PDA

Visualizza la versione completa : rimedio al problema alghe verdi: sto seguendo la direzione giusta?


rvimatteo
28-02-2015, 13:20
Ciao a tutti, due settimane fa avevo inserito una discussione per un problema di alghe. Non so perché ma la discussione è sparita e ho anche perso l'account!
Comunque provo ora a riepilogare il tutto e a descrivere come la situazione si è evoluta grazie anche ai vostri suggerimenti (pietro.russia in primis!).

Acquario 120 l avviato a Dicembre dopo un riallestimento totale. E' stato avviato con un filtro esterno già attivo da 2 anni. I cambi li faccio con acqua del rubinetto ogni 2 sett; ogni 4 pulisco anche le spugne del filtro esterno.
Biocondiz/additivi: Tetra acquasafe/ Ada aqua conditioner, Tetra easybalance
Fertilizzazione: pacchetto fertilizzazione Dennerle S7+E15+V30
Fondo: torba+lapillo vulc+akadama+ghiaietto
Impianto Co2 con bombola Dennerle e erogatore maxi-flipper.

Il 15/2 i valori erano questi (valori a inizio ciclo - dopo la pulizia filtro e un cambio acqua 30%)
NO3 17 NO2 0 GH 8 KH 5 Ph 7 Cl 0 - bolle CO2 22 al min
Situazione: alghe filamentose su tutto il pratino e su tutte le piante di sfondo a crescita veloce e lenta

Il 21/2 i valori erano questi (valori a metà ciclo)
NO3 25 NO2 0 GH 9 KH 5 Ph 7 Cl 0 - bolle CO2 24 al min
Situazione: come il 15/2; crescita alghe continua e crescita piante "veloci" praticamente ferma.


Mi avevate quindi consigliato di:
1) comprare i test per PO4 e FE e postare i valori
2) cercare di abbassare i NO3 utilizzando la terapia d'urto di Saechem Flourish Excel (5ml ogni 40L al cambio acqua 30% e i giorni a seguire 1ml ogni 40L al giorno o gg alterni
3) spegnere subito l'areatore

Oltre ad essermi attivato subito per soddisfare i 3 consigli, ho anche acquistato e inserito nel filtro esterno il sacchetto Dennerle Nitra Stop Supra puntando ad abbassare velocemente i nitrati.
E cosi è stato! Ha fatto subito abbassare i nitrati.

il 27 (fine ciclo) i valori sono questi:
NO3 5 NO2 0 GH 7 KH 5 Ph 7 Cl 0 - bolle CO2 16 al min
E i due valori che mi mancavano:
PO4 0,3 e FE 0

Il 28/2 durante il cambio d'acqua che faccio ogni 2 settimane (30-40%) ho anche applicato la terapia d'urto del Flourish Excel.

Secondo voi la direzione è quella giusta per debellare una volta per tutte queste alghe?
Un valore che non capisco è il FE , che è risultato 0.. Nonostante io due settimane prima ho aggiunto una pastiglia di Dennerle E15 come da programma di fertilizzazione Dennerle...

pietro.russia
28-02-2015, 14:23
Ciao RVIMATTEO, partiamo subbito a dire chè io non ti o dato questo TIPO consiglio. """""""" (cercare di abbassare i NO3 utilizzando la terapia d'urto di Saechem Flourish Excel)"""""""" (5ml ogni 40L al cambio acqua 30% e i giorni a seguire 1ml ogni 40L al giorno o gg alterni, togli le resine dal filtro i NITRATI E FOSFATI si ABBASSANO FACENDO CAMBI D'ACQUA il rapporto dei NO3 E PO4 deve essere da 10 a1 il FERRO 0,1fine ciclo quindi i valori sono da correggere riguardo il FLOURISH EXCEL lo puoi usare tranquillamente affinchè il problema alghe non rientra.

rvimatteo
01-03-2015, 20:42
Ciao pietro.russia. Probabilmente mi sono spiegato male. Il tuo suggerimento sul flourish Excel era legato al problema alghe, non per abbassare i NO3

Comunque ho effettuato sabato la terapia d'urto. Ora continuo a somministrarlo ogni giorno con dose di 1ml ogni 40L.

