Visualizza la versione completa : Primo acquario,
Salve
Ho un'acquario di 70x30x40 da anni che nn è in funzione, lo voglio rimettere in funzione mi dite tutti i componenti da mettere per quel tipo di grandezza.
Mi consigliate anche le piantine da mettere mi piace quelle piantine tipo muschio è possibile metterlo e quale altre piante posso mettere?
Come ghiaino ho un tipo formato da piccolissime pietrine è possibile mettere le piantine o devo prendere uno più fino tipo sabbia e sotto metto anche il fertilizzante?
Poi come pesce voglio mettere i neon mi consigliate anche altri pesci da mettere con i neon anche quanti ne posso mettere?
Ho anche dei pesciolini rossi li posso mettere insieme se no mi dite il perché.
Per pulire l'acquario come bisogna fare si devono togliere i pesci per pulirlo bene?
Che acqua devo usare?
Sono molte domande ma spero che qualcuno mi risponde e mi chiarisce le idee
Grazie a tutti quelli che rispondono
Ciao Bart993 allora come componenti che ti potrebbero servire se non c'è l'hai già il filtro che sarebbe meglio esterno più facile nella manutenzione e non occupa spazio in acquario.
Per le piante servirebbe la descrizione dell'impianto di illuminazione dell'acquario però ecco un elenco di piante molto semplici da tenere: cerathopylum, cryptocorine, vallisneria, Anubias e forse un po' più complicate la cabomba acquatica, le varie Higrophila, e le varie echinodorus.
Per il ghiaino misuralo con un righello e dacci la misura, ma comunque se è oltre al centimetro mi sa che non va bene per coltivare piante!!!
Per le piante che ti ho elencato può anche non servire il fondo fertile (anche se sarebbe meglio utilizzarlo basterebbe un fondo come quello della sera) però dovresti comunque integrare con delle pastiglie da mettere sul fondo.
Saresti un po' al limite con i neon perché ci vorrebbe una lunghezza di almeno 80 cm perché vogliono molto spazio per poter nuotare liberamente servirebbe usare anche l'acqua ad osmosi perché voglio e durezze molto basse come non hanno le acque di rubinetto, potresti iniziare con poecelidi se non hai molta esperienza ad esempio guppy.
I pesci rossi se sono quelli comuni non posso o stare in acquario perché crescono moltissimo e vogliono stare in gruppo servirebbero allora acquari di 300 e 500 lt e allora si mettono nei laghetti in giardino quindi ti consiglio di darli ad qual un'altro che possiede un laghetto e che magari è disposto a tenerteli.
Per pulire l'acquario se intendi fari il cambio d'acqua non bisogna togliere i pesci bisogna invece togliere non tutta l'acqua ma una parte ad esempio un 20 30% ogni due settimane se intendi i vetri ci sono le calamite fatte apposta per acquario comunque le mani meno si mettono in acquario meglio è!!!
L'acqua da utilizzare se vuoi tenere i neon devi utilizzare l'acqua ad osmosi che si acquista in negozio d'acquari se invece vuoi tenere i poecelidi può andare l'acqua di rubinetto!!!
Salve allora ho pulito l'acquario dal calcare che si era formato lo riempita per vedere se il silicone reggeva e va tutto bene. Volevo sapere il ghiaino come lo pulisco solo con l'acqua corrente o lo metto a bollire consigliatemi voi come posso pulirlo al meglio.
Poi mi consigliate le piante che devo comprare delle piante facili diciamo 3 piante alte e4/5 piante basse.
Come pesci ho pensato ai neon kullii guppy Platy Va bene e che pesci posso aggiungere
Aspetto vostre risposte
Il ghiaino puoi pulirlo sia in acqua corrente e sia in acqua a bollore, l'importante è non utilizzare prodotti chimici dal momento che potresti ritrovarti dei residui in vasca. Per quel che riguarda le piante inizialmente potresti optare per muschi, epifite come Anubias e Microsorum, piante a crescita rapida come il Ceratophyllum demersum e qualche galleggiante quali Riccia fluitans, Pistia e Lemna minor. Sono tutte piante che non necessitano di un fondo fertile, dal momento che non traggono il proprio nutrimento dalle radici.
Purtroppo i pesci che hai elencato non starebbero bene insieme: i neon (per cui la vasca è abbastanza corta) vogliono acqua tenera ed acida, mentre i guppy ed i platy vogliono acqua dura e basica.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |