03-2015, 21:12
Io metterei il 19, la mia da 160 senza tiranti non spancia di ed è perfetta dopo 12 anni

forti
04-03-2015, 22:28
La mia vasca misura 164x64x64 e lo spessore è di 19 mm. Senza tiranti. L'unico inconveniente sta nella ricerca delle pompe di movimento fornite di adeguato magnete.

giava
05-03-2015, 13:03
Considerando solo un fattore di tenuta e non considerando lo spanciamento un 15mm seccondo voi è sufficiente??

Grazie

periocillin
05-03-2015, 13:30
giava se vasche da 164 sono fatte con il 19 il 180 lo devi fare con il 19.

per le pompe di movimento comprate i magneti al miodimio e risolvete il problema con un costo bassissimo

Geppy
05-03-2015, 15:51
Io una vasca di quelle dimensioni, con un vetro al di sotto di 19mm, non me la metterei in casa.
Un vetro che spancia genera una trazione sul silicone non ortogonale e può, alla lunga, essere causa di scollamento.

forti
05-03-2015, 16:08
Per periocillin, potresti linkare qualche sito dove reperire i magneti.
Grazie anticipatamente.

giava
05-03-2015, 17:27
Allora a sto punto vi chiedo se avete qualche contatto per far fare una vasca 180x60x60 vetri 19mm extrachiaro a prezzo accessibile .

Grazie a tutti :-)):-))

Geppy
05-03-2015, 21:07
Allora a sto punto vi chiedo se avete qualche contatto per far fare una vasca 180x60x60 vetri 19mm extrachiaro a prezzo accessibile .

Grazie a tutti :-)):-))

Dov'è sant'antonino?

ivansio88
05-03-2015, 21:43
Non dovrebbe essere in svizzera nel distretto di bellinzona??

IVANO
05-03-2015, 21:45
Senza dubbio 19mm e siliconata a dovere...

Geppy
05-03-2015, 23:01
Non dovrebbe essere in svizzera nel distretto di bellinzona??

Beh, lì proprio non conosco nessuno.....:-)

nickponico
06-03-2015, 01:24
Ciao, io ho appena preso una 180x60x50h diciamo molto simile alla tua: senza tiranti con 3 extra chiari, il vetraio (molto esperto nel campo) mi ha detto che 15 sarebbero bastati ma mi ha consigliato un 20 mm per essere sicuro e silicone nero, per evitare qualsiasi rogna alla lunga su una vasca del genere.

Mi arriva fra poco da 20 mm.

Ciao


Inviato utilizzando Tapatalk

giava
06-03-2015, 08:14
Si infatti S.Antonino è in svizzera vicino a Bellinzona.
Ma nessun problema sono disposto a spostarmi con il furgone anche fino bergamo,Torino,
diciamo fino a 200km li faccio anche.

Grazie.
:-)#70
------------------------------------------------------------------------
La tua da 20 mm quanto ti è costata se si può sapere??
Grazie

gerry
06-03-2015, 08:41
Io a torino mi servo da marinlife e FISh and fruendo ottimi artigiani e fanno incollaggi perfetti
La mia vasca da 12 anni è in salotto ed è perfetta
A Milano mi hanno sempre parlato bene di Malberti

giava
06-03-2015, 08:45
Ho trovato questo sito e la fanno del 15mm
http://www.fantail.it/listino-prezzi-e-dimensioni-vasche/

???????

non so più che pesci pigliare -31-31

Grazie

gerry
06-03-2015, 09:04
Di fantail ne parlano bene, io però non ho mai visto vasche fatte da loro ; sullo spessore mette 15/19 cosa vuol dire ?

periocillin
06-03-2015, 09:51
giava mi sembra che o ci fai o ci sei.

ti abbiamo consigliato tutti la 19mm e continui a scrivere sul post.

sinceramente a questo punto falla come vuoi

Sandro S.
06-03-2015, 09:55
Se posso darti un consiglio, perchè probabilmente di film così ne abbiamo visti tanti, oltre al costo della vasca devi tener presente il costo degli accessori e manutenzione ( filtri/resine/materiali di consumo/etc....), che proporzionalmente costano anche quelli.
Di certo non la gestirai con uno skimmer per 100 litri, poi aggiungici le pompe e tutto il resto.

fatti bene i conti in tasca, tutti vorrebbero la macchina grande ma poi va mantenuta. ;)

...è solo un consiglio.

giava
06-03-2015, 10:55
Grazie a chi ha dato consigli , un po' meno grazie a chi fa i conti in tasca ad altri ( lo trovo un po' arrogante come consiglio), e visto che per alcuni o ci faccio o ci sono .....
Chiudete pure la discussione grazie!

saluti a tutti.

nickponico
06-03-2015, 20:32
Grazie a chi ha dato consigli , un po' meno grazie a chi fa i conti in tasca ad altri ( lo trovo un po' arrogante come consiglio), e visto che per alcuni o ci faccio o ci sono .....
Chiudete pure la discussione grazie!

saluti a tutti.

Ciao, credo che non sia arroganza, ma non è chiaro per quale motivo propendi verso 15 mm.

Te la metto in modo un pò più "diplomatico" rispetto alle altre persone che ti hanno risposto.

Se la tua priorità è la sicurezza e stabilità del tuo futuro acquario, tutti ti consigliano di andare sul 19/20mm (qualcuno lo farà su 15 ma questo non significa che è sicuro).

Se invece la tua priorità è quella di risparmiare (e magari per questo motivo stavi pensando al 15mm) allora entra in gioco il consiglio sui costi... dove è meglio diminuire le misure e fare una cosa fatta bene piuttosto che risparmiare sullo spessore.

