Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio femmina con uova


kil68
27-02-2015, 17:16
Salve a tutti , ho un 260L con una popolazione di cilidi africani . Settimana scorsa da un giorno all'altro vedo una femmina, di circa 7 cm , con le uova in bocca . Siccome non voglio che liberi gli avannotti in acquario e cisto che non dispongo di un altra vasca , potrei metterla in una sala parto un paio di giorni prima che "sputi" gli avannotti?L'incubazione dura 3 settimane ?

AULO73
28-02-2015, 09:46
Salve a tutti , ho un 260L con una popolazione di cilidi africani . Settimana scorsa da un giorno all'altro vedo una femmina, di circa 7 cm , con le uova in bocca . Siccome non voglio che liberi gli avannotti in acquario e cisto che non dispongo di un altra vasca , potrei metterla in una sala parto un paio di giorni prima che "sputi" gli avannotti?L'incubazione dura 3 settimane ?

Ciao kil68,ti dico subito che se non hai dove mettere i piccoli e,o a chi darli non salvare,anche perchè se non hai una vasca di accrescimento dove li farai crescere? l'incubazione orientativamente dura 3 settimane,ma x esperienza ti dico che può anche superare le 4 di settimane! la formazione dei piccoli è influenzata dalla temperatura....in una vasca con temperatura più alta,tale processo sarà più veloce e viceversa..... #70 potenzialmente,se proprio vuoi salvare i piccoli hai 2 opzioni:
1) pescare la femmina intorno alla 3 settimana ed effettuare lo stripping,tecnica che serve a forzare il pesce a rilasciare i piccoli in un contenitore a parte(io uso un cotton fioc)
2) proprio come hai detto,pescare la femmina a fine incubazione e isolarla in una nursery,aspettando che rilasci......in questo 2 caso un errore che si commette è quello di isolare la femmina per tutto il periodo di incubazione,in quanto perde il suo posto nella scala gerarchica in vasca e poi dovrà lottare x recuperarla,non dimentichiamo che comunque viene da un lungo periodo di digiuno..... ;-)
Stripping
aIsG98FuZeg

kil68
28-02-2015, 12:05
la temperatura della vasca è tra i 25 e i 27 gradi . Volevo evitare di isolare la femmina per tutto il periodo appunto per non farle perdere il suo posto nella scala gerarchica . Se effettuo lo stripping alla terza settimana c'è la sicurezza che rilasci i piccoli ? visto che mi hai detto che possono starci anche 4 settimane ? (la femmina è la prima volta che si riproduce ) Comunque se la isolo alla terza settimana in una nursery per vedere se li rilascia da sola e preparo un altra vasca per far crescere i piccoli, quanto deve essere la dimensione di quest'ultima ? e il filtraggio ?
Grazie per la tua risposta , mi ha chiarito molto le idee :-):-)):-)

AULO73
28-02-2015, 13:24
la temperatura della vasca è tra i 25 e i 27 gradi . Volevo evitare di isolare la femmina per tutto il periodo appunto per non farle perdere il suo posto nella scala gerarchica . Se effettuo lo stripping alla terza settimana c'è la sicurezza che rilasci i piccoli ? visto che mi hai detto che possono starci anche 4 settimane ? (la femmina è la prima volta che si riproduce ) Comunque se la isolo alla terza settimana in una nursery per vedere se li rilascia da sola e preparo un altra vasca per far crescere i piccoli, quanto deve essere la dimensione di quest'ultima ? e il filtraggio ?
Grazie per la tua risposta , mi ha chiarito molto le idee :-):-)):-)

