PDA

Visualizza la versione completa : Tutorial- Come togliere le alghe nere a pennello dai legni di java o rocce


Davide27800
28-02-2015, 20:32
salve a tutti
poco tempo fa avevo il mio legno di java infestato da alghe nere a pennello (BBA) allora ho deciso di fare una cosa.... ho messo sul fuco 6-7 pentole di acqua ( due per volta) e quando bollivano mettevo l'acqua in una bacinella con dentro il legno. L'ho lasciato raffreddare una sera e il giorno dopo (dopo averlo sciacquato in doccia) l'ho rimesso nell'acquario. All'inizio ha creato un effetto bellissimo!!!!!! tutte le alghe nere sono diventate verdi e sembrava che era ricoperto di muschio . BELLISSIMO #19. una settimana dopo tutte le alghe verdi sono scomparse lentamente .
fatemi sapere se conoscevate gia questo metodo e se vi è stato utile

Nannacara
28-02-2015, 23:14
Una spruzzata di acqua ossigenata ed ottieni lo stesso risultato(con un nebulizzatore)
Pulito,veloce ed economico
Ciao

Davide27800
01-03-2015, 10:21
Ma i pesci non si avvelenano con l acqua ossigenata?

Nannacara
02-03-2015, 00:29
Il motivo per cui si e' cauti nell'uso dell'acqua ossigenata in vasca e' legato a molti fattori,e' un potente biocida ed usato male puo' fare seri danni sia alla flora che alla fauna,batteri inclusi
Tu i legni li tratti all'esterno della vasca, non devi neanche risciacquarli e dell'acqua ossigenata non resta traccia
Ciao

disc83
02-03-2015, 11:22
salve a tutti
poco tempo fa avevo il mio legno di java infestato da alghe nere a pennello (BBA) allora ho deciso di fare una cosa.... ho messo sul fuco 6-7 pentole di acqua ( due per volta) e quando bollivano mettevo l'acqua in una bacinella con dentro il legno. L'ho lasciato raffreddare una sera e il giorno dopo (dopo averlo sciacquato in doccia) l'ho rimesso nell'acquario. All'inizio ha creato un effetto bellissimo!!!!!! tutte le alghe nere sono diventate verdi e sembrava che era ricoperto di muschio . BELLISSIMO #19. una settimana dopo tutte le alghe verdi sono scomparse lentamente .
fatemi sapere se conoscevate gia questo metodo e se vi è stato utile

Ciao, Questa prateria sono alghe nere a ciuffo?


http://s14.postimg.cc/l8fq99tvx/WP_20150301_23_24_48_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/l8fq99tvx/)

Nannacara
02-03-2015, 23:13
No,sembrano alghe a barba trattate con acqua ossigenata:-),le trovo anche carine
che consistenza hanno?sono resistenti o si sfaldano facilmente?
Ciao

disc83
03-03-2015, 09:46
No,sembrano alghe a barba trattate con acqua ossigenata:-),le trovo anche carine
che consistenza hanno?sono resistenti o si sfaldano facilmente?
Ciao

Si carine, fin che non anno iniziato ad andare sulle piante!
Sono belle resistenti e ben ancorate! Il legno che vedi è sospeso, quindi vicino alla luce, l'ho tolto e adesso me lo pulisco per bene. Ho fatto una potatura anche di tutte le foglie in cui c'èra traccia di alghette nere... La vasca è avviata da poco piu di due mesi, ho avuto un tentativo di colonizzazione del fondo da parte dei ciano batteri ma con un po di sifonatura e cambi d'acqua sono spariti da soli (incredibile come nel giro di 2 gg si siano volatilizzati). Mentre le filamentose sono un po più restiee ad andarsene

Nannacara
03-03-2015, 17:45
Se sei interessato apri una discussione e descrivi gestione vasca e valori,correda il tutto con qualche foto,incluso panoramica
Ciao