Detto questo io dopo mesi di ricerca e preventivi sono riuscito a trovare la vasca al costo di 1400... ma sto completamente in un'altra zona d'italia rispetto alla tua.

Buona fortuna

giava
07-03-2015, 10:45
Ringrazio per l'ultima risposta ricevuta.
molto diplomatica.
Il discorso era in effetti se quelle del 15mm erano ugualmente sicure a parita di dimensioni e a minor costo.
Cmq visti tutti i post che consigliano il 19 la farò del 19mm .

Grazie mille

Saluti a tutti:-)):-))

IVANO
07-03-2015, 20:31
Cmq visti tutti i post che consigliano il 19 la farò del 19mm .

Grazie mille

Saluti a tutti:-)):-))

Ottima scelta...:-)):-)):-))
Per il resto non ti offendere, a volte scrivere sulla tastiera un concetto lo fa sembrare un 'offesa o altro, ma siamo tutti qui per aiutarti...#70#70#28#28

lituratos
08-03-2015, 21:14
Di fantail ne parlano bene, io però non ho mai visto vasche fatte da loro ; sullo spessore mette 15/19 cosa vuol dire ?

Laterali 15 mm, fondo 19 mm

IVANO
09-03-2015, 21:11
Laterali 15 mm, fondo 19 mm

Non mi piace, solitamente tutti spessori uguali....al massimo puoi mettere dei tiranti sul fondo ma con lo spessore sempre uguale...almeno a mio parere:-)):-))

ivansio88
09-03-2015, 21:37
Laterali 15 mm, fondo 19 mm

Non mi piace, solitamente tutti spessori uguali....al massimo puoi mettere dei tiranti sul fondo ma con lo spessore sempre uguale...almeno a mio parere:-)):-))

IVANO,una domanda..ma non sei d accordo negli spessori diversi perchè non ti piace o perchè c è un motivo in particolare?giusto per una mia curiosità..grazie omonimo :-)) :-))

lituratos
09-03-2015, 21:47
Non ho nemmeno lontanamente la preparazione tecnica per dire se meglio o peggio uno spessore differenziato. Ho risposto solo perché chi ha aperto il thread non capiva cosa fosse quel 15/19

Nella mia precedente vita acquariofilia lo spessore differenziato era abbastanza comune. Ricordo, la vasca piu grande che ebbi infatti (150x60x60) era proprio 15 mm i lati e 19 il fondo e duro' anni senza il minimo problema, ma son passati molto tempo e quindi puo esser tutto cambiato

tene
09-03-2015, 23:11
Io invece preferisco il vetro più grosso sul fondo,almeno per quanto riguarda vasche con i vetri perimetrali da 8/12 mm,su spessori più grossi forse diventa inutile.

gerry
10-03-2015, 00:37
Io invece preferisco il vetro più grosso sul fondo,almeno per quanto riguarda vasche con i vetri perimetrali da 8/12 mm,su spessori più grossi forse diventa inutile.


Ma a cosa dovrebbe servire il vetro più spesso sul fondo?

lituratos
10-03-2015, 01:37
Ti riporto cosa mi fu detto

Il punto di maggior tensione alla presione in una vasca è il collegamento tra il fondo ed i laterali. Fare un fondo da 19 mm in luogo di un 15 mm vuol dire 4 mm di tenuta/silicone/incollaggio in più. Sembra una stupidaggine ma è quasi un 30% di superficie incollata in più.

Certo si potrà obiettare "allora tutto da 19 mm", ma con questo principio si potrebbe fare un cubo 60x60x60 tutto con il 19mm "tanto più spessore c'è e meglio è"...

Io mi sto riferendo ad un assemblaggio normale- Non a tenuta sismica

Venendo ai tempi nostri parliamo di berlinese. Rocce. Da 1 kg a 6-7. Personalmente non metterei mai un fondo inferiore ai 12 mm nemmeno su un nano, a prescindere dai laterali, la caduta di una o più rocce può sempre accadere e sotto a certi spessori non andrei mai. Ma probabilmente sono io che ho un retaggio antico

Geppy
10-03-2015, 08:44
Altro che retaggio antico....

io faccio sempre vasche con fondi maggiorati (tranne misure veramente piccole dove comunque non vado mai sotto gli 8mm).

Un fondo maggiorato, come già è stato detto, garantisce migliore tenuta sia nell'incollaggio che nella resistenza al peso.

Peraltro bisogna considerare, quando si valuta una vasca, anche lo spessore del giunto elastico (lo spessore del silicone). Personalmente mi tengo sui 3mm fino a vetri di spessore 12, mentre salgo a 5mm su spessori maggiori.

Un giunto elastico così dimensionato fa certamente salire i costi, ma garantisce anche da un minimo (un minimo, eh!) di fuori squadro del supporto.

lituratos
10-03-2015, 09:36
Altro che retaggio antico....



Beh, detto da te mi inorgoglisce -69

Non ero ironico. Vengo da un mondo dove quando ho dismesso si iniziava a parlare di un invenzione ... lo schiumatoio... come andrà... avrà controindicazioni .... quindi di tempo ne è passato...

Quando ho letto l'affermazione perentoria di IVANO e ritenendolo enormemente più preparato di me ho pensato "magari in 25 anni sono usciti siliconi più performanti che hanno reso inutile quello che sapevo essere quasi una regola" (salvo poi la maggior resistenza del fondo al peso ed a urti accidentali)

Dopo tanti anni son ripartito con un 80x80x60

Nonostante tutti mi proponessero un 5x12 l'ho fatto con i laterali si da 12 ma ho preteso il fondo da 15

ivansio88
10-03-2015, 15:55
Buono a sapersi grazie #70