bambuzzo
28-02-2015, 18:40
Salve a tutti
sono un neofita assoluto, purtroppo con gravi pecche in ambito illuminotecnico :)
Continuo a leggere i vostri articoli e li trovo veramente utilissimi. Mi hanno aiutato molto soprattutto nel tenere a bada la fretta di fare che all'inizio credo sia normale. Mi sarebbe di aiuto trovare lo stesso tipo di supporto nei miei negozianti di fiducia (???) ma per loro se non spendo sono poco interessante. Non mi ascoltano a mi liquidano con risposte frettolose e inesaustive. Il primo commerciante, più interessato a vendere che a fare bene il suo lavoro, mi ha fatto comprare un illuminazione totalmente inadatta spacciandomela per meravigliosa. come ho detto io non sono un esperto ed ecco 50 euro buttati nel .....
Ho avviato la mia vasca da tre settimane, 45 litri, allo stato attuale ospito 2 caridine rosse, un ancistrus e 4 neon. la vegetazione è composta principalmente da muschio di java. una pianta di anubias rubata da un altro acquario avviato (quindi molto grande), un altra anubias piccolina e da una hemianthus micranthemoides. ho fatto il test dei nitriti e sembra tutto apposto. L'illuminazione.... prima avevo due lampade ridicole da forse 5 W totali e nessuna informazione riguardo i kelvin (che mi pare di capire siano fondamentali). adesso mi sono arrangiato da solo e ho messo su una lampada da tavolo con una lampadina al led da 2700 kelvin. ora non riesco a capire i W, mio fratello mi dice che corrisponde a una vecchia lampadina da 60 W, ma sul foglio illustrativo c'è scitto 6.3 W. vi prego aiutatemi!!! i lumen 400... non che io sappia cosa siano ma vi do tutte le informazioni.
la vasca nel complesso sta bene, i pesci sembrano vivaci e caridine e ancistrus sono particolarmente attivi. non avrei dovuto comprare i neon, solo ora mi accorgo che per loro lo spazio è poco, ma sempre uno dei miei cari commercianti mi ha assicurato che sarebbero stati benissimo... ormai sono con me e li tengo, ma alla prima occasione li affiderò a qualcuno che dispone di una vasca più grande.
scusate parlo tantissimo e ancora non sono arrivato al problema per cui scrivo. La hemiantus!!! la vedo sofferente e ho come l'impressione che stia marcendo dalla base. non so se avete bisogno di ulteriori informazioni oltre quelle che vi ho dato ma vi prego datemi qualche consiglio per salvare quella bella piantina.
vi ringgrazio per l'attenzione e chiedo scusa per essermi dilungato
Andrea
sono un neofita assoluto, purtroppo con gravi pecche in ambito illuminotecnico :)
Continuo a leggere i vostri articoli e li trovo veramente utilissimi. Mi hanno aiutato molto soprattutto nel tenere a bada la fretta di fare che all'inizio credo sia normale. Mi sarebbe di aiuto trovare lo stesso tipo di supporto nei miei negozianti di fiducia (???) ma per loro se non spendo sono poco interessante. Non mi ascoltano a mi liquidano con risposte frettolose e inesaustive. Il primo commerciante, più interessato a vendere che a fare bene il suo lavoro, mi ha fatto comprare un illuminazione totalmente inadatta spacciandomela per meravigliosa. come ho detto io non sono un esperto ed ecco 50 euro buttati nel .....
Ho avviato la mia vasca da tre settimane, 45 litri, allo stato attuale ospito 2 caridine rosse, un ancistrus e 4 neon. la vegetazione è composta principalmente da muschio di java. una pianta di anubias rubata da un altro acquario avviato (quindi molto grande), un altra anubias piccolina e da una hemianthus micranthemoides. ho fatto il test dei nitriti e sembra tutto apposto. L'illuminazione.... prima avevo due lampade ridicole da forse 5 W totali e nessuna informazione riguardo i kelvin (che mi pare di capire siano fondamentali). adesso mi sono arrangiato da solo e ho messo su una lampada da tavolo con una lampadina al led da 2700 kelvin. ora non riesco a capire i W, mio fratello mi dice che corrisponde a una vecchia lampadina da 60 W, ma sul foglio illustrativo c'è scitto 6.3 W. vi prego aiutatemi!!! i lumen 400... non che io sappia cosa siano ma vi do tutte le informazioni.
la vasca nel complesso sta bene, i pesci sembrano vivaci e caridine e ancistrus sono particolarmente attivi. non avrei dovuto comprare i neon, solo ora mi accorgo che per loro lo spazio è poco, ma sempre uno dei miei cari commercianti mi ha assicurato che sarebbero stati benissimo... ormai sono con me e li tengo, ma alla prima occasione li affiderò a qualcuno che dispone di una vasca più grande.
scusate parlo tantissimo e ancora non sono arrivato al problema per cui scrivo. La hemiantus!!! la vedo sofferente e ho come l'impressione che stia marcendo dalla base. non so se avete bisogno di ulteriori informazioni oltre quelle che vi ho dato ma vi prego datemi qualche consiglio per salvare quella bella piantina.
vi ringgrazio per l'attenzione e chiedo scusa per essermi dilungato
Andrea