Lo stripping è una forzatura,quindi nel momento in cui gli apri la bocca i piccoli escono.....ma hai dimestichezza? dopo 20 giorni puoi isolarla in una nursery,magari in una parte della vasca meno illuminata per farla stare più tranquilla,vedrai che dopo li rilascia..... come vasca di accrescimento ti bastano 70/100 litri e un filtro dimensionato anche interno,però devi fare attenzione alla parte d'aspirazione,in quanto ovviamente li risucchia,magari copri la griglia/e con una calza.....puoi anche non mettere nulla,ma magari x renderla più gradevole metti 1cm di sabbia fine e una o due roccette....senza dubbio anche la vaschetta avrà bisogno del classico mesetto di maturazione e prima di mettere i piccoli i nitriti dovranno essere a 0...... #70 a proposito di quale femmina stiamo parlando?

kil68
28-02-2015, 15:01
questa è la femmina
http://s30.postimg.cc/si5irfrdp/IMG_5203.jpg (http://postimg.cc/image/si5irfrdp/)

invece questa è la vasca

http://s8.postimg.cc/5dbsheqg1/IMG_5208.jpg (http://postimg.cc/image/5dbsheqg1/)

AULO73
28-02-2015, 16:07
questa è la femmina
http://s30.postimg.cc/si5irfrdp/IMG_5203.jpg (http://postimg.cc/image/si5irfrdp/)

invece questa è la vasca

http://s8.postimg.cc/5dbsheqg1/IMG_5208.jpg (http://postimg.cc/image/5dbsheqg1/)

Ciao kil68,quella femmina è un'aulonocara ob,o meglio un ibrido.....mi dici misure e litraggio della vasca?

kil68
28-02-2015, 17:16
la vasca è 260l. La femmina è l'unica un'aulonocara ob con chi potrebbe essersi riprodotta ?
------------------------------------------------------------------------
la vasca è larghezza 50 lunghezza 100 e altezza 50

AULO73
28-02-2015, 17:40
la vasca è 260l. La femmina è l'unica un'aulonocara ob con chi potrebbe essersi riprodotta ?
------------------------------------------------------------------------
la vasca è larghezza 50 lunghezza 100 e altezza 50

Con qualsiasi maschio,probabilmente col dominante......non salvare i piccoli,sono ibridi di ibridi! allora niente di personale,non offenderti,ma devo dirti che nella tua vasca c'è tanto da fare....hai un mix di pesci senza senso di diversa provenienza ed un layout inadatto e secondo me,ti conviene resettare la vasca ed iniziare da capo,scegliendo una popolazione pura,creandoci un'allestimento giusto.....è molto importante scegliere prima la popolazione e poi creare un layout consono conseguenzialmente......dimmi se ti va bene,così da iniziare a parlarne..... #70 ci dici i pesci presenti in vasca?
PS: scommetto che qualche negoziante ti ha indirizzato e ti ha detto che va tutto bene..... :-))

kil68
28-02-2015, 18:15
in verità sapevo di avere una popolazione mista e che non andava bene solo che alcuni pesci sono stati un regalo ( Hemichromis letourneuxi ) e anche sbagli che ho commesso io ... Comunque va benissimo mi farebbe tantissimo piacere se mi aiuteresti a rifare la vasca , sempre se mi sarà possibile

AULO73
28-02-2015, 18:51
Perfetto,certo che ti aiuto,nessun problema......;-) in primis vanno tolti quei pesci,non so regalali.....se, e appena sei pronto,iniziamo a fare le cose x bene....non riesco a capire il fondo,se è ghiaietto va tolto purtroppo.....se non l'hai gia fatto leggiti questo topic: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447620 #70

kil68
28-02-2015, 19:13
no no non è ghiaia
------------------------------------------------------------------------
bene sarà un vero problema trovare una sistemazione per i pesci =(

AULO73
28-02-2015, 19:26
no no non è ghiaia

Per i malawiventi serve sabbia di fine granulometria,alla peggio prendi quella edile fine che costa pochi euro o quella marina.......per me da 0,5mm al massimo 1,5mm ci siamo,se rientri va bene,altrimenti no....lo so x i pesci è sempre un problema,gia quando parliamo di pesci"buoni"......

kil68
01-03-2015, 10:05
Quindi mi consigli di levarli completamente tutti i pesci ? non so forse alcuni potevo lasciarli,il fondo che ho è molto leggero lo spostano facilmente e rientra nelle misure che hai detto tu =)

AULO73
01-03-2015, 10:26
Quindi mi consigli di levarli completamente tutti i pesci ? non so forse alcuni potevo lasciarli,il fondo che ho è molto leggero lo spostano facilmente e rientra nelle misure che hai detto tu =)

Ciao Andrea,penso di si,vanno tolti....poi dipende,di quali pesci stiamo parlando? se la sabbia è fine lasciala,ma andrebbe protetto il fondo con ad esempio un tappetino x addominali.....
PS: fai quello che ti ho detto via mail,fidati......muoviti...... :-D

kil68
01-03-2015, 10:54
la sistemazione delle rocce ? quelle che ho non vanno bene ?

AULO73
01-03-2015, 11:08
la sistemazione delle rocce ? quelle che ho non vanno bene ?

No non vanno bene,servono rocce molto più grandi,non abrasive e,o spigolose.....comunque prima del layout dobbiamo scegliere la popolazione e direi che nella tua vasca,i piccoli lethrinops e le piccole aulonocara,ci stanno perfette....

kil68
01-03-2015, 11:19
Capito =) ma quali ? ci sono diversi tipi ... ma invece labidochromis ?

AULO73
01-03-2015, 12:01
Capito =) ma quali ? ci sono diversi tipi ... ma invece labidochromis ?

1/2 Lethrinops Marginatus/Yellow collar/Mbasi+1/2 Aulonocara Kandeensis/Maylandi/Hueseri/Baenschi,oppure se vuoi i Labidochromis,1/2 Caeruleus/Perlmutt/Chisumulae+1/2 Aulonocara Hueseri/Baenschi/Stuartgranti ngara,etc......Labidochromis Caeruleus+Aulonocara Hueseri è supercollaudata,se dovessi allestire un 100cm,io farei Aulonocara Maylandi+Lethrinops Mbasi/Marginatus,con un paio di roccioni che sfiorino la superficie e qualche roccia più piccola saresti a posto....almeno il vetro posteriore va oscurato,puoi usare anche un semplice cartoncino nero sistemandolo esternamente o incollando ad esempio del polionda nero internamente,con ques'ultima soluzione eviti anche i riflessi.....se non hai nulla sul vetro di fondo e non vuoi togliere la sabbia ti consiglio di trovare i roccioni a mo di lastra perchè pesano molto meno..... #70
PS: il vetro di fondo andrebbe sempre protetto,ma ovviamente bisogna togliere la sabbia,non so se è il tuo caso.

kil68
01-03-2015, 15:12
ma delle rocce grandi creano delle tane ? il problema è trovarle queste pietre

AULO73
01-03-2015, 18:55
ma delle rocce grandi creano delle tane ? il problema è trovarle queste pietre

Le rocce grandi sono adatte per facilitare la costruzione di un layout funzionale,fanno da barriere visive e appunto ti permettono di creare tane e nascondigli della giusta dimensione,servono...... ovviamente dove trovarle dalle tue zone non so dirti....vieni a trovarmi e te ne porti una vagonata.... :-D

kil68
01-03-2015, 19:36
ahahahaha =) qui è veramente difficile trovare delle pietre quelle vulcaniche vanno bene ?

AULO73
01-03-2015, 21:16
ahahahaha =) qui è veramente difficile trovare delle pietre quelle vulcaniche vanno bene ?

Qualcuno le usa....anch'io in passato ho usato le rocce laviche,ma mi ritrovavo perennemente i pesci con occhi opachi e graffi sul corpo,sono troppo abrasive,te le sconsiglio.....

