Entra

Visualizza la versione completa : Allestire acquario x Scalari


meo85
01-03-2015, 23:34
Buonasera a tutti,
vorrei allestire una vasca per la riproduzione degli scalari. la vasca è d 200 lt (misure 43x54x100).
vorrei sapere il più possibile, che fondo e che fertilizzante usare. Tipi di piante da utilizzare e quante metterne. valori dell'acqua. quali pesci mettere insieme e soprattutto quanti. da altre discussioni ho letto ke x il mio acquario 5 è il numero di scalari giusto.

grazie per i consigli

Michele77
02-03-2015, 00:50
Ciao Meo,
Parto dalla fine...5/6 esemplari sono il numero giusto ma se li Allevi per la riproduzione sappi che una volta che verrà a crearsi la coppia gli altri 3 esemplari dovrai toglierli.
Come compagni ti consiglio un bel gruppetto di cory ( scegli quelli che ti piacciono di più ) e qualche otocinclus che terranno pulito l'acquario ma niente pesci di branco di piccola taglia perché diventerebbero sushi in breve tempo.
Per quanto riguarda il fondo a me ai tempi era stato consigliato del ghiaietto di granulometria medio/piccola e lo strato di sottofondo fertile trovo che sia superfluo ( ma è un mio personalissimo parere dato che con i fertilizzanti in commercio , che in ogni caso devi utilizzare periodicamente, le piante crescono comunque molto bene).
Io utilizzo le sfere della jbl da interrare vicino le radici e come fertilizzante liquido hyper flora della sicce ma ce ne sono molti buoni....sicuramente chi utilizza il sottofondo fertile saprà darti delucidazioni a riguardo così che tu possa decidere al meglio.
Per le piante il mio consiglio è di mettere alcune anubias gigantea che gli scalari gradiscono per le deposizioni e delle piante galleggianti che rendano le luci meno forti e che forniscano loro punti d'ombra...qualche bel legno non deve mancare .
Altre piante a scelta dato che la vasca è abbastanza capiente...
I valori dell'acqua...
pH 6,5 KH 3-5°d GH 4-6°d nitriti e nitrati prossimi allo 0 temperatura 25-27° C conducibilità 100 - 200 uS/cm circa.
Spero di averti aiutato.
Buona nuova avventura. [emoji6]


Che tipo di filtraggio utilizzi?

meo85
02-03-2015, 01:03
Grazie Michele,
leggendo le varie discussione avevo pensato di aggiungere qualke rasbora e cardinale giusto per movimentare l'acquario. che ne dici.
e per le piante cosa mi consigli. e l'arredamento.
hanno bisogno di qualcosa in particolare. in fatto di Scalari so praticamente zero e prima di partire vorrei avere ben chiara la situazione.

grazie ancora
------------------------------------------------------------------------
per il momento in fatto di filtraggio dovrei usare ( l'acquario è in fase di allestimento) il filtro in dotazione con l'acquario. con spugna, connolicchi, carbone attivo e resine.

Michele77
02-03-2015, 01:21
Per le piante e l'arredamento ho aggiunto sopra perché mi ero accorto di aver dimenticato di risponderti .
Anch'io avevo inserito un bel banchetto di 20 cardinali ma in 3 giorni li hanno eliminati e poi quando arriverai alla riproduzione rischi che i genitori si mangino piccoli o uova perché si sentono minacciati o che te li mangino i compagni di vasca.
Dato che sei in fase di allestimento e che punti alla riproduzione ti consiglio di insaccare il filtro intero in una calza di nylon in modo che quando avrai gli avannotti in vasca non verranno risucchiati nel filtro...già che sei in ballo...

meo85
02-03-2015, 12:30
per quanto riguarda i cory e i otocinclus qual'è il numero giusto?
inoltre non mettendo altri pesci in vasca posso lasciare gli avannotti in vasca o li devo per forza separare dei genitori.
ti dico questo perchè non ho molto spazio in casa un altro acquario non saprei dove metterlo.

Michele77
02-03-2015, 13:07
Io ne metterei 7/8 per tipo.
Per gli avannotti sta a loro se portarli avanti o meno...certo sarebbe molto più bello da vedere e per gli avannotti la cosa migliore

meo85
02-03-2015, 13:16
passando alla parte tecnica, hanno bisogno di qualcosa in generale?
nel senso ho letto qualcosa sulle CO2 ma sinceramente non ho capito molto. tu cosa puoi dirmi in merito?

Michele77
02-03-2015, 13:29
La Co2 serve per le piante ma non è indispensabile...inizierei a far partire la vasca e poi valuti tanto puoi aggiungerla anche dopo.
L'importante per i pesci è la qualità dell'acqua quindi rendi il più efficiente possibile il tuo filtro...

meo85
02-03-2015, 22:18
Ma per il fondo fertile ki mi può dare delle dritte. Ho letto ke alcuni fondi alterano il livello del ph. È vero?

meo85
05-03-2015, 14:52
Per quanto riguarda il substrato ho preso il Deponit Mix Professional della Dennerle e come ghiaia del quarzo Rosella 2/3 mm. Può andare?
Inoltre ho notato Ke, in molte foto, nella parte posteriore dell'acquario nn c'è alcuno sfondo. Tu cosa mi consigli?

federico99
05-03-2015, 15:53
Ciao, io il fondo fertile non l'avrei messo perchè per gli scalari non servono piante particolarmente esigenti. Al massimo integri con pastiglie. La cosa migliore sarebbe tenere il fondo basso per avere una colonna d'acqua il più alta possibile...gli scalari gradirebbero!
Inoltre non ho capito se hai solo ordinato o hai già comprato il fondo...se è solo ordinato ti consiglio di prendere qualcosa di più naturale del rosa. In molti consigliano sabbia sugar size marroncina....molto naturale. Io come fondo ho il manado...più o meno dello stesso colore. Ha i sui pro e i suoi contro però perchè la crescita radicale delle piante è estremamente veloce ma come fondo è molto leggero...inoltre altera per il primo mesetto (fai anche due) le durezze dell'acqua...quindi non proprio consigliabile ad un neofita!
Come sfondo se non vuoi spendere ti basta un cartoncino nero appoggiato contro il vetro posteriore. Sennò prendi qualcosa di scuro, che non rifletta la luce.
Munisciti anche di qualche bel radicione che crei barriere visive....così, nel caso in cui volessi tenere tutti gli esemplari avresti più speranze di riuscita. Se ti può essere d'aiuto leggi la mia discussione sempre in questa sezione...purtroppo non so linkartela. Spero di esserti stato utile:-))

Dimenticavo...se vuoi mettere dei pesci da fondo van benissimo dei cory...ma assicurati di prendere un fondo arrotondato e molto fine 0,5/1mm
Inviato da iPad con Tapatalk

Michele77
05-03-2015, 18:12
Concordo con Federico per quanto riguarda fondo , sfondo nero e piccoli compagni di viaggio ma non sono d'accordo sul tenere tutti gli esemplari di scalare anche con radici che creano barriere visive...200 litri di vasca, tra fondo , radici e piante e tenendo conto che il filtro è interno se punti alla riproduzione non otterrai che uova e piccoli mangiati e grandi lotte con pesci feriti se non peggio...

meo85
05-03-2015, 20:22
Il fondo è il fertilizzante ormai l'ho comprato.
E questa è la ghiaia che ho preso
http://s8.postimg.cc/gb7cjfhj5/DSC_0009.jpg (http://postimg.cc/image/gb7cjfhj5/)

che dite può andare

Scusate la bassa qualità ma il mio telefono è un rudere

federico99
05-03-2015, 20:47
Si, effettivamente non mi sono espresso nel migliore dei modi. Intendevo dire che con più barriere visive accentua la territorialità degli esemplari adulti facendo diciamo da "tampone" a scontri eccessivi....ma comunque 6 adulti, con la coppia formata...se si tengono insieme...barriere o no...dopo un po' si accoppano.
Il fondo non è dei migliori anche perché, da quel che vedo, non è arrotondato quindi niente cory. Sappi che col tempo tenderà al verde :-) ma non disperare...c'é di moolto peggio!


Inviato da iPad con Tapatalk

Michele77
05-03-2015, 21:26
Fede perché niente Cory?

federico99
05-03-2015, 21:32
Perchè dalla foto (almeno sembra...poi dal telefono la vedo male) sembra appuntito e i cory si taglierebbero i barbigli, morendo poco dopo o per infezione di fame.

