PDA

Visualizza la versione completa : Gorgonia


Markolino87
02-03-2015, 16:10
Salve a tutti, vorrei sapere prima di acquistare ovviamente come ci si comporta con una gorgonia non simbionte, di cosa necessita e il grado di difficoltà se amatoriale o per esperti. Grazie in anticipo

ede
02-03-2015, 20:46
Sono molto complicate da mantenere..
Hai bisogno di fitoplancton vivo e devi posizionarla in un post con poca luce e corrente abbondante possibilmente alternata..
Però non è semplice, pensaci bene prima di prenderla.

Markolino87
02-03-2015, 21:28
Fitoplancton o phytoplancton? Domanda forse idiota ma forse anche no. Comunque il phytoplancton ( quello verde parlando sporco) lo doso saltuariamente, se necessitasse potrei farlo regolarmente

ede
02-03-2015, 21:30
Fitoplancton o phytoplancton? Domanda forse idiota ma forse anche no. Comunque il phytoplancton ( quello verde parlando sporco) lo doso saltuariamente, se necessitasse potrei farlo regolarmente

É la stessa cosa.. Lo dovresti dosare tutte le sere e spesso non basta per mantenerle in vita..

ALGRANATI
03-03-2015, 08:19
Oltre al Fito dovrai dosare zooplancton e spesso non basta......Lascia perdere ....sono animali da non comprare.

gionanni57
03-03-2015, 23:59
oltre a dosare cibo poi avresti problemi con gli inquinanti,questi animali belli ma purtroppo difficili da mantenere.

_CIRO_
17-03-2015, 22:32
?? Domanda in tema.. Il fitoplancton x voi si trova a profondità in cui la luce è quasi assente?

ALGRANATI
17-03-2015, 22:51
il Phitoplancton si trova ovunque in mare.......è la base della catena alimentare

_CIRO_
17-03-2015, 23:03
Si ma x quello k si dice della loro alimentazione vorrei sfatare che per tenerle bisogni somministrare fito... Nn lo reputo l alento base di qst animali primo x i luoghi dove vivono.. Con poca luce la quantità di fito nn è alta come nel reef classico.. Secondo x la grandezza dei polipi k raggiungono anche i 5 mm..
------------------------------------------------------------------------
Mi piacerebbe venga aperto un post specifico dove si discuti al meglio come mantenere qst animali e nn limitarsi a dissuadere molti nell allevarli.. Con le giuste attenzioni nn è impossibile.. 20 anni fa quasi nessuno teneva acropore..e guarda adesso invece...

tene
17-03-2015, 23:25
Si ma x quello k si dice della loro alimentazione vorrei sfatare che per tenerle bisogni somministrare fito... Nn lo reputo l alento base di qst animali primo x i luoghi dove vivono.. Con poca luce la quantità di fito nn è alta come nel reef classico.. Secondo x la grandezza dei polipi k raggiungono anche i 5 mm..
------------------------------------------------------------------------
Mi piacerebbe venga aperto un post specifico dove si discuti al meglio come mantenere qst animali e nn limitarsi a dissuadere molti nell allevarli.. Con le giuste attenzioni nn è impossibile.. 20 anni fa quasi nessuno teneva acropore..e guarda adesso invece...
Aprilo tu ,sembra che hai esperienze con questi animali ,magari viene fuori un bel topic.
Poi puoi fare anche un Bell'articolo.

ALGRANATI
18-03-2015, 08:04
ai tempi, quando avevo una vaschina con solo questi animali, se n'è parlato molto........utiizzando il comodo tasto CERCA, troverai sicuramente moltissimi topic.

comunque hai ragione, non è fondamentale il phito , ma purtroppo, dosando 4 volte al giorno rotiferi arricchiti, naupli appena schiusi, phito e un mischione di mangimi in polvere di varia misura, l'allevamento era comunque molto impegnativo......non certo impossibile.

La cosa comunque in assoluto + impegnativa, era mantenere i valori a livelli accettabili.
io ho smesso perché alla fine, per mantenere bene questi animali in una vasca da 100 lt.......ho fatto diventare uno schifo il vascone da 600 lt .

Quelli che allevano animali non zooxantellati, spessissimo , utilizzano filtri a Lantanio .....ma a quel punto ci sono tutta un'altra serie di problemi.

_CIRO_
18-03-2015, 22:08
Ciao tene... X l articolo ci avevo pensato ma al momento nn riesco o nn verrebbe una cosa fatta bene in qnt nn ho più foto x descrivere e sto cambiando casa quindi immagina... In futuro sicuramente riprenderò l' argomento.. Magari ci si becca a qualche fiera! Matteo ho letto quel che riguarda il la lantanio ma mi ispira poco preferisco una tecnica sovradimensionata e un sistema più naturale... Ma anche di questo ne parleremo più avanti.. Purtroppo x la ristrutturazione ci vorrà molto e nn avrò tempo da dedicare a un progetto più accurato-43 cmq l alimento più indicato x me sono le uova e aragosta...penso sia quello più calorico e naturale k possiamo offrire..