Entra

Visualizza la versione completa : Betta e possibili compagni


Carletto26
01-03-2015, 00:49
ciao a tutti.vorrei qualche consiglio.allora ho quasi pronta (sto aggiustando il ph) una vasca da 30 litri lordi per un bel betta maschio.Non vorrei lasciarlo completamente solo e leggendo quà e là ho visto che qualcuno mette un branchetto di 5-6 rasbore e 1-2 gastomyzon...mi attirano invece di meno i gamberetti.Prima di fare fesserie volevo appunto qualche consiglio da voi....innanzitutto si può fare?poi mi chiedevo,avendo questi pesci quali variazioni di temperature stagionali posso applicare?devono andare bene a tutti ovviamente.essendo neofita mi chiedevo in inverno quale deve essere la temperatura minima,come deve iniziare a salire in primavera per avere il picco massimo in estate e come deve iniziare a scendere in autunno per arrivare all'inverno...

Puntina
02-03-2015, 23:39
Ciao in 30 litri eviterei altri pesci con un livello di nuoto medio/alto e opterei più per un gruppetto di pangio sul fondo. Per quanto riguarda la temperatura ci pensa il tempo, nel senso che con l'arrivo del caldo la temperatura si alzerà anche in vasca ed idem per il freddo. L'unica cosa é che il riscaldatore dev'essere impostato su una temperatura adatta al pesce in modo che con il freddo non scenda troppo. Nella vasca asiatica mantengo 24/25 gradi

Carletto26
02-03-2015, 23:49
:-)Ciao in 30 litri eviterei altri pesci con un livello di nuoto medio/alto e opterei più per un gruppetto di pangio sul fondo. Per quanto riguarda la temperatura ci pensa il tempo, nel senso che con l'arrivo del caldo la temperatura si alzerà anche in vasca ed idem per il freddo. L'unica cosa é che il riscaldatore dev'essere impostato su una temperatura adatta al pesce in modo che con il freddo non scenda troppo. Nella vasca asiatica mantengo 24/25 gradi

Se ho capito bene,in estate posso lasciare spento il riscaldamento? Nella stanza dove ho la vasca,l'acqua in estate ha 26-27 gradi di temperatura.in inverno posso tenere 24 gradi e salire gradualmente con il passare dei mesi fino all'estate... Giusto?queste temperature vanno bene anche per gli eventuali pangio?

Puntina
03-03-2015, 00:07
Il riscaldatore non va mai levato o spento, una volta raggiunta la temperatura sulla quale è impostato si spegne da solo. Se lp levi e durante un temporale estivo avviene un brusco calo di temperatura i pesci si beccheranno l'ictio, con il riscaldatore c'è qualche possibilità in più che non se la prendano.

Tu imposta la temperatura a 25 gradi e basta...ad alzarla ed abbassarla in base alla stagione ci penserà la temperatura ambientale...

Carletto26
03-03-2015, 00:18
Il riscaldatore non va mai levato o spento, una volta raggiunta la temperatura sulla quale è impostato si spegne da solo. Se lp levi e durante un temporale estivo avviene un brusco calo di temperatura i pesci si beccheranno l'ictio, con il riscaldatore c'è qualche possibilità in più che non se la prendano.

Tu imposta la temperatura a 25 gradi e basta...ad alzarla ed abbassarla in base alla stagione ci penserà la temperatura ambientale...

Ok perfetto.... #70

Carletto26
03-03-2015, 15:30
Per quanto riguarda l'alimentazione invece?mangime per betta?

Puntina
03-03-2015, 15:55
Io alterno questi cibi:
Sera betta bettagran
Sera FD mixpur (mix liofilizzato)
Haquoss betta gourmet
Verdure sbollentate
Artemie

Carletto26
03-03-2015, 16:34
Io alterno questi cibi:
Sera betta bettagran
Sera FD mixpur (mix liofilizzato)
Haquoss betta gourmet
Verdure sbollentate
Artemie

Deve mangiare ogni giorno o ci sono degli intervalli?

Puntina
03-03-2015, 18:06
Un giorno di digiuno fa sempre bene! Ah somministro anche cibo imbevuto di aglio una volta a settimana...

flashg
03-03-2015, 19:50
i betta tendono a mangiare molto e se non stai attento con le dosi rischi un occlusione intestinale , meglio dosi piccole due volte al giorno e un giorno di diguno a settimana .
gradiscono una dieta varia ed equilibrata , nel senso che un barattoletto di mangime solo non ti basta ,ci vorrebbe anche il surgelato o il vivo ,specialmente i maschi con pinne lunghe che fanno piu fatica

Carletto26
03-03-2015, 21:07
Per esempio le artemie dove le trovo??

Puntina
03-03-2015, 23:44
Trovi le uova da far schiudere sia nei negozi sia on-line...

flashg
04-03-2015, 10:24
anche surgelate vanno bene per gli adulti, ne scongeli poche alla volta e glie le dai

Carletto26
04-03-2015, 13:17
Grazie per i consigli... A che ph lo tenete il betta?

Puntina
04-03-2015, 14:32
Beh per i betta il PH dev'essere 6.5/7

Carletto26
04-03-2015, 14:37
Beh per i betta il PH dev'essere 6.5/7

Ok...Così so a quanto devo scendere dato che ho messo la torba la scorsa settimana e venerdì faccio il test... ;) e speriamo che sia sceso perchè non vedo l'ora di prenderlo :-)

Carletto26
04-03-2015, 17:29
Trovi le uova da far schiudere sia nei negozi sia on-line...

per esempio di queste 2 quale andrebbe bene?

http://www.petingros.it/sera-uova-artemia-p-6120.html

http://www.petingros.it/artemiopur-uova-artemia-salina-p-10910.html

Puntina
04-03-2015, 20:27
Non ho mai usato queste due marche ma da quel che ho sentito sono entrambe buone quindi scegli tu...ovviamente quelle della jbl è più difficile perderle in giro (cosa che io farei di sicuro) visto che hanno il tappo e magari si conservano meglio, però se sono le prime artemie che provi a schiudere puoi provare quelle della sera visto la grande differenza di prezzo..

Carletto26
04-03-2015, 20:57
Non ho mai usato queste due marche ma da quel che ho sentito sono entrambe buone quindi scegli tu...ovviamente quelle della jbl è più difficile perderle in giro (cosa che io farei di sicuro) visto che hanno il tappo e magari si conservano meglio, però se sono le prime artemie che provi a schiudere puoi provare quelle della sera visto la grande differenza di prezzo..

come si coltivano?ci vuole un altro mini acquarietto o è più facile?

Puntina
04-03-2015, 21:07
No no nessun altro acquario! Nei negozi vendono gli schiuditoi appositi oppure guardi su youtube il tutorial per costruirtene uno da solo...io uso quello fatto con la bottiglia

Carletto26
05-03-2015, 20:41
OK senti leggevo che il betta vuole acque poco movimentate...Il mio acquario ha un filtro blackbox da 230 l/h e ora ce l'ho al massimo in quanto all'avvio della vasca il fondo rilasciava di tutto,specie dopo che l'ho smosso per inserire le piante...è troppo per il betta immagino...però,potrei dire una cavolata,se il getto della pompa è basso non è che per caso il filtro assorbe di meno?cioè non essendoci molta corrente ho paura che rimanga sporcizia in superficie e sul fondo..

Puntina
05-03-2015, 21:58
No, se sei regolare con i cambi non ci saranno problemi, il filtro farà comunque il suo lavoro che poi non fa certo miracoli, se c'è troppa sporcizia nell'acqua un filtro non basta per ripulirla...comunque non conosco il tuo filtro ma ti confermo che con i betta la corrente dev'essere minima...se giri la bocca conto il vetro?

Carletto26
05-03-2015, 22:00
No, se sei regolare con i cambi non ci saranno problemi, il filtro farà comunque il suo lavoro che poi non fa certo miracoli, se c'è troppa sporcizia nell'acqua un filtro non basta per ripulirla...comunque non conosco il tuo filtro ma ti confermo che con i betta la corrente dev'essere minima...se giri la bocca conto il vetro?

ho provato...Certo la cosa ideale sarebbe vedere la situazione con lui dentro ma ti posso dire che ho delle cryptocoryne ancora piccoline e si muovono un pò le foglie....questo con la pompa girata il più possibile verso il vetro

Carletto26
05-03-2015, 23:03
Come cambio settimanale va bene il 10%?

Puntina
06-03-2015, 12:38
Nei tropicali consiglio sempre di cambiare il 20%. I betta amano le le acque scure, con poca luce e molto piantumate, in questo modo se in vasca ci dovesse essere troppa corrente troverebbe riparo tra le piante...

Carletto26
06-03-2015, 14:10
Nei tropicali consiglio sempre di cambiare il 20%. I betta amano le le acque scure, con poca luce e molto piantumate, in questo modo se in vasca ci dovesse essere troppa corrente troverebbe riparo tra le piante...

guarda ora ho impostato la pompa al minimo.tu la direzioni verso il vetro?e poi la abbassi verso il fondo o la tieni in superficie per smuoverla un pò?

Colgo l'occasione di chiederti anche del ph...Oggi ho fatto i test e si aggira intorno al 7,5 (il colore del test era leggermente più spento)...La scorsa settimana ho inserito la torba nel filtro (mi hanno detto di cambiarla poi ogni 3 settimane perchè si consuma) e la dose era di circa 0,7 g a litro...siccome non ho avuto risultato,oggi sono salito ad 1 grammo a litro...ci sto andando piano per non fare casini dato che ne ho letto molti e io non sono ancora pratico.Bisogna tener conto anche del fatto che quando faccio i cambi,la mia acqua di rubinetto ha ph 7,5.Tu che dose usi?oppure hai un altro metodo per acidificare l'acqua?

