luigi64
25-02-2015, 19:20
Buonasera a tutti,
ho letto in internet che la preparazione di un buffer al magnesio per elevare tale valore in acquario marino si fa combinando fra loro cloruro di magnesio esaidrato e solfato di magnesio eptaidrato.
Il fatto strano è che in alcuni siti si diceva che il rapporto fra questi due elementi deve essere 10:1, in altri siti si diceva che deve essere 7:1.
A questo punto chiedo ai colleghi acquarofili che abbiano usato tale prodotto fai da te, quale sia il rapporto giusto fra il cloruro ed il solfato di magnesio da immettere nell'acquario.
Qualcuno sa dirmi se cambiando la percentuale cosa potrebbe comportare sempre in acquario.
E se usassi solo cloruro di magnesio esaidrato, cambierebbe qualcosa.
Qualcuno mi sa dire le dosi in g. o ml di tali prodotti in 100l di acqua marina.
Per favore chi ha già usato tale prodotto mi dia qualche consiglio.
Ringrazio anticipatamente Luigi
#70
ho letto in internet che la preparazione di un buffer al magnesio per elevare tale valore in acquario marino si fa combinando fra loro cloruro di magnesio esaidrato e solfato di magnesio eptaidrato.
Il fatto strano è che in alcuni siti si diceva che il rapporto fra questi due elementi deve essere 10:1, in altri siti si diceva che deve essere 7:1.
A questo punto chiedo ai colleghi acquarofili che abbiano usato tale prodotto fai da te, quale sia il rapporto giusto fra il cloruro ed il solfato di magnesio da immettere nell'acquario.
Qualcuno sa dirmi se cambiando la percentuale cosa potrebbe comportare sempre in acquario.
E se usassi solo cloruro di magnesio esaidrato, cambierebbe qualcosa.
Qualcuno mi sa dire le dosi in g. o ml di tali prodotti in 100l di acqua marina.
Per favore chi ha già usato tale prodotto mi dia qualche consiglio.
Ringrazio anticipatamente Luigi
#70