Visualizza la versione completa : problema ramificazione cabomba
ciao a tuti..ho un problema con delle cabomba, le ho inserite da circa tre giorni...non si sono ancara ramificate e qualcuna la trovo calleggiare in superfice..ora ho provato a fissarle meglio...ho un substrato di argilla fertilizzata + sabbia molto fine...volevo sapere se è normale e quanto devo aspettare perche si fissino...potrei usare qualche prodotto?!avevo pensato al tetra crypto...uso della co2 a 35 bolle al minuto...l'acquario e avviato da 18 giorni quasi...grazie..
Cleo2003
30-06-2006, 12:18
E' normale che le cabomba svolazzino in giro per l'acquario i primi tempi, specie se magari hai il getto che le investe o pesci che grufolano... devi pazientemente inserirle (meglio accompagnate con un dito in profondità) e poi tirar su leggermente, che resti un pò di stelo dentro.. poi ramificano pian piano.. nn ricordo in quanto tempo #13
Per la fertilizzazione puoi chiedere nella zona apposita del topic.. dipende anche dal tipo di piante che intendi inserire oltre a queste e a quante :-)
stelio.ac
30-06-2006, 12:31
la cabomba per esperienza personale e molto bella solo da vedere ma e ingestibile sopratutto se hai pesci un po turbolenti o grossi o erbivori nell'acquario .
comunque se propio e un tipo di pianta che vuoi tenere ti consiglio di piantarla tagliando il vasetto di plastica che la contiene a metà e di non toglerlo tutto dopodicchè la ricopri ben bene con il fondo o meglio ancora argilla per acquari e metti un goccino di fertilizzante che non guasta mai
ciao
HotSauce82
30-06-2006, 12:32
Aiutati con una pinzetta per la messa a dimora...fallo accuratamente con pazienza e distanzia ogni stelo di 1-2 cm. Lasciare una corona di foglioline sull'apice inferiore, potrebbe aiutarti a farla restare interrata..
Come dice Cleo può essere dovuto al getto della pompa del filtro che le fa sradicare...
Comunque dopo una corretta piantumazione non dovrebbe succedere...ma all'inizio capita a tutti, non preoccuparti!!
...Cosa intendi per ramificazione??
HotSauce82
30-06-2006, 12:37
..Magari tenendo anche il grodan??!!
Io lo sconsiglierei...rischi che vengano rilasciate troppe sostanze come nitrati e fosfati...con ovvie conseguenze, anche a me l'avevano consigliato...un negoziante -05 e l'espeerienza mi è servita per non ripetere mai più l'errore!!
Cleo2003
30-06-2006, 12:37
Quando hanno steli così fragili e facili ad uscire io ho visto che è meglio accompagnarle col dito.. la pinzetta può rompere lo stelo o nn fa vedere bene se si è inserito o meno..
Altrimenti prova in tutti e due i modi :-D tieni conto che se lo stelo si è piegato/rotto devi tagliar via (levi le foglioline che potrebbero restare inserite nel terreno)
Credo che per "ramificazione" intendesse "radicazione" ;-)
HotSauce82
30-06-2006, 12:45
punti di vista..secondo me è più facile danneggiare lo stelo piantumando a mani nude...inoltre come faresti a farlo uno stelo alla volta...ne metti uno e viene via un altro...io con le pinze fatte a posta non ho mai rotto alcuno stelo...la punta della pinzetta apre la strada allo stelo proteggendolo e poi raggiunta la profondità voluta estrai con cautela la pinzetta...
Per avere un minimo di apparato radicale abbi pazienza, inolte il tuo acquario è ancora giovne...aspetta a fertilizzare la colonna d'acqua..
le ho piantumate meglio adesso...ho anche aumentato la luce che avevo messo a sole 7 ore..ora sono 9...che ne dite?!
Cleo2003
30-06-2006, 18:08
Bravo si #36# luce nn meno di 8 ore per la maggior parte è quello il tempo che ci vuole per completare la fotosintesi.. io tengo 10 ore, altri 12.. puoi aumentare più avanti se vorrai (meglio aumentare pian piano) ;-)
dici che era la luce?!in effetti galleggiavano perche il gambo era marcito...
ma quanto tempo ci vuole x la ramificazione?!
Cleo2003
01-07-2006, 10:05
ma quanto tempo ci vuole x la ramificazione?!
radicazione.. la ramificazione è far altri rami.. :-D
Era marcito perchè probabilmente inserendole si era spezzato lo stelo, se hai fatto attenzione questa volta e nn hanno forte corrente dovrebbero restare giù.. nn ricordo quanto ci voglia a dire il vero.. certo nn un paio di gg
le cabomba sembrano essersi stabilizzate ma dallo stelo principale sono uscite delle radici galleggianti dalle quali sono usciti altiri steli, è normale?!
Cleo2003
04-07-2006, 10:42
#24 nn ricordo come sono le cabombe, le avevo molto tempo fa, cmq fanno si radici aeree mi sembra, hai abbastanza luce per loro ?
Dviniost
04-07-2006, 12:05
le cabomba sembrano essersi stabilizzate ma dallo stelo principale sono uscite delle radici galleggianti dalle quali sono usciti altiri steli, è normale?!
Scusa...la cabomba sì che fa radici aeree (come la maggior parte delle piante a stelo, chi più chi meno) ma che "DALLE radici aeree" siano usciti nuovi getti di cabomba mi sembra alquanto strano... #24
ho due neon della dennerle da 30 watt ma senza riflettori...ho pensato di acquistarli, che ne dite?!ma quando devo iniziare la fertilizzazione liquida?!
Cleo2003
04-07-2006, 13:23
Si.. i riflettori aiutano molto :-) nn hai un granchè di luce, sei un pò sotto le sue esigenze.. vedi come va magari coi riflettori.
Visto che le piante stanno crescendo vuol dire che son "partite".. io inizierei la fertilizzazione liquida a metà dosi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |