PDA

Visualizza la versione completa : Un Nuovo Inizio! Grandi progetti


Artquario
26-02-2015, 12:21
Ciao, Artquario sta facendo lavorare molto la fantasia in questo periodo! -41
prima di tutto vi devo riconoscere che avevate ragione tutti quanti! quando dite che un acquario di piccole dimensioni finisce presto col non essere abbastanza!
Così ho elaborato questo progetto!

ecco la mia camera adesso
http://s4.postimg.cc/8wuy5pbeh/MG_7009.jpg (http://postimg.cc/image/8wuy5pbeh/)

ed ecco la mia camera come sarà dopo!
http://s1.postimg.cc/x8pnu9oyz/MG_7008.jpg (http://postimg.cc/image/x8pnu9oyz/)

come vedete ho deciso di abbattere tutti i miei impedimenti strutturali che in precedenza mi hanno portato a dover puntare così in basso. Facendo numerose ricerche nel sito ho pensato ad un JUWEL RIO 125 che ne dite?

in più vi dico che intendo fare un simil biotopo asiatico con trio di TRICHOGASTER LEERI, 8 RASBORE e 10 DANIO ZEBRATO secondo voi è fattibile? #22

Buchman
26-02-2015, 12:49
Ciao! ahahah hai proprio ragione! Fidati che un giorno anche il 110 litri non sarà più abbastanza!

L'unico consiglio che ti do io è quello di valutare bene la scrivania su cui vuoi allestire il tutto...quel tipo di materiale tende a flettere sotto un certo peso..e tu stai per mettere un peso costante di almeno 120 kg! Potrebbe causare la rottura della vasca..quindi pensa bene anche a qualche rinforzo!

Se invece mi dici che è un legno durissimo, vai pure! #70

C@rmin&
26-02-2015, 12:55
Io avrei un dubbio .. quella scrivania manterrà a lungo un vasca da 110 litri? la vedo debole soprattutto a centro.. si parla sempre di almeno 150kg che deve mantenere..

ps: il subowoofer delle casse non va in alto, ma a terra.. messo così perde il suo effetto! :-))

Artquario
26-02-2015, 13:10
hum.. è un dettaglio a cui non avevo pensato. attualmente comunque sta gia sopportando un peso piu che notevole comunque, il pezzo di sopra pieno di tutto ciò che ci ho messo ed è bello pieno vi assicuro peserà già un'ottantina di kg. e tempo fa ci tenevo su addirittura dei calchi in gesso che pesano un botto. più l'acquarietto che c'è che anche lui i suoi 40 kg li ha io penso che 100 kg buoni li sta gia sostenendo. e non l'ho mai visto flettere o vacillare. come legno posso garantire che è solido.
ah gia! la mia ragazza ci si è anche seduta sopra, quindi metteteci altri 47 kg che ci sono stati sopra al centro senza problemi ;) ahaha penso sia gia stato testato.

Artquario
26-02-2015, 14:45
comunque per il problema del mobile ne parlerò con i miei. riguardo invece alla popolazione cosa ne pensate? può andare per le dimensioni dell'acquario? pensavo magari di aggiungere anche un gruppetto di 5 pangio o bothia striata, ma non vorrei che si sovraffollasse

Artquario
27-02-2015, 01:05
allora, ho parlato con mio babbo riguardo alla resistenza della scrivania, secondo lui dovrebbe reggere il peso dell'acquario se lo metto più al bordo possibile in maniera che il peso vada a scaricarsi lungo uno dei due piedi. Dunque io penserei di procedere. Voi cosa ne pensate? dovrei mettere uno strato di qualcosa tra la base e l'acquario? tipo polistirolo o simile

Robi.C
27-02-2015, 02:00
Polistirolo o neoprene, vanno bene anche i materassini da addominali del decathlon

Artquario
27-02-2015, 12:08
allora vada per i materassini da addominali xD ma a cosa serve?

Robi.C
27-02-2015, 12:11
Assorbire vibrazioni, livellare, migliorare il contatto tra vasca e mobile

Artquario
27-02-2015, 12:43
bella! allora adesso mi occuperò di liberarmi del mobile e di cedere il mio acquarietto.
quando la via sarà libera ordinerò l'acquario juwel che ho visto su Acquariumline a 160€ buono vero?
dovrei ordinare già anche il fondo direttamente dal sito secondo voi?
che fondo dovrei prendere per il biotopo asiatico coi pangio?

acquos
27-02-2015, 13:07
Come fondo consiglio sabbia perché senno si danneggiano i barbigli e poi per l'acquario forse è meglio vederlo in negozio e toccare con mano per verificare che sia tutto a posto

ilVanni
27-02-2015, 13:35
Te l'hanno già detto, ma anche io ti ribadisco che quel mobile non è affidabile. Una flessione anche minima (e invisibile) può portare la vasca a rottura alla minima sollecitazione (per esempio qualcuno che involontariamente urta vasca o mobile).
Al limite va rinforzata con una colonna verticale (vedi i mobili per acquari e prendi "ispirazione" da quelli).

Artquario
27-02-2015, 14:45
d'accordo, non voglio rischiare. Rinforzerò il mobile esattamente nella parte centrale dove è più debole.
Per l'acquisto dell'acquario però non è mica conveniente comprarlo in negozio. Mi sono informato al mio negozio diciamo più di fiducia e me lo potrebbe ordinare ma me lo venderebbe a 240€ sicuramente perchè vuole guadagnarci anche lui. su acquariumline 160€ + 20 di spese di spedizione.
Potrò sicuramente farmelo cambiare se mi arriva danneggiato o con dei problemi no?

acquos
27-02-2015, 14:53
Si no volevo solo evitare che ti arfivi danneggiato

Artquario
27-02-2015, 16:23
speriamo di no :)
ci riaggiorniamo quando ci sono novità! grazie a tutti dei consigli preziosi

acquos
27-02-2015, 16:31
Di niente e buona fortuna

Artquario
27-02-2015, 20:14
mi sta sorgendo un dubbio.. ho letto diversi post di persone che acquistando acquari online sono rimaste inchiappettate per la scarsità delle siliconature o per vetri che non combaciano, in particolare ho letto di due persone che hanno avuto brutte esperienze proprio con la Juwel! voi cosa ne pensate?
il rischio è sostanzioso? o sono solo persone sfortunate?
è un sito affidabile acquariumline? che sapete dirmi?
in caso di difetto come farei per farmelo cambiare?

Robi.C
27-02-2015, 20:16
Gli acquari dei siti online sono gli stessi dei negozi fisici.
Io ho preso il mio wave su aquariumline, arrivato con entrambe le lampade rotte... Ho chiamato e, dopo molte, molte chiamate, il giorno dopo hanno spedito le lampade nuove gratis (ovviamente) il giorno dopo ancora sono arrivate

Artquario
27-02-2015, 20:52
ma quindi capita molto spesso che arrivino danneggiati..

Robi.C
27-02-2015, 21:00
Questo non lo so, io so che a me è arrivato così, non danneggiato l'acquario ma le lampade... solo sfortuna

Artquario
27-02-2015, 21:05
dai! tento, il risparmio a comprare online è davvero alto. c'è una qualche frase che bisogna scrivere al momento della consegna per dire che lo accetti solo se non è danneggiato? lo avevo trovato in qualche post ma non lo trovo piu :)

acquos
27-02-2015, 21:12
Io ti consiglio di spendere quei 50€ in più e prendi una cosa che controlli tu personalmente per non prendere"inchiappettate"

Robi.C
27-02-2015, 21:23
Io invece ti consiglio di risparmiare quei 50€ e prendi piante e pesci.
Gli acquari sono gli stessi, non ti arriva rotto, il mio aveva 2cm di polistirolo attorno sopra e sotto.
Le lampade un un giorno sono arrivate... hon risparmiato più di 50€.
Con quei soldi ho preso piante pesci mangime e altre cosine
------------------------------------------------------------------------
Firmi con riserva di controllo

Artquario
27-02-2015, 23:46
50 € in più sossoldi..
con riserva di controllo sia allora :)

acquos
27-02-2015, 23:54
Poi vedi tu io lo ho detto perché cosi vai sul sicuro poi non voglio dire che tutti si rompono anzi spero non sia cosi....
Solo che c'è l'eventualità

Robi.C
28-02-2015, 00:36
Tanto se si rompe te ne mandano un'altro... tempo una settimana massimo

Artquario
03-03-2015, 11:50
ci sono novità che potrebbero rallentarmi, vorrei un consiglio su come è meglio fare, a Giugno starò un mese in Thailandia, i miei genitori non eseguiranno alcun lavoro di manutenzione di nessun acquario, mia sorella potrà dare da mangiare ai pesci, anche se sicuramente spesso si dimenticherà o glielo darà ad orari sfasati.
Le domande sono due:
1)è grave non eseguire alcun cambio d'acqua per un mese? come si fa quando si va in vacanza?

2)Alla luce degli ultimi avvenimenti mi conviene far partire la vasca nuova in questo periodo o è meglio aspettare il mio ritorno dalla vacanza in luglio così da potermi concentrare attivamente senza pericolosi periodi di pausa?

Robi.C
03-03-2015, 11:59
Non ti fanno nemmeno 2 cambi??
Per la sorella puoi mettere del cibo in qualche scatoletta monodose in modo che mette solo quello una volta ogni 3 giorni... così inquina anche di meno

Artquario
03-03-2015, 13:36
i miei genitori sono persone molto impegnate col lavoro e arrivano sempre a casa tardi, se comincio a dire dovete fare questo, quello loro subito si seccano e mi proibiscono anche di comprarlo l'acquario.
Potrei convincere mia mamma a fare 1 o 2 cambi in un mese ma già col 30 L sbufferebbe, figuriamoci col 125
un mese senza cambi è la morte? ._.

