Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto nella costruzione del galleggiante di sicurezza su pompa di risalita


LIUK87
25-02-2015, 21:06
Ciao a tutti nn avendo fori ho dovuto mettere un tracimatore e per sicurezza vorrei mettere un galleggiante sulla risalita che in caso di troppo pienoin vasca o troppo vuoto in sump (devo decidere dove metterlo)stacchi la pompa per evitare allagamenti
Volevo solo chiedervi se avevo acquistato la roba giusta e cone collegare il tutto
Ecco cio che ho acquistato
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/25/5b958b78014c30b4dcb0f1c7e35eafbe.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/25/2c200f5683daca21e238c3d5168a28eb.jpg
e cone rele mi hanno dato qst va bene secobdo voi??(e a corrente alternata)
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/25/c44e598cf8de8b686d41618f62f7a6d5.jpg
attendo con ansia i vostri consigli

Yasser
25-02-2015, 21:12
il relè va bene se la bobina è a 12V e il contatti a 220V
in tal caso il galleggiante va messo in serie alla bobina...
appena posso ti posto uno schema

LIUK87
25-02-2015, 21:35
il relè va bene se la bobina è a 12V e il contatti a 220V
in tal caso il galleggiante va messo in serie alla bobina...
appena posso ti posto uno schema
Si il rele e cone dici te ed e per corrente alternata e nn continua cmq appena puoi postarmelo mi fai un favore grazie

LIUK87
26-02-2015, 08:12
il relè va bene se la bobina è a 12V e il contatti a 220V
in tal caso il galleggiante va messo in serie alla bobina...
appena posso ti posto uno schema
Aspetto i tuoi preziosi consigli

Yasser
26-02-2015, 16:15
http://s13.postimg.cc/7miyow99v/pompa.jpg (http://postimg.cc/image/7miyow99v/)


ti allego un'immagine. ho predisposto il galleggiante in vasca.
è normalmente aperto: quando l'acqua raggiunge un certo livello, il contatto del gall. si chiude, la bobina si eccita ed il contatto della pompa si apre, "spegnendola".
se vuoi metterlo in sump, invece, va messo (giustamente...) ben al di sotto dell'eventuale galleggiante/sensore per il rabbocco.
in tal caso,andrebbero cambiate due costine

LIUK87
26-02-2015, 16:24
http://s13.postimg.cc/7miyow99v/pompa.jpg (http://postimg.cc/image/7miyow99v/)


ti allego un'immagine. ho predisposto il galleggiante in vasca.
è normalmente aperto: quando l'acqua raggiunge un certo livello, il contatto del gall. si chiude, la bobina si eccita ed il contatto della pompa si apre, "spegnendola".
se vuoi metterlo in sump, invece, va messo (giustamente...) ben al di sotto dell'eventuale galleggiante/sensore per il rabbocco.
in tal caso,andrebbero cambiate due costine
Ok se volessi metterlo in sump cosa devo cambiare???ps cmq gia dal.disegno di prima nn ci ho capito nulla...scusa l.ignoranza
------------------------------------------------------------------------
Ps cmq il micro rele swict e giusto che lo preso a corrente alternata vero??

davide56
26-02-2015, 21:40
se il relè ha la bobina a 12volt c.a. non va bene perche il tuo alimentatore è in c.c.

LIUK87
26-02-2015, 21:44
se il relè ha la bobina a 12volt c.a. non va bene perche il tuo alimentatore è in c.c.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/26/b7d9b518ae4704654295eb2166d0b17a.jpg
Il.mio alimentatore e qst va bene??

LIUK87
26-02-2015, 22:03
se il relè ha la bobina a 12volt c.a. non va bene perche il tuo alimentatore è in c.c.
Il.mio rele va bene con. L alimentatore ti cui t ho postato la foto??se no vado a cambiarlo

Yasser
27-02-2015, 19:11
Non devi cambiare alimentatore (avresti sempre e comunque in uscita corrente continua) devi cambiare relè: bobina in d.c
Per quanto riguarda lo schema...possiamo chiarire più avanti.

LIUK87
27-02-2015, 19:22
Non devi cambiare alimentatore (avresti sempre e comunque in uscita corrente continua) devi cambiare relè: bobina in d.c
Per quanto riguarda lo schema...possiamo chiarire più avanti.
Ma infatti la.mia bobina e 12v dc
------------------------------------------------------------------------
Non devi cambiare alimentatore (avresti sempre e comunque in uscita corrente continua) devi cambiare relè: bobina in d.c
Per quanto riguarda lo schema...possiamo chiarire più avanti.
Ma infatti la.mia bobina e 12v dc
Ah dimenticavo ho gia fatto tutto...poi lo provato sia in vasca che in sump e il posto migliore e in sump xke in vasca fa troppi stacca e attacca continui.
Se si brucia la bobina da cosa me ne accorgo???
A pompa di risalita con svariati attacca e stacca so puo guastare??

Yasser
01-03-2015, 20:16
Allora hai il relè giusto
Se il galleggiante impazzisce, fai in modo di "schermarlo"...magari mettendoci un pezzo di bottiglia tagliato ecc intorno (l'alternativa sarebbe quella di creare un circuito per ritardare l'intervento del rele...meglio evitare però)
Ti accorgi che non funziona perché,quando si innesca il galleggiante, i contatti non si chiudono/aprono

LIUK87
01-03-2015, 20:18
Allora hai il relè giusto
Se il galleggiante impazzisce, fai in modo di "schermarlo"...magari mettendoci un pezzo di bottiglia tagliato ecc intorno (l'alternativa sarebbe quella di creare un circuito per ritardare l'intervento del rele...meglio evitare però)
Ti accorgi che non funziona perché,quando si innesca il galleggiante, i contatti non si chiudono/aprono
La pompa di risalita puo risentire degli stacca attacca????

Yasser
02-03-2015, 18:36
a lungo andare, si