Sertor
01-03-2015, 23:34
Ciao
Se riesci a trovare del basalto non poroso... Ma guardando la carta geologica dalle tue parti ci sono varie rocce, calcari, ma anche scisti, gneiss e simili.;-). Vanno bene tutte. Se sono troppo spigolose un martello e della carta vetro o una vecchia lima aiutano.

kil68
02-03-2015, 12:14
Si dalle mie parti ci sono molte rocce calcaree se vanno bene allora uso queste . apro una parentesi che pesce è questo ?
http://s13.postimg.cc/hnpqekwr7/IMG_5221.jpg (http://postimg.cc/image/hnpqekwr7/)

http://s10.postimg.cc/sodzb7y1x/IMG_5222.jpg (http://postimg.cc/image/sodzb7y1x/)

AULO73
02-03-2015, 19:08
Si dalle mie parti ci sono molte rocce calcaree se vanno bene allora uso queste . apro una parentesi che pesce è questo ?
http://s13.postimg.cc/hnpqekwr7/IMG_5221.jpg (http://postimg.cc/image/hnpqekwr7/)

http://s10.postimg.cc/sodzb7y1x/IMG_5222.jpg (http://postimg.cc/image/sodzb7y1x/)

Vai di calcaree,vanno bene,ma gia sai che ti servono grandi,non abrasive e,o troppo spigolose.....il pesce è un tropheus del tanganica....

Sertor
02-03-2015, 19:49
Tropheus duboisi.;-)
Per la tua vasca non va proprio, mi spiace.

kil68
02-03-2015, 20:29
Grazie AULO73 =) ok allora inizio a cercare le pietre dopo questo cosa devo fare ? comunque si lo so che non va bene infatti AULO73, e chiunque naturalmente può scrivere per darmi consigli, mi sta aiutando a fare una vasca per come si deve.

Sertor
03-03-2015, 12:39
Ciao
Se riesci a trovare del basalto non poroso... Ma guardando la carta geologica dalle tue parti ci sono varie rocce, calcari, ma anche scisti, gneiss e simili.;-). Vanno bene tutte. Se sono troppo spigolose un martello e della carta vetro o una vecchia lima aiutano.

Infatti ti avevo già scritto questo. Te lo ricordo perchè chiedi di nuovo cosa devi fare con le rocce.;-) Ovviamente vanno anche pulite (spazzola e acqua, niente porcherie).

kil68
03-03-2015, 19:22
sisi le pulisco per bene le faccio anche bollire per sterilizzarle. Ma invece posso mettere delle anubias ? il problema è che non durano mai

Sertor
03-03-2015, 21:20
Bollirle non serve, una buona spazzolata sotto l'acqua e via. Strano che le anubias non tengano, hai dei loricaridi tipo ancistrus?

kil68
03-03-2015, 22:26
sisi un ancistrus. Le anubias non riescono a crescere , mi spiego meglio . Crescono un po e dopo di che muoiono

Sertor
03-03-2015, 22:57
Stranissimo, di solito bisogna metterle a seccare per farle fuori. Marciscono solo le foglie? compaiono macchie strane?

kil68
04-03-2015, 09:50
inizialmente marciscono le foglie alcune diventano gialle e poi piano piano marcisce anche tutto il resto il fusto per intenderci .

Sertor
04-03-2015, 18:00
Non so proprio cosa dirti, a me non è mai capitato. Fossero Cryptocoryne, ma con le Anubias.... Hai provato a cambiare fornitore?

kil68
04-03-2015, 19:26
sisi non tengono ....e le anubias diciamo sono le piante meno esigenti

kil68
05-03-2015, 12:10
come posso fare per non far perdere le piante ?

Sertor
05-03-2015, 21:48
Non ho proprio idea, quando poto le anubias io a volte dimentico mozziconi di fusto in qualche secchio e quelli germogliano anche in cantina...#24

AULO73
05-03-2015, 22:54
Infatti è strano che le anubias non tengono......comunque soffrono la troppa luce riempendosi di alghe e quindi vanno sistemate in penombra,inoltre è molto importante tenere il rizoma fuori dalla sabbia,se interrato marciscono......

kil68
06-03-2015, 13:51
sisi la luce di solito la accendo verso le 13 e alle 20 la spengo e sono messe in penombra e anno solo le radici sotto la sabbia e alcune sono anche sul tronco :S... potrei provare con qualche altra pianta ??