Robi.C
03-03-2015, 14:09
Non è la morte ma non è neanche la morte cambiare 10 litri a settimana, che sono comunque meglio di niente

Artquario
03-03-2015, 14:21
dipende dal lavoro che c'è da fare, siccome vorrei fare l'asiatico (i pesci Trichogaster leeri, danio rerio o rasbore e pangio) servirà acqua di osmosi per i cambi?
se si tratta solo di tirare qualche litro d'acqua col tubo e poi di rovesciarne due taniche dentro posso farcela a convincerla. se c'è anche da procurarsi l'acqua ad osmosi al negozio allora diventa complicato.

Robi.C
03-03-2015, 14:36
Dipende dai valori che vuoi ottenere...
Puoi fare così, prendi l'osmosi e la mischi con quella di rubinetto in modo che è già pronta e basta solo cambiarla...

Artquario
03-03-2015, 16:50
mmm. e se allestissi la vasca nuova qualche giorno prima di partire? così che mentre sono via faccia il suo mese di maturazione e quando ritorno non devo fare altro che popolarla?
in tal modo non ci si dovrebbe fare proprio niente #24

Robi.C
03-03-2015, 16:56
Sì, va bene

Artquario
03-03-2015, 17:09
un'idea pratica :)
potrei iniziare riempiendola di acqua di rubinetto e quando torno apportare le modifiche oppure meglio fare subito un misto con acqua di osmosi?
L'acqua di osmosi abbassa sia il ph che la durezza giusto?

Robi.C
03-03-2015, 17:17
Sono uguali entrambe le soluzioni.
Meglio partire già con l'acqua giusta così, più comodo secondo me.
L'acqua as osmosi ha durezze 0 e ph 7/7.5
Non abbassa il ph ma solo le durezze

Artquario
06-03-2015, 18:55
Ciao a tutti, vi narro le novità,
oggi pomeriggio ho incontrato l'ingeniere (mio nonno) che non è un vero esperto in realtà, ma un professionista del tuttofare ;) per intenderci fin da quando ero piccolo se avevo bisogno di costruire qualsiasi cosa con qualsiasi materiale ho sempre chiesto a lui e non mi ha mai deluso! (non lavora il vetro)

Parlando del mobile purtroppo non posso rimuovere il pezzo di sopra come volevo, perciò le restrizioni sullo spazio ritornano :(
sono tuttavia deciso lo stesso di fare più posto, sul piano della scrivania e l'acquario che mi appresterei a comprare in breve dovrà essere quindi tra gli 80 e i 90L non di piu. in altezza in particolare non deve superare i 45cm e in lunghezza il massimo è 80cm.

vi mostro gli acquari che ho trovato su acquariumline che corrispondono a queste caratteristiche:

1)Wave poseidon riviera 80
http://www.aquariumline.com/catalog/wave-poseidon-riviera-colore-bianco-acquario-cm80x32x45h-completo-sistema-filtraggio-illuminazione-p-17412.html

2)Haquoss Evolution EcoLed 76
http://www.aquariumline.com/catalog/haquoss-evolution-ecoled-acquario-76x32x36h-illuminazione-riscaldatore-100w-filtro-interno-p-17992.html

L'hacquos in particolare mi interessa molto perchè l'ho trovato in super offerta a 90€ su un altro sito che non sto a linkare quindi sarei tentato di prendere quello anche subito.

Ditemi voi però quale è meglio e se volete consigliarmi un acquario diverso, se questi non li ritenete buoni.
Per i pesci poi sarò disposto a rifletterci su ancora in base alla vasca poi che prenderò.
In attesa del vostro parere esperto ^^

Artquario
06-03-2015, 19:32
ecco il nuovo progetto -35


http://s28.postimg.cc/lt035zra1/IMG_7102.jpg (http://postimg.cc/image/lt035zra1/)

Secondo mio nonno, in base alla solidità e allo spessore del legno, un rinforzo simile a quello che ho disegnato dovrebbe rivelarsi necessario solo se il carico dell'acquario dovesse superare i 100Kg

aiutatemi a trovare il mio acquario dei sogni -42

ilVanni
06-03-2015, 19:37
Occhio che per raggiungere 100 kg basta un 60 lt (50 lt di acqua = 50 kg, 15 lt di fondo = 30 kg, 20 kg tra vetro, filtro, materiali filtranti, accessori,... , e sono stato "stretto" coi pesi).

Gli acquari pesano.

Artquario
06-03-2015, 21:10
non ci capisco molto, ma il mio ragionamento era che tutto ciò che entra all'interno della vasca è compreso nel peso del litraggio, che siano sassi, acqua, piante, pesci. legni..
quindi io sommavo il peso del litraggio + la tara della vasca. non è così?
comunque se serve lo faccio il rinforzo

Robi.C
06-03-2015, 21:13
No, l'acqua pesa un kg ogni litro, il ghiaino no...
Quindi devi sommare.
Vasca con luci filtro ecc...
Acqua
Fondo
Arredi vari

Artquario
06-03-2015, 22:17
va bene va bene, nonostante la solidità "certificata" del mobile è sempre meglio non rischiare, con quella sezione centrale reggerà sicuramente pesi ben più grandi di quello che ci vado a mettere, così non si rischia l'irreparabile ;)
per l'acquario? è buono l'hacquoss?

Artquario
07-03-2015, 02:00
sono molto indeciso tra l'haquoss e il wave poseidon 80..
il primo è in sconto, ma il secondo mi piace di piu ed è anche più capiente
ma vale 50€ in più di spesa?

Artquario
08-03-2015, 20:52
ragazzi sono ormai persuaso dal prendere il wave poseidon 80! principalmente perchè mi piace molto di più il design. Ma non c'è nessuno che vorrebbe dirmi la sua in termini tecnici sul quale sia meglio?
io appena ho dato via il 30 L intendo subito fare l'acquisto. Ma mi piacerebbe conoscere il vostro parere esperto -14-

Robi.C
08-03-2015, 21:09
Io ti direi il wave...
Ha un filtro a mio avviso migliore.
Dell haquoss dovresti sistemarlo tutto, il filtro.

Artquario
08-03-2015, 21:14
ok.
per la precisione che modifiche si dovrebbe fare al filtro dell'Haquoss?

Robi.C
09-03-2015, 00:12
Io toglierei tutto e metterei spugne e cannolicchi.
Le bioballs non le userei in questo tipo di filtro

Artquario
09-03-2015, 11:05
ah quindi si tratterebbe solo di cambiare i materiali filtranti.. il filtro in se è buono.
dai ci penso grazie del consiglio ;) quasi sicuramente prendo il wave.
ho gia trovato chi mi prende i Guppy, coi poecilidi non penso che vorrò più avere a che fare, sono molto belli ma si riproducono come una muffa. Mi son bastati due mesi e da 3 son già 13.

Artquario
09-03-2015, 13:35
un'altra domanda che mi aiuterebbe a decidere trai due:
La differenza di dimensioni tra haquoss (88L) e poseidon (96L)
avrebbe influenza sui pesci che potrei metterci dentro?
io intendevo mettere i Trichogaster leeri, è ancora possibile?

Artquario
10-03-2015, 20:34
ciao a tutti, mentre mi preparo a smantellare il 30L mi sono chiesto, c'è qualche pianta che posso riciclare per il nuovo allestimento asiatico?
ho una ceratophillum, la lemna minor, un paio di anubias, una bacopa caroliniana e una cladophora

Robi.C
10-03-2015, 21:04
Tutte

Artquario
10-03-2015, 21:08
vanno bene tutte per il simil biotopo asiatico? molto bene :)

Robi.C
10-03-2015, 21:09
Ma te vuoi solo piante asiatiche?

Artquario
10-03-2015, 21:13
volevo fare un acquario che andasse il piu vicino possibile al biotopo asiatico..

Robi.C
10-03-2015, 21:40
Ti metti un secondo a vedere quali sono le piante asiatiche e quali no.
Penso che però sia inutile avere solo piante asiatiche se poi non si ha tutto asiatico, vedi arredamento, valori, ospiti e tutto.
Creare un biotopo è la cosa più difficile che ci sia.
Non penso che il fondo sia fatto da ghiano per dire...
Se invece vuoi qualcosa che si avvicina basta qualche legno e foglie di catappa

ilVanni
10-03-2015, 22:46
Non ha senso buttare le piante, IMHO, anche non asiatiche (tra l'altro: che vuol dire? Mica vengono dall'Asia quelle che trovi al negozio: sono tutte cultivar fatte in serra.)

Artquario
10-03-2015, 23:01
mi spiego meglio..
vorrei realizzare una vasca che come allestimento e abitanti riproduca più o meno l'ecosistema asiatico :)
anche i pesci che ci metto saranno tutti asiatici, i pangio, i trichogaster leeri(se il litraggio basta) e i danio zebrato o le rasbore. come fondo avevamo gia parlato di sabbia mi pare.. per le piante io al momento ho queste, ma mi piacerebbe allestire la vasca nuova solo con piante che si possono trovare nel biotopo asiatico.

Robi.C
10-03-2015, 23:04
Allora google -> piante asiatiche acquario :)

ilVanni
11-03-2015, 00:23
mi spiego meglio..
vorrei realizzare una vasca che come allestimento e abitanti riproduca più o meno l'ecosistema asiatico :)


Cioè piante del Tibet, della jungla Indiana, della Siberia e della Cina?
Il biotopo asiatico non esiste.

IMHO le piante le terrei, ma i soldi sono tuoi.