Michele77
05-03-2015, 21:54
Prima di tutto i pesci e la loro salute ma io ho ancora alcuni dei Cory che ho comprato col primo acquario circa 8 anni fa e son passati da ghiaia di granulometria più o meno grossa...non mi è mai successo per fortuna...a me dalla foto sembra possa andar bene però effettivamente non si vede molto un granché bene. ..

federico99
05-03-2015, 21:58
Eh appunto....la granulometria non è la cosa primaria ma la "rotondezza" se sono arrotondati nessun problema ma non devono tagliare sennó i barbigli partono.
Poi comunque anche io tenevo 7 cory (che ora ho con il manado) su ghiaietto appuntito e solo uno mi era morto...ma vuol dire ben poco...

Michele77
05-03-2015, 22:02
Vediamo se Meo riesce a postare una foto migliore così possiamo valutare meglio...

meo85
05-03-2015, 22:03
per la ghiaia posso dirvi che è smussata. L'ho controllata.

Michele77
05-03-2015, 22:04
[emoji106]

meo85
05-03-2015, 22:09
Ora appena posso vi posto una foto più decente

davide.lupini
05-03-2015, 22:13
meo85 come da regolamento

Art.5 Divieti generali
4 Sono sgradite le abbreviazioni (ad esempio ke al posto di che) come in uso in chat o con i messaggi sms. E’ una pratica poco gradita nei forum di discussione in quanto vi è la possibilità di scrivere con calma rendendo il messaggio più comprensibile.

grazie

meo85
05-03-2015, 22:34
scusate non lo sapevo.
Ho modificato.

meo85
07-03-2015, 12:47
Altra cosa che volevo sapere è l'alimentazione degli scalari. Di cosa hanno bisogno.Io ho del granulare SHG di colore rosso. Va bene per gli scalari? Altri alimenti che possono servire a mantenerli in salute quali sono?

federico99
07-03-2015, 13:23
Io uso le scaglie della sera e della JBL alternando con dafnie e chironomus. Va benissimo anche il granulare.
Io faccio lunedì scaglie imbevute nell'aglio
Martedì dafnie
Mercoledì scaglie
Giovedì chironomus
Venerdì scaglie
Sabato scaglie imbevute nell'aglio
Domenica digiuno d'inverno e d'estate larve di zanzare autoprodotte:)


Inviato da iPad con Tapatalk

meo85
07-03-2015, 13:31
Ma le chironomus e le dafnie sono congelate o vive. Invece l'aglio quanto metterne per 5/6 piccoli scalari

federico99
07-03-2015, 13:59
Tutto vivo. Di aglio ne basta qualche goccia in modo che si assorba tutto


Inviato da iPad con Tapatalk

meo85
08-03-2015, 01:59
Non avendo a disposizione il vivo si può utilizzare anche il liofilizzato o il congelato? Non è la stessa cosa ma purtroppo non posso avere in casa le culture di dafnie e di chironomus x motivi di spazio.

federico99
08-03-2015, 09:14
Si, è più o meno la stessa cosa...solo un po' più costoso! Non riesci a tenere un secchio sul balcone? Bastano pochi litri e le dafnie ti riempiono tutto


Inviato da iPad con Tapatalk

meo85
08-03-2015, 12:31
Purtroppo non ho un balcone e con una bambina per casa temo che se lo rovesci addosso

meo85
17-03-2015, 01:27
Ragazzi finalmente posso inziare ad allestire il nuovo acquario. Ma prima avrei una domanda da porvi. Siccome ho già un acquario più piccolo vorrei sapere se posso trasferire l'acqua del vecchio acquario nel nuovo per accelerare l'attivazione del filtro. Vorrei mettere anche i cannolicchi vecchi insieme a quelli nuovi. Voi Ke dite. Purtroppo Non ho spazio a sufficienza per entrambi gli acquari.

federico99
17-03-2015, 07:27
I cannolicchi spostali sicuramente ma per l'acqua...preferisco non fare troppi misceloni. Poi vedi tu...se la metti non muore nessuno. Comunque sia io il mese di maturazione (o almeno 3 settimane) le farei comunque

meo85
17-03-2015, 19:27
Il mio problema Federico e che non posso tenere accesi entrambi gli acquari per un motivo di spazio. Quindi o cedo tutti i miei piccoli amici ad un negozio ( con il rischio di nn ritrovarli fra tre settimane/ un mese) oppure trovo una soluzione per poterli passare da subito nel nuovo acquario.

