Entra

Visualizza la versione completa : rio 180 - tanganika: che ci metto?


Lollo=P
26-02-2015, 13:26
Ciao a tutti,
dovrei cambiare i neon al mio rio 180 popolato con ciclidi tanganika: in particolare vorrei qualcosa che facesse risaltare i colori (non molto brillanti per verità) dei miei paracyprichromis nigripinnis.
MA siccome un acquairo senza neppure una pianta per me non è un acquario, ho anche 3-4 vallisneria e qualche anubias.

che combinazione di luci mi suggerite di mettere? io non ne capisco davvero nulla di illuminazione #13

pietro.russia
26-02-2015, 14:34
Chè tipo di neon hai, se posti una FOTO vediamo come possiamo accontentarti. con una conbinazione con spettro luminoso chè risalta i colori dei pesci e anche le piante ne ritraggono beneficio.

Lollo=P
26-02-2015, 14:52
dovrebbero essere 2 T5 da 45 watt...
foto attualmente non riesco a postarne, sono a lavoro.

ad ogni modo a livello cromatico ho un fondo di sabbia edile (grigio chiaro) e pietre grigio-rosato..
come piante ho qualche vallisneria, un'anubias e qualche anuias nana nella rocciata.
popolazione: colonietta neolamprologus multifasciatus, 3 leleupi, 6 nigripinnis

pietro.russia
26-02-2015, 15:37
dovrebbero essere 2 T5 da 45 watt...
foto attualmente non riesco a postarne, sono a lavoro.

ad ogni modo a livello cromatico ho un fondo di sabbia edile (grigio chiaro) e pietre grigio-rosato..
come piante ho qualche vallisneria, un'anubias e qualche anuias nana nella rocciata.
popolazione: colonietta neolamprologus multifasciatus, 3 leleupi, 6 nigripinnis

Io farei questa conbinazione, luce di URNA e luce con un pò di spettro colorato rosa. E una combinazione CROMATICA ideale, per far risaltare i colori sia dei PESCI, e anche l'ambiente circostante, e in più anche le piante ne traggono beneficio queste lampade costano un pochino ma sono ottime. li puoi acquistare su questo sito.
http://www.aquariumline.com/catalog/illuminazione-neon-dennerle-c-73_80_465.html

Dennerle 2921 Trocal T5 Amazon Day 45W 895mm con UV Stop per Acqua Dolce - Tubo Compatibile con Acquari Juwel

Dennerle 2927 Trocal T5 Color Plus 45W 895mm con UV Stop per Acqua Dolce - Tubo Compatibile con Acquari Juwel

mc2
26-02-2015, 15:57
Ciao,
In linea di massima, le temperature di colore dei neon tra i 3000 e i 5000 k ti danno un effetto sul giallo nei colori (dal giallo/arancio dei 3000, fino al giallo chiaro dei 5000)..
Invece dai 6000 k ai 9000 k (più o meno) si va verso il bianco/azzurro..
Il miglior effetto visivo (in termini di percezione vivida e naturale dei colori) lo si ha con i classici 6000/6500 k (luce bianca diurna), mentre le gradazioni giallognole alterano un pò la naturalezza dei colori..(io sto provando anche la gradazione sugli 8500 k, e non c'è molta differenza paragonandola ai 6500 k comunque..)
In genere, per raggiungere un buon compromesso tra percezione realistica dei colori e i toni "caldi" (sul giallo) tipici di un ambiente tropicale, si consiglia l'accoppiata tra 4000 (fino a 5000) k e 6500 (fino a 8500) k..
Le piante si adattano bene entro questi intervalli..#70

Lollo=P
26-02-2015, 16:43
grazie mille, mi avete dato un bel po' di info.. ora devo cercare di capire COSA mi avete detto :-D
vorrei decisamente evitare un acquario che dia la sensazione di essere "bianco" e di eccessiva illuminazione, però non saprei neppure se (a livello estetico) preferire una luce sul rosa o sull'azzurro.
scusate il livello delle argomentazioni, ma l'illuminazione è proprio una cosa a me ignota.
Pietro, non trovo la temperatura delle luci che mi hai segnalato tu, ma la frase che trovo nella descrizione della prima "Luce fresca e vivace come in un bel giorno d’estate a mezzogiorno" mi spaventa un po'.. non è che mi metto in vasca un faro da stadio?
di nuovo grazie ad entrambi! :-)
------------------------------------------------------------------------
inoltre la 2921 dice: Luce eccezionale per la crescita delle piante.
con le poche piante che ho (possiamo considerare anche le sole vallisneria, visto che le anubias hanno richieste di luce bassissime) non rischio di favorire la crescita algale?

sto cercando di capirci di più..

mc2
26-02-2015, 19:41
Lollo, per darti un'idea della resa cromatica, i 6500 k danno luce bianca (luce più "fredda"), mentre i 4000 k, per esempio, ti danno una luce più sul giallino (luce più "calda")..
Ecco alcuni esempi banalissimi :
https://www.google.it/search?q=luce+fredda&biw=1360&bih=610&tbm=isch&imgil=mIXSdDsIhf_1BM%253A%253BWk3kdsFPPDJCRM%253Bh ttp%25253A%25252F%25252Ffreeforumzone.leonardo.it% 25252Flofi%25252FConsumi-energetici%25252FD9264202.html&source=iu&pf=m&fir=mIXSdDsIhf_1BM%253A%252CWk3kdsFPPDJCRM%252C_&usg=__MRKfonSxfQESG6uaGE090CyBciI%3D&ved=0CDQQyjc&ei=GVrvVMLAAs7jao6ggeAE#imgdii=_&imgrc=mIXSdDsIhf_1BM%253A%3BWk3kdsFPPDJCRM%3Bhttp% 253A%252F%252Farching.files.wordpress.com%252F2009 %252F05%252Fimage014.png%3Bhttp%253A%252F%252Ffree forumzone.leonardo.it%252Flofi%252FConsumi-energetici%252FD9264202.html%3B364%3B449
https://www.google.it/search?q=luce+fredda&biw=1360&bih=610&tbm=isch&imgil=mIXSdDsIhf_1BM%253A%253BWk3kdsFPPDJCRM%253Bh ttp%25253A%25252F%25252Ffreeforumzone.leonardo.it% 25252Flofi%25252FConsumi-energetici%25252FD9264202.html&source=iu&pf=m&fir=mIXSdDsIhf_1BM%253A%252CWk3kdsFPPDJCRM%252C_&usg=__MRKfonSxfQESG6uaGE090CyBciI%3D&ved=0CDQQyjc&ei=GVrvVMLAAs7jao6ggeAE#imgdii=_&imgrc=3DIo0rdZorPgCM%253A%3BQk8n_TQbCslaYM%3Bhttp% 253A%252F%252Fblog.cookaround.com%252Flemilleunapa ssione%252Fwp-content%252Fuploads%252F2015%252F01%252FLuce-calda-bianco-Luce-fredda.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fblog.cookaround.co m%252Flemilleunapassione%252Flight-box-fai-da-te%252F%3B659%3B566
#70

pietro.russia
26-02-2015, 22:59
Lollo, per darti un'idea della resa cromatica, i 6500 k danno luce bianca (luce più "fredda"), mentre i 4000 k, per esempio, ti danno una luce più sul giallino (luce più "calda")..
Ecco alcuni esempi banalissimi :
https://www.google.it/search?q=luce+fredda&biw=1360&bih=610&tbm=isch&imgil=mIXSdDsIhf_1BM%253A%253BWk3kdsFPPDJCRM%253Bh ttp%25253A%25252F%25252Ffreeforumzone.leonardo.it% 25252Flofi%25252FConsumi-energetici%25252FD9264202.html&source=iu&pf=m&fir=mIXSdDsIhf_1BM%253A%252CWk3kdsFPPDJCRM%252C_&usg=__MRKfonSxfQESG6uaGE090CyBciI%3D&ved=0CDQQyjc&ei=GVrvVMLAAs7jao6ggeAE#imgdii=_&imgrc=mIXSdDsIhf_1BM%253A%3BWk3kdsFPPDJCRM%3Bhttp% 253A%252F%252Farching.files.wordpress.com%252F2009 %252F05%252Fimage014.png%3Bhttp%253A%252F%252Ffree forumzone.leonardo.it%252Flofi%252FConsumi-energetici%252FD9264202.html%3B364%3B449
https://www.google.it/search?q=luce+fredda&biw=1360&bih=610&tbm=isch&imgil=mIXSdDsIhf_1BM%253A%253BWk3kdsFPPDJCRM%253Bh ttp%25253A%25252F%25252Ffreeforumzone.leonardo.it% 25252Flofi%25252FConsumi-energetici%25252FD9264202.html&source=iu&pf=m&fir=mIXSdDsIhf_1BM%253A%252CWk3kdsFPPDJCRM%252C_&usg=__MRKfonSxfQESG6uaGE090CyBciI%3D&ved=0CDQQyjc&ei=GVrvVMLAAs7jao6ggeAE#imgdii=_&imgrc=3DIo0rdZorPgCM%253A%3BQk8n_TQbCslaYM%3Bhttp% 253A%252F%252Fblog.cookaround.com%252Flemilleunapa ssione%252Fwp-content%252Fuploads%252F2015%252F01%252FLuce-calda-bianco-Luce-fredda.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fblog.cookaround.co m%252Flemilleunapassione%252Flight-box-fai-da-te%252F%3B659%3B566
#70

QUOTO A PRIORI thelastwingei,comunque io ti ho consigliato un prodotto luminoso buono. Sia esteticamente VISIVO, chè funzionalmente e produttivo per lo sviluppo delle PIANTE. Poi i gusti sono gusti, alcuni appasionati di ciclidi. montano anche lampade per marino valeaddire bianca e blù.

Lollo=P
27-02-2015, 00:01
infatti io attualmente credo proprio di avere delle luci provenienti da un marino (ho preso l'acquario usato e non ho mai cambiato l'illuminazione...)
pietro il mio unico dubbio è proprio che la luce che mi hai consigliato sia "troppo" luminosa, viste le poche piante che ho, ma se mi dite che non è così ovviamente mi fido..
che mi dite della luce con spettro "rosa"? che gradazione avrebbe? (l'avevo sul vecchio 60lt dove tenevo i multi, e l'effetto con la sabbia grigia era molto carino!)

grazie di nuovo :)

Lollo=P
27-02-2015, 00:33
comunque alla fine mi sa che seguirò il consiglio di pietro.russia..

mc2
27-02-2015, 17:56
Infatti i neon consigliati da Pietro sono ottimi.. ;-)
Per quanto riguarda la luce sul "rosato" non saprei..
Io provai in passato il neon Aqua Glo della Askoll (10000 k) e la luce sembrava virare proprio sul rosato/viola chiaro più o meno..
Non era male accoppiato con il Sun Glo (4200 k), ma ho preferito sostituirlo in seguito con un Life Glo (6500 k) per un maggiore impatto visivo..
Comunque acquisterai un pò più d'esperienza col tempo, e dopo averne magari provati diversi, troverai il tipo di abbinamento più giusto alle tue esigenze..#70

pietro.russia
27-02-2015, 23:13
Ogni ditta tipo ASKOL SERA JBL DENNERLE ecc, fanno costruire i neon in base hai loro parametri. Quindi ogni neon a uno spettro CROMATICO differente, vedrai chè lo spettro luminoso dei neon DENNERLE ti piaceranno sicuramente.

gab82
04-03-2015, 23:33
Rimane il fatto che 90 watt su un rio 180.
.
PER QUELLE PIANTE E PER UN TANGANIKA

sono tanti......ti basterebbe anche un solo neon da 45.....che io metterei sui 7500-8000°k

Per esempio un jbl solar ultra.....

Lollo=P
18-03-2015, 20:02
per la cronaca, a quanto pare i neon sono T8, non T5... e quindi li ho ordinati sbagliati.
lo scrivo nel caso in cui qualcuno trovasse questa discussione facendo qualche ricerca...