Artquario
11-03-2015, 00:56
ho trovato una pagina di acquaportal che ne parla in modo molto dettagliato :) bene bene l'unica cosa su cui non sono sicuro è con l'88L o il 96L potrei tenerlo il trio di trichogaster leeri o è troppo poco spazio?

daniele.cogo
11-03-2015, 13:31
Leggi qui o vedi questo sito:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99742
http://www.flowgrow.de/db/aquaticplants

Artquario
11-03-2015, 19:29
grazie! delle pagine molto utili :)

Artquario
11-03-2015, 21:07
ultime notizie!
Vi informo che tutto sta procedendo perfettamente secondo la tabella di marcia.
I guppy sono stati ceduti, e il rinforzo per la scrivania è in fase di fabbricazione.

ora non mi resta che liberarmi del 30L avete qualche idea? ho gia lasciato un annuncio nel mercatino ma non sta avendo tanto successo.
Secondo voi se lo porto al negozio con la sua scatola e tutto lo riprendono come usato?
altrimenti come ultima spiaggia lo porterei al mercatino dell'usato in piazza. ma ne farei ben poco così.

Artquario
12-03-2015, 12:25
poi non mi avete risposto alla domanda di prima.. in 88L o in 96L posso tenere il trio di Trichogaster leeri?

MaxFun
12-03-2015, 12:35
Secondo me i Trichogaster Leeri sono troppo grandi per un acquario di quelle dimensioni, al massimo potresti orientarti su dei Colisa che restano più piccoli.

Artquario
12-03-2015, 12:57
che peccato ç_ç li desideravo tanto.
che ne pensate di Macropodus opercularis? quello resta più piccolo?
Se no metto i colisa lalia che mi piacciono molto. poi anche quelli arrivano ai loro 8 cm giusto?

MaxFun
12-03-2015, 13:36
I Marcopodus Opercularis diventano un po' più grandi dei Colisa, però nel tuo acquario potresti tenerne una coppia.

Artquario
12-03-2015, 13:49
nell'88L o nel 96? o vanno bene entrambi?
una coppia non un trio?

MaxFun
12-03-2015, 13:56
Se i litri sono netti puoi metterne una coppia nell'86L ed un trio nel 96L, se invece sono lordi una coppia nel 96L.

Per i Colisa invece potresti inserire un trio 1M+2F in entrambi.

Artquario
12-03-2015, 14:13
mi piace un sacco il macropodus ma ho qualche dubbio riguardo alla convivenza perchè ho trovato in giro in internet che può essere piuttosto cattivello. io volevo allevare nello stesso acquario anche un gruppetto di pangio e un gruppo di rasbore.
pensate che possano convivere questi pesci coi Macropodus o è meglio prendere i colisa?

MaxFun
12-03-2015, 14:41
Dovrebbe essere aggressivo solamente con altri esemplari della stessa specie, potresti prendere dei pesci che abitano altre zone dell'acquario.

Artquario
14-03-2015, 12:23
vi informo con gioia che ho effettuato l'ordine su acquariumline!!
l'ho fatto stamattina con spedizione urgente perchè la mia speranza è che arrivi lunedì :)

ilVanni
14-03-2015, 13:30
ora non mi resta che liberarmi del 30L avete qualche idea?
Per il posto che prende chiuso nella scatola, lo terrei, visto che tra i pesci che vuoi allevare ci sono anabantidi potrebbe esserti utile come vasca di riproduzione, di accrescimento, per separare temporaneamente un pesce aggressivo, per cure, quarantena, ecc.

Se devi darlo via per due spiccioli meglio se lo tieni in cantina, ma pronto al bisogno...

Artquario
14-03-2015, 16:19
non mi è possibile tenere una vasca di quarantena..
non c'è altro spazio in casa dove potrei tenere un acquario.

ilVanni
14-03-2015, 20:26
Intendevo: tienilo "di scorta", non allestito e attivo.

Artquario
15-03-2015, 01:28
boh.. non capisco che utilità avrebbe se lo tenessi spento e vuoto. comunque vedo se posso metterlo da qualche parte..

ilVanni
15-03-2015, 02:01
Come non detto. Vendilo e/o regalalo prima possibile. Non avrà alcuna utilità.

Robi.C
15-03-2015, 02:16
boh.. non capisco che utilità avrebbe se lo tenessi spento e vuoto. comunque vedo se posso metterlo da qualche parte..
Non è utile se lo tieni nella scatola.
Diventerà utile quando avrai per, qualsiasi motivo, bisogno di una vasca aggiuntiva, vuoi riproduzioni, vuoi trattamenti medicinali, vuoi quarantena, e chi più ne ha più ne metta...

