lucaworld18
27-02-2015, 21:07
Ciao a tutti ragazzi, come ho già scritto oggi nella presentazione ho intenzione di realizzare il mio primo acquario marino.
Ho moltissime domande da fare ma andiamo per gradi....Inizo con dirvi vorrei iniziare con una vasca piccola quasi un nano reef per motivi di spazio e per contenere lei spese almeno per il mio primo progetto.
L'unica cosa che ho per adesso è la vasca e spero che vada bene, le sue dimensioni sono 50x35x35.
Premetto che come pesci ho intenzione di metterne al massimo un paio, vorrei concentrarmi su rocce e coralli......per quanto possibile in una vasca così piccola.
Per quanto riguarda l'illuminazione ho le idee abbastanza chiare e ho deciso di realizzare un plafoniera a lei prendendo spunto dal progetto di Luca Del Corso.
Ho letto che sui Nanoreef non si usa di solito uno schiumatoio ma io leggendo il libro "Abc del l'acquario marino di barriera" ho deciso di creare una Sump da alloggiare sotto l'acquario credando un pozzetto di tracimazione forando sul fondo la vasca principale. Ho letto pero che su un acquario di piccole dimensioni l'utilizzo di uno schiumatoio potrebbe risultare deleterio, voi che mi consigliate??
Che tipo di schiumatoio potrei utlizzare??
Ho molte altre domande relative alla Sump per ora inizio con questa......
Ringrazio anticipatamente tutti per l'attenzione.Buona serata.
Ho moltissime domande da fare ma andiamo per gradi....Inizo con dirvi vorrei iniziare con una vasca piccola quasi un nano reef per motivi di spazio e per contenere lei spese almeno per il mio primo progetto.
L'unica cosa che ho per adesso è la vasca e spero che vada bene, le sue dimensioni sono 50x35x35.
Premetto che come pesci ho intenzione di metterne al massimo un paio, vorrei concentrarmi su rocce e coralli......per quanto possibile in una vasca così piccola.
Per quanto riguarda l'illuminazione ho le idee abbastanza chiare e ho deciso di realizzare un plafoniera a lei prendendo spunto dal progetto di Luca Del Corso.
Ho letto che sui Nanoreef non si usa di solito uno schiumatoio ma io leggendo il libro "Abc del l'acquario marino di barriera" ho deciso di creare una Sump da alloggiare sotto l'acquario credando un pozzetto di tracimazione forando sul fondo la vasca principale. Ho letto pero che su un acquario di piccole dimensioni l'utilizzo di uno schiumatoio potrebbe risultare deleterio, voi che mi consigliate??
Che tipo di schiumatoio potrei utlizzare??
Ho molte altre domande relative alla Sump per ora inizio con questa......
Ringrazio anticipatamente tutti per l'attenzione.Buona serata.