Visualizza la versione completa : Myrionema
acristini
27-02-2015, 01:40
Help!!! In un angolo di una roccia sono spuntati dei Myrionema. Che faccio? Togliere la roccia è fattibile (sperando che non crolli il resto). Poi la gratto? Faccio bollire l'angolo con i Myrionema? La butto? La sostituisco? Un'operazione di quel tipo (eliminazione/sostituzione) che effetto potrebbe avere sulla vasca? Considerate che si tratta di una roccia di circa mezzo kg si 11 totali e sono a 14 settimane dall'avvio (nessun corallo ancora inserito....volevo iniziare sabato...)
Grazie di tutto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
arcobaleno
27-02-2015, 03:11
Falla bollire poi la rimetti in vasca
------------------------------------------------------------------------
La ricolonizzazione verrà dopo un po'
ALGRANATI
27-02-2015, 08:05
nessun problema grave........lasciandola in vasca invece dovrai buttar la vasca tra qualche mese.....quindi ......bollitura di mezz'ora e via.
arcobaleno
27-02-2015, 12:12
Io ne ho due ciuffetti in vasca....ma ormai è quasi un anno e non tende a crescere
ot: alegiu , ma la mia discussione dell'alga sugli zoa è andata persa?
Io ne ho due ciuffetti in vasca....ma ormai è quasi un anno e non tende a crescere
ot: alegiu , ma la mia discussione dell'alga sugli zoa è andata persa?
Si per gli aggiornamenti del forum, ti avevo anche risposto, prova a riaprirla che ci riguardiamo, ora che è tutto stabile.
acristini
27-02-2015, 15:40
Faccio bollire in acqua d'osmosi?? Poi tornerà tutta bianca quindi....o restano le incrostazioni rosse? Spero non crolli nulla...ma quelle bestioline mi inquietano le vedo provarsi, le sogno di notte ormai
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ALGRANATI
27-02-2015, 15:50
si, diventerà bianca.
arcobaleno
27-02-2015, 22:39
In pratica diventerà una roccia morta, poi la rimetti in vasca e verrà RI colonizzata....vai tranquillo può succedere che avrà qualche alga ma sarà segno di nuova vita
acristini
27-02-2015, 22:46
Domani mattina procedo. Vorrei evitare un'invasione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
acristini
28-02-2015, 12:04
Cotta a puntino e reinserita. Più tardi verifico inquinanti. Se tutto ok (considerato che sono alla 14 settimana) lunedì posso iniziare con qualche inserimento?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
arcobaleno
28-02-2015, 12:41
Posta i valori degli inquinanti e della triade e le marche dei test che hai usato....che cosa vorresti inserire?
acristini
28-02-2015, 12:45
Dopo li posto. Comunque uso salifert per tutto tranne che per NO3 dove uso salifert e elos. Sono molto indeciso su cosa inserire per primi. Pensavo a due debelius e zoanthus o briareum. Anche non tutti insieme naturalmente....altri consigli e suggerimenti? Grazie per l'aiuto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
arcobaleno
28-02-2015, 13:09
Briareum se prende bene dicono ( io non l' ho mai avuto) che è molto infestante quindi la dovrai tenere sotto controllo. I debellius come la maggior parte dei gamberi potrebbe infastidirti i coralli a polipo grande quando li alimenti, ma è molto più schivo dell' amboinensis visto che tende a vivere più in profondità nel suo abitat . Fai bene l' acclimatazione dei gamberi prima di inserirli. Poi quanti lt é la tua vasca? Illuminazione?
acristini
28-02-2015, 13:16
60 litri. Aquabeauty 6 70w led. 12 kg rocce vive. Skimmer hydor slim skim. 2 pompe koralia 1600. Berlinese. No sabbia... Rocce inserite il 15.11.2014
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
arcobaleno
28-02-2015, 13:35
Da quando stai illuminando la vasca? La fase algale é passata?