federico99
17-03-2015, 19:33
Ah ma quindi hai già i pesci e li devi trasferire. Bel probelma...spostandoli subito rischi che muoiano in seguito a un picco di nitriti...non hai nessuno che te li possa tenere? Sennó l'unica cosa è portarli in negozio per almeno 1 settimana...vai di attivatori, metti l'acqua e i cannolicchi del vecchio acquario e tieni monitorati gli NO2.
Non fai nessun cambio e speri che la situazione si stabilizzi infretta. Non riesci a sistemarli in una vasca d'appoggio anche senza filtro? Vilendo ci sono le samla dell'ikea....con €5 prendi un 60l, li sistemi li per il tempo che ti serve e quando sei sicuroli sposti.

meo85
17-03-2015, 19:47
Agli attivatori già avevo pensato ma volevo optare per le fiale che hanno già i batteri vivi ( credo si chiamino così) subito pronti in modo da accelerare l'attivazione del filtro. Oltre ai cannolicchi vecchi naturalmente.

federico99
17-03-2015, 19:52
Fai anche un pensierino sulle samla...risolverebbero parecchi problemi. Ti dico per esperienza diretta che se parti male poi devi spendere soldi per metterti in regola e ti passa la voglia.

meo85
17-03-2015, 22:41
Cosa sono le samla?

federico99
18-03-2015, 04:42
Vasche di plastica...cerca in internet


Inviato da iPad con Tapatalk

meo85
19-03-2015, 23:44
Oggi è il fatidico giorno zero.
Iniziamo la nuova avventura. So che è ancora da migliorare. Devo aggiungere qualche ramo, mettere lo sfondo nero e qualche altra pianta.
Per il resto Ke dite può andare?

http://s23.postimg.cc/hef20ielz/DSC_0007.jpg (http://postimg.cc/image/hef20ielz/)

http://s13.postimg.cc/4eg800chf/DSC_0008.jpg (http://postimg.cc/image/4eg800chf/)

federico99
20-03-2015, 07:38
Bhe, per ora si può dire ben poco....l'unica cosa, correggimi se sbaglio, le piante mi sembrano messe un po' a casaccio...[emoji28]? Avrei anche evitato il fondo bianco che se non pulito spesso ti diventa verdino. Per il resto...non capisco solo che piante hai....anche perchè le foto sono al contrario[emoji13][emoji13]. Abbonda, come giustamente hai detto, con rami belli grossi e ramificati...cerca di creare barriere visive per gli scalari che faranno un po' da confine tra i territori. Buono anche lo sfondo nero.
Ma adesso dove stai tenendo gli altri pesci?


Inviato da iPad con Tapatalk

meo85
22-03-2015, 22:52
Per i pesci li ho momentaneamente appoggiati da mia madre.
Per adesso ho aggiunto qualche ramo e ho messo la torba per abbassare il ph.
Per ora i valori sono questi:
ph 7,5
kh 12
Nitriti e nitrati 0
Temperatura 25

federico99
23-03-2015, 15:23
Ciao, manga il gh. Hai acqua di rete con NO3 prossimi allo zero? Beato te...se hai a disposizione la vasca di tua mamma io farei almeno 2 settimane di stabilizzazione/maturazione totale...maglio se fossero tre


Inviato da iPad con Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Gradita anche una foto con i nomi delle piante


Inviato da iPad con Tapatalk

meo85
27-03-2015, 01:27
Vi posto i valori dell'acqua:
PH 7
Gh 13
KH. 7
Nitriti e nitrati prossimi allo zero.
Appena posso vi allego le foto dell'acquario.

meo85
27-03-2015, 15:16
Per quanto riguarda le piante, per il momento ho due piante di echinodorus, e due di egeria sullo sfondo,
Zona centrale ho una microsorium e una Ludwigia, e in primo piano una anubia nana e una cryptocoryne.

meo85
02-04-2015, 09:26
Vi allego le foto dell'acquario


http://s30.postimg.cc/7ki583cml/DSC_0019.jpg (http://postimg.cc/image/7ki583cml/)

http://s3.postimg.cc/urdz9ycn3/DSC_0018.jpg (http://postimg.cc/image/urdz9ycn3/)

andre8
02-04-2015, 14:45
Con kH 12 il pH non si abbasserà mai