Entra

Visualizza la versione completa : consigli per nuovo allestimento


Filippo Bou
25-02-2015, 22:45
Buonasera a tutti ! A breve mi arriverà un juwel 240 e avevo pensato di allestirlo con pesci e piante del sud america.
le misure della vasca sono 120x40x50h in tutto appunto 240 litri.
La mia idea era quella di piantumare principalmente con echinodorus ma anche piante magari più impegnative ( heteranthera, Hydrocotyle leucocephala...) il tutto con la presenza di molti legni e qualche sasso.
Ora i miei dubbi sono:
1) l'illuminazione di serie del juwel (2 T5 da 54w l'uno) è sufficiente ? (considerando anche il fatto che sicuramente metterò i riflettori)
2) il FONDO: ho letto un sacco di cose ed ero orientato a non lasciare una semplice sabbia inerte, ma provvedere alla fertilizzazione in qualche modo. Il problema è che sono confusissimo tra akadama, manado ( se non sbaglio allofani) oppure optare per un fondo fertile più sabbia fina sopra ( vorrei tenere dei corydoras) ecc.. voi che mi consigliate ? io non so proprio che scegliere

dimenticavo , ho intenzione di somministrare CO2... anzi se mi consigliate un impianto adatto sarebbe il massimo :D grazie a tutti in anticipo !

scriptors
27-02-2015, 22:58
Mediamente i due neon bastano, se proprio non bastano puoi facilmente aggiungere un terzo neon sotto il coperchio posteriore della vasca ;-)

Se hai pesci che "scavano" eviterei il fondo a strati, quindi fertile sotto e sabbia sopra #36#

I fondi allofani non mi piacciono molto per i problemi iniziali che danno, ma non sono male, l'ultima alternativa sarebbe i fondi tipo Flourite che, costano un po di più, ma non danno nessun problema ... ma la Flourite normale potrebbe dare problemi ai Cory #24 ... esiste la Flourite black sand che uso da anni, è sabbia nera e puoi farci tutto quello che ti pare.

Fatti due conti e decidi la cosa che più ti piace (basta vagliarne bene pro e contro)

Per la CO2 ti consiglio il classico bombolone da 5litri (anche un estintore va bene) e un sistema di riduttore di pressione e diffusore in vetro o reattore di CO2

Filippo Bou
28-02-2015, 17:18
grazie mille sei stato gentilissimo ed esaustivo ! la fluorite black sand è fertilizzante già di suo ? non mi dispiace come idea quella di un fondo unico in effetti ! comunque dici che i cory oppure qualche ciclide come i cleithacara maronii o gli apistogramma creerebbero problemi ad un fondo a strati ? :)