Entra

Visualizza la versione completa : nuovo acquario..consigli


-GUIDO-
30-06-2006, 16:08
Ciao, mi presento: mi chiamo Guido e abito in un paesino del Trentino

da piu di 20 anni "sono affetto dal morbo dell'acquariofilia" :-))
ho avuto acquari dolce, marino, olandese. Ho allevato discus con discreto successo. Attualmente ho 2 vasche la prima è un dolce di circa 500 lt che va avanti bene, la seconda 700lt che voglio allestirla a marino.

Ho fatto circa 7 anni d'esperienza con il passato marino, molti anni fa e ho avuto alcuni problemi causa il filtraggio inadeguato. Ora ho costruito una sump di 50*40*100...circa 200 litri se non sbaglio :-)
l'acquario ha gia un pozzetto di 30*50*la profondità che è circa 5o abbondanti...credo che posto per filtraggio ora nn dovrebbe mancare!!!

Domande: come allestireste la sump? In che ordine logico metto i vari materiali?( gli scomparti in sump devo ancora costruirli)
lo schiumatoio deve funzionare notte e giorno?
considerando che metterò grande quantità di rocce vive coralli molli e pochi pesci secondo voi possono andar bene i seguenti individui? 1 Volitans, famigliola di percula, 1 acanturide, 1 volpinus, 1 zanclus,1 Paracanthurus hepatus....avevo detto pochi? ;-) :-D ..ah dimenticavo..un gramma loreto, qualche crostaceo..vabbè basta dai #06

attendo consigli!!! ciao a presto

mariobros
30-06-2006, 16:25
1 Volitans, famigliola di percula, 1 acanturide, 1 volpinus, 1 zanclus,1 Paracanthurus hepatus....avevo detto pochi? ..ah dimenticavo..un gramma loreto, qualche crostaceo..vabbè basta dai

aggiungi una cernia, un pò di pomodorini, aromi vari e vai con la zuppa :-D :-D

scherzo! in primis benvenuto, in secundis ti consiglio di leggere molto ciò che è stato già detto e ridetto sul forum per quanto riguarda le partenze, così puoi fare delle domande più specifiche e non così generiche. se poi vuoi fare lo sborone, e te lo consiglio, compra il libro di rovero

ciao mario

Benny
01-07-2006, 20:34
Ciao, mi presento: mi chiamo Guido e abito in un paesino del Trentino

da piu di 20 anni "sono affetto dal morbo dell'acquariofilia" :-))
ho avuto acquari dolce, marino, olandese. Ho allevato discus con discreto successo. Attualmente ho 2 vasche la prima è un dolce di circa 500 lt che va avanti bene, la seconda 700lt che voglio allestirla a marino.

Ho fatto circa 7 anni d'esperienza con il passato marino, molti anni fa e ho avuto alcuni problemi causa il filtraggio inadeguato. Ora ho costruito una sump di 50*40*100...circa 200 litri se non sbaglio :-)
l'acquario ha gia un pozzetto di 30*50*la profondità che è circa 5o abbondanti...credo che posto per filtraggio ora nn dovrebbe mancare!!!

Domande: come allestireste la sump? In che ordine logico metto i vari materiali?( gli scomparti in sump devo ancora costruirli)
lo schiumatoio deve funzionare notte e giorno?
considerando che metterò grande quantità di rocce vive coralli molli e pochi pesci secondo voi possono andar bene i seguenti individui? 1 Volitans, famigliola di percula, 1 acanturide, 1 volpinus, 1 zanclus,1 Paracanthurus hepatus....avevo detto pochi? ;-) :-D ..ah dimenticavo..un gramma loreto, qualche crostaceo..vabbè basta dai #06

attendo consigli!!! ciao a presto

è una vasca per solo pesci o anche coralli ???

comunque i pesci sono scelti proprio a caso senza tenere conto delle loro esigenze !!!!!!!!

Rama
01-07-2006, 21:27
Innanzitutto benvenuto in questa "vasca" di matti... ;-)

Visto che sei in partenza, ti consiglio di togliere tutti gli scomparti dalla sump, lasci i 5 vetri e utilizzi tutto lo spazio disponibile per ttua l'attrezzatura tecnica che andrai a dinserire...

Mi sembra di capire che vuoi fare una vasca abbastanza tranquilla, senza tante rotture di scatole, per qualche pesce e coralli facili... sbaglio?

Metti le misure della vasca, così ti possiamo dare una mano nella scelta sia delle luci che delle pompe di movimento.

Per l'attrezzatura tecnica, ti consiglio di montare un bello schiumatoio, da tenere sempre attivo, a seconda dello spazio che hai a disposizione... niente robe strane, vai solo su marchi che danno garanzia di affidabilità: Deltec, H&S, LG, Grotech... Bubble King credo sia esagerato se ho indovinato quello che hai in mente, sia per i costi, sia perchè non penso che avrai bisogno di un acqua magrissima...
Un reattore di Kw per il reintegro dell'acqua che evapora comandato dall'osmoregolatore...
Reattore di calcio, se non ti interessano coralli duri, credo che ne puoi fare anche a meno...
Per l'illuminazione ci vedo bene una plafo ATI con tubi della massima lunghezza che puoi mettere sopra la vasca... su un 700 litri presumo gli 80W ci vadano... 6x80W come minimo direi, poi dipende dalla profondità della vasca...
Se invece superi i 50/60 di altezza della colonna d'acqua diventano quasi d'obbligo le hqi... minimo 150w per ogni punto luce...
Niente denitratori... non devono servire.

Dai un occhiata al portale, ci sono un sacco di sezioni ricche di articoli che spiegano tutto, dall'allestimeno seguendo il metodo Berlinese, alla tecnica, schede di pesci e invertebrati, biologia e chimica..
Prenditi un buon libro, quello che ti hanno già consigliato và benissimo per progettare la vasca partendo col piede giusto...
Prima di partire con gli acquisti chiedi sempre sul forum, i consigli non mancheranno e troverai sempre indicazioni su dove poter comprare al miglior prezzo.
Prima di partire stendi un progetto della vasca il più dettagliato possibile, e usa il forum per discuterlo, vedrai che sarà utilissimo e ti eviterà di commettere qualche errore... il "morbo" quà ce l'abbiamo tutti, consigli e aiuti non mancheranno di certo. ;-)

-GUIDO-
01-07-2006, 23:01
ciao rama
hai azzeccato..vorrei qualche corallo e dei pesci che non siano troppo difficili..in verità tutti i pesci che ho citato tranne acanturide e zanclus li ho gia avuti e non mi hanno dato problemi. La vasca è 170*60*60 ed è coperta...vorrei lasciarla così per evitare troppa evaporazione che mi creerebbe problemi in soggiorno..ho legno qua e la ovunque :-)
ho plafoniera con 4 neon che usavo per il dolce.
pensavo che un denitra fosse indispensabile...per lo schiumatoio vorrei cimentarmi con l'autocostruzione per passare piu avanti, dopo aver appurato il fallimento, ad uno skimmer serio :-))
per il movimento vorrei usare 3 turbelle marea 4400 che gia possiedo controllate da timers e in sump una 1000 lt ora e una rio 10 che dovrebbe essere 2700lt ora se non ricordo male..
...tutto da rifare o posso tentare questa via?
ciao a presto!

NIKO
01-07-2006, 23:27
La vasca è 170*60*60 ed è coperta...vorrei lasciarla così per evitare troppa evaporazione che mi creerebbe problemi in soggiorno..ho legno qua e la ovunque


puo' andare


ho plafoniera con 4 neon che usavo per il dolce.


insufficiente, ma visto che vuoi lasciare il coperchio, e' semplice modificare l'impianto d'illuminazione come suggeritoti 6x80w di T5 con 300€ riesci a prendere neon riflettori e accenditori.


pensavo che un denitra fosse indispensabile...per lo schiumatoio vorrei cimentarmi con l'autocostruzione per passare piu avanti, dopo aver appurato il fallimento, ad uno skimmer serio


Il denitratore e' bocciato, per lo skimmer parti subito con uno skimmer serio, mio consiglio Deltec o HS


per il movimento vorrei usare 3 turbelle marea 4400 che gia possiedo controllate da timers e in sump una 1000 lt ora e una rio 10 che dovrebbe essere 2700lt ora se non ricordo male..


sei proprio al limite ma ci puo' stare fai sempre in tempo a cambiare e pompe, in sump non serve nessuna pompa se non la risalita, per la tua vasca una eheim 1260 o 1262, ma se vuoi usare la rio da 2700 lt/h puo' andare anche se non conosco qualita' ed affidabilita' di questa pompa.


tutto da rifare o posso tentare questa via?
ciao a presto!


Dipende, se vuoi avere successo e toglierti qualche soddisfazione ti suggerisco di prendere in considerazione i consigli che ti stiamo dando, se invece vuoi spendere una barca di soldi in doppi acquisti e perdere le speranze di riuscita dopo poco tempo fai di testa tua.

Aggiungo che sono indispensabili almeno 80kg di rocce vive di ottima qualita', niente scomparti nella sump 5 vetri nudi e crudi.

-GUIDO-
02-07-2006, 22:19
scusate ma dopo aver letto qua e la info su come condurrre il mio nuovo acquario sono confuso...
Mi sembra di capire che i fondamentali sono: tante roccie vive, movimento , illuminazione e skimmer, sembra anche che qualsiasi tipo di filtro meccanico sia da escludere e pure il biologico sia nocivo per il fatto che non permettono ai due cicli nitrificazione e denitrificazione di completarsi.
a questo punto vi chiedo: cosa mi serve un sump gigante se mi basta lo spazio per uno skimmer? perche far fare un giro turistico all'acqua?
sistemare lo skimmer nel pozzetto non sarebbe meglio?
...ormai la sump l'ho gia costruita, potrei farne un'altro acquario visto che è 100*50*40
ho postato questo mess anche da un altra parte per errore..chiedo scusa :-)
ciao a presto Guido

NIKO
02-07-2006, 22:29
Mi sembra di capire che i fondamentali sono: tante roccie vive, movimento , illuminazione e skimmer, sembra anche che qualsiasi tipo di filtro meccanico sia da escludere e pure il biologico sia nocivo per il fatto che non permettono ai due cicli nitrificazione e denitrificazione di completarsi.


ottimo hai capito il fulcro del sistema


a questo punto vi chiedo: cosa mi serve un sump gigante se mi basta lo spazio per uno skimmer? perche far fare un giro turistico all'acqua?
sistemare lo skimmer nel pozzetto non sarebbe meglio?


ti assicuro che lo spazio non e' mai troppo, ho una sump uguale alla tua per dimensioni ed e' piccola. ;-)

Cmq dentro la sump ci dovrai mettere lo skimmer che per la tua vasca ci vuole abbastanza grande, tieni conto che occupera' 1/3 dello spazio se non di piu'.
Pensa inoltre ad un reattore di Kalkwasser, e se vuoi allevare dei coralli duri ti servira' necessariamente un reattore di calcio.
Dovrai anche prevedere un eventuale filtro a letto fluido per resine o carbone non si sa mai :-)

ci dovrai poi mettere i riscaldatori e la pompa di risalita.

ti assicuro che non e' grande :-))