acristini
28-02-2015, 13:36
9 ore di luce. Alghe scomparse
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho iniziato progressivamente ad illuminare dalla quarta settimana. All'inizio alghe filamentose poi diatomee. Oggi praticamente nulla.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
arcobaleno
28-02-2015, 13:38
Perfetto. Ti sei fatto un'idea di cosa vorresti allevare? SPS, LPS, Molli...
acristini
28-02-2015, 13:39
Zoanthus, e lps (tipo euphyllia) per ora. Magari in futuro qualche sps
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
arcobaleno
28-02-2015, 13:45
Ti chiedo questo perché...facciamo un esempio: Se inserisci tanti molli , questi poi rilasciando terpeni potrebbero infastidire LPS e SPS che inseriresti in un secondo momento. Per non parlare dei valori che richiedono...molli - Lps - Sps vanno in ordine di sopportazione degli inquinanti. Quindi molli acqua con inquinanti leggeri-alti, Lps inquinanti leggeri, Sps inquinanti quasi assenti. In 60 lt basta poco per alzare inquinanti.... Spero di essermi spiegato
------------------------------------------------------------------------
Hai risposto già prima che finissi io di domandare. Perfetto. Allora inserisci gli zoa, vedi come reagisce...poi inizia con Lps, l' euphyllia va benissimo la metti a metà rocciata con movimento medio...
acristini
28-02-2015, 13:50
Perfetto!! Sei stato chiarissimo. Pensavo anche io di procedere così. Ora faccio test e poi posto i valori. Grazie mille!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
arcobaleno
28-02-2015, 13:53
Prego. Un ultimo consiglio: Prima di fare qualcosa di importante chiedi sempre sul forum... Ci sono tanti appassionati che danno buoni consigli. E...abbi pazienza....tanta. Ahahah
------------------------------------------------------------------------
Non inserire pesci...aspetta metti prima i coralli. In 60 lt fai presto ad inquinare dando cibo in pinnuti
acristini
28-02-2015, 14:06
Si si. Ho molta pazienza....la sto prendendo con molta calma (e mi rilassa molto). Chiedo sempre prima anche perché qui e su Facebook ho visto dei disastri che vorrei evitare. Per i pesci penso ci penserò il prossimo autunno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
acristini
28-02-2015, 14:40
Valori ad oggi:
Salinità 35 per mille
Temperatura: 26,5
Ph: 8,3
No2: 0
No3: 0
Po4: 0
Mg: 1260
Ca: 380
Kh: 9,9
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
arcobaleno
28-02-2015, 21:13
Temperatura portala pian piano a 25 non tutta insieme. Alza il calcio a 400-420....hai mica reattore?
------------------------------------------------------------------------
Il magnesio portalo a 1300-1350
arcobaleno
28-02-2015, 21:28
É importante iniziare a bilanciare la triade ( KH,CA,MG) . Sono in treno e non posso inviarti un immagine... Se puoi fai una ricerca online "tabella triade" sezione immagini così ti scarichi la tabella e vedi i rapporti... Io il magnesio lo tengo sempre un po' più alto...
acristini
28-02-2015, 21:33
Si si ho già la tabella. Negli ultimi giorni si sono abbassati ed hanno iniziato a formarsi incrostazioni rosse sul fondo. Sto già integrando. Voglio passare ad integratori in polvere però. Quelli liquidi mi sembrano poco efficaci
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
arcobaleno
28-02-2015, 21:40
Se le incrostazioni sono sul viola sono alghe coralline, buon segno. Si i buffer prendili in polvere molto meglio, poi più in là inizierai a valutare i consumi della vasca....
------------------------------------------------------------------------
I buffer non potrai usarli per sempre...dovrai pensare o al classico A+B oppure al balling
------------------------------------------------------------------------
I buffer non potrai usarli per sempre...dovrai pensare o al classico A+B oppure al balling
acristini
28-02-2015, 21:47
A e b già presi. Appena ribilancio inizio ad usarli.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
arcobaleno
28-02-2015, 21:48
Ok , perfetto
acristini
28-02-2015, 21:50
Domani devo fare il secondo cambio (10%)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |