Entra

Visualizza la versione completa : primo cayman 120 litri


STEFANO LAMANUZZI
01-03-2015, 16:26
salve,
prima di tutto grazie per il supporto :)
allora vorrei allestire il mio primo acquario(sono da sempre appassionato ma solo ora posso farlo)
è da molto che mi informo, leggo forum e mi documento e vorrei sottoporvi delle domande per non fare caxxate e soprattutto iniziare bene e non far soffrire pesci e piabte.
1- vorrei fare un acquario di poecilidi( guppy 1 maschio e 3 femmine, plati due maschi e due femmine, 4 corydoras) che ne dite?
2- quali piante per primopiano, centro e fondo? (io volevo qualche pianta a crescita rapida per il retro... e qualche piantina facile per il centro ed il primo piano) ho due neon da 24w.. consigli?
so che le anubias si legano a legni e pietre... è semplice da fare?

ogni vostro consiglio è preziosissimo...qui vi posto le analisi della mia acqua di rubinetto

pH Unità di pH 7,7
Residuo fisso 180° C mg/l 288,0
Durezza G.F. 18
Conducibilità µS/cm a
20°C 429,0
Calcio mg/l Ca 76
Magnesio mg/l Mg 15
Ammonio mg/l NH4 <0,10
Cloruri mg/l Cl 25
Solfati mg/l SO4 42
Potassio mg/l K 4,0
Sodio mg/l Na 23
Arsenico µg/l As <10
Bicarbonato mg/l HCO3 203
Cloro residuo mg/l Cl2 0,1 0,2 (3)
Fluoruri mg/l F 0,36 1,50
Nitrati mg/l NO3 3
Nitriti mg/l NO2 <0,10
Manganese µg/l Mn <10
grazie:-))

Agro
01-03-2015, 17:00
Benvenuto #28
Prima cosa leggi le guide.
Il ciclo del azoto lo conosci?
La popolazione va bene, le uniche indicazioni sono come fondo sabbia per i cory, e porta i cori tranquillamente a 5.
Come piante posteriori limnophyla ceratophyllum egeria, piante da centro echinodorus anubias microsorum muschi, piante da davanti cryptocoryne
------------------------------------------------------------------------
Per i platty fai 1M+3F

STEFANO LAMANUZZI
02-03-2015, 15:35
Benvenuto #28
Prima cosa leggi le guide.
Il ciclo del azoto lo conosci?
La popolazione va bene, le uniche indicazioni sono come fondo sabbia per i cory, e porta i cori tranquillamente a 5.
Come piante posteriori limnophyla ceratophyllum egeria, piante da centro echinodorus anubias microsorum muschi, piante da davanti cryptocoryne
------------------------------------------------------------------------
Per i platty fai 1M+3F
Grazie tante... Si ho letto il vademecum qui sul forum!e ho imparato un po di cose sul ciclo azoto!
Nn appena mi accingero all allestimento vi chiedero info su come introdurre le piante!

Grazie per la collaborazione #70