Entra

Visualizza la versione completa : Che Oranda sono ?


Pinin
28-02-2015, 23:00
Ciao a tutti,

dalle foto che ho trovato su internet non riesco a capirlo...
qualcuno sa dirmi con precisione che "tipo" di Oranda sono?

Grazie!


http://s8.postimg.cc/yjgja1gdd/image.jpg (http://postimg.cc/image/yjgja1gdd/)

http://s8.postimg.cc/fd3c6uzvl/image.jpg (http://postimg.cc/image/fd3c6uzvl/)

roberto leo
28-02-2015, 23:07
Beh... oranda è errato.
Sono due orifiamma.

Quindi la domanda è, che tipo di orifiamma sono?
A me sembrano due fantail, colorazione "simil" calico.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Pinin
28-02-2015, 23:34
Ero in dubbio tra quelli e gli Oranda Shubunkin...

onlyreds
01-03-2015, 10:40
Quoto roberto, due fantail. Più che calico (i cui colori dovrebbero essere più metallici) direi tricolor

inviato .

<matteo>
08-03-2015, 16:57
Gli oranda devono avere il wen, altrimenti non si chiamano cos' ;)

Sono orifiamma comuni.

Pinin
08-03-2015, 18:52
#70

Pinin
09-03-2015, 14:58
approposito...... WEN ?

roberto leo
09-03-2015, 15:09
Il wen è l'escrescenza sulla testa, che hanno alcuni esemplari di orifiamma.

Appunto... gli oranda, i ranchu, i lionhead...

Può interessare solo la parte superiore della testa, o ricoprirla completamente fino agli opercoli branchiali.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Pinin
09-03-2015, 15:12
ah ok capito...

per cui la "Famiglia" è "Orifiamma" e Oranda & C. sono tipi di Orifiamma ?

roberto leo
09-03-2015, 16:48
Si esatto... il ragionamento è giusto.
Anche se parliamo di nomenclatura.

La "famiglia" è quella dei Cyprinidae (Ciprinidi).;)


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

<matteo>
09-03-2015, 17:53
Giusto quello che ti ha detto roberto.

"carassius auratus" è uguale a dire pesce rosso, in particolare carassius è il genere e auratus (oro) la specie. Tutti i nomi dati alle varietà di pesce rosso sono dette razze. Poi, da non molto si preferisce distinguere in Omeomorfi (coda singola) e Eteromorfi (doppia coda, forma più grossa). Questi due nomi sono solo per meglio classificarli. Gli eteromorfi sono detti anche orifiamma, cioè tutti i pesci rossi dalla forma atipica: coda doppia e corpo non perfettamente longilineo. Tra gli orifiamma ci sono gli oranda (forma "panciuta", doppia coda, wen in testa. Il wen è un tumore colorato), i ryukin, i pearlscale, i black moor, bubble eyes ecc Chi più raro chi meno. Ad esempio tra gli orifiamma si dinstiguono quelli con o senza pinna dorsale. IL testa di leone (cioè pesce rosso con wen, che in base all'estensione è detto tiger, guse, lion...) può essere oranda (con pinna) o ranchu (senza).