Artquario
15-03-2015, 10:26
si.. avete ragione in effetti sarebbe molto utile ma in sta casa non cel'ho proprio lo spazio per due acquari.
al limite potrei prendere una di quelle vaschette di plastica sui 15/20L al massimo per le emergenze. l'importante è che sia leggera e piccola, abbastanza da poterla allestire ed eventualmente smantellare in brevissimo tempo e che non richieda altre 3 prese di corrente.
Che ne pensate?

Robi.C
15-03-2015, 10:54
Una vaschetta con quel li traggo occupa quasi lo stesso spazio...
La corrente anche con la vaschetta di plastica se ti serve filtro e riscaldatore 2 prese le usi, sia che usi l'acquario che la vaschetta...
Comunque fa come vuoi, noi stiamo solo dicendo per esperienza....

Artquario
15-03-2015, 11:22
avete assolutamente ragione, non metto in dubbio la vostra esperienza. il fatto è che un'altro acquario delle dimensioni del 30L non so dove metterlo. Ho una camera molto piccola. Il resto della casa è offlimits. Al massimo ho una mensolina piena di soprammobili che potrei liberare ma è sottile non ci metterei mai sopra il peso del 30L in vetro secondo me si sfonda.
Per cui pensavo al massimo ad una di quelle vaschette da fiera piccole, leggere. riempite con l'acqua dell'acquario e al massimo con un mini riscaldatore
mi rendo conto che sarebbe una soluzione scomoda per il pesce ma sarebbe da utilizzare solo per delle emergenze e per pochi giorni. Meglio di niente no?

Artquario
15-03-2015, 19:09
stavo pensando, coi colisa lalia e le rasbore come ce lo vedreste nel fondo un labeo bicolor? -42
o è meglio il gruppo di pangio
------------------------------------------------------------------------
no ho cambiato idea.. da come lo descrivono in giro sembra un diavolo

Artquario
17-03-2015, 15:13
E' ARRIVATOOOO!!! in perfetto stato e tutto funzionante :D

così questo sarà il mio nuovo acquario! Hacquoss eco led, 88L lordi
Alla fine malgrado i consigli ho optato per questo modello perchè non mi è stato possibile spostare la tv che dovrà condividere lo stesso mobile con l'acquario. essendo questo 76cm di lunghezza era la scelta migliore in termini di spazio.
http://s23.postimg.cc/7jxh0bbif/IMG_1902.jpg (http://postimg.cc/image/7jxh0bbif/)

Posso dire che mi sento molto soddisfatto ^^ è elegantissimo ed il filtro che è un triangolo è davvero bello, ed occupa davvero poco spazio.
L'ho modificato con i cannolicchi al posto delle bioball come mi è stato consigliato
http://s8.postimg.cc/k80j02dj5/IMG_1905.jpg (http://postimg.cc/image/k80j02dj5/)

Purtroppo il fatto che occupa poco spazio ha anche la pecca di avere poco spazio all'interno, e sembra progettato proprio per inserire ciò che c'era in dotazione e nient'altro di diverso (ossia la lastra di lana di perlon ripiena di carboni)
Tale materiale di filtrazione non è un materiale valido?
http://s22.postimg.cc/a0dzm1nv1/IMG_1906.jpg (http://postimg.cc/image/a0dzm1nv1/)

Comunque sembra complicato ma in realtà è molto semplice da smontare e rimontare,
L'unica cosa che non capisco è questo coperchio che c'era sotto ce lo dovrei lasciare o lo dovrei togliere?
http://s29.postimg.cc/ewlmf5wpf/IMG_1907.jpg (http://postimg.cc/image/ewlmf5wpf/)

Ed eccolo qui adesso, l'ho riempito a terra e messo in funzione per verificare che funzioni tutto bene, la luce è magnifica ed è tutto perfetto, la pompa fa pochissima corrente in superficie nonostante sia al massimo. Cosa positiva se devo fare un asiatico con anabantidi giusto? :-))

http://s12.postimg.cc/fv573jg9l/IMG_1908.jpg (http://postimg.cc/image/fv573jg9l/)

Penso di lasciarlo in funzione fino a venerdì pomeriggio per verificare che non ci siano guasti o infiltrazioni, poi lo svuoto e lo metto nel suo spazio permanente.
Ditemi cosa ne pensate

Robi.C
17-03-2015, 15:17
Cerca di mettere più cannolicchi perché sembrano proprio pochi... almeno il doppio

Artquario
17-03-2015, 15:21
al massimo riesco ad infilarcene altri 2 o 3 penso.. se no si fa fatica a chiuderlo. comunque non sono poi così pochi in realtà, ce ne stanno di piu che nel filtro del mio acquario vecchio. Certo che paragonando i litraggi in effetti potrebbero essere molti di meno..

Artquario
18-03-2015, 13:14
ciao ragazzi! qualche informazione per il fondo? così appena posso comincio ad allestire :)
per i pangio ci metto la sabbia giusto? mi piace bella scura. Me ne consigliate una?
poi serve anche il fondo fertile sotto la sabbia?