Puntina
06-03-2015, 18:16
La bocca del mio filtro é regolabile a 360 gradi ma non la si può alzare o abbassare ma conta che il mio arriva a metà altezza della vasca quindi la corrente gira "a metà". Per la torba non ti so aiutare troppo perché la sto ancora sperimentando pure io :D

Comunque oltre a quella ho il fondo ricoperto di foglie di quercia e pignette di ontano, inoltre ho anche un legno e dovrebbero aiutare pure loro ad acidificare, anche se con un PH8 come il mio é dura

Carletto26
06-03-2015, 18:37
La bocca del mio filtro é regolabile a 360 gradi ma non la si può alzare o abbassare ma conta che il mio arriva a metà altezza della vasca quindi la corrente gira "a metà". Per la torba non ti so aiutare troppo perché la sto ancora sperimentando pure io :D

Comunque oltre a quella ho il fondo ricoperto di foglie di quercia e pignette di ontano, inoltre ho anche un legno e dovrebbero aiutare pure loro ad acidificare, anche se con un PH8 come il mio é dura

il legno c'è pure da me....mannaggia al ph :-D

Puntina
07-03-2015, 14:24
Eh capisco benissimo la situazione purtroppo!

Carletto26
15-03-2015, 00:03
Eh capisco benissimo la situazione purtroppo!

ho stabilizzato il ph,alla fine ho risolto con 1 g/l e oggi ho comprato un bellissimo betta maschio....è incavolato contro il suo riflesso nei vetri...coda completamente aperta,branchie pure,e cerca di mordere il suo riflesso...che fare?si abituerà?:-)

Artquario
15-03-2015, 01:44
ciao, posti una foto? :)

Puntina
15-03-2015, 13:26
Si si dagli tempo per ambientarsi! Quindi con la torba ad 1g/l hai portato il PH a quanto?

Carletto26
15-03-2015, 14:50
Si si dagli tempo per ambientarsi! Quindi con la torba ad 1g/l hai portato il PH a quanto?

allora guarda è tra il 6,5 e il 7....

Carletto26
15-03-2015, 15:36
ho comprato tutti i cibi che mi hai elencato tu puntina....ho provato a dargli l'fd mixpur ma non mangia...l'ho sbriciolato ed è tutto in superficie...non lo tocca.tu come glielo dai?

Puntina
15-03-2015, 16:22
Dagli tempo!

Carletto26
15-03-2015, 16:24
Dagli tempo!

si deve adattare anche per il cibo?ma è giusto sbriciolare?

Puntina
15-03-2015, 23:09
Personalmente io non li sbriciolo, anzi essendo un cibo liofilizzato vedo che sia il betta sia il resto dei pesci a cui lo somministro attendono qualche secondo prima di inghiottirlo, probabilmente si sono resi conto che aspettando un pochino diventa più morbido. Ad ogni modo anche il fatto che non si sia ancora ambientato pienamente incide sul mangiare più o meno...ho sentito di betta che ci hanno messo anche oltre una settimana prima di comportarsi normalmente in tutto e per tutto...

Carletto26
15-03-2015, 23:39
Personalmente io non li sbriciolo, anzi essendo un cibo liofilizzato vedo che sia il betta sia il resto dei pesci a cui lo somministro attendono qualche secondo prima di inghiottirlo, probabilmente si sono resi conto che aspettando un pochino diventa più morbido. Ad ogni modo anche il fatto che non si sia ancora ambientato pienamente incide sul mangiare più o meno...ho sentito di betta che ci hanno messo anche oltre una settimana prima di comportarsi normalmente in tutto e per tutto...

Guarda quello non l'ha toccato. Gli ho dato il bettagran e l'ha preso!unica cosa che mi dispiace è che dopo un pochino i granellini cadono sul fondo e si infilano in mezzo alla ghiaia così da non poterli più prendere.

Ho comprato tutti i cibi da te consigliati. :-) Non devo sbriciolarne nessuno?

Puntina
16-03-2015, 00:10
No no io non ne sbriciolo nessuno...spesso il mio va a recuperare i granuli anche dal fondale ed in ogni caso se non li recupera ci pensano i pangio :-))

Carletto26
16-03-2015, 00:42
No no io non ne sbriciolo nessuno...spesso il mio va a recuperare i granuli anche dal fondale ed in ogni caso se non li recupera ci pensano i pangio :-))

.....e da me le neritine credo....oggi erano li dove sono caduti :-)) :-)) a proposito che tu sappia sono lumache che vivono bene anche con acqua poco smossa come quella del betta?