Entra

Visualizza la versione completa : Rio 180 che "spancia"


jackal21
01-03-2015, 17:01
Ciao, sta sera mi sono accorto che i vetri nella parte lunga del mio rio 180 sono bombati verso l esterno, e nella parte alta si vede il traversino d plastica che prima era siliconato ai vetri, ora è a 2mm dal vetro sia davanti che dietro l acquario.....devo preoccuparmi?
Non ha nemmeno 2 anni, ma ormai lo scontrino è stato buttato

Agro
01-03-2015, 17:06
Si il tirante ha funzioni strutturali, cosi la vasca può cedere. Provvederei ad abbassare il livello dell'acqua e a ripristinare il tirante al più presto

jackal21
03-03-2015, 09:40
Si il tirante ha funzioni strutturali, cosi la vasca può cedere. Provvederei ad abbassare il livello dell'acqua e a ripristinare il tirante al più presto

Come faccio a ripristinare il tirante? è di plastica e incollato con il silicone, si stacca in tempo zero alla minima sollecitazione
Come farei a stringere i vetri? nastro adesivo al centro, comprimo verso l'interno e attacco il nastro sopra?

MA NESSUNO con il RIO 180 che abbia verificato gentilmente il suo tirante se è ancora collegato al vetro o no??? Per favore, non vorrei ritrovarmi 180 litri in mezzo alla sala, ma nemmeno smontare l'acquario magari per niente.

scheccia
03-03-2015, 09:58
http://www.aquariumline.com/catalog/corning-silicone-acetico-trasparente-confezione-310ml-p-6996.html
Come ti ha già detto Agro, svuota per almeno 1/3 l'acquario metti il silicone sul tirante e spingi fino ad asciugatura.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

jackal21
03-03-2015, 20:11
http://www.aquariumline.com/catalog/corning-silicone-acetico-trasparente-confezione-310ml-p-6996.html
Come ti ha già detto Agro, svuota per almeno 1/3 l'acquario metti il silicone sul tirante e spingi fino ad asciugatura.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Cone cosa posso spingere i vetri verso l'interno?
cerco di raschiare via il vecchio silicone? se non viene via tutto quello nuovo attacca lo stesso?

scheccia
03-03-2015, 21:19
Pulire devi pulire... X quanto riguarda la siliconatura, ho letto in giro che molti hanno usato i "sergenti" che sono dei morsetti da falegname (che si sono fatti prestare)... 3 gg e tutto apposto.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Agro
03-03-2015, 21:26
Il morsetto serve per portare i vetri nella posizione che avrebbero se la vasca fosse vuota.
Se li unisci senza questa procedura il tirante non entrerà in trazione e non svolgerà il suo compito.
E' chiaro che non devi stringere troppo.

jackal21
04-03-2015, 09:23
Se oltre al tirante di plastica facessi fare una lastrina di vetro larga 5-6cm, spessore 8mm lunga come il tirante in plastica, e la siliconassi poco sotto al tirante di circa 5mm, che ne dite? a me siliconare solo la plastica non ispira molto, so che il silicone tiene bene sul vetro,ma su altri materiali non tiene granchè......cosa ne pensate?....nel caso dovrei fare questo rinforza largo come la parte interna dell'acquario (misurerei il vetro laterale) o un paio di mm + corto cosi' da riempire lo spazio con del silicone?

comunque ho ordinato il silicone da quel link, nel fine settimana se tutto va bene procedo, devo solo trovare il morsetto

Freccialata
04-03-2015, 10:13
Io ho fatto così con il mio Rio 400.
Ho mandato una email alla juwel (service@juwel-aquarium.de).
Risultato: mi hanno spedito GRATUITAMENTE un set di tiranti con tanto di tubetto di colla.
Togli per il momento un po' di acqua (circa un terzo).
Quando arriverà il tutto segui le istruzioni allegate:
Acquario mezzo vuoto, togli i tiranti rotti e metti quelli nuovi.
La colla che ti mandano è a presa ultra rapida.
Lavoro semplice, pulito ed immediato.
Se invece vuoi cimentarti in qualcosa di più duraturo nel tempo.... leggi questo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=481871) thread.

jackal21
04-03-2015, 14:24
Io ho fatto così con il mio Rio 400.
Ho mandato una email alla juwel (service@juwel-aquarium.de).
Risultato: mi hanno spedito GRATUITAMENTE un set di tiranti con tanto di tubetto di colla.
Togli per il momento un po' di acqua (circa un terzo).
Quando arriverà il tutto segui le istruzioni allegate:
Acquario mezzo vuoto, togli i tiranti rotti e metti quelli nuovi.
La colla che ti mandano è a presa ultra rapida.
Lavoro semplice, pulito ed immediato.
Se invece vuoi cimentarti in qualcosa di più duraturo nel tempo.... leggi questo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=481871) thread.

avevo pensato anche io alla cornice in vetro,ma sarei scomodo poi a smontare il coperchio del filtro, sempre che ci stia sotto la cornice, ho mandato una mail alla juwell in germania,vediamo cosa mi dicono....ma tu avevi contattato una filiale in italia o sempre in germania?
intento oggi prendo al lavoro i morsetti lunghi e inizio a puntellare, sempre che ai gatti non venga in mente di appendersi.

jackal21
04-03-2015, 17:11
Vedo ora che anche tu hai contattato quelli in germania (la mail l'ho cercata in rete, non ci avevo fatto caso che me l'avevi gia scritta)....mi dicono che e' una cosa normale e non ci sono pericoli, è solo un problema di materiale....per me non hanno capito cosa ho scritto in inglese (non sapevo come dire "scollato" e ho usato google translator,mi sa che ho messo un termine che non c'entra nulla)......gli ho mandato un'altra mail dicendo che il "rod" (tirante) si e' scollato "unglued" o "unstick"...speriamo ora sia chiaro, e che se serve gli mando foto (che forse ci capiamo meglio).

Freccialata
04-03-2015, 18:02
Tranquillo che hanno capito bene.............. È un difetto frequente!!!!!

jackal21
04-03-2015, 18:26
Tranquillo che hanno capito bene.............. È un difetto frequente!!!!!

......pero' mi dicono di stare tranquillo che va bene cosi'.......

jackal21
04-03-2015, 20:19
Ok,mi ha risposto, aveva capito bene, di stare tranquillo che non succede nulla,ma per sicurezza di mandargli le foto.

io intanto il silicone quando mi arriva ce lo metto, il problema e' che nn posso togliere la cornice, vedro' di infilarlo dal lato del tirante, poi + avanti mi sa che metto un paio di tiranti in vetro ai lati di quello originale....che ne dite?

jackal21
28-05-2019, 10:29
Ho risolto con una "C" sopra al coperchio, che tiene la cornice, non bellissima esteticamente, ma facendola in alluminio al centro di lavoro, e facendola poi anodizzare non è male, e non da troppo nell'occhio