Quali sono i valori che mi suggerivi di correggere? e soprattutto COME??
Sabato prima della terapia d'urto erano:
NO3 5 NO2 0 GH 7 KH 5 Ph 7 Cl 0 PO4 0,3 e FE 0 - bolle CO2 16 al min

pietro.russia
01-03-2015, 21:35
Ciao pietro.russia. Probabilmente mi sono spiegato male. Il tuo suggerimento sul flourish Excel era legato al problema alghe, non per abbassare i NO3

Comunque ho effettuato sabato la terapia d'urto. Ora continuo a somministrarlo ogni giorno con dose di 1ml ogni 40L.

Quali sono i valori che mi suggerivi di correggere? e soprattutto COME??
Sabato prima della terapia d'urto erano:
NO3 5 NO2 0 GH 7 KH 5 Ph 7 Cl 0 PO4 0,3 e FE 0 - bolle CO2 16 al min

I valori da correggere sono NO3 PO4 FERRO Il rapporto e da 10 a 1 FERRO 0,1 fine ciclo puoi usare EASY LIFE NITRATO ESAY LIFE FOSFATO posto link dove puoi aquistarli
NO3=10
PO4=1
FERRO 0,1 fine ciclo
http://www.aquariumline.com/catalog/fertilizzanti-easy-life-c-62_445.htmlse

ilVanni
02-03-2015, 13:47
Non sono esperto di fertilizzazione, ma se i valori (lo dico per scrupolo) sono presi con le striscette, è inutile (anzi, potenzialmente dannoso) modificare i valori sulla base di quelle letture. Rischi di sballare ancora di più i valori .

pietro.russia
02-03-2015, 14:02
Non sono esperto di fertilizzazione, ma se i valori (lo dico per scrupolo) sono presi con le striscette, è inutile (anzi, potenzialmente dannoso) modificare i valori sulla base di quelle letture. Rischi di sballare ancora di più i valori .

Mi auguro proprio chè RVIMATTEO non abbia usato le STRISCETTE PER FARE I TEST

ilVanni
02-03-2015, 16:43
Quando leggo anche il valore del CLORO mi viene il dubbio che siano le strips...

rvimatteo
04-03-2015, 23:13
avete ragione mi avete beccato !! :-)) :-))
Alcuni dei valori postati derivano da test professionali dedicati (Ph, NO2, PO4 e FE)
altri aimè dalle strips (No3, Gh, Kh, Cl).

Ho provveduto ieri ad acquistare i JBL test specifici per NO3 , Gh e Kh.

Conto di potervi dare i nuovi valori più attendibili a metà settimana prossima.

Grazie di tutto, anche per la comprensione !

Con l'occasione posto tre foto dove si può vedere l'allestimento

http://s14.postimg.cc/c9kp47t19/WP_20150303_001.jpg (http://postimg.cc/image/c9kp47t19/)

http://s14.postimg.cc/o56z90iil/WP_20150303_002.jpg (http://postimg.cc/image/o56z90iil/)

http://s14.postimg.cc/yzofay1ml/WP_20150303_003.jpg (http://postimg.cc/image/yzofay1ml/)

pietro.russia
05-03-2015, 00:37
avete ragione mi avete beccato !! :-)) :-))
Alcuni dei valori postati derivano da test professionali dedicati (Ph, NO2, PO4 e FE)
altri aimè dalle strips (No3, Gh, Kh, Cl).

Ho provveduto ieri ad acquistare i JBL test specifici per NO3 , Gh e Kh.

Conto di potervi dare i nuovi valori più attendibili a metà settimana prossima.

Grazie di tutto, anche per la comprensione !