AULO73
06-03-2015, 15:16
sisi la luce di solito la accendo verso le 13 e alle 20 la spengo e sono messe in penombra e anno solo le radici sotto la sabbia e alcune sono anche sul tronco :S... potrei provare con qualche altra pianta ??

Boh,sinceramente a sto punto non so...... nel malawi la scelta è risicata per le condizioni non idonee,ma oltre le anubias,puoi provare con i microsorum,anch'esse epifite e da non interrare e le varie vallisnerie sempre se non se le magnano..... :-D qualcuno usa anche le crinum thaianum,ma personalmente non ho riscontri non avendole mai avute....

kil68
07-03-2015, 13:16
con le crinum thaianum ho provato e crescono tranquillamente mi ritrovavo l'acquario invaso e ogni mese dovevo accorcaire le foglie perchè arrivavano a una lunghezza assurda :O .
Con le microsorum ho provato e anche queste non resistono

AULO73
07-03-2015, 15:06
con le crinum thaianum ho provato e crescono tranquillamente mi ritrovavo l'acquario invaso e ogni mese dovevo accorcaire le foglie perchè arrivavano a una lunghezza assurda :O .
Con le microsorum ho provato e anche queste non resistono

Praticamente hai provato tutte le piante usate nelle vasche malawi e se non resistono le anubias e i microsorum,la vedo dura.....io ho la vallisneria,si è ben acclimatata,ma non fa in tempo a crescere che se la magnano,ne vanno ghiotti...... io a questo punto rimetterei la crinum,magari un solo bulbo....anzi visto che mi hai dato spunto proverò anch'io..... #70

kil68
07-03-2015, 15:25
=D si si provo con quelle un altra volta , sono belle piante perchè riempiono l'acquario e hanno una crescita abbastanza veloce =) Comunque in settimana svuoto la vasca e sistemo le pietre... se guardate la foto dell'acquario che ho messo all'inizio il tronco è di lato voi cosa mi consigliate ? di lasciarlo la o metterlo al centro della vasca ?

AULO73
07-03-2015, 15:36
=D si si provo con quelle un altra volta , sono belle piante perchè riempiono l'acquario e hanno una crescita abbastanza veloce =) Comunque in settimana svuoto la vasca e sistemo le pietre... se guardate la foto dell'acquario che ho messo all'inizio il tronco è di lato voi cosa mi consigliate ? di lasciarlo la o metterlo al centro della vasca ?

Ti consiglio di toglierlo..... :-)) :-D ;-) appena svuoti,fai delle prove di layout con le rocce,prima di riempire di nuovo e poi posta le foto,in modo da poter facilmente intervenire/modificare qualora ce ne fosse bisogno.....gia lo sai,ma lo ripeto,che bisogna scegliere la popolazione e poi allestire di conseguenza.....
PS: suppongo che hai venduto/regalato i pesci,vero? ;-)

kil68
07-03-2015, 21:22
OK =) la popolazione ho scleto Aulonocara e labidocromis =) cmq mi manca solo un pesce " il fontosa "
domani posto una foto per farvi vedere se quella pietra va bene =)

AULO73
07-03-2015, 21:33
OK =) la popolazione ho scleto Aulonocara e labidocromis =) cmq mi manca solo un pesce " il fontosa "
domani posto una foto per farvi vedere se quella pietra va bene =)

Ok...quindi Hueseri+Caeruleus,si posta le foto.... Peppuccio cerca delle Frontosa,fate in privato... ;-)

kil68
08-03-2015, 13:07
questo tipo di pietra va bene ?
http://s12.postimg.cc/9n6m8jjp5/IMG_5294.jpg (http://postimg.cc/image/9n6m8jjp5/)

