Entra

Visualizza la versione completa : Nn so cosa stia succedendo aiutooo


mariocara4
26-02-2015, 17:48
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/26/18d690f8fc738da4cb5ea9832adeecdc.jpg

ALGRANATI
26-02-2015, 17:55
metti una foto ma da quello che scrivi, potrebbero essere dinoflagellati........metti una foto che si vede.
;-)

mariocara4
26-02-2015, 17:56
Fatto

Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Nn si caricava .......spero che vada bene :-)

Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
26-02-2015, 21:45
accendi solo i bianchi e rifalla che non si capisce una mazza:-)

mariocara4
26-02-2015, 21:52
Ahahahahaha ok :-)

Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk

mariocara4
28-02-2015, 19:00
E un disastrooooo aiutooooo

Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/28/8cfe114b9bbcfe28c0022c9fd6fc77a5.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/28/2cda63679e15075ba2a7e748030a4a43.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/28/0a3c405d5b16b1923d4ddb648d0662a0.jpg

Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Poi ce sta specie de ragnaltela di colore marrone......Che si deposita dappertutto!!!!Nn so che fare!!!!

Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk

mariocara4
28-02-2015, 21:53
Se si dinoflagellati dopo 6 anni i!!!!mai avutiiiii

Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
28-02-2015, 23:40
devi capire da dove vengono i silicati che sicuramente sono presenti

tene
28-02-2015, 23:55
Quoto Matteo ,primo indiziato l'impianto d'osmosi

mariocara4
01-03-2015, 00:30
Prendo resine per silicati?l acqua d osmosi la prendo dal negoziante ....e ultimamente anche l acqua salata......sarà quello?cmq ho visto degli impianti osmosi inversa ....sto autocostruirmi i nuovo acquario e l ho messo in preventivo....,speriamo che con resine riesco a levarle sono bruttissime!!!altri consigli?.....grazie per l aiuto!!!!

Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk

tene
01-03-2015, 00:48
Mettere resine e continuare a utilizzare acqua di dubbia qualità è come bere vino annaquato per farsi passare una sbornia ,non c'è molto che tu possa fare se non utilizzare acqua di ottima qualità.

mariocara4
01-03-2015, 09:04
Ok......devo comprare osmosi

Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk

mariocara4
01-03-2015, 10:38
Ho rifatto i test .......sono tutti in regola addirittura i fosfati stanno a zero....ne avevo sempre in piccole quantità!!!ma ho il ph 7.5basso!!mm e anche gli kh li ho 6 ......... può essere anche quello l esplosione si dinoflagellati in questi due giorni?Vado a comprare buff kh e carbone attivo...cosa ne pensate?

Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma perché è sceso così basso? Oddiooo

Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk

pedrolandia
01-03-2015, 11:15
Io intanto mi comprerei dei buffer per kh ( e già che ci sono darei un occhiata alla triade e mi regolerei di conseguenza... se il kh è sballato dubito che ca e mg siano corretti) poi un bel impianto per acqua ro minimo a 5 stadi ... Mi accerterei che il R/R sia corretto sistemerei anche quello ( casomai dosando nitrato di sodio...io lo sto facendo ciano e filamentose stanno scomparendo)...e poi lascerei girare la vasca regolando lo schiumatoio per bene...vedrai che migliorerà...

PS: puoi descrivere la tua vasca metodo di gestione popolazione?

mariocara4
01-03-2015, 11:27
Ok grazie!!!! La mia vasca attuale e di circa 180lt è un juwel rio180....plafoniera a led della e schine 3x24 .....schiumatoio appeso prinz .......circa 25 kg roccie vive sistema berlinese pompe di movimento koralie 2800 alternate e sistema di rabocco

Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Un pagliaccio, un anemone ,un macro alga rossa nata da sola!!,un sarcho rigido,Silunaria è una specie di zooant

Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/01/41f0b2258cbed6f4b9040bb8ace6602b.jpg spero che così ti dia un idea dello scempio !!!!

Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk

pedrolandia
01-03-2015, 11:41
Hem...da come ho capito non hai sump...cosa che in un marino (a mio parere) di un certo litraggio ci dovrebbe essere: rapporto schiumatoio ( schiumatoio non ottimo anzi.....) /rocce è un po scarso...ovvero la quantità di rocce è un po "scarsa"... secondo me sei carico di nutrienti... come sei messo ora a no2 no3 po4?

mariocara4
01-03-2015, 11:58
Assenti .....Si lo so che è un Po scarso lo skimmer.....cmq mi sto autocostruendo un nuovo acquario con sump e rifugium....scarico c acqua.....devo solo fare mobile......ho preso uno schiumatoio della tunze......per i test l ho fatti stamattina......i nitrati sotto i 10mg/l..........cmq nn ho mai esagerato nel inserire ospiti....anzi!!!!e per questo che cambio acquario vorrei spingermi ad allevare qualcosa in più !!!!!cmq ho il ph basso....e sicuramente il ca e il mg......il kh e al di sotto di 6˚

Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Scusa la mia ignoranza ma R/R cos'è?

Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://acquariomania.net/tunze-9410000-skimmer-9410-fino-1000lt-p-6030.html lo skimmer e questo!!!Nn avevo specificato prima scusa

Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk

tene
01-03-2015, 12:27
Io non farei niente di tutto ciò.
Con queste.premesse butti solo via i soldi.
La prima ed unica cosa da fare al momento è ordinare un impianto osmosi a 4 stadi con buone resine post osmosi e aggiungerci un lettore di tds.
Preparare acqua buona con un buon sale e fare un bel cambio del 50% poi i rabbocchi faranno il resto, dopo di che.si aggiusta la triade ed il resto.
Pedro landa reputo il rapporto redfield importantissimo,ma non è la causa e la soluzione di tutto ,con questi Dino a poco a che fare.imho

mariocara4
01-03-2015, 12:33
Ok faccio cambio acqua del 50 tutti insieme?

Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ok grazie

Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Tene scusa che volevi dire con queste premesse butto via i soldi?fammi capire :-)

Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk

pedrolandia
01-03-2015, 12:54
Si si non dico che il R/R sia la causa di tutto ciò, ma aiuta...e comunque io da quando ho acqua ro autoprodotta e doso nitrato di sodio i miei dino e ciano son scomparsi...logicamente con triade sistemata e strumentazione ok...

tene
01-03-2015, 12:55
Dico che butti via i soldi se prima non utilizzi acqua perfetta,tutto il resto viene dopo

mariocara4
01-03-2015, 12:57
Ok.......mo vi posto impianto osmosi .....poi magari me ne consigli uno che sei esperto.....io nn l ho mai avuto :-(

Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk

mariocara4
01-03-2015, 20:39
Questo impianto può andare? http://acquariomania.net/aquili-impianto-osmosi-190litri-giorno-stadi-linea-filtro-anti-p-668.html....

Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk

tene
01-03-2015, 21:14
Preferisco quelli a bicchiere a quelli in linea,lavorano di più e puoi sostituire l'interno senza cambiare tutto,potendo scegliere al cambio anche marche diverse.
Gli aquili poi anche come risultato finale non sono giudicati i migliori

mariocara4
01-03-2015, 21:24
Ok grazie marche?

Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk

tene
02-03-2015, 00:20
Guarderei acqua 1 e forwater

mariocara4
03-03-2015, 23:05
Ho visto impianto osmotico......e lo prendo!!!!mi fido di te...:-) ho fatto cambio acqua del 50%..... ho aggiunto buffer kh per innalzare ph......misurato adesso è sta. Ancora a 7.6 che palle.....poi ho rimosso una quantità industriale di queste dino.....da farci una moquette ed è solo il 4 giorni....tene.....faccio un altro cambio domani?se aggiungo batteri e lascio plafo spenta?come la vedi?

Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk

tene
03-03-2015, 23:09
No ,lascia perdere il buio che ti giochi anche i coralli ,batteri puoi anche metterne male non faranno,non fare altri cambi,metterei resine per po4 che rimuovono anche i silicati,rabbocchi con acqua perfetta poca pappa e pazienza.
Che impianto hai preso ?c'è il post osmosi con resine deionizzanti vero?

mariocara4
04-03-2015, 17:43
Ok grande tene!!! L impianto lo devi ordinare ancora!!!cmq si è quello a bicchiere della forwarter ....si ha anche quello ....Ma è un bombardone a 4 stasi!!!! Però posso usare buff kh?per far salire ph

Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk

RolandDiGilead
04-03-2015, 17:55
Scusa, ma allora il cambio con che acqua lo hai fatto?

mariocara4
04-03-2015, 18:17
Con l acqua osmotica!!!!solo che io nn la produco personalmente......tutto qui

Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk

tene
04-03-2015, 20:00
Ottimissima spero,vero?

mariocara4
04-03-2015, 20:59
Certo!!!!.me l ha data un amico che ompianto osmosi per il suo acquario d acqua dolce!!!!almeno spero!!!!!uff .....adesso c ho il dubbio pure sul sale che uso!!!della tropical reef dell ottavi

Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Cmq è l prima volta che l ho presa da lui m ha garantito che il suo impianto osmosi a meno di tre mesi solo che ha tre stadi

Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk

tene
04-03-2015, 21:03
Serve sempre il tds per sapere la qualità dell' acqua di osmosi

RolandDiGilead
04-03-2015, 23:45
Senti, secondo me è inutile continuare a fare cambi cosi al buio. Tre stadi non significa nulla, ci deve essere la cartuccia post osmosi antisilicati altrimenti è inutile, anzi forse è controproducente. Se ti fermi un attimo la vasca non esplode, aspetta che ti arriva l'impianto osmosi, magari prendi un sale migliore (non conosco le caratteristiche dell'ottavi lo ammetto) e con la calma e le azioni ragionate e ponderate i problemi è praticamente impossibile che non si risolvano.

pedrolandia
05-03-2015, 01:31
Ti dirò io dopo 8 mesi ho ancora filamentose. ..e si che l acqua me la produco io con impianto 5 stadi e tds a 0...

tene
05-03-2015, 08:26
Ti dirò io dopo 8 mesi ho ancora filamentose. ..e si che l acqua me la produco io con impianto 5 stadi e tds a 0...

E cosa c'entra ?
Intanto le filamentose sono per la più dovute ad un eccesso di nutrienti, che non per forza provengono dal l'osmosi anzi per lo più sono dovuti ad una mancata filtrazione della vasca o un eccesso di produzione
Mentre per quanto riguarda i silicati ,quindi diatomee e Dino il più delle volte dipendono proprio dal l'osmosi.

mariocara4
05-03-2015, 08:42
Infatti aspetto sto benedetto impianto osmosi !!!! Sono 6 anni che gira sta vasca è solo negli ultimi giorni me sta a fa sti problemi!!!si nn ho fretta perché in acquariologia n brutta cosa.....Ma soffro a vedere sto scempio .....addirittura l anemone è andata a finire dietro la rocciata sul vetro posteriore!!!Nn so se è collegata ai dino ....cmq nn vedo l ora di sistemare tutto sulla altra vasca con sump!!!!grazie a tutti per questi utili consigli!!!!ci tengo aggiornati

Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk

pedrolandia
05-03-2015, 09:39
Tene risperira profondamente hahahaha stavo solo a di...!....eccesso di nutrienti mmm...bo...nn sarei così sicuro...non doso mai nulla alimento i coralli ogni dieci gg con una goccia d booster e i pesci ogni due gg una sola volta e poco. ..batteri ogni settimana. ..cmq mio padre dopo 7 anni ha pure lui filamentose. ..con sistema che fino ad un mese fa era impeccabile. ..io son dell idea che ogni tot di anni la vasca va in palla,si crea uno squilibrio generale, d'altronde è un sistema artificiale e non naturale... ;-)

mariocara4
05-03-2015, 09:43
Anche!!!!:-)

Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk

pedrolandia
05-03-2015, 09:46
Oddio nel senso gioca a favore il carico organico non dico un NO secco...ma una vasca che prima andava bene e poi smette di girare egregiamente. ..

mariocara4
08-03-2015, 08:34
Ed eccoci qua!! Regressione dino 0......Lunedì prendo impianto osmosi dal negoziante che me lo fa su misura a 5 stadi a bicchiere e con filtro post silicati.....praticamente tds 0......Cmq ho notato la mattina presto quando esco per andare a lavorare che praticamente i dino sono quasi assenti!!!!ma quando torno invece sono più forti che mai!!!!ho dosato kh e il ph è ritornato alla norma ...ho messo un filtro interno della askol pure M solo con il sacchetto per resine silicati e fosfati .....anche se i fisafati stanno a 0....riusciro a levarmele ste dino?sono della conclusione che queste dino che ho sono fotosintetiche e se provo ad abbassare le ore di luce?.....Nn so a vedere l acquario così mi piange il cuore!!!!

Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Poi per nn farci. Mancare nulla sono comparsi dei strani esserini trasparenti con un punto arancione al centro .......spero nn siano planarie

Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
https://vimeo.com/121581325

Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/07/309017432384cbe74bc218d3a836be46.jpg

Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk

pedrolandia
08-03-2015, 10:58
I dinoflagellati crescono alla velocità della luce...sono esseri davvero impressionanti...ti dico mio papà ki aveva.quando il kh era basso...ora che ha sistemato son spariti.....

tene
08-03-2015, 12:54
..cmq mio padre dopo 7 anni ha pure lui filamentose. ..con sistema che fino ad un mese fa era impeccabile. ..io son dell idea che ogni tot di anni la vasca va in palla,si crea uno squilibrio generale, d'altronde è un sistema artificiale e non naturale... ;-)

In questi casi alle volte può servire sostituire qualche roccia,per dare un nuovo input alla vasca.

mariocara4
08-03-2015, 13:03
Quindi Tene compro altre roccie?

Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk

tene
08-03-2015, 13:09
No stavo rispondendo al caso del padre di pedrolandia con una vasca di 7 anni.
Tu sistema l'osmosi e assicurati di non immettere silicati in vasca

pedrolandia
08-03-2015, 13:59
Difatti la settimana prox ne prenderà qualche kilo...

ALGRANATI
08-03-2015, 19:11
Fai Molta attenzione .......quelle sono planarie rosse ......non sottovalutarle assolutamente.
adesso che hai l'impianto nuovo, vedrai che piano piano i dinoflagellati andranno a scomparire ma fai subito qualcosa per le planarie.

Comprati qualche nemico naturale...... nudibranco oppure labridi e sinchirophus

mariocara4
08-03-2015, 21:26
Grazie tene!!!!sei sempre gentilissimo!!!! Algranti ....ok vado subito a colmare il nubibranco....grazie anche a te!!! Ma nn capisco come si arrivate ?dopo 6 anni?mi sta succedendo di tutto!!!!che palleeee

Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk

mariocara4
08-03-2015, 21:54
Algranti ma i nubibranchi possono convivere con anemoni e coralli molli?

Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk

tene
08-03-2015, 22:04
Devi cercare i chelinodura varians, non semplici da trovare ,possono convivere con tutti ,certo se passa vicino alla bocca di un anemone non so cosa succeda ,ma penso lo eviti ,il loro maggior nemico sono le pompe ,che sarebbe bene schermare in qualche modo.
Puoi optare anche per un labride o sinchy come già detto da Matteo e comunque anche con le planarie i silicati svolgono un ruolo di primo piano

mariocara4
09-03-2015, 22:00
Nn ho trovato nessun pesche!!!!che sfiga!!!....l impianto osmosi mi è venuto a costare 100 euro con 4 stadi e il post filtro .....e a bicchirere ....Cmq ancora nn è pronto!!!uff e i dino sono lì!!!!

Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho l anemone praticamente sparita dietro la rocciata sul vetro posteriore......starà scappando dai dino?......boooooo Si intravede e sembra che stia bene almeno spero!!!!adesso è impossibile alimentarla .....sto prendendo la seria considerazione di smantellare rocciata e rifalla!!!!!che ne pensate di questo comportamento?può essere dipeso dai dino o dalle plenarie?

Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk

Gennariello
10-03-2015, 08:58
Io non toccherei nulla, o rischi di fare danni anche peggio. Nel frattempo puoi provare ad aspirare i dino, che torneranno nel giro di un paio di giorni, ma almeno salvi il salvabile. Appena hai l'acqua "buona" fai una serie di cambi regolari (tipo uno alla settimana) e vedrai che in un paio di mesi i dino spariscono.

mariocara4
10-03-2015, 21:18
Ok......grazie.....cmq a breve devo fare cambio acquario ....,quindi sarà un macello?un altra maturazione o semplicemente solo un assestamento?......per quanto riguarda i cambi ok .....come da sempre li faccio ma stavolta con acqua ottima......per i dino li aspiro il più possibile!!!!ma magari ritornassero dopo due giorni .....questi ritornano dopo due ore!!!!Nn vedo l ora di levarmi questi dino!!!!!

Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk

mariocara4
12-03-2015, 13:47
Nessuna risposta ho fatto domandone?:-) cmq ieri mi è rimasta la plafo spenta tutto il giorno!!!! ( ho cambiato impostazioni Alba e tramonto e nn ho spinto invio ....Che ebete) cmq ho notato regressione dei dino oggi pomeriggio vedo se nn è un abbaglio.....

Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk

Gennariello
12-03-2015, 17:17
Nessuna risposta ho fatto domandone?:-) cmq ieri mi è rimasta la plafo spenta tutto il giorno!!!! ( ho cambiato impostazioni Alba e tramonto e nn ho spinto invio ....Che ebete) cmq ho notato regressione dei dino oggi pomeriggio vedo se nn è un abbaglio.....

Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk

Essendo organismi fotosintetici non amano il buio, ma non é che spariscono. Io li vedevo crescere visibilmente dalla mattina alla sera. Quindi non ti preoccupare che non ti sei liberato di loro.

Per lo spostamento dell'acquario é ovvio che ripartirá una nuova maturazione. Magari non "estrema" come quando parti con le rocce appena arrivate da Bali, ma certo non sará neanche come un acquario stabile.
Io l'ho fatto e non ho perso nulla, ma certo la mia vasca sta ancora tribolando un po.

mariocara4
12-03-2015, 17:25
Si,nn pensavo di levarli con un giorno ma almeno na bella botta si!!!! Per il nuovo acquario casomai lo aiuterò con dei filtri meccanici e poi me ne liberero nel tempo.....sbaglio?

Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk

mariocara4
13-03-2015, 20:56
:-( nn sono morti!!!!!che stresss

Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk

tene
13-03-2015, 21:01
Una volta che arrivano la lotta può essere lunga e stressante

mariocara4
14-03-2015, 22:58
Cmq ho notatato una lieve regressione ......l anemone sta da Dio!!!!per dargli un pezzo di Alice ,ho dovuto improvvisare un arpione con una forchetta ,bacchetta di plastica e nastro isolante.....sta maledetta dietro la rocciata doveva andare a finire!!!!cmq l anemone ....rilascia dei piccoli pezzetti di tentacoli che si muovono sulle rocce ...ne ho visti 2 oggi ma sono piccolini .....booo!!!per quanto riguarda la Silunaria invece è sempre ricoperta ......e si è sgonfiata parecchio.....ho indirizzato una pompa di movimento verso lei.....per aiutarla o almeno spero!!!il ph l ho alzato e sto intorno 8.4..il giorno e 8.2 la sera!!!!è un Po alto ma sembra che contrasta sti dino....e il kh e 16˚.......intanto ancora cerco il chelindura ma nulla .....per le plenarie che cmq .....faccio fatica a vederle......alcuni giorni fa erano evidenti .......sarà l effetti del ph?o la mancanza di silicati portati quasi a 0????.....cosa ne pensate?e per quanto riguarda l anemoni?

Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk

mariocara4
09-05-2015, 08:10
Dopo una lunga e strenuante lotta i Dino come sono venuti sono scomparsi.....nell arco di 2 mesi...ho fatto cambi parziali d acqua osmotica prodotta da me.....ho alzato i kh e il pH ......poi ho aggiunto dei batteri ......ho lasciato invariato il foto periodo senza fasi di buio.....cmq adesso ho notato un crescita di un altra specie di macroalga.....boo

vikyqua
09-05-2015, 09:07
Posta una foto, cosi' la si identifica.

mariocara4
10-05-2015, 08:05
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/09/35710fc2dfea30022e0839701205f88d.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05/09/56ed16b47ba2f01fcadf163d99557b43.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/09/ccfaa29f0b6ae84cd09327c187cf61a2.jpg
------------------------------------------------------------------------
Queste sono comparse......

Stefano G.
10-05-2015, 08:23
Prima e seconda sono rispettivamente codium e alimeda innocue la terza non capisco serve una foto migliore

ALGRANATI
10-05-2015, 13:39
la terza è qualche caulerpa....da togliere.

mariocara4
10-05-2015, 14:38
Ok......infatti sembra rampicante

mariocara4
11-05-2015, 06:55
Le altre le volevo lasciare per metterle nel rifugium.....che ne pensate?

mariocara4
18-05-2015, 21:38
Pseudocheilinus hexataenia*

Ho inserito questo pesce per contrastare le planarie...ma sembra che neanche le guarda.....perche?

Stefano G.
18-05-2015, 21:55
Perché trova altro che preferisce ..... non è sicuro che le mangi

mariocara4
18-05-2015, 22:00
Che palle.....sono invaso....ne avrò aspirate a centinaia....il chelinodura.. Nn lo riesco a trovare....pesci che se ne mangiano?.....grazie

tene
18-05-2015, 22:10
Qualsiasi competitore alimentare non è detto che funzioni,il fattore c è predominante.
Dagli tempo e magari comincia a mangiarle.
Io ho preso un tomentosus per le aiptasie dopo due mesi non ne aveva ancora mangiata mezza,quando stavo per friggerlo ha cominciato e in vasca non ce ne sono più

mariocara4
19-05-2015, 18:21
Grazie tene.....faro cosi...intantanto le aspiro...grazie mille.....quindi ...se accendo l olio per friggere ...e gli faccio capire che e per lui inizia a mangiare le planarie?....shahsha scherzo

tene
19-05-2015, 18:25
Si chiamano Metodi gentili di persuasione, hahahaha

mariocara4
19-05-2015, 18:26
Ahahahahaa