Con l'occasione posto tre foto dove si può vedere l'allestimento

http://s14.postimg.cc/c9kp47t19/WP_20150303_001.jpg (http://postimg.cc/image/c9kp47t19/)

http://s14.postimg.cc/o56z90iil/WP_20150303_002.jpg (http://postimg.cc/image/o56z90iil/)

http://s14.postimg.cc/yzofay1ml/WP_20150303_003.jpg (http://postimg.cc/image/yzofay1ml/)

Dalle foto, vedo chè la situazione e abbastanza compromessa. Nel frattempo chè ci posti tutti i VALORI completi fatti con i test a reagente, fai un trattamento con il FLOURISH EXCEL. Usando una siringa e spruzzando il prodotto direttamente sulle ALGHE, Dicci anche il tipo di illuminazione che hai WATT per litro, gradi KELVIN, e fotoperiodo.

DOSAGGIO IN VASCA
FLOURISH EXCEL
Istruzioni:
(TERAPIA D'URTO) Dopo un notevole cambio d'acqua pari ad almeno il 40% del volume complessivo, si possono dosare 5ml ogni 40l. IN CASI GRAVI SI PUO RIPETERE IL TRTTAMENTO. (MANTENIMENTO) Quotidianamente o a giorni alterni si può dosare 1 ml ogni 40l. Il dosaggio può essere aumentato lentamente in acquari progrediti.

rvimatteo
05-03-2015, 21:49
Ciao Pietro.Russia, forse non hai visto quello che ho scritto nel primo post.
Ho proprio seguito i tuoi preziosi consigli :-) . Quindi ho già iniziato ad usare Sabato scorso il flourish Excel. Ho fatto la terapia d'urto Sabato, e quotidianamente sto dosando 2,5 ml.
Tra l'altro posso osare già sbilanciarmi: sembra che stia funzionando!! Le alghe filamentose stanno diminuendo !!!

riguardo l'illuminazione della vasca 120l (90 - 95 litri netti) ho 2 neon T8 da 30W l'uno. Fotoperiodo 8 ore.
1 neon T8 30W Dennerle Trocal-super Color Plus 4100 Kelvin 700 Lumen
1 neon T8 30W Dennerle Trocal-de luxe Amazon-Day 6000 Kelvin 2300 Lumen

pietro.russia
05-03-2015, 22:06
Ciao Pietro.Russia, forse non hai visto quello che ho scritto nel primo post.
Ho proprio seguito i tuoi preziosi consigli :-) . Quindi ho già iniziato ad usare Sabato scorso il flourish Excel. Ho fatto la terapia d'urto Sabato, e quotidianamente sto dosando 2,5 ml.
Tra l'altro posso osare già sbilanciarmi: sembra che stia funzionando!! Le alghe filamentose stanno diminuendo !!!

riguardo l'illuminazione della vasca 120l (90 - 95 litri netti) ho 2 neon T8 da 30W l'uno. Fotoperiodo 8 ore.
1 neon T8 30W Dennerle Trocal-super Color Plus 4100 Kelvin 700 Lumen
1 neon T8 30W Dennerle Trocal-de luxe Amazon-Day 6000 Kelvin 2300 Lumen

Si ho letto quello chè hai scritto, ma se hai avuto miglioramenti li devi citare. Bene mi fa PIACERE chè stai avendo miglioramenti continua con EXCEL, OK anche l'illuminazione e OK ma puoi aggiornarci con i valori attuali NO3 PO4 FERRO
------------------------------------------------------------------------
Il FLOURISH EXCEL spruzzalo direttamente sulle alghe utilizando una siringa

rvimatteo
14-03-2015, 13:34
Finalmente in settimana mi sono arrivati i test JBL dedicati .
In quanto oggi sono esattamente a fine ciclo, ho appena eseguito tutti i test. Successivamente procederò al solito cambio mensile del 30% acqua e pulizia materiali filtranti.
I valori sono:
NO3 30 ; NO2 0 ; Gh 15 ; Kh 8 ; pH 7,2 ; Cl 0 ; PO4 0,3 ; FE 0

Continuo con il flourish Excel con dose 1 ml ogni 40L al giorno (le alghe ormai sono quasi scomparse del tutto !! :-)

Come vi sembrano i valori?
Il FE sono 3 settimane che resta sempre a 0.. non capisco come mai! eppure somministro 1 pastiglia di E15 Dennerle a settimana.. (quando le instruzioni suggeriscono di somministrarla ogi 15gg)

Grz e ciao!

pietro.russia
14-03-2015, 16:32
Finalmente in settimana mi sono arrivati i test JBL dedicati .
In quanto oggi sono esattamente a fine ciclo, ho appena eseguito tutti i test. Successivamente procederò al solito cambio mensile del 30% acqua e pulizia materiali filtranti.
I valori sono:
NO3 30 ; NO2 0 ; Gh 15 ; Kh 8 ; pH 7,2 ; Cl 0 ; PO4 0,3 ; FE 0

Continuo con il flourish Excel con dose 1 ml ogni 40L al giorno (le alghe ormai sono quasi scomparse del tutto !! :-)

Come vi sembrano i valori?
Il FE sono 3 settimane che resta sempre a 0.. non capisco come mai! eppure somministro 1 pastiglia di E15 Dennerle a settimana.. (quando le instruzioni suggeriscono di somministrarla ogi 15gg)

Grz e ciao!

Con i valori non ci sei proprio devi cercare di tenere i valori in rapporto come suggerito senò le alghe non ti daranno tregua questi sono i valori da mantenere
NO3 10
PO4 1
FE 0,1 fine ciclo
EXCEL continua ad usarlo ma cerca di sistemare i valori sono molto inportanti

rvimatteo
14-03-2015, 17:44
conta che i no3 erano a 30, ma è un valore di fine ciclo. Dopo il cambio acqua e l'utilizzo di dennerle nitrastop conto che scendono molto.
riguardo il Po4 perché e soprattutto COME lo porto da 0,3 a 1 ? Dalle istruzioni sui test JBL dicono che non dovrebbe superare i 0,5 !
del ferro vediamo se con mezza pastiglia in più sale un po'.. in ogni caso anche li conta che i valori che ho preso sono del fine ciclo

pietro.russia
14-03-2015, 18:23
conta che i no3 erano a 30, ma è un valore di fine ciclo. Dopo il cambio acqua e l'utilizzo di dennerle nitrastop conto che scendono molto.
riguardo il Po4 perché e soprattutto COME lo porto da 0,3 a 1 ? Dalle istruzioni sui test JBL dicono che non dovrebbe superare i 0,5 !
del ferro vediamo se con mezza pastiglia in più sale un po'.. in ogni caso anche li conta che i valori che ho preso sono del fine ciclo

Allora rifai i test e postali vediamo come sono

Markfree
15-03-2015, 23:51
i nitrati son davvero troppo alti, prova ad aggiungere del ceratophyllium demersum e a fare cambi un po' piu frequenti per ora

rvimatteo
21-03-2015, 15:37
Ecco i valori.

http://s17.postimg.cc/f8a8lx8nf/VALORI.jpg (http://postimg.cc/image/f8a8lx8nf/)

le righe evidenziate in giallo sono quelle relative alla fine ciclo (il giorno dopo ho sempre effettuato il cambio del 30% d'acqua).


Cosa ne pensate?
Le piante vedo comunque che crescono bene e le alghe ormai sono praticamente sparite quasi del tutto.
Quello che non capisco è il FE, che continua a essere a 0. Eppure uso regolarmente le pastiglie E15 della Dennerle.. Che non sia il mio reagente/test della Prodac che non sia affidabile? (eppure l'ho acquistato solo un mese fa!!)

pietro.russia
21-03-2015, 21:21
OK rvimatteo continua cosi, non dimenticare mai il rapporto NO3 PO4 e 10 a 1. Per il ferro suggerisco un suplemento fertilizante LIQUIDO a base di ferro EASY LIFE a dosaggio settimanale.