AULO73
08-03-2015, 13:22
questo tipo di pietra va bene ?
http://s12.postimg.cc/9n6m8jjp5/IMG_5294.jpg (http://postimg.cc/image/9n6m8jjp5/)

Si,ed è anche bella...... ;-) ne prendi un paio belle grandi che vadano a sfiorare quasi la superficie e qualcuna più piccola....non serve bollirle,ma sciacquale per bene sotto acqua corrente,raschiandole un po con una spazzola.....hai protetto il vetro di fondo?

kil68
08-03-2015, 13:43
sisi vetro protetto =)comunque ne ho prese 3 le altre erano veramente troppo grandi ahaha oltre i 7 kg . Comunque sono pietre che contengono metallo infatti in alcuni lati avevano del colore come quello della ruggine , vanno bene lo stesso ?

AULO73
08-03-2015, 15:04
sisi vetro protetto =)comunque ne ho prese 3 le altre erano veramente troppo grandi ahaha oltre i 7 kg . Comunque sono pietre che contengono metallo infatti in alcuni lati avevano del colore come quello della ruggine , vanno bene lo stesso ?

Scusami dalla foto non si capiva,ma se contengono metalli non vanno assolutamente bene,mi spiace....io ho in vasca un roccione che ne pesa almeno un 35/40 di kg.....

kil68
08-03-2015, 15:49
http://s29.postimg.cc/imgff1jc3/IMG_5310.jpg (http://postimg.cc/image/imgff1jc3/)

http://s21.postimg.cc/mwj0cewir/IMG_5311.jpg (http://postimg.cc/image/mwj0cewir/)

http://s3.postimg.cc/5abt75zsv/IMG_5312.jpg (http://postimg.cc/image/5abt75zsv/)

http://s8.postimg.cc/tj0frrxzl/IMG_5313.jpg (http://postimg.cc/image/tj0frrxzl/)

queste foto dovrebbero vedersi meglio =) se non vanno bene è un peccato perchè c'erano belle pietre:(

AULO73
08-03-2015, 17:28
Andrea se sono presenti metalli,per quanto belle,non vanno bene......sinceramente dalle foto non riesco a capire,si vedono venature metalliche?

kil68
08-03-2015, 20:07
sinceramente non riesco a capirlo bene :S

AULO73
08-03-2015, 20:15
sinceramente non riesco a capirlo bene :S

Beh,Andrea se non ci riesci te che le hai davanti,per me è improba la cosa..... a questo punto,vediamo se ci riesce qualcun'altro,ma non rischierei......

kil68
08-03-2015, 20:24
io pero ne cerco altre nel dubbio meglio non rischiare

Sertor
09-03-2015, 16:02
Io da qua non vedo niente che non vada. Sono calcaree, credo. Qualche patina giallastra non dà problemi, se ci fosse proprio ruggine è un'altra cosa.

kil68
09-03-2015, 17:29
ah ok =) grazie =D sto finendo di liberare la vasca ,nel fine settimana dovrei sistemarla . Una cosa lo stripping si può si può effettuare qualche giorno prima tipo 1-2 giorni prima oppure è meglio di no ?

Sertor
09-03-2015, 21:04
1-2 giorni non danno problemi, al limite avranno ancora un po' di sacco vitellino, se li metti in una nursery converrà dare un po' di movimento all'acqua con una leggera aerazione. Tieni conto però che il tempo di incubazione dipende dalla temperatura, se siamo sotto i 23-24°C è meglio aspettare anche un giorno o due in più delle canoniche tre settimane.

kil68
09-03-2015, 21:14
ok =) la vasca è intorno ai 26-27 gradi

AULO73
09-03-2015, 21:35
ok =) la vasca è intorno ai 26-27 gradi

Mica sono Discus...... :-D a parte gli scherzi,dopo aver preso i piccoli,la puoi abbassare molto gradualmente a 23/24..... le rocce anche a me sembravano buone,ma poi mi hai messo il dubbio....di Sergio puoi fidarti.... ;-)

Sertor
09-03-2015, 21:50
Fiducia mal riposta...;-)
Io in inverno li tengo a 22 e continuano a comportarsi in modo perfettamente normale, solo gli accoppiamenti sono un po' meno frequenti.
Per le rocce le patine "pericolose" sono decisamente color ruggine.

kil68
10-03-2015, 01:10
quindi le rocce non vanno bene? visto che hanno quel color ruggine

AULO73
10-03-2015, 08:58
Beh,è stato proprio questo color ruggine che prima mi ha fatto venire il dubbio..... #24 Sertor che ne pensi?

kil68
10-03-2015, 10:43
Ragazzi io cerco di trovarne altre meglio non rischiare ...appena le trovo posto le foto speriamo che riesco a trovarle =)

Sertor
10-03-2015, 22:06
Io vedo solo patine gialline, totalmente innocue.#24

AULO73
10-03-2015, 22:38
Io vedo solo patine gialline, totalmente innocue.#24

Sergio,a prima vista anch'io le avevo date per buone senza dubbio,ma poi il nostro amico Andrea ha parlato di ruggine....le analisi a distanza sono sempre difficili! kil68 lavane per bene una e poi fotografa da più vicino possibile....

kil68
12-03-2015, 11:14
Ragazzi ho cercato per mari e per monti queste pietre ma le dimensioni sono molto piccole oppure esageratamente grandi ( parlo di veri e propri massi ahah) oggi vado in una serra mi hanno detto che li le hanno a basso prezzo rispetto al negozio di acquari vediamo che hanno in caso dopo posto subito le foto =).
Una cosa mi hanno regalato questo sfondo 3D
http://s27.postimg.cc/ejafawx3z/IMG_5389.jpg (http://postimg.cc/image/ejafawx3z/)
questo è il retro

http://s15.postimg.cc/cmkcz4s7b/IMG_5391.jpg (http://postimg.cc/image/cmkcz4s7b/)

naturalmente se lo metto andrà a levare un paio di litri d'acqua, ma non credo assai . voi che ne dite ?
A me non convincono i colori mi sembrano troppo scuri , è possibile cambiare colori ? se si come ?

Sertor
13-03-2015, 17:10
Io lo metterei, tanto poi in acqua e con le inevitabili alghette non tarderà a diventare più naturale. Per il resto eviterei di fare pastrocchi con colori, plastivel e simili.
Riusciresti a postare una macro delle chiazze di "ruggine" sulle rocce?

kil68
14-03-2015, 18:11
ragazzi ho trovato delle pietre =D queste non hanno assolutamente metalli devo dargli una bella pulita e basta =D
http://s1.postimg.cc/8nze7jqcr/IMG_5397.jpg (http://postimg.cc/image/8nze7jqcr/)
ho notato che lo sfondo 3 d è un pò rovinato. In alcune zone manca il colore e si vede il Polistirolo. Voi credete che possa creare danni?
http://s21.postimg.cc/4ewfsnppf/IMG_5425.jpg (http://postimg.cc/image/4ewfsnppf/)

http://s17.postimg.cc/p6quaafsb/IMG_5424.jpg (http://postimg.cc/image/p6quaafsb/)

Sertor
14-03-2015, 21:11
Con le rocce vai sul sicuro. Per lo sfondo io passerei un paio di mani (anche 3) di plastivel.

kil68
15-03-2015, 13:36
Il plastivel lo trovo in qualsiasi ferramenta ? ma se volessi anche cambiare un paio di colori allo sfondo ?Nella foto la pietra grande al centro non mi convince , l'ho levigata un po ed è venuta fuori un sacco di polvere non è che è gesso ? dopo posto una foto solo della pietra cosi potete guardarla meglio

Sertor
15-03-2015, 15:27
Non credo sia gesso, se prova con acido muriatico, se "frigge" è calcare e vai tranquillo. Il plastivel lo trovi in colorificio o in ferramenta. Io non mi metterei a fare tanti pasticci con il colore dello sfondo, ci penseranno le alghe a renderlo naturale.;-)

kil68
15-03-2015, 17:41
ook =) grazie . Io pensavo che siccome era troppo scuro levasse luce e anche perche le pietre che andrò a mettere sono sul rosa e bianco =)

AULO73
15-03-2015, 18:48
ook =) grazie . Io pensavo che siccome era troppo scuro levasse luce e anche perche le pietre che andrò a mettere sono sul rosa e bianco =)

Esteticamente,con lo sfondo di un colore e le rocce di un'altro,non è il massimo,ma come dice Sergio dopo qualche tempo le alghe uniformeranno il tutto e senza pietà..... :-D ;-)

kil68
16-03-2015, 09:20
Io provo a metterlo ma già non mi piace :S . Mi conviene comprare uno sfondo nuovo perchè colorarlo e plastificarlo credo mi costi uguale . Si devono usare colori acrilici atossici vero ? ...

kil68
16-03-2015, 12:38
ragazzi ho trovato le pietre !!! sono bellissime !!!

AULO73
16-03-2015, 19:52
ragazzi ho trovato le pietre !!! sono bellissime !!!

Non lo mettere proprio lo sfondo,la vasca è piccola....... ;-) mostraci le pietre..... :-))

Sertor
16-03-2015, 20:40
Al limite ci sono gli "slim" juwel...;-)

kil68
16-03-2015, 21:44
ragazzi ecco qui ..... naturalmente i pesci devono andare via non appena trovo una sistemazione per loro =)
http://s29.postimg.cc/xwg3zwldv/IMG_5471.jpg (http://postimg.cc/image/xwg3zwldv/)

http://s7.postimg.cc/sdhzagms7/IMG_5470.jpg (http://postimg.cc/image/sdhzagms7/)

Sertor
17-03-2015, 12:27
Io fare alcune modifiche.
Lo spray bar lo eliminerei, limita il movimento dell'acqua riducendo la portata del filtro. L'out lo posizionerei nello stesso angolo del pescaggio del filtro, orientato verso il primo terzo del vetro frontale.
Almeno dietro al vetro posteriore e dietro ai laterali, nella porzione interessata dalle rocce, metterei uno sfondo scuro.
Eliminerei i ciottoli arcobaleno, li sostituirei con rocce uguali alle altre e farei arrivare più in alto le rocciate.
Le anubias piantate nella sabbia non tengono, meglio fissarle alle rocce. Nella sabbia potresti mettere della Vallisneria.#e52

kil68
17-03-2015, 13:00
Intendi un getto unico ? senza spray bar cioè senza i prolungamenti . Scusami ma non ho capito dove posizioneresti le pietre :S
------------------------------------------------------------------------
le anubias sono legate a delle pietre poggiate a terra

Sertor
17-03-2015, 22:14
Sopra le altre.

kil68
18-03-2015, 14:03
ok devo andare a prendere altre pietre appena posso vado cosi l sistemo =)

Sertor
18-03-2015, 18:01
Io aspettere a sistemare finché non avrai tolto i pesci che devi dar via, se no ti tocca rifar il lavoro e i pesci si stressano inutilmente ;-).

kil68
19-03-2015, 10:59
in acquario ho delle anubias e della vallisneria per farla crescere bene oltre a mettere il ferro quanto devo tenere la lue accesa ? di solito l'accendo verso le 13 e la spengo alle 21

Sertor
19-03-2015, 20:48
8 ore è proprio il minimo sindacale. Io tengo le luci accese 10 ore al giorno, dalle 12.30 alle 22.30.

kil68
19-03-2015, 21:36
E non se né formano alghe ?

Sertor
19-03-2015, 21:45
Un po', ma è normale.

kil68
20-03-2015, 12:22
ok =) ho messo il ferro tra un mese vedremo i risultati speriamo che prendano

Sertor
20-03-2015, 19:22
#70