Artquario
18-03-2015, 20:30
secondo voi va bene questa?
http://acquariomania.net/sabbia-nera-fine-12mm-p-2521.html
quanti pacchi dovrei prenderne per il mio acquario?
mi serve anche un fondo fertile o faccio a meno?

Artquario
19-03-2015, 18:12
come piante volevo mettere piante piuttosto semplici che non fosse necessario fare fertilizzazioni spinte. ditemi se questa lista va bene: ceratophillum, lemna minor, una bella anubias a foglie larghe, Microsorum narrow, criptocoryne parva, rotala rotundifolia, hygrofila difformis limnophila sessiflora e poi un muschio di java e una cladophora.
per queste piante e tenendo conto che metto i pangio il fondo come lo faccio? la sabbia e basta?

Artquario
20-03-2015, 20:05
dai ragazzi ma scrivo solo io in questo post??
mi avete abbandonato?? :(

Robi.C
20-03-2015, 20:07
Parlo per me...
È difficile fare una ricerca e leggere? Dato che è il pieno il forum di questa domanda.
La risposta comunque è:
Sì.
Metti delle Tabs sotto alla cryptocoryne

Artquario
20-03-2015, 20:22
hai ragionissima, di ricerche ne ho fatte a valanga e diversa roba salta fuori ad alcune domande che ho fatto, solo che ho fatto tipo 10 domande su cose che non trovo in 5 giorni e l'unica risposta che ho avuto è la tua.. sei l'ultimo sopravvissuto xD
comunque oggi ho fatto un salto in negozio e di sabbia non ne hanno, mi è stato consigliato questo fondo che personalmente mi piace molto ma non so se è buono che ne pensate?

http://s29.postimg.cc/5yfzulb0z/IMG_1909.jpg (http://postimg.cc/image/5yfzulb0z/)

http://s29.postimg.cc/n7wgt70ur/IMG_1910.jpg (http://postimg.cc/image/n7wgt70ur/)

non è sabbia come si può vedere sono dei granelli di varie dimensioni, variano da 1/2mm fino anche a 2 mm a occhio. e sono molto molto arrotondati, come delle sferette. voi che ne pensate?
se non mi dite niente io prenderei questi mi ispirano.
se no posso sempre ordinare la sabbia che mi consigliate

Robi.C
20-03-2015, 20:58
Non so cosa vada per i pangio...
Hai letto la dimensione che deve avere il fondo per loro?
Prendi quello che viene consigliato

Artquario
20-03-2015, 21:50
"...mi soffermerei innanzitutto sul fondo, che dovrebbe essere costituito preferibilmente da sabbia fine, assolutamente non tagliente, perchè i kuhlii non soltanto possiedono 4 barbigli per sondare e "sfrucugliare" incessantemente il terreno alla ricerca di cibo, e che potrebbero essere danneggiati da sabbia o ghiaietto con spigoli taglienti, ma soprattutto perchè amano "insabbiarsi", a volte completamente, nel terreno, specialmente i primi tempi, quando ancora devono adattarsi al nuovo acquario..."

questo è quanto ho trovato scritto sui pangio.
da ciò che capisco il rischio è che si tagli, con questo fondo a sferette è decisamente impossibile che si tagli. poi è sia fine che anche grosso, molto vario, mi piacerebbe sentire pareri di qualcuno che abbia avuto esperienza coi pangio. Comunque nell'incertezza ordino la sabbia. Preferisco seguire i consigli piuttosto che il mio istinto :)
quindi sotto lo strato di sabbia non metto niente, solo le tabs sotto quella pianta che mi dicevi?
cosa sono le tabs? :-D

Artquario
20-03-2015, 22:23
ho visto in un post che veniva consigliato per i pangio una ghiaia anche piu grossa di questa purchè arrotondata! ok ho deciso metterò uno strato molto sottile di terriccio fertile di quello che mi consiglierà il negoziante e sopra un ricco strato di questo fondo arrotondato
(2 pacchi da 8 kg dovrebbero bastare e avanzare)
L'acquisto è previsto per venerdì prossimo alle ore 16.00 se nessuno mi ferma procedo.
Chi tace acconsente #22#22#22#22#22#22#22#22#22#22#22#22#22#22#22#

Emiliano98
21-03-2015, 09:45
Allora, per i pangio deve essere sabbia, non ghiaia, con granulometria inferiore al mm

Artquario
21-03-2015, 09:54
ok allora la ordino. faccio un pò di fondo fertile e sopra sabbia scura.

Artquario
21-03-2015, 17:58
vi informo con gioia che l'acuario nuovo è stato allestito! non ho saputo aspettare xD
ho girato per vari negozi finchè non ho trovato una bella sabbia marrone.
ecco qua

http://s16.postimg.cc/mxkji6if5/IMG_7140.jpg (http://postimg.cc/image/mxkji6if5/)

http://s13.postimg.cc/iwydddahv/IMG_7145.jpg (http://postimg.cc/image/iwydddahv/)

il fondo quindi è composto da 3 cm circa di terreno fertile coperto da 3/4 cm di sabbia marrone di granulometria variabile compresa tra 0,3 e 1,2 mm arrotondata.

al momento ho usato solo acqua di rubinetto per riempire l'acquario e penserò successivamente ad abbassare il PH e il KH con la torba e un pò d'acqua di osmosi, anche se non ho capito bene in che quantità..
poi ho usato il biocondizionatore proprio come avevo fatto con l'acquario vecchio.

la temperatura dell'acqua l'ho messa a 25° e il timer l'ho importato a 4 ore e mezza di luce al giorno. va bene?
che ne pensate? ^^

Robi.C
22-03-2015, 17:39
Il riscaldatore puoi tenerlo spento.

Artquario
22-03-2015, 19:16
ok. Lo accenderò solo quando ci saranno i pesci allora.
adesso sono in cerca di altre piante semplici da metterci, qualche radice, un gruppetto di sassi da impilare. -37

Artquario
26-03-2015, 23:09
navigando nel forum mi hanno colpito molto i Barbus tetrazona, mi piacerebbe mettere quelli al posto delle rasbore nel mio acquario. Che ne pensate? possono convivere coi Lalia e i Pangio? ho letto diversi siti ma dicono cose molto diverse sul comportamento.

acquos
26-03-2015, 23:23
Con i barbus vanno bene solo altri barbus altri pesci verrebbero stressati e uccisi parlo per esperienza personale

Artquario
26-03-2015, 23:26
capito. allora niente meglio le rasbore!

acquos
26-03-2015, 23:33
Senno ci sono molte varietà di barbus vedi tu però o uno o l'altro tra barbus e rasbore

Artquario
27-03-2015, 10:53
no ma non voglio rinunciare ai Colisa lalia e ai pangio. se i barbus sono così cattivelli meglio lasciarli dove stanno :)

Artquario
27-03-2015, 17:41
ciao, vi riporto le novità sull'evoluzione del mio progetto.
ecco come si presenta adesso la vasca

http://s30.postimg.cc/sth1rr5st/MG_7156.jpg (http://postimg.cc/image/sth1rr5st/)

come vedete mi mancano ancora diverse piante, ci sto lavorando :)
nel frattempo ho disposto le anubias che avevo nell'altro acquario in questo modo vi piace?

http://s9.postimg.cc/6kskyso2j/MG_7157.jpg (http://postimg.cc/image/6kskyso2j/)

proprio oggi poi ho comprato questi bei legni, il negoziante mi aveva avvertito che avrebbero potuto galleggiare per qualche giorno ma mi ha assicurato che presto andranno a fondo, speriamo non mi abbia gabbato..

http://s8.postimg.cc/jv3j2i67l/MG_7158.jpg (http://postimg.cc/image/jv3j2i67l/)

come si può vedere dalla foto si deve essere formato un leggero film batterico in superficie. Essendo quasi passata una settimana dall'avviamento pero sia tutto nella norma. Se i tronchi continueranno a galleggiare mi inventerò qualcosa per sfruttarli al meglio...

acquos
27-03-2015, 17:45
No ma appena comprati fanno così a me hanno galleggiato per 2 settimane però poi sono andati a fondo mentre stava maturando quindi tutto ok per i legni e le piante si vanno bene disponile come più ti piace

Artquario
03-04-2015, 17:35
Ciao a tuttii! l'acquario si sta rapidamente evolvendo! presto vi posterò nuove foto. Ho appena completato la seconda settimana di maturazione e vi espongo i miei nuovi dubbi..
Ho eseguito i test a reagenti liquidi nella mia acqua e danno:
PH8
KH11
GH14

NO2 0
NO3 <10 (ma questi due li ho presi con le strisciette)

Avevo intenzione di diminuire le durezze con acqua di osmosi ed infine di abbassare il PH con torba ma girando tra i negozi delle mie parti è sorto un grosso problema. Nessuno dei negozi che conosco vende acqua di osmosi!! Come fare??
Un negoziante mi ha consigliato di tagliare l'acqua con acqua distillata..
Un altro mi ha detto che è gia buona l'acqua del rubinetto e che un impianto osmosi è troppo costoso da mantenere. e come fidarsi..
Voi cosa mi consigliate di fare?
Faccio passare le durezze in secondo piano e provo ugualmente con la torba?

Artquario
05-04-2015, 11:25
ciaoooo Prima di tutto buona pasqua a tutti!! :-))
secondo cosa dovrei fare allora? posso abbassare il ph con torba ignorando le durezze? o devo mettermi a girare altre città per trovare questa benedetta acqua di osmosi?
è una cosa pesa però, perchè se la trovo a faenza non è che tutte le settimane posso andare a faenza..
Com'è possibile che in tutti i negozi che conosco nessuno la usa e i pesci stiano bene lo stesso??